Visualizza la versione completa : La mia prima volta
Ciao ragazzi,
mi presento brevemente e spero di essere soprattutto nella sezione giusta.
Mi sono avvicinato al mondo degli acquari da pochissimo, appena 2 mesi.
Ho acquistato un acquario piccolo, appena 20 lt (Cleo) con pompa inclusa.
Espongo subito il mio problema.
In questi 2 mesi sono morti 5 pesci (4 orande, 1 perlato)
l'ho gestito così:
- tutta acqua del rubinetto trattata con bionitrivec della sera per 3 giorni
poi ho inserito i pesci
- mangimi in granuli goldy gran della sera
sono morti i primi 2 pesci, ne ricompro altri 2 più il mangiare in scaglie goldy della sera perché a quanto pare il perlato non ama le scaglie.
dopo qualche giorno sui pesci compaiono delle macchie rosse
mi rivolgo al negoziante e mi da OODINIO
le macchie scompaiono ma al loro posto compaiono delle spine che escono da tutto il corpo
in qualche giorno ne rimane solo 1 che comincia ad essere poco attivo.
noto che la temperatura dell'acqua è a 30°, così tolgo acqua e ne aggiungo altra sempre dal rubinetto portandola a 27°
ieri è morto l'ultimo pesce...
ho letto su internet di un certo biocondizionatore...forse li avrei salvati?
a questo punto ho bisogno di aiuto...
tutto per ripristinare l'acquario e ricomprare i pesci.
Grazie in anticipo
ciao e benvenuto!
Innanzitutto credo che questa non sia la sezione adatta! Qualcuno tra i moderatori lo sposterà gentilmente!
Non sono un esperto ma ho una piccola esperienza di tre anni con gli acquari!
1- 20 litri sono pochi per qualsiasi pesce, a malapena penso bastino per un solo betta maschio.
2- circa le morti ti faccio una controdomanda ma credo di conoscere già la risposta: hai inserito nel filtro cannolicchi, lana di perlon i spugne? e soprattutto hai fatto girare il filtro nell'acquario per un mese senza inserire i pesci? questo serve per creare il ciclo dell'azoto e permettere l'insediamento dei batteri nel filtro... una volta che si è creato il ciclo dell'azoto sarebbe opportuno verificare i valori di no2 e no3 instauratisi nell'acquario (una volta che sono a 0 entrambi puoi inserire un solo pesce o meglio crearti un caridinaio decoroso: come ti dicevo 20 litri per un pesce sono pochi, figurati di più, meglio e più soddisfacente un caridinaio)
anche un solo pesce ti manda a quel paese il filtro e sfonda il carico organico massimo sopportabile in così pochi litri
3- cambiare acqua così spesso non permette di creare il ciclo dell'azoto perchè introducendo acqua "pulita" va bene per massimo un giorno, dovresti cambiarla ancora il giorno dopo ma è una vita d'inferno e comunque non sarebbero mai felici: è come metterti un cavallo nell'armadio!
questo è il minimo: ti suggerisco di leggerti le guide per allestire e i primi passi nel far partire l'acquario: compra piante piuttosto che pesci.
i tuoi pesci non sono morti per il cibo ma perchè si è creato un ambiente anossico e non potevano respirare.
questo è il poco che ti posso dire: mi sono trovato anche io nelle tue condizioni all'inizio e ora ho un 70 litri con 3 caridine e 3 guppini con tante piante e so che sono felici.
PS: il tuo negoziante ti sta prendendo per il culo, ti suggerisco di vedere quanto crescono gli oranda e poi prenderai le tue decisioni.
resto a disposizione
ciao!
Un racconto agghiacciante... #06 intanto cambia negozio, poi considera che in una vasca da 20lt puoi tenere al massimo qualche gamberetto e sono comunque vasche che richiedono una certa esperienza, in quanto ogni volta che "ci si mette mano" si rischia di sballare i valori dell'acqua...
Se posso permettermi il mio consiglio è di comprare magari una vaschetta da 50lt (o se vuoi sempre orientarti sui "pesci rossi" di almeno 120lt per una coppia)... So che purtroppo per qualcuno che non conosce a fondo il meraviglioso mondo dell'acquariofilia può sembrare folle, però credimi che ne vale veramente la pelle... e se riuscirai a farti entrare la passione sotto pelle rimpiangerai di non avere una vasca più grossa :-D
Sposto la discussione nella sezione corretta!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
e se riuscirai a farti entrare la passione sotto pelle rimpiangerai di non avere una vasca più grossa :-D
Quotone in quanto tra l'altro nel mercatino stanno regalando qualche vasca e se non sono troppo distanti vale la pena!
#70
Ciao scusa,
ma in quale sezione trovo la mia discussione?
ok trovato tutto.
Allora per rispondere a guapao, non ho ne cannolicchi ne altra roba
l'acquario è veramente piccolo, incluso ha un motorino che va immerso nell'acqua che da una parte ha un filtro e dall'altra una girante che butta aria dentro l'acqua (scusa ma non sono ferrato nei termini tecnici)
allestito con piante finte, ghiaietta, pietra e un'afora
l'acquario l'ho comprato per mia figlia perché voleva i pesci ma adesso mi sono appassionato io e non puoi capire quanto ci sia rimasto male nel vedere morire i pesci.
Prima di prenderne altri voglio capire dove ho sbagliato e cosa correggere per non far morire più nessuno.
non ho fatto nessun tipo di analisi e l'acquario l'ho fatto girare 3 giorni senza pesci inserendo i batteri della sera come consigliato dal negoziante
che mi avesse un attimo fregato avevo avuto il sospetto...ma è l'unica realtà nella mia città
però se riuscissi a capirne di più potrei solo chiedergli quello che mi serve anziché aspettare che sia lui a darmi le informazioni
grazie
daniele.cogo
15-06-2014, 19:27
Ciao, come prima cosa ti serve un acquario più grande se vuoi metterci i pesci.
Quindi va capito se la cosa è fattibile. Altrimenti puoi tenere l'acquario che hai e metterci solo caridine (che sarebbero dei piccoli gamberetti).
Detto questo prima di fare qualsiasi cosa e acquistare qualsiasi cosa aspetta e chiedi qui perché per allestire un acquario servono un po' di esperienza e pazienza. :)
personalmente non credo che quell'acquario vada bene per le caridine.. o meglio non per ora visto che non ha l'acqua adatta e un filtro che lavora coi batteri ma fa solo movimento meccanico senza il biologico.
dhunter dirti le cose di cui hai bisogno sarebbe lungo e non sono la persona più adatta: ci sono nel forum delle guide bellissime e su youtube anche dei video che spiegano come allestire acquario e filtro etc etc.
poi per i dubbi siamo qui!
Ok allora prima di ricominciare mi occuperò di leggere le guide e valutare anche l'acquisto di un nuovio acquario...
Devo capire dove mettere il nuovo eventuale acquario e se é il caso di fare un mobile adatto
Ciao ragazzi,
potreste darmi un'indicazione di massima di quello che mi serve per partire da zero e per un neofita
quali accessori e che costi orientativi hanno
grazie
daniele.cogo
16-06-2014, 10:32
Esempio acquario lungo 80cm:
• Acquario Juwel Rio 125 - 165€ (comprensivo di filtro e riscaldatore)
• Mobile - 84€
• Luci - 40€
• Fondo - 50€
• Legni e rocce - 50€
• Piante - 50€
Totale 440€
Altra soluzione acquario 60cm vasca aperta:
• Ferplast tank 60 - 74€
• Plafoniera e luci - 70€
• Filtro interno - 45€
• Riscaldatore - 15€
• Fondo - 40€
• Legni e rocce - 50€
• Piante - 50€
Totale 340€
Diciamo che il costo per allestire un buon acquario sta intorno ai 400€
ciao ragazzi
ho trovato delle offerte di acquari completi di mobile luce riscaldatore pompa e vano porta filtro da 100 litri tutto 169 euro
La Marca se non ricordo male era uno Poseidon e l'altro MTB
che dite?
