PDA

Visualizza la versione completa : che ne dite funzionano sti led???


periocillin
19-06-2014, 09:23
io credo di avere poco da invidiare ai t5 almeno sulla hyancithus(ma sto lavorando anche al resto)

http://s7.postimg.cc/z2c0qhf7r/20140614_141355.jpg (http://postimg.cc/image/z2c0qhf7r/)

PS. ASSOLUTAMENTE NON MODIFICATA FOTO FATTA CON GALAXY NOTE 3

teohd
19-06-2014, 13:21
Concordo in pieno....

pinomartini
20-06-2014, 08:43
i risultati ci sono e si vedono, ma ti osso dire cheavere risultati per i led(almeno per me) è difficile

periocillin
20-06-2014, 11:29
che sia piu difficile non lo metto in dubbio ma che si possono ottenere è vero

verre daniele
20-06-2014, 21:56
Concordo con perio.
Non è facile,ma si possono raggiungere ottimi risultati.

giacomo73
20-06-2014, 22:13
che sia piu difficile non lo metto in dubbio ma che si possono ottenere è vero

Ok, ma il vantaggio dove sarebbe? Quei 50w di elettricità risparmiati? Perchè mi devo sbattere tanto e rischiare la vita degli animali?

LOLLO77
21-06-2014, 06:33
che sia piu difficile non lo metto in dubbio ma che si possono ottenere è vero

Ok, ma il vantaggio dove sarebbe? Quei 50w di elettricità risparmiati? Perchè mi devo sbattere tanto e rischiare la vita degli animali?

Esatto#25#25#25#25#25#25#25

maurofire
21-06-2014, 11:53
Dipende sempre se hai voglia di sperimentare nuove tecnologie e soprattutto se uno ha il manico per poterlo fare, dire che non funzionano a priori e sbagliato.

periocillin
21-06-2014, 14:21
che sia piu difficile non lo metto in dubbio ma che si possono ottenere è vero

Ok, ma il vantaggio dove sarebbe? Quei 50w di elettricità risparmiati? Perchè mi devo sbattere tanto e rischiare la vita degli animali?

8x54w fa 432w

Io adesso ho circa 220w cirCa la metà

maurofire
21-06-2014, 20:47
Sto sperimentando una zetlight 6600 vi faccio sapere.

CILIARIS
23-06-2014, 20:54
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D mostra il resto#36##36##36# stai mostrando un animale che pedilige luce puntiforme e acqua grassa se vai a guardare le più belle hiacinthus sono con luce hqi, ma ancora parlate di confronto led-t5? non lo avete ancora capito che non sono buoni?#24#24#24 non cè peggior sordo di chi non vuole sentire#70#36##36##36#

djmario
23-06-2014, 21:42
c'è chi li sa far funzionare ;)

https://www.youtube.com/watch?v=eeZswM5lULM

verre daniele
23-06-2014, 21:52
Paolo ti considero uno dei più grandi acquariofili in italia, e forse anche oltre.
Ma mi (ci) spieghi perche (magari in 2 psrole) nn vanno questa nuova tecnologia?
Chi monta led fa del male agli animali, o nn gli fornisce una giusta luce, o li obblica a stare in condizioni nn ottimali per lui.
Sono consapevole che con i t5 gli animali stanno bene, ma all'occhio dell'acquariofilo, perche nn ho visto animali che sotto i led soffrono.

maurofire
23-06-2014, 22:09
Paolo ti considero uno dei più grandi acquariofili in italia, e forse anche oltre.
Ma mi (ci) spieghi perche (magari in 2 psrole) nn vanno questa nuova tecnologia?
Chi monta led fa del male agli animali, o nn gli fornisce una giusta luce, o li obblica a stare in condizioni nn ottimali per lui.
Sono consapevole che con i t5 gli animali stanno bene, ma all'occhio dell'acquariofilo, perche nn ho visto animali che sotto i led soffrono.

Ottima osservazione fateci capire...

PIPPO5
24-06-2014, 00:27
Post interessante.....giusto per rinfrescarmi un po' dopo l'assenza


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

djmario
24-06-2014, 00:35
io sinceramente ho visto vasche sotto led che fanno uscire gli occhi fuori dalle orbite...
e' una nuova tecnologia, ma penso che dire che non funziona sia esagerato...
la testimonianza è il video che ho postato prima... la vasca è sotto 5 cannon led da 50 w ( 3x 12000k e 2 royal blue) è una vasca zeovit + balling...
credo che stabilità, nutrienti bassi,giusta integrazione e luce in quantità giusta (ANCHE LED) possano fare ottenere grandi risultati.. ma questa è una cosa che si sapeva!
Non penso che la colorazione dei ns animali dipenda solo esclusivamente dalla luce... si ha un ruolo importantissimo ma la pigmentazione non dipende solo da quello...
scusate l'off topic ;)

enzolone
24-06-2014, 00:59
di vasche sotto i led ad un livello molto alto ne ho vista dal vivo solo una e gestita da uno che secondo me anche con le candele la colora , con i t5 ne ho vista qualcuna in piu , secondo me i t5 hanno qualcosa in piu

CILIARIS
24-06-2014, 12:41
c'è chi li sa far funzionare ;)

https://www.youtube.com/watch?v=eeZswM5lULM

:-D:-D:-D:-D:-Dmario siamo seri#36##36##36# anche io ti riempio una vasca con coralli nuovi ti metto i led sopra e dico ecco una vasca a led, ma dobbiamo ridere? vasca pulita pulita si vede un miglio che gli animali non sono cresciuti in quella vasca, devi sforzarti a trovarmi qualcosa di serio.....
;-)#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Paolo ti considero uno dei più grandi acquariofili in italia, e forse anche oltre.
Ma mi (ci) spieghi perche (magari in 2 psrole) nn vanno questa nuova tecnologia?
Chi monta led fa del male agli animali, o nn gli fornisce una giusta luce, o li obblica a stare in condizioni nn ottimali per lui.
Sono consapevole che con i t5 gli animali stanno bene, ma all'occhio dell'acquariofilo, perche nn ho visto animali che sotto i led soffrono.

daniele e il led bianco che a problemi, sarà una questione di frequenza oppure altro questo non te lo sò spiegare, con i led ho visto buone crescite e anche una buona salute degli animali ma e la pigmentazione che non decolla#24#24#24 in alcune vasche ho visto animali a 2 tonalità sopra schiariti e sotto scuri mentre in altre tutto monocromatico#36##36##36# per me il miglior compromesso sono le ibride che usano solo led della frequenza del blù[royalblù e blù] con t5 bianchi e purple#36##36#

CILIARIS
24-06-2014, 12:53
di vasche sotto i led ad un livello molto alto ne ho vista dal vivo solo una e gestita da uno che secondo me anche con le candele la colora , con i t5 ne ho vista qualcuna in piu , secondo me i t5 hanno qualcosa in piu

enzolone mi piacerebbe sapere chi è forse so di chi parli ma credimi se è quella definirla di alto livello almeno per gli standard che penso io non è così, bella ma non eccelsa[si trova a roma?]

enzolone
24-06-2014, 13:01
Si, non peró questa attuale, ma la precedente. Ma anche li secondo me se metteva i t5 acquistava 100punti.
------------------------------------------------------------------------
Li c é il lato commerciale in mezzo, quindi i led Sono il top hihihi. Alcuni animali secondo me sotto i led Stanno meglio dei t5 ma la maggior parte é meglio lasciarli in negozio

CILIARIS
24-06-2014, 13:18
Si, non peró questa attuale, ma la precedente. Ma anche li secondo me se metteva i t5 acquistava 100punti.
------------------------------------------------------------------------
Li c é il lato commerciale in mezzo, quindi i led Sono il top hihihi. Alcuni animali secondo me sotto i led Stanno meglio dei t5 ma la maggior parte é meglio lasciarli in negozio

effettivamente e la più bella vasca con i led che ho visto anche se l"aggiunta di 4 neon t5 aiuta anche un pò#36##36# però credimi non è minimamente confrontabile con colorazioni top con t5#36##36##36#

enzolone
24-06-2014, 13:26
concordo !!! li gli animali erano molto belli ma vedendone un altra sotto i t5 i colori sono diversi molto piu accesi e brillanti , sembrano radiattivi , poi caso strano in tutte le vasche a led alcuni animali non li ho mai visti in salute , stanno sempre in sofferenza , secondo me è proprio la luce che gli da fastidio

periocillin
24-06-2014, 14:32
partendo dal presupposto che ho la vasca con tutto a zero, anche altri sps stanno benissimo e presto faro altre foto.

che sapevo la hyacintus non era cosi facile da ricolorare dopo essere stata male e la mia è diventata stupenda.
non sapevo che prediligesse i led dato che mi avevano detto che sicuramente avrebbe sofferto sotto i led.
vero una vasca stupenda sotto i led sotto i t5 è piu bella ma se devo decidere io il colore del corallo montando diverse combinazioni di neon mi prendo i coralli finti.
non ho mai avuto problemi di animali che sono stati sofferenti sotto i led tranne una umilis all'inizio che per colpa mia ha fatto una finaccia dato che appena presa l'ho messa in cima alla rocciata e l'ho cotta.

enzolone
24-06-2014, 15:10
in genere gli animali che soffrono i led non sono le umilis ma animali di profondità , la umilis per morfologia è un animale che predilige luce forte e corrente . Per il colore da come so io sono led che li falsano , ho visto caliendrum metà verdi e metà rosse , se prendi un corallo che sta sotto i t5 e lo tiri fuori dall'all'acqua è ancora piu bello di quando sta in acqua . Ti faccio un altro esempio io ho nel mio acquario una radion , con prevalenza zoanthus ed lps , poi qualche sps che so che con i led stanno alla grande , tipo valida tricolor , tenuis full blu , milka .... comunque tornando ai led se metto bianchi e blu vedo gli zoanthus di un modo , appena attacco anche rossi e verdi alcuni zoanthus si trasformano mettendo molto in risalto le fluorescenze , quindi presumo che chi falsa i colori è il led non i t5

verre daniele
24-06-2014, 15:45
Paolo,io in questo momento (circa 7/8 mesi ho un ibrida con 69led e 4T5 da39W.Se tu credi che sono i bianchi a dar problemi.....devo cambiare qualcosa.
Tornando hai colori,prima era tutta a led e nn mi potevo lamentare. Ora con i 4 T5 ti posso garantire che i colori sono cambiati.Quindi,come ho detto,con i T5 le cose vanno meglio pero' anche con i led nn credo che sia del tutto sbagliata come illuminazione.
L'unica cosa che nn credo che i led possano sostituire e' l'effetto luce sui coralli della Fiji.
naturalmente a mio parere ed esperienza personale.

periocillin
24-06-2014, 16:48
enzolone non ti offendere ma se dici che sono i led a far cambiare la luce dei coralli allora sei fuori strada e te lo dico per esperienza diretta e molte prove fatte.

monto due radion g3 pro e ho provato la 8x54t5 della ati sulla mia vasca, mi spiace che non ho le foto ma se ci riesco te le mando.

abbiamo provato a modificare i vari colori dei led sulle radion e i colori degli sps variavano di pochissimo .

poi abbiamo provato a giocare con le t5, avevamo a disposizione 31 neon t5 tra kz e ati di vari tipi e abbiamo fatto molte combinazioni e ti posso garantire che potevo colorare la vasca come volevo.

solo su una cosa hai ragione , i royal blu led danno molte piu fluorescenze dei blu t5 ma se monti t5 blu e uv avrai quasi le stesse fluorescenze.

PS. le fluorescenze le vedi con i soli led blu accesi, come si accendono tutti glia altri( per la cronaca ho i bianchi al 100% e i blu e royal al 60% e la vasca è migliorata) le fluorescenze diventano un ricordo.

enzolone
24-06-2014, 17:19
Non mi sento un guru dei led o degli acquari ma con le plafoniere ad albero di Natale, che ho anch io i colori..quelli che vedi in.aqua li cambi. Se hai visto questo grosso miglioramento metti una panoramica e poi parliamo

CILIARIS
24-06-2014, 17:33
perio questa tua affermazione dimostra il poco tempo che usi un tipo di illuminazione,e normale che se tu cambi spettro cambiando tonalità di neon un animale lo vedi diverso di colore non potrebbe essere altrimenti,la differenza si vede quando prende la pigmentazione se io metto fuori dall"acqua un mio animale quasi quasi e più bello fuori che in vasca mentre se tiri fuori un tuo animale sono convinto che non è così #36##36##36# metti una panoramica in una vasca non si colora solo un animale ma tutti e poi ne parliamo

giacomo73
24-06-2014, 19:52
Paolo ti considero uno dei più grandi acquariofili in italia, e forse anche oltre.
Ma mi (ci) spieghi perche (magari in 2 psrole) nn vanno questa nuova tecnologia?
Chi monta led fa del male agli animali, o nn gli fornisce una giusta luce, o li obblica a stare in condizioni nn ottimali per lui.
Sono consapevole che con i t5 gli animali stanno bene, ma all'occhio dell'acquariofilo, perche nn ho visto animali che sotto i led soffrono.

dal basso della mia ignoranza dico che il problema non é che soffrono, ma che gli sps non hanno crescite neanche paragonabili ai t5 o hqi.

verre daniele
24-06-2014, 22:50
Paolo ti considero uno dei più grandi acquariofili in italia, e forse anche oltre.
Ma mi (ci) spieghi perche (magari in 2 psrole) nn vanno questa nuova tecnologia?
Chi monta led fa del male agli animali, o nn gli fornisce una giusta luce, o li obblica a stare in condizioni nn ottimali per lui.
Sono consapevole che con i t5 gli animali stanno bene, ma all'occhio dell'acquariofilo, perche nn ho visto animali che sotto i led soffrono.

dal basso della mia ignoranza dico che il problema non é che soffrono, ma che gli sps non hanno crescite neanche paragonabili ai t5 o hqi.

Non sono d'accordo con cio'.Forse l'unica differenza sta che con i led si hanno piu' colate,ma la crescita ce.

periocillin
25-06-2014, 09:17
ecco gli altri coralli,foto fatte con il galaxy note 3 e non mi sembrano cosi marroni(PS dal vivo sono meglio)

http://s11.postimg.cc/rrmh7w167/20140624_184059.jpg (http://postimg.cc/image/rrmh7w167/)

http://s4.postimg.cc/c4im1o5bt/20140624_184111.jpg (http://postimg.cc/image/c4im1o5bt/)

http://s11.postimg.cc/dz82c9aen/20140624_184121.jpg (http://postimg.cc/image/dz82c9aen/)

http://s30.postimg.cc/lblymq3vh/20140624_184137.jpg (http://postimg.cc/image/lblymq3vh/)

http://s7.postimg.cc/p77gsq5t3/20140624_184145.jpg (http://postimg.cc/image/p77gsq5t3/)

http://s21.postimg.cc/ipkdftewz/20140624_184155.jpg (http://postimg.cc/image/ipkdftewz/)

http://s7.postimg.cc/s8y92oixz/20140624_184203.jpg (http://postimg.cc/image/s8y92oixz/)

http://s4.postimg.cc/45e96lq7t/20140624_184209.jpg (http://postimg.cc/image/45e96lq7t/)

http://s9.postimg.cc/9qqei4f3v/20140624_184248.jpg (http://postimg.cc/image/9qqei4f3v/)

CILIARIS
25-06-2014, 17:55
Paolo ti considero uno dei più grandi acquariofili in italia, e forse anche oltre.
Ma mi (ci) spieghi perche (magari in 2 psrole) nn vanno questa nuova tecnologia?
Chi monta led fa del male agli animali, o nn gli fornisce una giusta luce, o li obblica a stare in condizioni nn ottimali per lui.
Sono consapevole che con i t5 gli animali stanno bene, ma all'occhio dell'acquariofilo, perche nn ho visto animali che sotto i led soffrono.

dal basso della mia ignoranza dico che il problema non é che soffrono, ma che gli sps non hanno crescite neanche paragonabili ai t5 o hqi.

Non sono d'accordo con cio'.Forse l'unica differenza sta che con i led si hanno piu' colate,ma la crescita ce.

sono d"accordo#36##36# con i led le crescite ci sono e anche come salute alcuni animali spolipano tanto#36##36# e sulla pigmentazione che cè qualche problema #24#24#24 ma non saprei dire da cosa dipende....

giacomo73
25-06-2014, 19:44
Paolo ti considero uno dei più grandi acquariofili in italia, e forse anche oltre.
Ma mi (ci) spieghi perche (magari in 2 psrole) nn vanno questa nuova tecnologia?
Chi monta led fa del male agli animali, o nn gli fornisce una giusta luce, o li obblica a stare in condizioni nn ottimali per lui.
Sono consapevole che con i t5 gli animali stanno bene, ma all'occhio dell'acquariofilo, perche nn ho visto animali che sotto i led soffrono.

dal basso della mia ignoranza dico che il problema non é che soffrono, ma che gli sps non hanno crescite neanche paragonabili ai t5 o hqi.

Non sono d'accordo con cio'.Forse l'unica differenza sta che con i led si hanno piu' colate,ma la crescita ce.

sono d"accordo#36##36# con i led le crescite ci sono e anche come salute alcuni animali spolipano tanto#36##36# e sulla pigmentazione che cè qualche problema #24#24#24 ma non saprei dire da cosa dipende....



http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457339&page=8


Quando vedrò una vasca così cresciuta con i led, con quella dimensione degli sps cresciuti in vasca, con quelle puntone di crescita grandi come un indice, dirò che la crescita e la stessa#70 Non mi riferisco ai colori, ma alla crescita. Ormai sono almeno tre anni che ci sono i led, le colonie dovrebbero essere cresciute, ma finora non ne ho vista una e dico una! :-) Come si spiega?

periocillin
26-06-2014, 08:43
Paolo ti considero uno dei più grandi acquariofili in italia, e forse anche oltre.
Ma mi (ci) spieghi perche (magari in 2 psrole) nn vanno questa nuova tecnologia?
Chi monta led fa del male agli animali, o nn gli fornisce una giusta luce, o li obblica a stare in condizioni nn ottimali per lui.
Sono consapevole che con i t5 gli animali stanno bene, ma all'occhio dell'acquariofilo, perche nn ho visto animali che sotto i led soffrono.

dal basso della mia ignoranza dico che il problema non é che soffrono, ma che gli sps non hanno crescite neanche paragonabili ai t5 o hqi.

Non sono d'accordo con cio'.Forse l'unica differenza sta che con i led si hanno piu' colate,ma la crescita ce.

sono d"accordo#36##36# con i led le crescite ci sono e anche come salute alcuni animali spolipano tanto#36##36# e sulla pigmentazione che cè qualche problema #24#24#24 ma non saprei dire da cosa dipende....



http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457339&page=8


Quando vedrò una vasca così cresciuta con i led, con quella dimensione degli sps cresciuti in vasca, con quelle puntone di crescita grandi come un indice, dirò che la crescita e la stessa#70 Non mi riferisco ai colori, ma alla crescita. Ormai sono almeno tre anni che ci sono i led, le colonie dovrebbero essere cresciute, ma finora non ne ho vista una e dico una! :-) Come si spiega?

dai tempo alle vasche e a chi li usa di capire come adoperare i led e le vedrai presto, la vasca che hai messo è pazzesca ma non capisco e non vedo le punte di crescita lunghe un dito
------------------------------------------------------------------------
questa crescita ti sembra lenta o veloce???

FINE APRILE 2013

http://s14.postimg.cc/kyhuoo4t9/image.jpg (http://postimg.cc/image/kyhuoo4t9/)

GIUGNO 2014

http://s7.postimg.cc/3wr1eef3r/20140624_184059.jpg (http://postimg.cc/image/3wr1eef3r/)

periocillin
26-06-2014, 08:58
e solo per la cronaca questa è la mia vasca prima della rottura e il cambio con la nuova, non mi sembrano tanto piu piccole le colonie sotto i led

http://s29.postimg.cc/6tkmkajir/21_agosto_2013.jpg (http://postimg.cc/image/6tkmkajir/)

periocillin
26-06-2014, 11:44
ah giacome mi ero scordato, guardati questa vaschetta sotto i led.

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2391310

Ink
26-06-2014, 12:15
15 hydra 52, 2000 watt.... non voglio pensare nemmeno quanto costino e in quanti decenni si recuperano quei soldi...

Vasca 275x100x67cm, Io avrei illuminato con 4 plafo 6 x54w. La vasca di Broggi è alta un metro e usa 32x54w, comunque consuma meno, 1728w.

Se vogliano tralasciare l'aspetto elettrico-economico, la crescita sembra decente, perlomeno sulla maggior parte degli animali, ma i colori sono indecifrabili dalle foto. Alcuni coralli sembrano comunque scuri, altri fin troppo chiari, ma questo può dipendere anche da chi gestisce, che sbaglia posizione dell'animale.

teohd
26-06-2014, 13:16
Anch'io ho le hydra...ma solo 3:-D:-D:-D

pinomartini
26-06-2014, 15:08
io sono convinto che con la plafo a led si hanno gli stessi risultati dei neon, ma la gestione della vasca è compelamente diversa e forse anche molto più complicata, dei starci diestro e di molto.
Io dopo dell'estare passo ad un'ati 8x39.

periocillin
26-06-2014, 22:28
È piu complicato e raramente si arriva ai t5

giacomo73
27-06-2014, 07:38
ah giacome mi ero scordato, guardati questa vaschetta sotto i led.

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2391310

Ripetiamo sempre le stesse cose...Se le talee si mettono giá grandi non vale! Con il metodo euro (o dollaro) é facile. Mettiamo talee minuscole e poi vediamo quanto ci mettono a crescere.
------------------------------------------------------------------------
e solo per la cronaca questa è la mia vasca prima della rottura e il cambio con la nuova, non mi sembrano tanto piu piccole le colonie sotto i led

http://s29.postimg.cc/6tkmkajir/21_agosto_2013.jpg (http://postimg.cc/image/6tkmkajir/)

É proprio il tipo di vasca che intendo io. La crescita é stentata, solo la caliendrum verde mi pare cresciuta bene. Le nobilis da quanto tempo le avevi? Sono piccole.

periocillin
27-06-2014, 09:14
giacomo mi devi dire come fai a dire che la crescita stenta, mi sembra di parlare con un muro.

da quella vasca regalavo manciate di talee ogni mese.

ti faccio vedere un paio di talee messe in vasca poi dimmi te se non ho crescita

OTTOBRE 2013

http://s27.postimg.cc/hnfk90qe7/image.jpg (http://postimg.cc/image/hnfk90qe7/)


GIUGNO 2014

http://s4.postimg.cc/4jhv1foih/20140624_184059.jpg (http://postimg.cc/image/4jhv1foih/)


OTTOBRE 2013

http://s30.postimg.cc/jq30k0pbh/image.jpg (http://postimg.cc/image/jq30k0pbh/)

GIUGNO 2014

http://s27.postimg.cc/5ypt9nkin/20140624_184137.jpg (http://postimg.cc/image/5ypt9nkin/)

giacomo73
27-06-2014, 16:17
Se ti vedi i vari acquari del mese di due o tre, quattro anni fa pubblicati sul portale ti fai un idea di ciò che voglio dire.

Ho preso qualche esempio a caso

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/alexalbe/default.asp

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/articoli-3/andrea_garattini.asp

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/samual.asp

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/luca_paolini.asp

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Giacomo_donofrio.asp

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/maurizio_senia.asp

potrei continuare all'infinito...
La crescita non è neanche lontanamente paragonabile, vasche così strabordanti di sps non se ne vedono più.
Nel giro di due anni al max c'erano più coralli che acqua...
E non mi dire che è la crisi perchè ho anche postato foto di vasche medio - piccole.
Guarda le foto della tua vasca precedente...#30
Dai! Non c'è neanche lontanamente paragone!#26

Ink
27-06-2014, 17:35
Giacomo, quello che dici è però anche dovuto alla moda attuale delle rocciate minimali. Una volta si facevano rocciate più imponenti che di per sè riempivano la vasca e i coralli arrivavano facilmente in supeficien. E a me, e credo anche a te da come parli, piacciono di più le vasche piene di coralli, piuttosto che tre isolotti con pochi animali pieni di spazio tutto intorno.

giacomo73
27-06-2014, 17:50
Giacomo, quello che dici è però anche dovuto alla moda attuale delle rocciate minimali. Una volta si facevano rocciate più imponenti che di per sè riempivano la vasca e i coralli arrivavano facilmente in supeficien. E a me, e credo anche a te da come parli, piacciono di più le vasche piene di coralli, piuttosto che tre isolotti con pochi animali pieni di spazio tutto intorno.

Qua le rocce non ci sono proprio


http://acquaritalia.it/forums/attachments/fotografa-la-tua-vasca-e-i-tuoi-animali/28880d1216148134-aggiornamento-dopo-cambio-bulbi-hqi-foto-vasca.jpg

Vasca di parecchi anni fa illuminata con lumenarc...
Notare la crescita delle nobilis, della histrix e della millepora, confrotiamola con quella della foto postata da periocillin.
Imbarazzante...
Dai, ma come fate a non vedere la differenza!

periocillin
27-06-2014, 21:28
Vuoi dire che queste erano talee un anno prima???? Non sai nemmeno quanto ci hanno messo a crescere per arrivare a quella grandezza.

Io sono partito da talee di pochi cm. Forse tra 2 o 3 anni arrivero anche io ad avere colonie grandi

giacomo73
27-06-2014, 22:00
Vuoi dire che queste erano talee un anno prima???? Non sai nemmeno quanto ci hanno messo a crescere per arrivare a quella grandezza.

Io sono partito da talee di pochi cm. Forse tra 2 o 3 anni arrivero anche io ad avere colonie grandi

Non so quanto ci hanno messo a diventare così, ma non credo più di due anni, la histrix nella mia vasca ha avuto una crescita simile in un anno e mezzo da talea. La nobilis sicuramente sarà cresciuta così in un anno e mezzo scarso. Ne ho avuto una da talea di 8-10 cm, dopo un anno sotto hqi è diventata una specie di cespuglio di oltre 30cm di diametro. Una crescita normale per simili sps è 3-4 cm al mese.

masck
27-06-2014, 22:28
io credo di avere poco da invidiare ai t5 almeno sulla hyancithus(ma sto lavorando anche al resto)

http://s7.postimg.cc/z2c0qhf7r/20140614_141355.jpg (http://postimg.cc/image/z2c0qhf7r/)

PS. ASSOLUTAMENTE NON MODIFICATA FOTO FATTA CON GALAXY NOTE 3

Chiedo scusa me mi intrometto #13 ma di che plafo stiamo parlando?

periocillin
28-06-2014, 08:44
Giacomo crescite di 36/48 cm in un anno sono naturalmente impossibili

Radion g3 pro

giacomo73
28-06-2014, 13:36
Giacomo crescite di 36/48 cm in un anno sono naturalmente impossibili

Radion g3 pro

Ti devo contraddire! In natura non sono possibili, ma in acquario per alcuni sps (nobilis, tutte le montipore, pocillopore, ecc) sono possibilissime e normali con certi gestioni (vedi il vecchio metodo blu coral) ovviamente con luce adeguata...

Ink
28-06-2014, 15:03
Giacomo, non è solo questione di luce, IMO, ma di regolazione di nutrienti. Se manca azoto, la luce fa solo danni, di qualunque tipo di luce si tratti.

giacomo73
29-06-2014, 16:28
Giacomo, non è solo questione di luce, IMO, ma di regolazione di nutrienti. Se manca azoto, la luce fa solo danni, di qualunque tipo di luce si tratti.

Si, si, infatti con il metodo blucoral di azoto ce n'è pure troppo.

Ink
29-06-2014, 16:39
Giacomo, io non credo. Mario Conti mi ha sempre detto che nelle loro vasche i nitrati era sempre zero e che si evitava la sabbia proprio perchè si riempiva sempre di ciano e secondo me è perché i nutrienti erano altissimi, ma completamente sbilanciati verso il fosforo (e lo dico anche perché IMO il surgelato è raso di fosforo)

giacomo73
29-06-2014, 18:19
Giacomo, io non credo. Mario Conti mi ha sempre detto che nelle loro vasche i nitrati era sempre zero e che si evitava la sabbia proprio perchè si riempiva sempre di ciano e secondo me è perché i nutrienti erano altissimi, ma completamente sbilanciati verso il fosforo (e lo dico anche perché IMO il surgelato è raso di fosforo)


Quindi dici che con il metodo blucoral i fosfati sono alti e i nitrati bassi? Quindi per avere crescita rapida è necessario avere i nitrati bassi e i fosfati un po' più alti? Mi è venuto il dubbio anche a me poichè ho notato che quando si hanno poche rocce vive in vasca la crescita rallenta tantissimo, basta aggiungere rocce e i coralli ripartono alla grande.
Confermi?

Ink
29-06-2014, 19:40
No, per avere crescita serve avere tutto il necessario, cioè sia azoto che fosforo. Se il fosforo è alto, ovvero se è alto il DOM, i coralli sono scuri. Se il DOM è alto e l'azoto basso, i coralli crescono poco, sono scuri e ci sono i ciano.

Luca