Visualizza la versione completa : Acqua calcarea per nano...
Nel mio nano da 40lt aggiungo regolarmente Kent A+B, potrei anche usare il Kent Kalkwasser da mettere nella tanica per il rabbocco?
Infatti ho qualche sbalzo di kh ed anche calcio...
ciao
leletosi
08-06-2006, 15:14
allora non usare la kw.....
regola gli sbalzi di ph ma non quelli di ca e kh.....quelli li devi controllare tu.
certo, forse una mano te la darà anche, ma non risolve il tuo problema.
aumenta le dosi di tech a+b e aggiusta in generale il rapporto fra consumo e reintegro.....calcolatrice alla mano.
;-)
ps se usi kw......OCCHIO ;-)
ok, ed allora passare ad un reattore di calcio?
ciao
leletosi
08-06-2006, 15:40
eh beh, la soluzione ideale x definizione ;-)
però occhio alla co2.....potrebbe essere fatale in così pochi litri....
ogni cosa ha pro e contro ;-)
frecciadelledolomiti
08-06-2006, 15:44
Con quello il KH sta sicuramente a posto ma, prima cosa un reattore piccolo te lo devi costruire perrchè x 40 litrozzi non ce ne sono, secondo ti butta CO2 in vasca e in litraggi piccoli bisgina evitare.
Tra parentesi l'idrossido lo compri in farmacia a pochi euro(barattolo intero perchè deve stare chiuso non a contatto con l'atmosfera), sicuramente molto meno di quello che paghi i prodotti per acquario.
Altra cosa la KW non agisce minimaente sul KH nel senso che non apporta ioni CO3 o HCO3 ma solo Ca++ e OH-. Questi ultimi si accattano un H+ per formare h2o lasiandone liberi di gironzolare in vasca sempre meno e quindi minor acidità.
Ciao.
ok, questo qua può andare?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/reattoreeconomico/default.asp
firstbit
08-06-2006, 22:17
io andrei di tech... col reattore rischi di fare più casini che altro
leletosi
09-06-2006, 15:41
io pure.... ;-)
Ho visto un paio di reattori anomali...
Il primo dells azoo (e c'è scritto che funziona anche senza CO2... bha...)
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1839_405&products_id=18447&osCsid=018313169eae928ad9fccc8973de5d42
Il secondo un reattore di KW della Tunze (più che alto, un dispenser) che dovrebbe funzionare senza gli anghesi (timer... pompe di ricircolo...) tipici, semplicemente attaccato alla pompa di ripristino dell'evaporato
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter037
Il secondo in particolar modo mi sembra una soluzione interessante per le nostre vasche, possibilmente copiandolo, perchè un cifra del genere per quell'affare mi sembra davvero un furto...
Secondo Voi?
il tunze è un reattore di kalk più che reattore dispensatore..l'azoo lo lascerei stare non capisco che roba sia ma non mi piace..
tech a e b
ok, mi sono "convinto" per continuare di Tech... Sto cercando di costruirmi un dosatore, voi ne avete costruiti alcuni?
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |