Entra

Visualizza la versione completa : Problemi alghe


hondafireblade
18-06-2014, 10:44
Salve
scrivo in questa sezione ma non so se è quella corretta...
Mi aiutate con un problema che non riesco a risolvere?
Ho una vasca da 300lt lordi piantumata a metà con molte piante a crescita rapida, piante rosse, muschi, piante galleggianti, piante che hanno bisogno di poca luce (anubias) e piante che ne hanno bisogno di tanta (le rosse).
Ho notato che se fertilizzo (uso i prodotti seachem per nitrati, fosfati, potassio e ferro) iniziano a formarsi le alghe (dalle filamentose ai cianobatteri) ma le piante crescono e producono un bel pearling. Se non fertilizzo le piante soffrono...
Premetto che somministro 5ml di ogni prodotto sopra elencato ogni 3gg ed uso costantemente la co2 (la somministrazione inizia con l'accendersi delle luci e finisce con lo spegnimento).
Cosa devo fare, o cosa sto sbagliando, affinchè le piante crescano bene e non si formino alghe e simili?
Come valori dell'acqua ho:

Ph=6.8
Kh=4
Gh=8
NH4, NH3=0
NO2=0
NO3=10
PO4=0,25
Fe=0,25
Cl=0
Cu=0
conducibilità=254mS
Temperatura=26°

Ospiti:
10 cardinali
3 Hesamania nana
7 Hemmigrammus
6 cory

Fondo:
Dove ci sono le piante: Fluorish Dark
Dove non ci sono: sabbia (quarzite bianca)

Andreg
18-06-2014, 14:58
Con gli ospiti che hai devi integrare nitrati e fosfati??? Sicuro dei test? Che test usi?

hondafireblade
18-06-2014, 15:00
uso i test della Sera.

Andreg
18-06-2014, 15:01
Striscette o reagenti???

hondafireblade
18-06-2014, 15:02
scusa reagenti. Le striscette non le prendo nemmeno in considerazione

Andreg
18-06-2014, 15:04
Che colore sono?? se sono marroni possono essere diatomee e allora il problema potrebbero essere i silicati ma i valori misurato son quasi perfetti. Il ferro si potrebbe alzare un pochi ma va bene anche così

hondafireblade
18-06-2014, 15:06
Sono cianobatteri... una rottura di xxxxx infinita... Uso solo acqua di RO ed ho pure lo stadio per la rimozione dei silicati.

Andreg
18-06-2014, 15:08
L'unica che mi viene in mente per unire filamentose e ciano sono i silicati non so se mi sbaglio

hondafireblade
18-06-2014, 15:10
Sto impazzendo pure io... se fertilizzo dopo 2gg i ciano si sviluppano ma le piante crescono e fanno il pearlling... se non fertilizzo le piante soffrono... non so più che fare :(

Andreg
18-06-2014, 15:12
Sicuro che lo stadio dei silicati non sia da cambiare?

hondafireblade
18-06-2014, 15:13
E' ancora buono. E' quello della Forwater con viraggio del colore. Quando preparo l'acqua di RO ha 2mS... direi ottima

Andreg
18-06-2014, 15:15
Ma la conducibilita' è diversa dai silicati non conosci nessuno che può prestarti il test dei silicati per toglierti ogni dubbio?

hondafireblade
18-06-2014, 15:17
No ma se pensi che sia quello il problema, a parte comprare il test, ritorno alla Forwater lo stadio :D
E' una cosa che mi fa impazzire questa :D

Andreg
18-06-2014, 15:23
Se non inglobi nitrati e fosfati soltanto e il resto si? Ti vanno a 0 questi valiri?

hondafireblade
18-06-2014, 15:24
per inglobi intendi somministrare? se si allora vanno a 0

Andreg
18-06-2014, 15:26
Non lo so. Quanti w/l hai e la temperatura di colore(kelvin) dei neon???

hondafireblade
18-06-2014, 15:29
Uso i led. Ho 30w di led bianchi ed alcuni rossi. Non so quanti °K. In ogni modo ora sto progettando una nuova plafo in cui ci sono led bianchi freddi (7000 - 8000K), bianchi naturale (4000 - 4200K), bianchi caldo (3000 - 3200K) e rossi (620nm)

Andreg
18-06-2014, 15:32
0,1 w/l non è troppo poco? Per i kelvin se sono troppo alti è colpa loro le alghe

hondafireblade
18-06-2014, 15:34
Le piante crescono comunque bene ora. Comunque si sono pochi. Dici che 7000 - 8000k sono troppi?

Andreg
18-06-2014, 15:36
Di solito in un acquario dolce si. A dai 4000 ai 6500k poi c'è chi riesce benissimo con i 10000k ma le alghe sono dietro l'angolo

hondafireblade
18-06-2014, 15:39
Dato che ho una centralina magari regolo la luminosità ad una percentuale più bassa del 100%. Speriamo vada bene altrimenti dovrò spendere altri soldi per altri led Cree

Nannacara
18-06-2014, 20:48
Fermati,non maltrattare ulteriormente le piante,fertilizza regolarmente e fai in modo che le piante abbiano il necessario per svilupparsi al meglio,controlla piuttosto che non vi siano zone morte in vasca ed una buona circolazione d'acqua
Hai un basso valore di fosfati,portali almeno a 0,5
Posta delle foto e possibilmente una panoramica
In che percentuale fertilizzi?
Ciao

hondafireblade
19-06-2014, 10:49
Questa la vasca


http://s24.postimg.cc/be975dwf5/foto1.jpg (http://postimg.cc/image/be975dwf5/)

http://s24.postimg.cc/3zjvd0ajl/foto2.jpg (http://postimg.cc/image/3zjvd0ajl/)

Nannacara
21-06-2014, 18:49
Percentuale fertilizzazione?

hondafireblade
22-06-2014, 09:33
Cosa vuol dire percentuale di fertilizzazione?
Somministro seachem iron, potassium, nitrogen e phosphorus (5ml ognuno) ogni 3gg

Nannacara
22-06-2014, 15:00
se usi il dosaggio indicato dalla casa sei al 100% del protocollo,ma non e' detto che le condizioni in vasca richiedano sempre tale dosaggio
Il protocollo da te indicato e' incompleto
Trace e flourish non li usi?
Dai un occhiata a questa (http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base_stampabile.htm) scheda e fertilizza per 200 litri
Ciao

hondafireblade
23-06-2014, 22:19
Ho tutti i prodotti della Seachem ed ogni tanto li uso.
Riuscite ad aiutarmi indicandomi passo passo le cose che dovrei fare affinchè li elimino per sempre?

Allego le foto dei cianobatteri che proprio non riesco a debellare


http://s4.postimg.cc/4ugxv9e09/foto1.jpg (http://postimg.cc/image/4ugxv9e09/)

http://s4.postimg.cc/c7wbu7y21/foto2.jpg (http://postimg.cc/image/c7wbu7y21/)

http://s4.postimg.cc/c2skkjqqx/foto3.jpg (http://postimg.cc/image/c2skkjqqx/)