PDA

Visualizza la versione completa : cacatuoides con flagellati (?)


sovramonte99
16-06-2014, 19:03
il mio maschio di cacatuoides da ormai 1,5 settimane sta in un angolo e si muove molto di radoe mangia poco e certe volte risputa il cibo, mentre da 2 giorni è fermo in quell'angolo e non mangia.

la vasca è un rio 125 avviato in aprile (il pesce in questione lo ho da 3 settimane), cambio il 10% a settimana, non somministro CO2, ho la torba nel filtro per abbassare il ph.
valori di 5 min fa:

ph:5
kh:3
gh:4
NO2: assenti

sovramonte99
16-06-2014, 20:03
ho appena visto le feci, sono bianche quasi trasparenti, sembrano ragnatele finissime

Puntina
17-06-2014, 11:56
Ciao, io tenterei una cura contro i flagellati con il flagyl (lo trovi in farmacia)...

sovramonte99
17-06-2014, 12:57
vasca a parte?
ma quella roba è contagiosa?

Puntina
17-06-2014, 20:11
Si, vermi e flagellati sono decisamente contagiosi... il flagyl va usato tranquillamente in vasca perché non danneggia la flora batterica. Fai sciogliere in un bicchiere di acqua tiepida una pastiglia ogni 25 litri d'acqua, dopodiché lo versi in vasca. Al sesto giorno procedi con un cambio ed inserisci i carboni attivi per circa 36 ore. Se le feci saranno tornate normali vorrà dire che i pesci sono guariti, altrimenti dovrai tentare con l'ascarilen contro i vermi...

sovramonte99
17-06-2014, 21:22
ok allora domani provo
ma per ora è solo il maschio caca che sta male

emigrante
17-06-2014, 23:10
Se le feci saranno tornate normali vorrà dire che i pesci sono guariti, altrimenti dovrai tentare con l'ascarilen contro i vermi...

qual'è il dosaggio dell'ascarilen?
anzi, qual'è la dose di levamisolo cloridrato? sia per il bagno che per il mangime

Puntina
17-06-2014, 23:12
La dose dell'ascarilen è di 1ml ogni 10 litri d'acqua, dopodichè il procedimento è come quello per il flagyl: un'unica somministrazione il primo giorno, al sesto giorno si effettua il cambio e si inseriscono i carboni attivi...

sovramonte99
18-06-2014, 09:13
io ho la torba per abbassare il ph, devo rimuoverla?

Puntina
18-06-2014, 12:30
No devi levare solo i carboni attivi se li hai...

sovramonte99
19-06-2014, 18:52
ma 1 pastiglia ogni 25 l intendi 1 pastiglia da 250mg 0 500mg?

Puntina
19-06-2014, 19:54
250 mg

sovramonte99
19-06-2014, 20:19
ok grazie, adesso comincio la cura

sovramonte99
23-06-2014, 14:23
purtroppo il maschio è deceduto...non mangiava da 12 giorni e questa mattina l'ho trovato a pancia all'aria...

Puntina
23-06-2014, 15:55
Probabilmente era già tardi...mi dispiace!

sovramonte99
23-06-2014, 16:07
Peccato...ma almeno adesso so che non dovrò più acquistare pesci all hobby zoo...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

emigrante
23-06-2014, 22:46
Peccato...ma almeno adesso so che non dovrò più acquistare pesci all hobby zoo...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Premesso che non conosco il negozio in questione, devo dire che mi sembra una condanna eccessiva; cioè i ciclidi sono attaccati abbastanza facilmente dai flagellati intestinali e se si interviene in tempo si può risolvere abbastanza facilmente.
A meno che tu non abbia avuto altre cattive esperienze col negozio in questione, potrebbe anche essere colpa della tua vasca oppure di una non corretta acclimatazione o qualsiasi altra variabile.
Semmai devi chiederti, hai controllato sto pesce prima di comprarlo? hai guardato le vasche del negozio? come sono tenute? c'è del morto? i pesci come stanno? ecc...

sovramonte99
23-06-2014, 22:54
Purtroppo i pesci (originariamente era una coppia ma la femmina è arrivata morta) non li ho potuti vedere perché, ha detta del negoziante, li arrivavano da un grossista affidabile al 100%..
Nelle vasche ogni tanto si intravede qualche morente/moribondo incastrato nella grata di aspirazione..ma sopratutto ci sono pesci giganti in vasche piccolissime: pleco (penso) di 40cm in vasche lunghe si e no 30cm..
Per il resto mi sembra abbastanza ok per essere un negoziante.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

emigrante
23-06-2014, 23:18
Purtroppo i pesci (originariamente era una coppia ma la femmina è arrivata morta) non li ho potuti vedere perché, ha detta del negoziante, li arrivavano da un grossista affidabile al 100%..
Nelle vasche ogni tanto si intravede qualche morente/moribondo incastrato nella grata di aspirazione..ma sopratutto ci sono pesci giganti in vasche piccolissime: pleco (penso) di 40cm in vasche lunghe si e no 30cm..
Per il resto mi sembra abbastanza ok per essere un negoziante.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

L'unico consiglio che mi sento di darti (per quello che può valere) è di girare per i negozi e comprare da quello che ti colpisce di più in maniera positiva, però ripeto occhio anche alle nostre vasche di casa, a come acclimatiamo i nuovi arrivati, a come li trasportiamo, ecc...

Ps: che significa che non hai potuto vederli?

Puntina
23-06-2014, 23:22
Beh almeno questi pesci hanno avuto la possibilità di essere curati!

sovramonte99
23-06-2014, 23:25
Purtroppo quello era l unico rivenditore abbastanza vicino (40km) se no mi tocca andare fino a linea blu a basano ma è già quasi un ora di macchina..
Per il trasporto ho messo i sacchettini in una borsa termica avvolta da delle giacche per non perdere temperatura, arrivati a casa li ho messi in ammollo per 3/4 d ora e poi ho cominciato a inserire piccole quantità di acqua dell acquario per acclimatarli ai valori, ho rovesciato tutto nell acquario per evitare di prenderli col retino e stressarli. Altro non penso che potessi fare...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non li ho potuti vedere perché li ho ordinati


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

emigrante
24-06-2014, 13:51
Pare che hai fatto tutto bene, forse solo eviterei di rovesciare l'acqua del trasporto in vasca, se non vuoi prenderli col retino puoi farlo con un bicchiere o con una ciotolina.

sovramonte99
24-06-2014, 13:57
è difficile prenderli con un bicchiere perché i sacchettini sono lunghi e stretti e non ci passa dentro niente..
l'ho fatto solo con loro perché erano ospiti speciali, con gli altri faccio tutto l'acclimatamento uguale ma poi verso tutti in una ciotola con la loro acqua, li pesco col retino e li libero in vasca