Visualizza la versione completa : CABOMBA STRANA.....
bostongeorge84
08-06-2006, 10:33
la mia cabomba che ho inserito due mesi fa ha ragginto la superfice,e bella e rigolgiosa ma nel punto in cui e partita a crescere si sono formati delli spazi di 2,3 cm senza foglie.....chissa perche?ora e due settimane che fertilizzo con sera florena e florenette,ma questo fenomenno l aveva diciamo da tre settimane..sara ora di potarla?non capisco e perfetamente verde ma nel punto da dove a cominciato a crescere gli mancano le foglie....AIUTO!!!!
garoluca
08-06-2006, 14:56
anche a me è successa la stessa cosa... :-(
francesco_lfs
08-06-2006, 15:47
probabilmente è carenza di luce
HotSauce82
08-06-2006, 18:35
Ciao!
Quello che ti è successo può essere carenza di luce..
Sai che tipo di cabomba si tratta?
Se è una cabomba caroliniana una cabomba furcata puoi tirarla fuori, potare la parte inferiore, dove si è snudato lo stelo e reinserirla dove era prima, magari inserendo anche una pastiglia fertilizzante...In questo modo metterà delle nuove radici e crescerà più vigorosa poichè la pianta ormai si è adattata alle condizioni del tuo acquario...
Quando avrà raggiunto di nuovo la superficie (cosa che per una cabomba dovrebbe accadere in meno di un mese ;-) ) se noterai che è successa la stessa cosa, allora può darsi si tratti di carenza di nutrienti..il sera florena non è molto efficace..per di più la le cabomba assorbono molti nutrienti alttraverso le foglie come la maggior parte di piante a foglie sottili e a rapida crescita #36#
bostongeorge84
09-06-2006, 11:23
e una cabomba caroliana......!!!!ma non capisco perche e tutta bella tranne in quella parte...e cosa dovrei usare per fertilizzare???qui´ io trovo un pacchetto di 3 fertilizzanti dennerle a 17 euro...che dici dovrei prenderlo????perche io ho microsorum windelov, echino schuletri leopard,hemiantus calli,echino tennelus,lilaoepis novae,bacopa caroliana(che sta morendo),egeria densa,e l ultima che mi sfugge il nome...e una pallina di muschio!dimmi tu???ho 50 watt per 180 litri,ma ho dotato il coperchio di un materiale riflettente tipo specchio..e poi ho la CO2 in gel della dennerle,che pero non mi funziona a dovere,sulla tabella dennerle mi risulta che ho la CO2 a 18 ml litro,dato che ho il ph 7 e il kh a 5!!!tu ke pensi??pero ho circa 35 pesci che dovrebbero farne di CO2!no??
Poecilide
09-06-2006, 11:57
50w in 180l=...0.277777777 w/l:o qumenti la luce o togli la cabomba....te lo dice uno (io ho 60w in 180l) che ha visto scomparire inesorabilmente,nell'ordine, Myriophyllum aquaticum,Cabomba caroliniana ed Egeria densa
HotSauce82
09-06-2006, 12:04
Ti aiuto dove sono sicuro di non dire stupidaggini... :-))
La bacopa ha bisogno di buon apporto di nutrienti, sia dal fondo che dalla colonna d'acqua e cambi d'acqua frequenti, questo per crescere bene ed in salute...
Ogni quanto fai i cambi d'acqua?
In genere 50 Watt sono pochini per 180 Lt, poi dipende da che piante vuoi coltivare... ;-)
Attraverso il riflettore che hai montato riesci a guadagnare qualcosina, ma almeno un neon io lo aggiungerei.. #36#
Quello che è successo alla tua cabomba è molto probabile sia dovuto appunto ad una carenza di luce..
La calli come va?
Sappi inoltre che è importante anche il tipo di luce che usi...
Che neon hai?
I fertilizzanti della dennerle non li conosco..quindi non saprei aiutarti...
Io ho usato sera, che ho lasciato perchè davvero poco efficace; sono passato a dupla (dupla 24) notando subito notevoli benefici sulle piante...la sto usando ancora però integrando con potassio...Ora però sto passando alla linea seachem che permette di dosare distintamente i nutrienti a seconda delle carenze, oltre ad avere anch'essa un fertilizzante di base (flourish) con il quale apporti le dosi essenziali di nutrienti..
Valuta te.. :-)
La co2 in gel non l'ho mai usata, inoltre io con i test ed i valori non vado molto d'accordo, nel senso che li uso pochissimo, mi baso molto su ciò che accade in aqcuario..ho delle cripto che sono molto sensibili a sovraddosaggi di co2, marciscono se in eccesso, quindi in base a questo mi son regolato, ma attraverso un impianto con bombola diffusore e valvole varie...
Per questo non saprei aiutarti #07
Ciao ciao
bostongeorge84
09-06-2006, 12:21
grazie hotsauce82.....io cambio un 15%ogni settimana,la calli cresce,si sta gia muovendo in orizzontale..nonostante non abbia la sabbia ma il ghiaino,credo abbia attecchito,come neon ho due da 25 watt originali della juwel,uno bianco e uno fitostimolante..ecco una cosa che non capisco e come cambiare i neon..non posso solo cambiare il tubo??devo cambiare anche l attaco in plastica???
la dupla qui in germania non riesco a trovarla...potrei provare con la sachem!sicuramente io ho poca luce,pero fino ad ora e sempre andato tutto ok...vosto che o due pratini che iniziano a camminare in orizzontale....vuol dire che ne prendono abbastanza di luce...non so...
HotSauce82
09-06-2006, 15:13
Di nulla!!
I cambi vanno bene!
Cambiare neon significa solo sostituire il tubo..di solito basta farlo una volta all'anno..l'attacco in plastica resta sempre quello!
Inoltre a me hanno consigliato di non usare neon fitostimolanti he possono favorire la crescita delle alghe..ma usare neon philips oppure osram con calore della luce a seconda dei gusti..più tendente al bianco o al giallino..ma questo è un altro discorso...
Secondo me se scegli la seachem vai sul sicuro...
Dai un'occhiata su questo sito:
http://www.aquaristic.net/shop/shop.php/sid/e9cc267d54aa292c4adcf653ee45a847/
qui hanno degli ottimi prezzi per la line seachem, molti in Italia acquistano da lì..che tra l'altro credo sia in germania!
I due pratini evidentemente ricevono luce a sufficienza, però non vuol dire che sia così anche per il resto dell'acquario..
Ad esempio ai lati potrebbero esserci delle zone d'ombra...oppure se in neon sono posizionati più verso la parte anteriore, la parte posteriore potrebbe non ricevere la giusta quantità di luce (vedi perdita delle foglie alla base della cabomba e bacopa in difficoltà ;-) )...
bostongeorge84
10-06-2006, 11:20
grazie hotsauce82,
ma nn ho capito una cosa...io tolgo il neon da 25watt e ne metto uno per esempio da 80???sei sicuro che posso fare questo????
mi sa che hai ragione,la bacopa sta morendo ed e al lato dell acquario,vicino al filtro,ma invece la cabomba e in mezzo....e le foglie non le ha perse alla base ma in meta....pianta...cioe da quando l ho messa la sua altezza e triplicata,ecco le foglie sono cadute ad un terzo della sua altezza....e questa la cosa strana....!!!per la sachem mi sa che seguo il tuo consiglio.....grazie aspetto risposte........
HotSauce82
10-06-2006, 17:21
No, non puoi montare un neon con wattaggio di 80 su capsule e reattori per 25 Watt..
Per aumentare l'illuminazione o affianchi ai 2 neon che hai un terzo o un quarto neon, con nuove capsule e reattori (non so se si chiamino così #24 ) oppure aumenti la potenza delle due lampade che monti, però devi appunto sostituire le capsule ed i reattori, a meno che sia specifiato nelle confezioni che supportano anche i nuovi wattaggi che vuoi utilizzare..
..Non so se sono stato chiaro #23
Per quanto riguarda la cabomba, credo che sia successo per lo stress che ha subito nel trasferimento dal negozio al tuo acquario e nell'adattamento...dopo è ripartita bene mi sembra di aver capito, quindi secondo me non ha sofferto per mancnza di luce, ma per quello che ti ho appena detto...
Taglia gli steli da dove sono ricominciate a crescerre bene le foglie e rimettile nel fondo, magari ne togli il primo livello...assicurati che tutti gli steli ricevano luce, magari aiutandoti con una pinzetta e vedrai che ora resterà bella folta ;-)
bostongeorge84
10-06-2006, 17:29
grazie mille hot sauce e un piacere ricevere consigli da gente gentile come te.....faro cio che mi ha detto...(era proprio riguardo cambiare le capsule il mio dubbio),domani poto e poi ti faro sapere...a presto...
HotSauce82
10-06-2006, 18:08
Figurati!
E bello avere la possibilità di confrontarsi e poter imparare sempre cose nuove grazie a questa passione che ci accomuna!!
Alla prossima...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |