paul_jpr
18-06-2014, 22:17
Ciao a tutti,
ho un acquario di 200 litri a cui faccio il cambio d'acqua ogni 2 settimane, direi intorno hai 70/60lt, oltre alla solita sifonata del fondo.
se volete maggiori informazioni potete consultare la presentazione del mio acquario in firma.
Da poco ho comprato un bel impianto di osmosi Aqua1 ##XPlus (http://www.acquaefiltri.net/web2/components/com_virtuemart/shop_image/product/Aqua1_50XPlus_4b9b3ff5ccc5f.jpg) , oltre a 3 taniche (1 da 25lt e 2 da 20lt)
i valori dell'acqua del mio rubinetto sono : PH=8 - KH=9 - GH=16 - NO3=25
questi sono i valori che eroga l'impianto : PH=4.5 - KH=0 - GH=0 - NO3=0
come valori che vorrei avere in acquario sono : PH=6.5 - KH=3/4 - GH=5/7 - NO3=0/10
Adesso che avete piu' o meno chiaro la situazione e i miei obbiettivi vi porgo le domande :
Usando acqua d'osmosis, posso diminuire la quantira di lt che cambio??? finora con solo l'acqua di rubinetto gli inquinanti scendevano bene cambiando 70/60lt
Se volessi usare solo e unicamente osmosi, so che dopo devo integrare il KH/GH con qualcosa ma la domanda in se e' : cosa e quanto di quella cosa devo usare per raggiungere i valori desiderati?.
Se volessi usare acqua di rubinetto tagliandola con osmosi. In che proporzioni dovrei miscelarli????
Se volessi conservare dell'acqua nelle taniche, devo seguire qualche accorgimento/precauzione in particolare? e dopo nel momento che vorro usarla devo seguire qualche accorgimento/precauzione in particolare?
ho un acquario di 200 litri a cui faccio il cambio d'acqua ogni 2 settimane, direi intorno hai 70/60lt, oltre alla solita sifonata del fondo.
se volete maggiori informazioni potete consultare la presentazione del mio acquario in firma.
Da poco ho comprato un bel impianto di osmosi Aqua1 ##XPlus (http://www.acquaefiltri.net/web2/components/com_virtuemart/shop_image/product/Aqua1_50XPlus_4b9b3ff5ccc5f.jpg) , oltre a 3 taniche (1 da 25lt e 2 da 20lt)
i valori dell'acqua del mio rubinetto sono : PH=8 - KH=9 - GH=16 - NO3=25
questi sono i valori che eroga l'impianto : PH=4.5 - KH=0 - GH=0 - NO3=0
come valori che vorrei avere in acquario sono : PH=6.5 - KH=3/4 - GH=5/7 - NO3=0/10
Adesso che avete piu' o meno chiaro la situazione e i miei obbiettivi vi porgo le domande :
Usando acqua d'osmosis, posso diminuire la quantira di lt che cambio??? finora con solo l'acqua di rubinetto gli inquinanti scendevano bene cambiando 70/60lt
Se volessi usare solo e unicamente osmosi, so che dopo devo integrare il KH/GH con qualcosa ma la domanda in se e' : cosa e quanto di quella cosa devo usare per raggiungere i valori desiderati?.
Se volessi usare acqua di rubinetto tagliandola con osmosi. In che proporzioni dovrei miscelarli????
Se volessi conservare dell'acqua nelle taniche, devo seguire qualche accorgimento/precauzione in particolare? e dopo nel momento che vorro usarla devo seguire qualche accorgimento/precauzione in particolare?