Visualizza la versione completa : Lana di perlon acquario marino
Vorrei sapere perchè, in un nanoreef con metodo naturale, è sconsigliato usare lana di perlon :)
GRazie in anticipo
La puoi usare per brevi periodi per pulire l'acqua (es: inserimento di sabbia in fase di avvio dsb), se l'acquario gira bene non ce nè bisogno e comunque se la usi ogni due o tre gg massimo va sciacquata bene per evitare che si trasformi in filtro biologico
grazie! :-)
E quali dani può fare un biologico in un naturale/berlinese?
Spero di non dire scemenze ma non chiude il ciclo dell'azoto accumando nutrienti.
capellone24
18-06-2014, 22:12
o la cambi ogni due o tre giorni oppure diventa un ricettacolo di schifezze, lavarla ti passa la voglia per quanto diventa marrone.
io la uso sullo scarico per pochi giorni quando si rende necessario eliminare il particolato in sospensione.
Ciauz
SirNino, i batteri presenti nella lana di perlon potrebbero essere solamente aerobici, e perciò trasformerebbero i nitriti in nitrati. A questo punto ci sarebbero i batteri anaerobici all'interno delle rocce che li trasformerebbero in azoto gassoso, giusto? Invece di far traformare gli no2 in no3 ai batteri aerobici sulle rocce, delegheremmo il compito ai batteri nella lana.... Non capisco dov'è l'inghippo...#06
SirNino, i batteri presenti nella lana di perlon potrebbero essere solamente aerobici, e perciò trasformerebbero i nitriti in nitrati. A questo punto ci sarebbero i batteri anaerobici all'interno delle rocce che li trasformerebbero in azoto gassoso, giusto? Invece di far traformare gli no2 in no3 ai batteri aerobici sulle rocce, delegheremmo il compito ai batteri nella lana.... Non capisco dov'è l'inghippo...#06
non credo!
stiamo parlando di batteri presenti nella lana immersa in acqua, non su uno scivolo di alghe, quindi i batteri sarebbero sempre anaerobi.
Comunque aspetto/aspettiamo anche altre opinioni.
nico.sardinia
26-08-2021, 08:38
I batteri aerobici sono presenti su rocce e sabbia. E non comportano nessun pericolo in acquario marino. Il ciclo dell azoto in acquario marino è identico al dolce. E identici sono i batteri che se ne occupano. I batteri anaerobici sono presenti in profondità nella sabbia e nella cavità più profonde della roccia viva.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |