Luca1993
19-06-2014, 14:04
Ciao a tutti.
Come da titolo avrei dei dubbi su come smorzare la mandata della pompa (credo sia la sezione giusto).
La pompa è TETRA WP 1000 l/h e non ho mai avuto problemi del genere poichè avendo ciclidi e zero piante non mi preoccupava il getto e la relativa pressione, adesso però considerato che la vasca sarà ben piantumata mi ritrovo con questo problema, visto l'eccessiva turbolenza che crea e che come è tuttora mi disperderebbe troppa CO2.
Ho visto nel forum già la soluzione a "pioggia" tappando e forando il tubo, la mia domanda è che lunghezza deve essere il tubo e quanti e di che diametro devono avere i fori, nn vorrei che facendone troppi gli ultimi perdano di efficacia, o facendoli troppo grandi muovano comunque troppa acqua.
Una soluzione potrebbe essere mettere uno smorzatore stile rubinetto ?
Grazie
Come da titolo avrei dei dubbi su come smorzare la mandata della pompa (credo sia la sezione giusto).
La pompa è TETRA WP 1000 l/h e non ho mai avuto problemi del genere poichè avendo ciclidi e zero piante non mi preoccupava il getto e la relativa pressione, adesso però considerato che la vasca sarà ben piantumata mi ritrovo con questo problema, visto l'eccessiva turbolenza che crea e che come è tuttora mi disperderebbe troppa CO2.
Ho visto nel forum già la soluzione a "pioggia" tappando e forando il tubo, la mia domanda è che lunghezza deve essere il tubo e quanti e di che diametro devono avere i fori, nn vorrei che facendone troppi gli ultimi perdano di efficacia, o facendoli troppo grandi muovano comunque troppa acqua.
Una soluzione potrebbe essere mettere uno smorzatore stile rubinetto ?
Grazie