Scusate se stresso con domande a raffica ma le curiosità sono tante e non vorrei sbagliare ancora.
Per me neofita ipotizzando di prendere un acquario da 100 l
mi sconsigliate di cominciare con le piante vere?
Sarebbe meglio cominciare con pesci più semplici da gestire e piante artificiali?
Grazie
Assolutamente lascia perdere le piante finte! oltre che brutte possono anche esser dannose per i pesci rilasciando sostanze tossiche... esistono un sacco di piante estremamente semplici da mantenere che puoi praticamente "buttare in vasca e dimenticartene"... comunque se guardi sul mercatino o subito.it trovi un sacco di vasche anche complete di accessori a prezzi anche irrisori ;-) ti consiglio di prendere una da minimo 80lt così da avere più semplicità nella gestione dei valori e maggior possibilità di scelta nei pesci... se vai dai 120 in su puoi anche spaziare sui rossi ornamentali, di cui spesso ci si dimentica ma posson dare molte soddisfazioni :-))
Grazie per la risposta
Tendenzialmente sono un po' contrario alle cose usate però terrò sicuramente in considerazione il tuo consiglio.
Spiegami una cosa
A parità di litri quali sono le differenze tra i vari acquari
Perché ci sono quelli da 169 e quelli da 250?
É solo un problema di marca o ci sono delle caratteristiche che fanno la differenza.
Grazie
Se stiamo parlando di vasche nuove di negozio il cambiamento dipende innanzitutto dalla marca, questa determina i materiali con cui è fatta la vasca. Quindi c'è la forma dell'acquario, il fatto che sia chiuso od aperto, se è dotato di impianto di illuminazione e questo come è costituito. Poi alcune vasche hanno il filtro integrato...
Poi a parer mio 5 vetri attaccati con il silicone sono uguali indifferentemente dalla marca, quindi lì contano gli accessori... ;-)
Buongiorno ragazzi
Allora devo partire
Continuare a leggere senza mettere in pratica questa passione non ha senso
Non voglio diventare un professore di acquariologia voglio un acquario
1) Allora vi chiedo innanzitutto di dare un'occhiata a questo acquario e ditemi sinceramente cosa n'è pensate
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-acquario-poseidon-riviera-basic-80x32x45h-escluso-supporto-colore-nero-p-8923.html
L'ho trovato nuovo in negozio completo di tutto incluso mobile a € 169,90
2) mi hanno regalato dei guppy, sono molto carini e allegri vorrei cominciare con questi
3) voglio mettere piante vere semplici inizialmente da gestire per fare pratica
4) vorrei inserire un arredamento fatto da pietre e legni
5) cosa altro mi serve?
Grazie a tutti
Ti risponde un neofita che però si sta spulciando tutto il sito per imparare qualcosa. Ho letto che più piante metti, meglio è. Vanno preferite piante a crescita rapida, un po di esempi sono il Ceratophyllum demersum Egeria e Naja guadalupensis. Ve ne sono tantissime altre ma io ricordo solo queste a memoria. Per queste piante c'è bisogno di uno strato di terreno fertilizzante, niente di che, nei vari negozi lo si può trovare a 12 euro a confezione. Sopra tale strato metti del ghiaino semplice. Anche qui i costi sono abbastanza contenuti. Il mio l'ho pagato 5 chili 4 euro. Certo è che se vuoi mettere pesci come i Corydoras è assolutamente obbligatorio mettere un ghiaino molto sottile (il mio, in questo caso non andrebbe affatto bene).
Esistono altresì piante che non necessitano di un fondo fertile, ma onestamente non te ne saprei indicare una, ora come ora.
Pietre e legni sono molto naturali e belli, l'importante però è prenderli da negozi specializzati. Se invece si vuole prendere legna che si trova sugli argini di fiumi e laghi, leggiti molto bene una sorta di "guida" presente sul forum. Sostanzialmente, per questi legni è opportuna una sorta di "stagionatura" in acqua (non dell'acquario) di una 30ina di giorni con frequenti bolliture.
Sul cos'altro ti possa servire, senti pareri più autorevoli ma in 100 litri puoi veramente divertirti in piena salute dei tuoi ospiti!
PS. I guppy sono molto belli e, pare da varie letture, che si riproducano in maniera eccezionale! Io aggiungerei anche dei gamberetti del genere Neocaridine come le red cherry. Ottime pulitrici, facilmente allevabili e riproducibili e simpaticissime da osservare mentre pascolano in gruppo.
Detto ciò, se ho sparato qualche boiata, chiedo scusa :-)
Grazie
mi hai dato tante indicazioni.
Anche io sto spulciando il forum ma sono perso tra le tante cose da leggere
Mi interessa capire anche se si devono rispettare dei tempi particolari
Nel senso.
Metto prima il fertilizzante, le piante, il ghiaino poi l'acqua?
Insomma qual è la giusta procedura.
Legni e rocce quando le metto?
Vorrei anche analizzare la mia acqua del rubinetto...insomma tante cose...
Avrò forse sbagliato ( lo diranno i più esperti eventualmente) ma io ho messo prima lo strato di fertilizzante( un paio di centimetri) poi 3 centimetri di ghiaia, un po d'acqua (circa un terzo dell'acquario) infine le piante e l'unica radice che avevo comprato. L'acqua che ho usato è acqua di rubinetto fatta decantare per più di 24 ore.
Una volta sistemato tutto l'interno e riempito d'acqua c'è da attendere un mese per la maturazione del filtro.
Per far valutare l'acqua bisogna o acquistare dei reagenti specifici ( e quà cado nuovamente nell'ignoranza) oppure andare in qualche negozio dove fanno la valutazione loro stessi.
ok grazie
è già un linea guida di sicuro
mi documenterò sulla base delle tue indicazioni
vorrei comunque comprare quello che serve per analizzare l'acqua da me...
vorrei capire quali siano i valori giusti per fare crescere i miei pesci
provo a cercare magari qualche video che mi spieghi la procedura
Ciao ragazzi piccolo dubbio ma quando devo pulire l'acquario posso fare come faccio attualmente con quello piccolo che ho da 12 litri cioè svolto tutto lascio i pesci nell' acqua dell'acquario e poi rimontato perché il fondo con il ghiaino all eventuale fertilizzante che faccio lo posso lavare o quello non si deve toccare completamente
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Leggendo pare sia consigliato svuotarlo in casi gravissimi, di un 30/50%.
Per la normale pulizia dal 10 al 20%.
Vediamo se qualcuno di esperto smentisce o meno
Quindi non devo togliere la ghiaia come faccio attualmente con quello mio piccolo togliere verrò ceto ieri legni pulire li per inserire li
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
non so a chi affidarmi
sono stato da quello che dovrebbe essere il negoziante di riferimento
ma di ghiaia non mi ha detto nulla, anzi la sconsiglia, basta il fertilizzante...
ma io che devo fare?
la ghiaia è solo estetica o ha una funzione specifica?
sono pronto per comprare ma non so cosa comprare...
Per quanto ne so io, andrebbero messe entrambe. Uno fertilizza, l'altro abbellisce( farà solo questo?). Valuta anche che con pesci "pulitori", più la granulometria è sottile, meglio è.
Per quanto costa e per quelli che sono gli eventuali effetti negativi, io la prenderei ugualmente. Come ti ho scritto, 5 chili 4 euro. E per 4 caffè direi che la spesa vale la candela
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |