PDA

Visualizza la versione completa : Dalla torba alla CO2


dorboz89
19-06-2014, 16:47
Ciao ragazzi alcune domandine facili facili.
1) Ho un acquario da una quarantina di litri dove tengo neritine e sporadicamente pochi avannotti di platy, i valori (test a reagente della sera...:| ) sono PH 8 KH 7 GH 8.
Prima (probabilmente per una roccia calcarea tenuta per mesi e tolta appena saputo) erano anche più alti (ph 8.5 kh/gh sui 14/17), ma la cosa non mi ha mai creato troppi problemi perché i platy l'hanno tollerata. Comunque sia per mesi ho usato della torba, ora mi ha stufato parecchio e volevo per la prima volta provare la co2 pressurizzata e ho ordinato un impiantino piccolo (aquili co2 small). Ora ho tolto la torba e lascio un paio di giorni il carbone così da schiarire un po' l'acqua.

La domande sono:

1) ma il carbone assorbendo gli acidi umici della torba, oltre al colore ambrato mi RI-alza anche il ph ?

2) fino a che valore posso far scendere il ph senza alterare troppo il kh ? Cioè, è più probabile che mi ritrovi PH 7,3 e KH 5 oppure PH 7.8 e KH 2 ?

3) dopo quanti giorni di non uso della torba mi consigliate di inserire la co2 ? Intendo procedere per gradi :)

4) Poi ho un altra domanda per un altro acquarietto: sto riavviando un 11 litri (9 netti), ho aspettato la maturazione e proprio in questi giorni c'è il picco dei nitriti. Ma visto che le cose semplici non mi piacciono ho comprato un nuovo 15 litri (13 netti) in offerta, e mi stavo chiedendo: ma se uso un nuovo fondo, però ci metto l'acqua "matura" (...) dell'altro, con il suo filtro "maturo", e quindi devo solo aggiungere ,circa 4 litri di acqua, posso evitare il picco ? Mi conviene aggiungerei gradualmente ? Devo aspettare comunque ?

Help xD

dave81
19-06-2014, 22:43
perchè usavi la torba con i platy?#24

perchè vuoi usare la CO2? hai piante?#24

se vuoi usare la CO2 per regolare il pH, come fai a regolare il pH in maniera precisa senza un pHcontroller?#24

dorboz89
19-06-2014, 23:03
La torba con i platy: perché all'inizio mi piaceva l'idea dell'acqua scura, e con l'occasione di dover abbassare un ph eccessivo (8.5) e di dover occuparmi un po' delle piantine ho pensato di poter migliorare la situazione con della torba. Ora ho cambiato idea, voglio piante più in salute e acqua cristallina. XD

Senza alcun ph controller. Sinceramente vorrei fare una cosa un po' low cost. Acido carbonico => sicuramente di un po' si abbassa il ph. Ma a me non interessa nulla del ph, ribadisco i platy ci stanno bene, le neritine se ne fregano, di co2 ne metterei poca...Voglio solo capire cosa rischio e il meccanismo, a me basta che non mi crolli il kh a 3 così di notte mi ritrovo il ph a 6 per gli sbalzi e gli avannotti stecchiti.

Piante ci sono delle Sagittaria Subulata, delle Aponogeton Crispus e del muschio (non ricordo il tipo). Sono le uniche che resistono più che decentemente. Qualche tempo fa ho provato "per sport" a piantare un Althernanthera Reinickii sperando che 0.8w/L e la co2 in pasticche bastassero xD...

Non vi dico che brutta fine ha fatto povera piantina xD

scriptors
20-06-2014, 15:39
Lascia perdere la CO2, per altro le Neritine starebbero meglio in acqua salmastra che in acqua dolce, quindi la CO2 non gli piace tanto ;-) ... al massimo smuovi il pelo acqua e dormi tranquillo

Per la vaschetta nuova, puoi spostare filtro ed acqua, aspetta un paio di giorni e testa l'acqua. La certezza della maturazione te la danno sempre i test e non i giorni passati (e non dimenticarti il pizzico di mangime in vasca)