PDA

Visualizza la versione completa : Moria di piante


Dario91
18-06-2014, 15:05
Salve a tutti ho un problema con le mie piante, ultimamente le mie piante stanno morendo e non riesco a capire il motivo, ho la vallisneria spiralis che e' praticamente quasi tutta gialla e le cryptocoryne che sono gialle e stanno perdendo tutte le foglie verdi rimaste, vorrei capire il perche'...ho usato fondo fertile acquabasis e fertilizzo ad ogni cambio settimanale con il v30 della dennerle. L'acquario e' in vita da un 6 mesi circa ed e' un 20 litri...Cosa potete dirmi a riguardo?

scriptors
18-06-2014, 16:19
Temperatura attuale ? (se ci dai gli altri valori che conosci è meglio)

Dario91
18-06-2014, 17:32
26/27 gradi, nelle giornate calde arriva anche a 29 ma non li supera mai...ph 6 gh 6 e kh4...

pietro.russia
18-06-2014, 19:11
Ciao, per poter capire il problema abbiamo bisogno di una panoramica della vasca. Valori NO3, PO4, FE, illuminazione quanti watt per litro, che lampade monti, i gradi kelvin, gestione della vasca.

Dario91
18-06-2014, 19:20
Avete ragione...scusatemi, dunque la foto non riesco a mettervela per adesso, no3 0,05 mg/l PO4 e FE purtroppo non ho i test dovro' procurarmeli, come plafoniera ho una Wave cosmos 13w da 6500k...(l'ho sostituita perche prima montava 8500k) w/l non saprei la mia vaschetta e' alta 25 cm, le piante ve le ho elencate prima ve le ridico, vallisneria spiralis e cryptocoryne, ho anche delle minuscole piante galleggianti non so come si chiamano, sono tipo trifoglio che galleggia. Gestione cambio 6 litri settimanalmente usando osmosi e poca acqua del rubinetto. ad ogni cambio do 1,5ml di v30

pietro.russia
18-06-2014, 19:36
Le tue piante probabilmente hanno una carenza di MACROELEMENTI, e MICROELEMENTI e forse anche poca luce misura la vasca ALTEZZA X LUNGHEZZA X PROFONDITA e cosi ci dici i litri lordi della vasca.

Dario91
18-06-2014, 20:29
40 di lunghezza 25 di altezza e 20 di profondita'...

Asterix985
18-06-2014, 20:57
Pietro ha criptocoryne e valisneria spiralis , piante che traggono quasi tutti i nutrienti dalle radici .
Il ripetere sempre che puo' trattarsi di carenze di microelementi o macroelementi po4 o verificare il ferro puo' indurre qualcuno a fertilizzare quando non serve e fare piu' danni che altro .
Tra l'altro gia' usa il v30 e io lo userei con cautela con quel tipo di piante dato che appunto sono poco esigenti .

La vasca non e' attiva da molto ma non vorrei che comunque se ben piantumata i nutrienti nel substrato si siano gia' esauriti .
Che spessore hai messo di acquabasis ?

Dario91
18-06-2014, 21:04
Circa 3 cm... il mio dubbio e' che essendo un sacchetto gia aperto magari la sua efficacia e' svanita, ma sembra strano, ho provato a mettere anche delle tab fertilizzanti ma non c'e miglioramento, devo interrompere la reftilizzazione ?

Asterix985
18-06-2014, 23:02
No anche se il sacchetto fosse stato aperto non credo ci siano problemi , se poi gia' metti le tabs avresti comunque posto rimedio all'esaurimento del fondo fertile .
Prova a postare una foto come ti ha gia' chiesto pietro ..
Ma inizialmente le piante andavano bene o stentavano ?

Dario91
18-06-2014, 23:37
Per quanto riguarda le cryptocoryne all'inizio facevano anche foglie nuove belle verdi, ora sono ingiallite nella base e non presentano foglie nuove, la vallisneria non e' mai cresciuta e adesso anche lei e' ingiallita...Appena posso posto una foto..le ho sul telefono e non sono riuscite a passarle dal pc...ho cosi una domanda da porvi magari non centra nulla, in questo acquarietto ho usato un fondo di granulometria finissima nero, in un altro acquario ho le stesse piante ma con un ghiaino piu' spesso e sono sanissime(non fertilizzo e non uso co2 in questo acquario), sara' che magari con un fondo fine le radici soffocano ? appena posso metto le foto

Dario91
18-06-2014, 23:51
eccole


http://s28.postimg.cc/r7x9f9aeh/crypto.jpg (http://postimg.cc/image/r7x9f9aeh/) http://s21.postimg.cc/rc8ogdp1f/spiralis.jpg (http://postimg.cc/image/rc8ogdp1f/)

Asterix985
19-06-2014, 11:49
A me a vederle così sembrano in sofferenza per il caldo e te lo dico perche' l'acquario di un amico ha lo stesso problema .
Il fondo fine non e' un problema per le piante , cripto e valli si tengono anche nella sabbia senza problemi :-).
La temperatura sei sicuro che non ha mai passato i 29 ?
Come la misuri ?

Dario91
19-06-2014, 12:05
Sono sicuro perche la misuro con il termometro digitale a sonda, se e' questione di caldo qui sorge un problema per me, non posso raffreddare l'acqua perche essendoci un betta nella vasca non posso puntare la ventola di raffredomanto come ho nell'altra vasca, se no rischierei di rovinargli l'apparato respiratorio...cosa posso fare ? Prsticamente stanno bollendo

enrico rossi
19-06-2014, 12:09
Mi sembra strano che patiscano con quelle temperature :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Asterix985
19-06-2014, 13:04
Infatti se non superi nemmeno i 29 e' strano che sia il caldo #24 , quante ore di luce gli dai ?

Dario91
19-06-2014, 13:21
8 ore come nell'altro acquario...ho sempre dato otto ore...io pensavo che non patissero il caldo, essendo comunque tutte piante tropicali, pero' effetivamente nel mio altro acqario la temperatura e' 25 gradi ma uso la ventola...e sono verdi e piene d foglie nuove

pietro.russia
19-06-2014, 14:42
Ciao, le piante fino a 27, 28 gradi MAX sopportono abbastanza bene questa temperatura. Per me e carenza di nutrienti, posta i valori come ti ho gia detto. E da li si riesce a capire cosa stà succedendo nella vasca.

enrico rossi
19-06-2014, 14:43
Concordo :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

pietro.russia
19-06-2014, 14:47
Dimenticavo cerca di postare la panoramica della vasca come ti avevo gia chiesto cosi capiamo meglio.Ciao

Dario91
19-06-2014, 15:26
Ecco la panoramica, il sacchetto che vedete e' la torba sono circa 25g... l'ho messa in vasca perche' non ho spazio nel filtro a zainetto

http://s21.postimg.cc/6793tn437/panoramica_2.jpg (http://postimg.cc/image/6793tn437/)

ALEX007
19-06-2014, 19:30
La Vallisneria purtroppo soffre di pH acidi e acque tenere....per la Cryptocoryne direi di eliminare tutte le parti in marcescenza(fai questo lavoro anche alla Valli..è inutile lasciare delle foglie in decomposizione in acqua) e di attendere la ripresa vegetativa...è una pianta robusta e se non subisce shock continui (termici,dei valori dell'acqua,ecc..) tende a divenire perfino invadente.Escluderei un problema di fertilizzante in colonna di fondo fertile rovinato e di illuminazione inadeguata.Che tabs hai utilizzato per reintegrare il fondo?Magari opterei per delle pasticche che contengono anche dei macro (se utilizzi il cerca troverai una discussione dove Entropy ha elencato varie marche).Infine sei sicuro che è una Vallisneria spiralis?di solito questa pianta supera il mezzo metro di lunghezza.

Asterix985
19-06-2014, 19:34
Rileggendo il post hai gli no3 quasi a zero mentre per una vasca con piante anche gli no3 sono importanti dato che in parte li assorbono quindi li aumenterei un po' , questo potrebbe essere causa di sofferenza ( vado per ipotesi ) , le galleggianti e i cambi te li azzerano dato che in vasca hai solo un betta , potresti diminuire la quantita' di acqua che cambi per aumentarli un po' .
Nell'altra vasca hai la torba come in questa?
Altra ipotesi potrebbe essere che avendo la torba con l'acqua che e' bella ambrata arriva poca luce ( anche se non dovrebbe essere un problema ) e le 8 ore che nell'altra vasca sono sufficenti in questa non lo sono perche' la luce che le piante ricevono e' inferiore .
Potresti portarla a 9 ore e vedere come va' .
------------------------------------------------------------------------
La Vallisneria purtroppo soffre di pH acidi e acque tenere....per la Cryptocoryne direi di eliminare tutte le parti in marcescenza(fai questo lavoro anche alla Valli..è inutile lasciare delle foglie in decomposizione in acqua) e di attendere la ripresa vegetativa...è una pianta robusta e se non subisce shock continui (termici,dei valori dell'acqua,ecc..) tende a divenire perfino invadente.Escluderei un problema di fertilizzante in colonna di fondo fertile rovinato e di illuminazione inadeguata.Che tabs hai utilizzato per reintegrare il fondo?Magari opterei per delle pasticche che contengono anche dei macro (se utilizzi il cerca troverai una discussione dove Entropy ha elencato varie marche).Infine sei sicuro che è una Vallisneria spiralis?di solito questa pianta supera il mezzo metro di lunghezza.

Quoto tranne che per la luce , la valli non pensavo soffrisse i ph acidi e le acque tenere .

pietro.russia
19-06-2014, 19:43
Quello che ho consigliato da l'inizio della discussione di postare tutti i valori. perche il problema e li la torba la toglierei, e rivedrei anche l'illuminazione. Dario91 POSTA TUTTI I VALORI

ALEX007
19-06-2014, 19:51
13 W da 6500K per una vaschetta da 20 litri in cui è ospitato un Betta direi che ci siamo(la fauna va rivista al più presto)...se si vuole essere pignoli l'illuminazione è scarsa e l'ambratura dell'acqua riduce ancor più la penetrazione della luce in profondità ma la "coperta corta" preferisco tirarla dalla parte dei pesci(togliere la torba crea ancor più casini per il Betta) visto e considerato che le piante non richiedono grandi quantità di luce.

Dario91
19-06-2014, 20:04
La torba la devo tenere per forza perchè se no non riesco a mantenere il ph a 6,5. Come pianta penso sia spiralis mi e' stata venduta cosi(evidentemente no), per le pasticche ho usato il depointmix della dennerle, al prossimo cambio provvedero' a potare le foglie marcescenti, cambiero' anche meno acqua faro' un 3 litri..faccio una mezzora in piu' al giorno per arrivare a 9 ore.Nell'altra vasca ho un ambiente completamente diverso, acqua del rubinetto abbastanza dura, cristallina con temperatura di 25 gradi..infatti senza fertilizzare ho le stesse piante pero' verdissime e continuano a germogliare...

Asterix985
19-06-2014, 20:25
Il fertilizzante va bene , prova a fare come hai detto e ti ha consigliato anche ALE ..

Dario91
19-06-2014, 20:39
Si faro' alla lettera tutto quello che mi ha detto anche perche' una vasca senza piante non mi piace proprio..