Entra

Visualizza la versione completa : prima esperienza acquisito uova


cicliD'azzurro
19-06-2014, 19:41
E' la mia prima esperienza di questo tipo e Vorrei provare ad acquistare delle uova di Oryzias nigrimas lago Poso (mi attira molto un oryzias soprattutto di quei laghi sulawesiani), ho letto i topic sugli Pseudomugil credo sia la stessa procedura
ho però alcune domande, io avevo in mente di inserire le uova in una vaschetta in rete all'interno di un'acquario che gira da un pò con piante e muschi

quanto devessere fine la rete?
posso alimentarli principalmente con mangime in polvere di dimensioni adeguate?
i primi giorni potrei usare acqua verde del laghetto per alimentarli, (ho anche qualche dafnia per dopo)?
le melanoides che ho in vasca sono pericolose per le uova?
e se usassi un egg tumbler?

grazie

malù
19-06-2014, 21:28
Ciao
A parte le possibili similitudini con Pseudomugil, non trattandosi di un Rainbofish sposto nella sezione più opportuna.

cicliD'azzurro
19-06-2014, 21:37
se per questo allora sposta in killifish, almeno qualcuno che normalmente fa queste cose legge

Luca_fish12
20-06-2014, 12:44
Ciao!
Per quanto riguarda la schiusa, di solito si usa far schiudere i piccoli in vaschette piccole con un po' di acqua, e solo dopo la prima fase di svezzamento si spostano negli acquari.

Il metodo dipende non solo da specie a specie ma anche da allevatore ad allevatore, per cui è facile leggere in rete diversi pareri.

Riguardo l'alimentazione, i pesci vanno nutriti inizialmente con infusori e/o microworms, appena riescono a mangiarli vai di naupli di artemia vivi appena schiusi.
Con questi pesci il cibo secco non porta a buoni risultati, devi avere a disposizione cibo vivo "purtroppo". :-)

cicliD'azzurro
20-06-2014, 13:00
Grazie della risposta
se il cibo vivo è fondamentale devo rinunciare

cicliD'azzurro
22-06-2014, 21:52
mi sono attrezzato con il cibo,
inserisco le uova in un contenitore di quanti litri? quando cambio l'acqua?
non potrei mettere una "vaschetta" in rete o una "sala parto" in acquario?

Luca_fish12
22-06-2014, 22:10
Per la schiusa va bene un piccolo contenitore da 1 o 2 litri.
Puoi tenerlo a galleggiare in acquario. Dopo le prime 2 settimane di svezzamento puoi spostare i piccoli in una sala parto e poi nell'acquario, assicurandoti che il filtro non possa aspirarli (in caso metti una retina davanti l'aspirazione).

Cambi d'acqua regolari e non bruschi, anche goccia a goccia nelle prime settimane visto il litraggio estremamente ridotto.

Ci sono tanti metodi per lo svezzamento, e come dicevo non ne esiste uno corretto. Puoi provare come preferisci, alcuni allevatori tengono in un unica vaschetta i piccoli per tutto il tempo e neanche cambiano acqua, ottenendo comunque buoni risultati.
Devi vedere un po' tu come riesci ad organizzarti e l'esperienza farà il resto! :-)

E' consigliabile tuttavia partire con specie facili; io non conosco i killi per cui non so dirti molto. E' un mondo che non frequento da tanto tempo!