Visualizza la versione completa : nitriti alti
serena85
18-06-2014, 10:22
Buon giorno. Sono una nuova iscritta. Quindi perdonatemi se ho sbagliato sezione.
Mi chiedevo se potevate aiutarmii in merito a un problema che sto avendo.
Premetto che i pesci che ho sono stati portati al negozio almeno fino a quando non avrò capito come risolvere il
problema. Ieri nel primo pomeriggio ho visto uno strano comportamento nei pesci. Respiravano affannosamente e stavano tutti nella parte superiore dell'acquario. ho controllato subito i nitriti ed erano al massimo 2.0. L'unico cambiamento apportato riguarda il cibo. Non ho trovato il vipan della sera ed ho preso aqua tropical
della padovan tutte le altre cose le faccio allo stesso modo. Cambio acqua parziale del 20% ogni 15 gg. Sostituzione carbone ogni mese.i valori sono sempre stati nella norma. Ph:6.5, kh:5, no2:0,01.
Cosa ho sbagliato?
preciso che la coppia di platy e la coppia di molly a malincuore la lascerò al negozio perché di solito ho l'acqua un po acida. Buona per i cardinali e i corridoras credo..#70
ho fatto un cambio dell acqua dell'80% per vedere di risolvere il problema.
Mi chiedevo a questo punto. Posso usare il sera toxivec?
Ringrazio chiunque mi dia una dritta professionale.
scriptors
18-06-2014, 10:32
Benvenuta nel forum #70
Non credo possa essere dipeso dal cibo, anche svuotando l'intero barattolo in vasca non avresti avuto un cambiamento repentino dei valori.
Probabile che gli NO2 fossero già alti di loro e tu non te ne sia accorta ?
ps. il carbone è controproducente, io lo leverei subito e monitorerei i valori degli NO2 per i prossimi 2 - 3 giorni
Dacci qualche info in più sulla vasca
serena85
18-06-2014, 12:03
Ciao grazie per il benvenuto :-)
allora fino alla settimana scorsa i valori erano quelli indicati da me sopra. É successo tutto in 24 ore :-(
I dati tecnici dell acquario sono:
misure in mm:480x360x430h
Capacità lorda:67/litri
Illuminazione: 1xPL - 24W - 7500°K
Pompa:380LT/H - 7W
termoriscaldatore: 75W
Filtro:biologico
Tensione:230v/50Hz
------------------------------------------------------------------------
Correggo l'illuminazione: 1xPL - 24W - 7500 ° K
scriptors
18-06-2014, 12:41
Non mi viene in mente nulla che possa alterare i valori in quel modo ... provetta sporca a parte #24
ciao serena, premetto che sono da pochi in questo portale, ma sono tre anni che mi cimento in acquariofilia, ma la vasca e appena avviata? :-)
La vasca è avviata da quanto tempo?
Se è da meno di un mese, è la normale maturazione e i nitriti rientreranno da soli (se non ci sono pesci in vasca non toccare nulla e lascia fare).
Altrimenti (se i valori di NO2 sono confermati) c'è un problema di filtraggio e/o di sovrappopolazione.
PS: come fai ad avere PH 6.5? Usi CO2? (nel caso, se è l'unico acidificante, è TROPPA e stavi gasando i pesci) Usi acidificanti? Torba? Correttori di PH? Se non usi nulla di tutto questo, anche la misura di KH e/o PH mi sembrano fortemente anomale. Che test usi?
serena85
18-06-2014, 14:25
Grazie a tutti,vi rispondo con ordine.
La provetta viene sciaccuata ed asciugata dopo ogni uso.
L'acquario é avviato dal 2011.
Ho usato circa 15 Giorgia fa sera acqua clear perché l'acqua mi sembrava un po torbida.
purtroppo ignorantemente mi sono ricordata dopo di controllare il kh e per questo motivo il ph é sceso a 6.5
Da cosa può dipendere questo picco improvviso?
C'é il rischio che debba ripartire da zero con l'acquario o con il toxivec risolvo? Faccio presente che al momento
I pesci li sta tenendo il mio negozio di fiducia
serena85
18-06-2014, 14:35
Scusate volevo scrivere giorni non Giorgia .sono con Il telefono. É un po complicato... :-
Certi prodotti (non so quello che citi) provocano una precipitazione di sali, con conseguente crollo del KH. Questo potrebbe aver portato il PH ad essere insabile e a crollare, con conseguente danno ai batteri del filtro.
Va verificato con un buon test KH ed eventualmente vanno ripristinati KH e, nel caso, GH (con sali e/o rabbocchi di acqua di rubinetto). Dopodiché aspetterei che i nitriti scendano da soli prima di reinserire i pesci (mi pare di capire che ora la vasca sia vuota).
La situazione dovrebbe essere recuperabilissima. Se la causa è questa, in futuro ti consiglierei di inserire il meno possibile prodotti "magici" in vasca.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo la citazione di quello che ho appena letto dal bugiardino online dell'acqua clear:
Prima dell'utilizzo è necessario misurare la durezza carbonatica (KH) dell'acqua nell'acquario con il Sera KH-Test. Questo valore deve essere portato almeno a 5 °dKH con il Sera KH-plus. Con un valore KH troppo basso l'equilibrio dell'acqua è molto instabile (il valore pH potrebbe precipitare improvvisamente a valori letali per gli animali)!
un consiglio, meno usi i prodotti chimici e meglio è, per quanto riguarda i nitriti l'unica soluzione secondo me ottima e far girare l'acquario fin che nn scompaiono, poi per il ph volevo sapere se uni un impianto co2 o qualche prodotto per la stabilità del ph,
serena85
18-06-2014, 16:54
Grazie a tutti per i consigli utilissimi!!!! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |