Visualizza la versione completa : sono dovuto diventare un acquologo
Lucapren
23-06-2014, 09:40
Salve a tutti, sono dovuto diventare un acquologo, appunto, mio figlio di tre anni 2 settimane fa è andato ad una festa e gli hanno regalato un pesce rosso di 5/6 cm, è arrivato a casa con un sacchettino trasparente con acqua pesce e alcune briciole di pane, (e si non si sa mai abbia avuto fame ;-(). Ora è sabato pomeriggio, ore 19 corro dal negoziante del paese e l'unica cosa che trovo è una vaschetta di plastica e del cibo per pesci in barattolo, porto a casa il tutto, lavo bene e riempio di acqua e splaschhhhh il pesciolino, Gorghi, cosi lo ha chiamato mio figlio, nuota felice. Alla mattina mi alzo vaschetta torbida e pesce che boccheggia in superficie, cambio acqua immediata e avanti cosi per 2 settimane appunto, venerdi pomeriggio scorso mi son deciso e sono andato in un negozio di acquari preso uno da 55l chiamato start55 aquarium con tutto compreso riscaldatore pompa e filtro biobox, una figata penso, il negoziante mi dice butta questo liquido in bustina e domani metti il tuo pesciolino rosso, (premetto che avevo detto al negoziante che ero stanco di cambiare acqua tutte le mattine e vedere il pesce boccheggiare) mio figlio ha scelto la ghiaia da fondo, un ponte, una pianta finta e due legnetti, torno a casa, e mentre la nostra Nazionale sta facendo una figuraccia con il Costarica mi accingo a montare, lavare la ghiaia, faccio bollire i legnetti e riempio il tutto, il sabato pomeriggio metto il Gorghi in villa (rispetto al suo precedente monolocale che aveva) alla domenica mattina mi alzo e trovo Gorghi bello pimpante ma l'acqua torbidissima cosa posso fare? altra domanda quali compagni gli posso comprare?, so che destero' in voi ilarità ma credetimi non volevo questo hobby, ma adesso che abbiamo un acquario in casa ci intrippa..... grazie a tutti.
Luca
Emiliano98
23-06-2014, 10:14
Intanto benvenuto in questo forum :-))
Ci sono diversi errori, prima di tutto bisogna aspettare almeno 1 mese per inserire abitanti in un'acquario, per fare in modo che il filtro maturi e che si completi il ciclo dell'azoto. Tra poco ci sarà il picco di nitriti, e poche volte i pesci sopravvivono...
Io avrei preso almeno un 100 litri, ma non sò molto sui carassi
Lucapren
23-06-2014, 10:26
Ciao Emiliano e grazie della risposta, lo so del mese ma vedere Gorghi che ogni mattina stava a boccheggia' mi faceva pena... e cosa mi dici della torbidità in vasca?
Marco2188
23-06-2014, 10:39
L'acqua probabilmente è diventata torbida a causa dell'attivatore batterico che hai inserito.
Personalmente ti consiglierei di lasciar maturare l'acquario un mese prima di mettercelo dentro, se non vuoi cambiare l'acqua tutti i giorni potresti comprare un contenitore tipo questo (http://www.raccolta-differenziata.com/wp-content/uploads/2011/01/scatola-plastica-riponioggetti.jpg) da una settantina di litri in su, cosi potrai cambiare l'acqua ogni due o tre giorni.
Nell'acquarietto eliminerei anche gli arredi finti che oltre ad essere poco naturali possono rilasciare sostanze nocive, meglio legni (anche raccolti in natura) e piante vere, ti consiglierei le anubias che si legano ai tronchi e non necessitano di cure
Ciao Lucapren.. il pesce lo devi togliere dalla vasca perchè così rischia quando ci sarà il picco di NO2.. L'acqua adesso è torbida perchè vasca e filtro non sono maturi! Come ti ha già detto Emiliano, ci vuole almeno un mese..
Poi nota dolente, un pesce rosso classico non può stare in 55 litri perchè cresce molto
Guarda tu stesso: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270808
Johnny Brillo
23-06-2014, 10:45
Benvenuto sul AP Luca.
La storia che ci hai raccontato si sente spesso purtroppo.
Come ti diceva giustamente Emiliano, la vasca non è pronta per ospitare Gorghi e l'acquario è troppo piccolo. Può essere solo una sistemazione provvisoria, ma nel frattempo o gli trovi dei nuovi padroni o cerchi di fornirgli una casa degna.
Di che tipo di pesce rosso parliamo? Il classico a una coda o di quelli ornamentali?
Nel primo caso trovagli un laghetto perchè in acquario non possono vivere. Nel secondo, va bene quello che ti dicevo prima.
L'acqua torbida è quasi sicuramente un'esplosione batterica. Per me andrebbe tolto da li sennò rischi di ritrovarlo a pancia in su.
Oppure devi stare li a fare continui cambi d'acqua (può esserti d'aiuto anche un aeratore) allungando ancora di più la maturazione e correndo comunque grossi rischi.
Lucapren
23-06-2014, 10:45
quindi cosa faccio...lo regalo A qualcuno Ghorghi?....azz dove mi sono andato a ficcare
------------------------------------------------------------------------
grazie non vorrei sbagliare ma guardano le foto in giro sembrerebbe una carpa koi...., che dite se chiedo a un negoziante se me la ritira e prendo qualcosa di gestibile nel mio, a sto punto, mini acquario? cosa mi consigliate?
Marco2188
23-06-2014, 10:52
In un acquario da 50lt si possono fare tante belle cose, ovviamente devi aspettare il mese di maturazione comunque. Il mio consiglio è di trovare una sistemazione al tuo pesce e poi dedicarti con calma a progetti futuri.
Le carpe koi sono pesci da laghetto e necessitano di circa 1000lt di acqua a testa
Johnny Brillo
23-06-2014, 10:52
Direi che è la scelta migliore. CI dai le misure della vasca, l'illuminazione, il filtro e vediamo come avviarlo e gestirlo come si deve con specie che ci possano vivere bene per tutta la loro vita.
Intanto inizia a dare uno sguardo ai link che h in firma così ti fai un'idea di cosa significa avere un acquario e di quante leggende metropolitane ci sono in giro.
Purtroppo dovrebbe essere proibito dalla legge regalare qualsiasi essere vivente. Pesci rossi su tutti! >:-(
Se metti una foto del pesce vediamo che tipo è :-))
Comuque si, come idea va bene.. Portarlo al negozioante e vedi se lo prende..
Dopo con calma, valuti cosa potrai prendere per la tua vasca :-)
Lucapren
23-06-2014, 11:01
http://acquariomania.net/aquatlantis-acquario-start-nero-completo-p-6303.html
Grazie ragazzi...veri amici.... questo link sopra è la vasca che ho preso.... con tutto lambaradan ;-)
Johnny Brillo
23-06-2014, 12:20
Allora, se vuoi specie che vadano bene con l'acqua di rubinetto, siano colorati e prolifici, i poecilidi fanno al caso tuo.
L'acquario non è molto grande e, per me, sarebbe perfetto per gli Endler.
In alternativa ci sono Guppy o Platy. Questi però diventano già un pò più grandi.
In tutti e tre i casi ti basta prendere un trio (un maschio e due femmine) e ti riempiranno l'acquario in breve tempo. Sono come conigli. Appunto per questo meglio che scegli una sola specie tra le tre e prendi da subito accordi col negoziante per portare quelli in esubero da lui.
Per le piante non hai grossa scelta perchè l'illuminazione è scarsa.
Quelle che vanno bene sono: Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, Ceratophyllum, Monosolenium tenerum e muschi
Delle prime due hai una vasta scelta di varietà. Per la loro coltivazione ti rimando all'articolo sulle piante che ho in firma.
Come fondo cosa hai messo?
Gli arredi finti io li toglierei per far spazio a legni e/o rocce. Li puoi anche prendere in natura. Guarda sempre nelle guide in firma e troverai delle discussioni utili a riguardo.
Uno sfondo nero con del cartoncino da prendere in cartoleria. Due minuti e un pò di scotch e hai fatto.
La vasca dovrà girare con le sole piante per un mese circa. Una volta che i nitriti saranno a zero potrai inserire i primi ospiti. Anche sulla maturazione, valori e test trovi tutto nelle guide. ;-)
Con l'illuminazione inizi con 5 ore e aumenti di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8 totali.
L'acqua per i cambi va fatta decantare in una tanica senza coperchio per far evaporare il cloro. Facendo cambi del 20% a settimana dovresti riuscire a non usare fertilizzanti o al massimo te ne servirà uno blando.
Questo come linea generale. Per il resto approfondisci sulle guide e se hai qualche dubbio, siamo qui.:-)
Il filtro come l'hai caricato?
Lucapren
23-06-2014, 12:23
Sei un grande, esaustivo, il filtro dall'alto al basso: Lana, carboni, spugna azzurra, palline tipo argilla....
Johnny Brillo
23-06-2014, 12:33
I carboni attivi puoi toglierli. Troverai spiegato il perchè nelle guide.
Se ti avanza dello spazio puoi aggiungere dei cannolicchi nella parte bassa. Poi va bene come l'hai caricato.
Ricordati che va toccato il meno possibile. Solo se noti che la portata diminuisce, vai a dare una sciacquata alla lana in cima con l'acqua dei cambi dell'acquario. Se poi si dovesse compattare troppo la sostituisci con lana nuova.
Direi che tra quello che ti abbiamo detto e le guide hai già una buona base dalla quale partire. Leggi il più possibile, è l'unico modo per non commettere errori, far soffrire i pesci, buttare soldi ed avere delle belle soddisfazioni.
Ti sei trovato per caso in questo hobby, ma sono sicuro che ti appassionerà e non ne potrai fare più a meno. La cosa importante è informarsi per limitare al minimo gli errori. Sennò rischi di scoraggiarti e portare l'acquario in cantina come spesso succede quando si fanno le cose a caso.
Ti faccio solo un'altra premessa: non dare retta al negoziante!
Esistono persone oneste, ma in molti casi cercano di appiopparti tutto quello che possono fregandosene se ne hai bisogno o dei tuoi pesci.
Leggi e chiedi se hai dei dubbi così vai in negozio a prendere solo quello che realmente ti serve. #70
Lucapren
23-06-2014, 12:37
Grazie ancora, ma questi filtri si possono aprire e togliere il carbone e mettere i canolicchi? li trovo in commercio? i canolicchi hanno la stessa funzione delle palline che ho io? meglio che tolgo le palline e metto 2 scatole di canolicchi?
graize ancora
Johnny Brillo
23-06-2014, 12:49
Il filtro non so esattamente come è composto. Marca e modello?
Comunque tutti sono fatti per essere aperti per fare la manutenzione del caso.
I cannolicchi li trovi tranquillamente in negozio. Se ci stanno è meglio aggiungerli. Ottimi sono quelli in vetro sinterizzato.
Le palline hanno la stessa funzione. La cosa importante è che siano porose. Più sono porose e più superficie c'è a disposizione dei batteri.
I batteri che si formano su palline, cannolicchi ecc, hanno la funzione di filtraggio biologico. Le spugne e la lana quella di filtraggio meccanico.
I primi non vanno mai toccati né tirati fuori dall'acqua altrimenti rischi di uccidere i batteri. Spugne e lana vanno sciacquate se cala la portata.
Dai uno sguardo al Cicldo dell'azoto per capire meglio i meccanismi della maturazione e del filtraggio.;-)
Nelle varie sezioni del forum trovi molte discussioni in evidenza su vari argomenti interessanti come batteri, filtro, ecc ecc.
Non mi hai più detto il fondo da cosa è composto.
Emiliano98
23-06-2014, 12:51
Si, si possono aprire per cambiare/pulire i materiali ;-)
I cannolicchi li dovresti trovare in qualsiasi negozio di acquari
Lucapren
23-06-2014, 12:51
A SI SCUSA..semplice ghiaietta lavata da me.... nulla di che il problema che ora ho l'acqua torbida e la carpa koi che non so cosa fare.... nn credo me la prenda il negoziante....
------------------------------------------------------------------------
sistema di filtraggio Mini Biobox 2 completo di materiali filtranti
termoriscaldatore 50 watt (incluso nel filtro Biobox)
lampada PL Tecatlantis Daylight Eco 11 watt
campione omaggio di Tetra AquaSafe
campione omaggio di Tetra Tetramin
ecco il tipo di filtro m le scatoline trasparenti che vedi credo non siano apribili se non rompendole
Come come, carpa koi?Sei sicuro? Metti una foto :-)
Johnny Brillo
23-06-2014, 13:11
Il filtro in pratica è questo in foto. Giusto?
http://s27.postimg.cc/hovipyj8f/dsc05210.jpg (http://postimg.cc/image/hovipyj8f/)
Anche se le scatolette non si dovessero aprire non fa niente.
Lascia sul fondo quella con le palline. Sopra ci metti i cannolicchi in una retina di plastica o di nylon, sopra ancora la spugna e poi la lana.
Per l'ospite che hai ora la cosa migliore è trovargli subito una sistemazione. Più tempo resta in quella vasca e più rischi corre.
Gira diversi negozi fino a quando non troverai quello che se lo prende. Tanto alla fine glielo regali e sarai un nuovo cliente per lui. Digli che prenderai le piante e il resto che ti serve e vedrai che non farà storie.
Non farti vendere ancora niente. L'unica cosa che per adesso ti serve sono quale cannolicchio in più e i test a reagente di no2 e no3.
Dai uno sgaurdo su aquariumline e acquariomania che hanno dei prezzi molto vantaggiosi.;-)
Ciao, allora se metti una foto del pesce ci mettiamo un attimo a dirti tutto.
Il filtro che tu hai è lo stesso che ho io un una vasca.
Io l'ho sistemato così: ho tolto tutto e ho riempito con una confezione di cannolicchi e lo spazio restante con la spugna, semplice... Io tutte le scatolette che dici te le ho proprio rimesse nella scatola...
Lucapren
23-06-2014, 13:21
Il filtro in pratica è questo in foto. Giusto?
http://s27.postimg.cc/hovipyj8f/dsc05210.jpg (http://postimg.cc/image/hovipyj8f/)
si esatto questo è il filtro anche se l'ordine non è quello in foto, per la foto vedo se riesco ercha appunto l'acqua è torbida e non poco.....
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Robi.C;1062434574]Ciao, allora se metti una foto del pesce ci mettiamo un attimo a dirti tutto.
Il filtro che tu hai è lo stesso che ho io un una vasca.
Io l'ho sistemato così: ho tolto tutto e ho riempito con una confezione di cannolicchi e lo spazio restante con la spugna, semplice... Io tutte le scatolette che dici te le ho proprio rimesse nella scatola...
mi puoi mandare una foto del tuo lavoro finito? non è che si rischia che qualcosa vada nella pompa? grazie
Se vuoi puoi togliere tutto, anche il coso di plastica nero che contiene u vari cestelli, e mettere in basso i cannolicchi che comprerai e sopra una spugna, prendi anche quella perché quella che c'è bel filtro è ridicola
Ormai ce l'ho in vasca.
Dovrebbe esserci un rettangolo di plastica per separare la pompa dal resto
Lucapren
23-06-2014, 13:24
Se vuoi puoi togliere tutto, anche il coso di plastica nero che contiene u vari cestelli, e mettere in basso i cannolicchi che comprerai e sopra una spugna, prendi anche quella perché quella che c'è bel filtro è ridicola
e in caso mi servano i carboni come faccio?
Puoi rompere il contenitore e se ti serviranno li metti in una retina e poi nel filtro
------------------------------------------------------------------------
Perché farei un casino a tirarlo fuori altrimenti ti mando le foto.
Dimmi se e cosa non è chiaro
Lucapren
23-06-2014, 13:31
no grazie nn vorrei farti fare danni al tuo acquario....credo di aver capito...il problema sarà a spiegare a mio figlio che gorghi se ne dovrà andare..... azz
Puoi fargli questo esempio: gorghi diventa molto grande quando cresce, e non può stare li dentro, è come se tu(tuo figlio) dormissi ancora nella culla e vai in giro in passeggino... Non so, è un'idea
Johnny Brillo
23-06-2014, 13:35
Digli che andrà in una casa più grande e che adesso preparate la casetta peri nuovi pesciolini che prendete.
Fallo partecipare alla realizzazione e vedrai che il mese di attesa passerà in fretta e il momento dell'inserimento dei nuovi ospiti sarà una festa.:-)
Lucapren
23-06-2014, 13:41
Grazie ragazzi.... stasera imbastisco la favola....e domani gorghi lo portero'.... bo.... domanda ma visto che è una carpa....di circa 7/8 cm se la libero nel fiume Po....?
Sei sicuro sia una koi? Non penso che riuscirebbe a vivere, e in genere non si liberano mai dei pesci in un habitat che non sia il loro, a volte possono esserci degli effetti devastanti. Non in questo magari, ma a volte è successo.
Metti una foto di sto pesce dai :-))
Non liberarla nei fiumi.. al massimo se conosci qualcuno che ha un laghetto privato, allora si
Johnny Brillo
23-06-2014, 13:49
Prima di tutto la foto, così vediamo di capire cos'è realmente.
Seconda cosa, io la riporterei a chi l'ha regalata a tuo figlio con un bel grazie e un bel bavaffa
Lucapren
23-06-2014, 13:52
http://www.publicdomainpictures.net/pictures/10000/nahled/1-1257691848lB4m.jpg
assomiglia proprio a questo solo che gorghi ha un po di piu' di bianco sotto....
Ahahah, grazie a quel regalo va che casino...
Comunque è vero... Come si può regalare pesci così a caso... Poi dei rossi. Tutta colpa di uno dei più sbagliati luoghi comuni che esistano
P.s. non è una koi
http://www.publicdomainpictures.net/pictures/10000/nahled/1-1257691848lB4m.jpg
assomiglia proprio a questo solo che gorghi ha un po di piu' di bianco sotto....
Beh se assomiglia a questo, è un comune pesce rosso... la carpa ha come dei baffetti
http://m-y-d-s.com/aquatic/koi/a.jpg
Lucapren
23-06-2014, 13:56
bene ma cambia qualcosa? posso tenerlo?
cosa posso mettergli per fargli compagnia?
No mi dispiace, devi portarlo a qualcuno o in qualche negozio...
Lucapren
23-06-2014, 14:25
in effetti non ha baffi...e nemmeno barba ;-P..... grazie ragazzi stasera vedo il dafarsi
Lucapren
24-06-2014, 09:22
rieccomi e buongiorno...che dite se ogni sera cambio 8/10 lt su 55 di acqua prendendola dal rubinetto per eliminare la torbidità?
Ps ho fatto la fato ma come la inserisco?
Grazie
No, dimentica la vasca per un mese almeno.. non fare cambi che rallentano la maturazione.. :-)
Per le foto:
le devi caricare prima sul web e poi inserire il link qui nel messaggio, cliccando su questo simbolo http://www.acquariofilia.biz/images/colortheory/editor/insertimage.gif che trovi tra le icone sopra nel riquadro dove scrivi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |