Visualizza la versione completa : Primo acquario "Fai da te"
Danylo90
19-06-2014, 01:02
Ciao a tutti a brevissimo allestirò un acquario da circa 80 litri recuperato da un garage...
Voglio renderlo adatto allo stile di casa e sto costruendo un mobile tutto in legno abbastanza solido e il coperchio sempre in legno (grazie alle vostre guide).
Come illuminazione userò 3 faretti led da 10w utilizzati già da un utente con ottimi risultati (visto la scarsa disponibilità economica).#23
Ho intenzione di mettere pesci e piante poco esigenti.
Ora veniamo alla domanda... Che fondo mettere? Semplice ghiaia o un substrato fertile?
simo2108
19-06-2014, 01:13
Ciao, se hai intenzione di mettere piante poco esigenti puoi evitare di mettere un fondo fertile ;-)
Per la scelta del fondo comunque pensa prima anche a che pesci vorresti mettere... Ad esempio se volessi inserire un gruppetto di corydoras dovresti mettere un fondo di sabbia fine #70
Danylo90
19-06-2014, 01:24
Mi piace molto la sabbia fine, si volevo mettere un gruppetto di corydoras, alcuni guppy e se possibile un gruppetto di neon... Cosa mi consigli per la migliore convivenza #24
Danylo90
19-06-2014, 01:50
Vorrei qualcosa del genere come vegetazione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451626 metterei un bel tronco su cui far crescere una bella pianta. [emoji3]
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Danylo90
19-06-2014, 10:54
Devo acquistare tutti gli accessori... (Pompa per filtro interno,materiali filtranti, sabbia.) mi consigliate di prendere tutto in rete? (Qualche shop online in particolare per risparmiare) oppure dal negoziante? (Ho pochissima fiducia nei negozianti della mia zona)
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
dipende dai prezzi, vedi dove ti conviene di piu ;)
cmq per le piante che vuoi tu non serve il fondo fertile, basta legarle ai legni (anubias, microsorum)
Danylo90
19-06-2014, 11:17
OK niente fondo fertile esiste una pianta con cui fare un pratino poco esigente? la pompa che portata deve avere?
Come sabbia va bene la quarzite nera in scaglia fine mm 1/3 della acqualine... Oppure quarzo bío dry arancio-ruggine della CIP acquari.
Quale consigliate fra le 2?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusate per tutte queste domande... Ma preferisco fare le cose come si deve per i miei futuri ospiti
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
simo2108
19-06-2014, 12:09
Per il filtro ti consiglio di comprarne già uno esterno che funziona meglio, ti fa guadagnare in litraggio ed in estetica ;-)
Il fondo 1-3 mm ho paura che già sia grossolano per i cory...
Come ok per cory e guppy #70 volendo potresti mettere anche delle red cherry :-)
I neon invece è meglio di no perchè necessitano di altri valori...
Danylo90
19-06-2014, 12:27
Il problema è che non saprei come staccare il vano interno visto che non è il solito di plastica ma in vetro stesso sigillato.
Per il fondo deve essere sabbia sottilissima? Che spessore massimo?
Peccato per neon mi piacevano tanto... Opterò per i platy posso?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
19-06-2014, 13:06
Se punti su guppy e corydoras il fondo lo puoi fare con la sabbia edile di fiume, quella che si usa per fare il cemento, costa pochissimo ed è perfetta per questi usi, io c'è l'ho nella vasca dei pesci rossi. I neon non possono convivere con i guppy e coridoras, di questi ultimi puoi scegliera tra aeneus e paleatus che sono quelli che condividono i valori dei guppy.
Per il pratino sno poche le piante con cui farlo in modo semplice, la soluzione che viene in mente a me e usare del muschio, ma personalmente non sono un fan dei pratini.
Io te la butto li visto che sei ancora in 'modalità hardware'. Fai la vasca aperta o coperta con una lastra di vetro e plexi e come illuminazione usare dei faretti pendenti con le lampadine a risparmio energetico (sono comunque economiche e hanno una luce migliore rispetto ai led che vorresti usare)
In riferimento alla vascache hai postato, a meno che tu non la ponga in posizione in cui sia visibile da tre lati, io metterei uno sfondo sul vetro posteriore (basta un cartoncino nero), l'estetica ne guadagna enormemente
------
i platy sono perfetti con i guppy, evita quelli selezionati e colorati artificialemnte
Danylo90
19-06-2014, 13:32
Grazie Marco per i consigli, per il discorso sabbia... La trovo di colori diversi al giallo? La vorrei di un colore scuro oppure un rame intenso.
La vasca aperta vorrei evitarla preferisco chiuderla con una plafoniera fatta in legno con questi 3 faretti led molto molto sottili che scaldano pochissimo e consumano davvero poco con 10 watt indicano una potenza di 80 watt quindi penso di prenderne 2 non 3, lo sfondo lo avevo pensato ( semplice nero e successivamente farne 1 in finta pietra...
Di platy colorati artificialmente non ne avevo mai sentito parlare... Come li riconosco?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Una cosa, se la vasca è stata ferma per tanto tempo ti consiglio di smontarla per sostituire il silicone, rischi che si possa esser seccato e quando la riempi perda di tenuta (la mia compagna ha il terrore ad avvicinarsi agli acquari chè da piccola le si sono svuotati in testa 400lt di vasca messa sopra il divano... :-D )
Danylo90
19-06-2014, 13:44
Farò un bel po di foto ho un progetto carino in testa spendendo davvero poco
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L'ho testata per 4 giorni non ha perso una goccia d'acqua
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
19-06-2014, 14:03
Con vasca aperta intendevo di evitare di costruire un pesante coperchio in legno, la puoi coprire semplicemente con una lastra di vetro o plexiglas con i giusti fori.
Ma avendo anche io un acquario con un filtro in vetro interno posso immagianre che la vasca 'aperta' non sia proprio gradevole.
Io avevo un altro acquarietto con un filtro interno in vetro e mio padre lo ha rimosso abastanza facilmente con una pinza, la lastra era da buttare ma la vasca non ha subito danni.
Da un punto di vista acquariofilo sia per i led che per le lampade a risparmio energetico devi tenere conto solo della effettiva potenza emessa (il resto è più una questione di luce percepita). I led inoltre emettono una luce con uno spettro luminoso incompleto rispetto alle altre e questo può essere un problema con molte tipologie di piante, a parer mio con un paio di lampadina a risparmio energetico da 18w ottieni ottimi risultati.
La sabbia edile di fiume che ho io è 'sale e pepe' più che gialla, purtroppo la trovi solo di questo colore se non ti piace dovrai ripiegare su quella per acquari.
I platy colorati li riconosci perché sembrano colorati con un evidenziatore, non puoi sbagliare...
Danylo90
19-06-2014, 14:11
Dici che sono meglio le lampade a risparmio energetico? Luce calda o fredda? Che lampade prendo? Oppure va bene qualsiasi marca?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
19-06-2014, 14:37
Se opti per la soluzione che ti ho proposto io, quella con le lampade pendenti, sicuramente sono meglio le risparmio energetico. Io le ho usate per un po di tempo con discreti risultati. Come gradazione prenderei quelle da 6500k che si trovano in commercio nei negozi normali.
Se vuoi comunque realizzare un coperchio in legno qui il problema si complica perché devi riuscire ad isolarle bene dall'acqua.
Io nel mio acquario avevo un doppiocoperto che mi realizzava una intercapedine in cui inserire le luci in sicurezza.
Danylo90
19-06-2014, 14:41
Si vorrei inserire tutto il circuito e lampade sotto il coperchio il tutto ricoperto dal plexglas opportunamente sagomato e siliconato...
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
19-06-2014, 14:56
Se fai tutto bello isolato allora infilaci dentro tre lampadine a risparmio energetico da 11w, così ti ritrovi con una bella luce uniforme in tutta la vasca
Danylo90
19-06-2014, 15:01
Ma non sviluppano troppa luce?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A questo punto metto 2 tubi al neon t8... Visto che ho tutta la componentistica interna e dovrei solo rendere impermeabile il tutto
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
19-06-2014, 15:10
Se fa troppa luce togli una lampadina, dipende da cosa vuoi coltivare
---------------
Se hai tutta la componentistica i tubi al neon sono la soluzione migliore
Danylo90
19-06-2014, 16:08
Quali tubi monto? Marche per illuminotecnica tipo osram e philips
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
19-06-2014, 16:13
si, gradazione dai 4000k ai 6500k
Danylo90
19-06-2014, 16:25
2 tubi da 30 w vanno benissimo no? E se trovo (dovrei averli) i componenti per i t5 sono meglio quelli? Differenza di prezzo di un tubo t8 da un t5?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
19-06-2014, 22:49
La differenza di prezzo è irrilevante. I t5 hanno una resa migliore, se li hai usa quelli. 60w sono tanti se vuoi solo piante facili io starei tra i 30-40 circa
Inviato dal mio HW-W718+ utilizzando Tapatalk
Danylo90
20-06-2014, 00:14
OK domani inizio i lavori sul coperchio/plafoniera... Documenterò il tutto... Mi era venuta un idea ma dovrei spendere un po di più del previsto... Vorrei staccare i vani interni e mettere un filtro esterno tetra ex 600... Oppure per risparmiare un po un sun sun hw 302... Vale la pena?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Danylo90
20-06-2014, 01:51
Scartato il sun sun mi fido poco e niente... Non volevo spendere 70 euro per il filtro... Magari lo compro più in là... E sono sempre più orientato sul tetra... Una info... Ma la pompa interna sarà silenziosissima? Metterò l'acquario nella stanza dove dormo e non vorrei sentire vibrazioni per tutta la notte
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
20-06-2014, 08:18
Il filtro interno lo devi rimuovere prima di riempire la vasca altrimenti non ce la fai più. I filtri tetra sono ottimi, io ti consiglio di fare questo sforzo economico. La silenziosità è relativa io uso pompe sicce e sono molto silenziose
Inviato dal mio HW-W718+ utilizzando Tapatalk
Danylo90
23-06-2014, 15:58
Mi sono deciso lascio il filtro interno e per fortuna ho trovato un mobile in casa perfetto per l'uso... Ora inizio a montare il tutto e in questi giorni mi occupo della plafoniera... http://img.tapatalk.com/d/14/06/23/2ame5ydy.jpg
I vani del filtro sono questi come caricarlo? Dove mettere pompa e riscaldatore?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
23-06-2014, 16:15
Nel vano in cui entra l'acqua inserisci solo il riscaldatore. In quello successivo metti la filtrazione meccanica, spugne e lana, andando da quello a trama maggiore a quella inferiore. Nel successivo i canolicchi, nell'ultimo la pompa.
Danylo90
23-06-2014, 23:19
Grazie marco ... Un altra domanda stavo prendendo la pompa... Ho puntato su una hydor pico evolution 600... Per un euro in più vorrei prendere la 750 ma dite che è proprio esagerata? Ho letto che si può regolare il flusso quindi la terrei al minimo
Le ho preferite alle pompe wave... Sbaglio?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
23-06-2014, 23:42
Come marche dovrebbero andare bene. La portata già la 600lt è più che sufficiente,se vuoi prendila più grande tanto sono regolabilu
Inviato dalla mia batcaverna utilizzando Tapatalk
Danylo90
23-06-2014, 23:51
Allora per solo 1 euro in più prendo la 750
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Danylo90
24-06-2014, 01:26
Ho letto milioni di topic sulle red cherry ma non sono riuscito a capire se posso inserirle con guppy e Platy... Se si posso sperare di farle riprodurre?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
24-06-2014, 08:42
si, si possono inserire. Assicurati però che la vasca sia molto ben piantumata e possa offrire molti nascondigli. Vanno inserite per prime, qualche giorno prima dei pesci, in modo che possano trovare i nascondigli in cui rifugiarsi. Le riproduzioni sono possibili anche se qualche piccolo verrà certamente predato
adri rtg
24-06-2014, 09:31
Io sono un po diffidente con questa fauna, farei solo poecilidi
Danylo90
24-06-2014, 10:06
Si prima di inserire qualsiasi pesce inserito nel mese di maturazione moltissime piante e molto muschio visto che le red cherry lo prediligono... Poi le red e dopo qualche giorno i pesci... In che numero posso metterne di red cherry?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
adri rtg
24-06-2014, 10:08
Un gruppetto di 5 o 6, tenendo conto che si riprodurranno tantissimo come i guppy
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Marco2188
24-06-2014, 11:05
Con una vasca come la tua direi anche 10-15 visto che è piuttosto grande. Ti consiglio di trovare un allevatore nella tua zona, in genere le vendono a molto meno rispetto ai negozi
Danylo90
24-06-2014, 11:09
Io sono di Caltanissetta non penso in zona ci siano molti appassionati... Anzi penso sarà impossibile... Stavo pensando a farmeli spedire vedendo le offerte del mercatino... Qualcuno in Sicilia alleva red cherry???
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
24-06-2014, 11:27
Prova a guardare anche su subito.it o annunci.it
Qualcuno in Sicilia alleva red cherry???
Per questo tipo di richieste c'è la sezione apposita del mercatino
Danylo90
25-06-2014, 19:01
Domani allestisce, dovrebbe arrivarmi tutto il materiale preso da uno Shop che é pubblicizzato qui... Prezzi a mio parere molto buoni... Volevo acquistare queste piante http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462857 posso inserirle?
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
Marco2188
25-06-2014, 19:11
Si vanno benissimo, le anubias e le najas vanno legate non interrate perché sono epifete
Danylo90
25-06-2014, 19:12
Ok grazie per l'informazione
Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
adri rtg
26-06-2014, 10:59
Non per forza
------------------------------------------------------------------------
Tutte le anubias che ho crescono interrate (trannne il rizoma)
Danylo90
26-06-2014, 11:04
La anubias volevo comunque legarla ma le najas non sapevo si doveva per forza legare...
adri rtg
26-06-2014, 11:06
Ma cosa sono le najas?
Danylo90
26-06-2014, 11:28
Najas guadalupensis
Najas guadeloupensis, è una pianta. Non è epifita e la puoi interrare tranquillamente. Fai solo attenzione perché i gambi sono molto fragili.
Spedito con un pandarmato
Marco2188
26-06-2014, 11:29
Scusa Danylo90 hai ragione.Ho letto najas ma mi è venuta in mente un'altra pianta, la najas può essere messa sia galleggiante che interrata
Danylo90
26-06-2014, 15:27
Arrivato il pacco... Spero 10kg di sabbia bastino... L'ho sciacquata per bene, adesso vado in negozio per i cannolicchi e per il tubo della pompa... Pensavo fosse compresa nel kit [emoji20][emoji20]... Quanti cm deve essere minimo il fondo?
Marco2188
26-06-2014, 17:07
direi che 4-5cm possono bastare, puoi anche creare un dislivello dalla parte posteriore a quella anteriore dando cosi un senso di profondità
Danylo90
26-06-2014, 20:13
Ok la quantità di sabbia era perfetta ho riempito la vasca... Il vano dei cannolicchi deve essere pieno? Perché ho messo i Glax Ring della wave da 550 grammi e si é riempito a metà
------------------------------------------------------------------------
Pompa silenziosissima... Ho preso questi test della aquili http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/vezygu7y.jpg Quali valori dell'acqua di casa serve misurare oltre al Ph?
briciols
26-06-2014, 20:26
Ottimi in rapporto qualità/prezzo ;-)
Danylo90
26-06-2014, 20:32
Si li avevo anche 2-3 anni fà ed erano ottimi per il prezzo di vendita.
------------------------------------------------------------------------
Il vano dei cannolicchi va riempito? Quali valori oltre al ph occorre misurare dell'acqua del rubinetto di casa?
Cannolicchi più riesci a farcene stare, meglio è. Per i test falli tutti.
Spedito con un pandarmato
Danylo90
26-06-2014, 21:57
Ok valori acqua di rubinetto
Ph 8
Gh 7
Kh 5
No2 0
No3 0
------------------------------------------------------------------------
Intendo mettere co2 con acqua zucchero e lievito quindi il Ph scenderà penso
Marco2188
26-06-2014, 22:02
Dovrebbe scendere, non ti servirà neanche l'osmosi secondo me
Danylo90
26-06-2014, 22:05
Ogni quanto misuro i valori della vasca? Ogni settimana?
Danylo90
26-06-2014, 23:00
Speriamo che non devo usare osmosi... Dove abito io nel giro di 40 km solo uno vende acqua d'osmosi e la fa pagare un occhio
Marco2188
26-06-2014, 23:01
All'inizio ogni settimana, finché la vasca non si assesta e tu impari a conoscerla, poi puoi farlo una volta ogni tanto per essere certo che va bene. Peró nel tuo cado prenderei un test pH permanente visto che usi la co2 artigianale
Danylo90
26-06-2014, 23:02
Cosa sarebbe?
Marco2188
26-06-2014, 23:06
E una fialetta con un liquido reagente che si mette nella vasca il contenuto cambia in base al pH in cui é inserito cosi lo tieni sempre sotto controllo tipi questo http://acquariomania.net/test-permanente-permanente-p-405.html
Danylo90
26-06-2014, 23:23
Adesso ci penso perché forse ho trovato un kit con bombola da mezzo kilo ricaricabile per poco
Danylo90
28-06-2014, 00:04
Niente ho cercato una soluzione ma nulla... Riuscirei a reperire un estintore gratuitamente ma la spesa per riduttore, atomizzatore e contabolle é una spesa che adesso devo evitare... Partiro' col gel sperando di riuscire a donarla e atomizzarla in maniera corretta
Marco2188
28-06-2014, 09:22
In molto hanno ottenuto risultato eccellenti usando la co2 'fai da te' se poi in futuro passi a un impianto piu serio tanto meglio
Danylo90
29-06-2014, 20:14
Oggi ho inserito il batterium-e datomi da un amico... Ho seguito le istruzioni 2 pillole oggi è 2 fra 7 giorni... Aiuto un po' i batteri no?
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/06/30/hyta6e2y.jpg
Marco2188
29-06-2014, 20:47
Male non fa però aspetta comunque un mese
Danylo90
29-06-2014, 20:50
Si si questo é scontato
Danylo90
30-06-2014, 13:26
Ok nuova misurazione:
Ph 7,5-8
Gh 7
Kh 6
No2 0
No3 0
3 giorni fa ho inserito 2 legni mopani e si é ingiallita un po' l'acqua
adri rtg
30-06-2014, 16:02
È normale, ma se vuoi togliere il colore lascia per qualche giorno il carbone attivo
Danylo90
30-06-2014, 16:50
Senza non si toglie?
adri rtg
30-06-2014, 17:05
Non so molto, tempo fa mi hanno consigliato così
briciols
30-06-2014, 19:05
Devi cercare di mettere in vasca le mani il meno possibile durante il primo mese..
rischi di rallentare la maturazione..
evita prodotti "miracolosi" e aspetta 1 mese senza inserire pesci ;-)
Ci vuole solo un po' di pazienza :D
Danylo90
30-06-2014, 19:10
Io l'ho semplicemente inserito perché pensavo di aiutare i batteri e quindi far partire la maturazione al meglio... Non ho assolutamente fretta anzi aspetterò il mese intero... Le mani in vasca le ho messe solo per inserire le piante e sistemare i mopani
briciols
30-06-2014, 19:26
Si naturalmente non ci sono problemi per quando inserisci le piante ;-)
per i batteri potevi anche farne a meno..
Danylo90
30-06-2014, 19:28
Ok non né inseriro' più
Danylo90
01-07-2014, 22:07
Dopo tante ricerche e valutazioni sto ordinando 2 faretti da 20 w a led ultraslim... Da fissare al coperchio che sto ultimando
Marco2188
01-07-2014, 22:17
Non dimenticare di postare le foto. Se hai voglia potresti anche fare una discussione in "fai da te" per mostrarci il coperchio
Danylo90
01-07-2014, 22:22
Si ci penso... La struttura che poggia sulla vasca é già completa... Devo fare solo una plafoniera sottile da l
Poggiare sopra... Apribile tramite cerniere
Danylo90
04-07-2014, 11:50
Ho appena piantato alcune vallisneria natans, alcune cryptocoryne wendtii e la najas guadalupensis... Una domanda... Posso accorciare una valli che é davvero troppo lunga e mi ricopre l'acquario? Se si come e sopra o sotto il pelo d'acqua?
Danylo90
04-07-2014, 12:55
Lumachina trovata in vasca... Lasciarla o rimuoverla?
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/04/u2yvy9as.jpg
sovramonte99
04-07-2014, 12:58
io la lascerei, male non fa. L'importante è che dopo non devi dare troppo cibo ma la quantità esatta perché se no ti invadono
Danylo90
04-07-2014, 13:03
Ok é il primo ospite della mia vasca... È sopravvissuta alla spedizione con le piante
------------------------------------------------------------------------
Un altra domanda... Ho inserito le tabs fertilizzanti della aquili ma avendo anche anubias e najas dovrei aggiungere fertilizzare con quello liquido? Se si posso prenderne uno qualsiasi?
Marco2188
04-07-2014, 13:58
Uno tutto in uno è perfetto, le marche sono tutte li. Con le lumachine probabilmente avrai un'esplosione i primi tempi, ma poi rientrano da sole quindi non preoccuparti.
Danylo90
04-07-2014, 15:21
Ok domani lo prendo il fertilizzante per la valli invece? Posso accorciarla?
Marco2188
04-07-2014, 15:36
La valli che io sappia è meglio non tagliarla, anche se arriva sul pelo in realta non è un problema, potresti mettere sotto la sua ombra piante che richiedono poca luce.
Se vuoi tagliarla io ti consiglierei di aspettare almeno un mese, ora la pianta è già stressata per il viaggio e l'inserimento, meglio aspettare che si adatti un po prima di tagliarla
Danylo90
04-07-2014, 15:40
Il problema é che sta per 40 cm sul pelo d'acqua é davvero esagerata io vorrei lasciarla 4-5 cm a galleggiare... Aspettero' un mesetto e la accorcio
Marco2188
04-07-2014, 15:58
E il grosso problema della valli, la variante piu piccola che conosco io è la spiralis ch eresta al massimo sui 60cm di lunghezza le altre vanno dai 50- 60cm fino al metro
sovramonte99
04-07-2014, 16:12
Beato te che ti cresce invece xD!!! La mia spiralis non accenna ha muoversi..
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Danylo90
04-07-2014, 18:08
No l'ho comprata da un utente qui sul forum e me ne ha mandata 1 enorme...
Comunque penso di adottare la co2 con acido citrico e bicarbonato di sodio... Settimana prossima prendo il kit che si trova sulla baia a 15 euro spedito ed evito sbattimenti... Mi hanno anche detto che é più stabile ed efficiente di gel e zucchero e lievito
Danylo90
05-07-2014, 19:56
Ho inserito il sera fluorena (il mio commerciante tratta solo prodotti sera o wave) in 1/3 della dose consigliata... Alcune cripto si sono ingiallite sulle punte, penso per lo stress del viaggio in busta per 3 giorni con questo caldo
Marco2188
05-07-2014, 20:55
Per due o tre settimane non fertilizzare perché non servirebbe. Per le cripto se vedi che soffrono un po potresti usare delle tabs da fondo
Danylo90
05-07-2014, 20:56
Le ho già messe... Devo metterne una per ogni pianta?
Marco2188
05-07-2014, 21:00
In genere le tabs coprono 15- 20cm dovresti vedere le istruzioni
Danylo90
05-07-2014, 21:01
Nelle tabs aquili nn c'è scritto nulla
------------------------------------------------------------------------
Dice soltanto ogni quanti litri c'è ne va una... E al cambio d'acqua... Bho....
Danylo90
06-07-2014, 17:10
Aiuto... Ho trovato un ragazzo che sta smontando un acquario di fretta e furia per un trasloco e deve liberarsi delle caridine in fretta... Come posso tenerle anche se il filtro non é maturo? Suppongo a mali estremi le farà fuori... Come posso salvarle?
Marco2188
06-07-2014, 17:54
Prendi un grosso contenitore portatutto, tipo il sambla dell'ikea, e fai dei cambi importanti ogni due o tre giorni con acqua decantata o biocondizionata
Danylo90
06-07-2014, 23:58
Per adesso non le toglie ha ritardato tutto di 1 forse 2 settimane... Pensate l'acquario sarà pronto?
La vallisneria non va tagliata, le foglie recise marciscono e cadono ;-)
Danylo90
07-07-2014, 22:08
Ok non la taglierò grazie per i consigli ragazzi 😉
Danylo90
08-07-2014, 20:34
Faretti arrivati però a luce fredda (mannaia a me che ho sbagliato l'ordine) penso di cambiarli con luce calda... devo trovare il tempo e li monto nel coperchio che ho quasi ultimato... Appena finito vi invio foto... Cmq sono spuntate delle mucillagini a chiazze sul ghiaietto ed ho visto un paio di mini lumachine in giro
Danylo90
09-07-2014, 13:52
http://img.tapatalk.com/d/14/07/09/4y5e4a4y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/09/ybu4upam.jpg
Penso di essere in pieno picco di nitriti e nitrati
Danylo90
12-07-2014, 22:52
Sicuramente le lumachine stanno soffrendo per questo picco perché escono spesso fuori dall'acqua... Ma nn posso farci nulla poverine!
Danylo90
16-07-2014, 20:23
Finalmente No2 ed No3 a 0... Filtro maturo, dopo qualche giorno di Domani vorrei inserire qualche guppy... 2 femmine ed 1 maschio?
Danylo90
16-07-2014, 20:58
Volevo dire... "dopo qualche giorno di picco"
come sono adesso i valori?
Marco2188
17-07-2014, 08:45
Aspetta comunque un mese dall'avvio. Che valori hai? I guppy possono andare ma visto che sono molto prolifici assicurati che il venditore sia disposto a prendersi i piccoli in eccesso o ti ritroverai una vasca ingestibile
Danylo90
17-07-2014, 09:42
Valori:
Ph 7,5
Gh 8
Kh 6
No2 0
No3 0
Marco2188
17-07-2014, 10:03
Aggiungi una roccia calcarea nella vasca, l'acqua mi sembra molto tenera per i guppy
Danylo90
17-07-2014, 10:05
A quanto dovrebbe essere la durezza?
Marco2188
17-07-2014, 10:26
sono pesci che amano acque dure con gh e kh >12 ma non sono schizzinosi, rabboccando con acqua di rubinetto decantata e una roccetta calcarea se tranquillo
Danylo90
17-07-2014, 12:19
Dove posso trovare una roccia calcarea?
Marco2188
17-07-2014, 12:24
Hanno questo aspetto (https://www.google.it/search?q=roccia+calcarea&client=firefox-a&hs=uG5&rls=org.mozilla:it:official&channel=fflb&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=86PHU5D_KoPUPKOkgYAH&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1366&bih=667). Le trovi nei negozi di acquariofilia ma le trovi a molto meno nei negozi di giardinaggio.
Per essere sicuro che siano calcaree ti basta versarci sopra una goccia di anticalcare (tipo viakal per intenderci) o un acido, credo vada bene anche del succo di limone. Se frigola e fa le bolle è calcarea
Danylo90
17-07-2014, 12:54
Ok girerò con un limone e all'occorrenza lo spremo sulla pietra... Mi prenderanno per pazzo
Danylo90
17-07-2014, 14:59
Ma i guppy é meglio prendere 2 femmine ed 1 maschio?
Marco2188
17-07-2014, 19:44
Si, cosi il maschio a due femminucce su cui sfogare i propri istinti senza stressarne eccessivamente una [emoji3]
Danylo90
17-07-2014, 22:02
Ok aspetterò qualche altro giorno e poi inserisco il trio e qualche platy... Vale anche per loro la stessa regola delle 2 femmine ed un maschio?
Danylo90
17-07-2014, 22:14
Ho appena notato che sul vetro sono spuntati dei puntini bianchi (alcuni piú allungati) che camminano molto velocemente... Cosa sono? Non riesco a farvi una foto perché sono davvero piccoli...
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/py7e3ymy.jpg
Sono quelli piú evidenti... Gli altri segni sono graffi... Purtroppo solo dopo aver messo le luci in vasca mi sono accorto che era tutta graffiata... Fra un paio di mesi penso di cambiarla... Sembra davvero brutta con tutti quei graffi...
dovrebbero essere dei copepodi, niente di preoccupante, anzi saranno un ottimo pasto per i pesci quando li inserirai :P
Danylo90
25-07-2014, 12:30
Ho inserito 3 guppy alla fine aggiungerò platy e Cory e successivamente anche Red Cherry...
Oggi mi é arrivato il sistema co2 con acido citrico... Devo solo comprare bicarbonato e acido citrico... sapete dove si può comprare?
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/gujevese.jpg
Marco2188
25-07-2014, 12:44
In qualunque supermercato, l'acido citrico immagino sia normale succo di limone e il bicarbonato e quello per digerire
Danylo90
25-07-2014, 13:29
No no é una soluzione in polvere... Alla fine per soli 5 euro l'ho ordinato su internet
Danylo90
29-07-2014, 17:18
Ok partita la co2 con 10 bolle al minuto... Tra quante ore mi consigliate di misurare Ph e Kh per stabilire se devo aumentare o diminuire?
Marco2188
29-07-2014, 17:54
il kh anche subito il ph tra 1-2 giorni. non hai pesci giusto?
Danylo90
29-07-2014, 17:54
Si 3 guppy
Marco2188
29-07-2014, 17:56
Ok, non dovrebbe essere un problema se hai un kh abbastanza alto, tu la co2 la usi per le piante giusto?
Danylo90
29-07-2014, 18:04
Si è con la scusa spero di riuscire ad abbassare di mezzo punto il Ph cmq Kh misurato ed é 5
Marco2188
29-07-2014, 18:08
con i poecellidi il ph alto va bene, anzi. il kh invece è bassino dovresti alzarlo
Danylo90
29-07-2014, 18:09
Come lo alzo?
Marco2188
29-07-2014, 18:29
esistono appositi sali nei negozi per alzare kh e gh. Puoi anche inserire una roccia calcarea e usare acqua di rubinetto per rabboccare
Danylo90
29-07-2014, 18:30
Uso solo acqua di rubinetto... Cercherò una roccia calcarea
Danylo90
04-08-2014, 18:29
Ho una piccola platy che da ieri sta in un angolino tutta rigida e con la pinna chiusa a punta e a quanto pare non mangia...
I valori sono
Ph 7,5
No2 0
No3 5
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/08/05/e5ehesav.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |