Visualizza la versione completa : valori troppo buoni ?....
Ttakahashi
21-06-2014, 19:05
Salve,
vorrei una vostra opinione e un vostro consiglio , avevo fino a qualche mese fa una vasca di 200lt , avviata da circa 3 mesi dove avevo coralli molli e qualche lps , anche se ancora in maturazione e con i valori di no2 e no3 e po4 alti , i coralli erano tutti belli aperti e spolipanti .... a gennaio ho avviato una nuova vasca da 450 litri , e dopo la classica maturazione ho inserito i coralli , i valori dell'acqua erano sempre con no2 e no3 e po4 , abbastanza alti , ma come nella vecchia vasca i molli erano ben aperti e spolpanti .
a metà febbraio ho inserito un Reattore di Pellet , consigliatomi per abbassare e tenere sotto controllo i valori sopra , i valori si sono gradualmente abbassati , ma negli ultimi mesi ho notato una graduale chiusura dei coralli .
Nelle ultime settimane , ho avuto qualche problema di temperatura , e probabilmente non ne erano molto felici , ma adesso ho inserito un refrigeratore ristabilendo una temperatura di 26 gradi.
Rifacendo i test ,vedo una salinità di 1022 , ph 8 , po4 0, no2 0 , no3 0 , kh 7, che mi sembrano ottimi , forze troppo ?
Quindi riassumendo , i coralli molli e lps , mi sembrano che vorrebberò un po di "sporco", ma se fosse così , mi consigliate di spengere il reattore di pellet , per un periodo , per far rialzare i valori , oppure caso mai accenderlo 12 ore si e 12 no ?
Aggiungo , che nella vecchia vasca somministrano 5 ml di pytoplanton , mentre nella nuova non ho ancora iniziato a farlo.
Ho avviato una cultura di phyto , che inizierò a somministrarlo tra circa un mese , e nel frattempo ho preso un prodotto Coralvit f della smith ( non sono sicuro della marca).
Che mi consigliate ?
Grazie tutti
David
Con molli e lps il reattore lo toglierei proprio, se la vasca è gestita bene va avanti e tiene buoni valori da sola, se i valori di rialzano prepotentemente qualcosa non va nella gestione e allestimento.
Accenderlo e spegnerlo provoca solo instabilità
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Dai valori che rilevi è probabile che il problema sia quello che ipotizzi.
Vorrei qualche dato in più per aiutarti.
Marche dei test usati. Tipo di luce e descrizione del fotoperiodo.
Sei partito con tutte rocce vive? erano fresche da spurgare? oppure sono recuperate da una vasca già in funzione?
Sarebbero utili foto della vasca e degli animali, fatte a fuoco e con luce più bianca possibile.
Che skimmer hai?
Luca
Ttakahashi
23-06-2014, 14:34
Ciao ,
allora alcune info:
Schiumatoio lgm 800
test usati jbl
luce : Razor 420r , a 100% per cira 4 ore , fotoperiodo di 10 ore totali
Le roccie erano nel vecchio acquario , da almeno 4 mesi poi aggiunte anche quelle trovate in alcuni acquari in dismissione , circa il 30% delle roccie prese da una persona che le ha tenute fuori dall'acqua almeno 2 gg , ma erano ancora umide.
Le foto le ho fatte , ma non riesco a capire come postarle , se vuoi posso mandarle tramite email.
grazie di tutto.
David
Riesci a procurarti il test salifert dei nitrati? o a farti fare il test da qualcuno?
Riesci a fare il test dei PO4 con un fotometro?
hai cianobatteri?
per le foto, puoi mandarmele via mail: veneluca@gmail.com
anche se sarebbe meglio metterle sul forum così altri utenti potrebbero capire se hanno una situazione simile.
Luca
Ttakahashi
23-06-2014, 15:34
Il po4 , rifatto adesso anche con salifert , stesso risultato.
No elettronici non ho la possibilità
Si ciano batteri un po si.
per le foto , potete dirmi come fare ?
Ttakahashi
23-06-2014, 16:46
http://s22.postimg.cc/z9h00kf3h/coral.jpg (http://postimg.cc/image/z9h00kf3h/)
http://s22.postimg.cc/7amu9pdgt/coral2.jpg (http://postimg.cc/image/7amu9pdgt/)
Sono riuscito
..
nitrati con salifert, non fosfati.
Ttakahashi
23-06-2014, 20:16
Li ho gli no3 della salifert , domattina faccio una prova.
Rivedendo meglio , un bel pò di ciano c'è ....
ciao
Hai quasi tutte le rocce piene di ciano.
se il test salifert ti da zero nitrati, direi che puoi provare anche tu quello che consiglio qui.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462431
Ttakahashi
23-06-2014, 21:56
Quindi daresti :
acido acetico e nitrato di sodio.
Scusa sono ancora ignorante in tante cose ...ma cosa sono ?:(
e in quali dosi ,per un acquario da 450 litri.
scusa per la domanda da neofilo
ciao
Io sinceramente con una vasca di molli ed lps eliminerei il reattore di Pellet e nutrirei di più, poi Ink, perché anche qua oltre a dosare nitrato dosare anche acido acetico se c'è già il reattore di Pellet che fornisce carbonio?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ttakahashi
23-06-2014, 22:24
Il reattore di Pellet , è stato staccato stamattina
Infatti io avrei lasciato andare il reattore di pellet. Non ho consigliato di fermarlo.
Per carità, io non ho mai provato i pellet, ma ipotizzo funzionino in modo molto simile al carbonio liquido, con alcuni distinguo.
Ttakahashi, aspetta a fare le cose, prima si deve cercare di capire bene la situazione per non fare stupidaggini. Ora tira fuori il reattore di pellet e metti i pellet ad asciugare (credo si possano riutilizzare). Non lasciare in acqua il reattore spento e con dentro i pellet. Domani fai il test dei nitrati salifert e poi ti dico bene cosa fare.
Luca
Infatti io avrei lasciato andare il reattore di pellet. Non ho consigliato di fermarlo.
Per carità, io non ho mai provato i pellet, ma ipotizzo funzionino in modo molto simile al carbonio liquido, con alcuni distinguo.
Ttakahashi, aspetta a fare le cose, prima si deve cercare di capire bene la situazione per non fare stupidaggini. Ora tira fuori il reattore di pellet e metti i pellet ad asciugare (credo si possano riutilizzare). Non lasciare in acqua il reattore spento e con dentro i pellet. Domani fai il test dei nitrati salifert e poi ti dico bene cosa fare.
Luca
le biopellet tirano gia la vasca all'inverosimile abbinate all'acido acetico gli riducono anche il silicone :-D
Ttakahashi
24-06-2014, 09:15
Aggiornamento:
fatto stamini test no3 con Salifert , risultato identico al jbl , valore 0.
Un altra info , nell'ultimo mese non avevo messo le tende ,e i raggi solari arrivavano nel pomeriggio ,anche in vasca , quindi una aiutino al ciano forse anche da quello...?
Adesso le ho messe.
Consigli adesso ?
Adesso procurati nitrato di sodio in polvere e vieni nell'atro topic che ti ho linkato. Credo che tu abbia una carenza di azoto.
Ttakahashi
25-06-2014, 21:26
Aggiornamento situazione:
Ho ricontrollato tutti i valori insieme ad un amico , per essere certo di non aver commesso errori , e i risultati sono ancora buoni:
PH 8
NO2 0
no3 0
po4 0
salinita 1022
kh 8
la vasca presenta sempre alghe con ciano batteri ,e i coralli stentano ad aprirsi , quella più in sofferenza è l'eupylia .
Oggi ho somministrato anche oligoelementi e da domani anche iodio.
Ordinato in farmacia il nitrato di sodio , appena arriva provvederò a provare e vi farò sapere ..
saluti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |