Entra

Visualizza la versione completa : Tubi a led o strip ip68?


Neuro74
15-06-2014, 10:32
Salve a tutti, vorrei provare a passare all'illuminazione con stripled.
Il mio acquario è da 180 lt chiuso e al momento monta due t5 da 45 w, uno da 3800 e l'altro da 6500.
Sono indeciso se prendere i tubi già fatti di Aqualed o utilizzare direttamente delle strip ip68 attaccate al coperchio.
Come strip userei le 5630.
Il problema per il faidate è che non sono riuscito a trovare negozi che vendano misure inferiori ai 5 mt.
Come colorazione pensavo a una combinazione di bianco caldo, neutro, e freddo pari a 1, 2 ,1.
Mi piacerebbe avere pareri di chi ha provato queste soluzioni per un po' di tempo.
Grazie a tutti.

Federico Sibona
15-06-2014, 17:55
Se ti guardi un po' intorno, in questa stessa sezione, troverai che su questo argomento sono già stati spesi fiumi di parole (anche se questo non vuol dire che si sia arrivati a risposte decisive ;-)).

luca4
15-06-2014, 18:02
Anche le strip ip 68 devi ben isolarle dall'umidità e dalla condensa , pena morte prematura
nel giro di pochi mesi (se ricerchi nel forum è pieno di utenti delusi dopo pochi mesi di euforia).
In giro è pieno di DIY con le led strip montate in tubi plaxiglass ed isolate con la sua apposita colla per plastica (il silicone non aderisce molto al plaxiglass e dopo qlc mese entra l'umidità
ed addio striscia led) se fai una ricerchina troverai anche dove acquistare i tubi trasparenti e come creare all'interno il vuoto e poi sigillare.
Il problema sono le piste delle strisce led che si ossidano con estrema facilità .

Lanliot
15-06-2014, 19:07
Se vai in un negozio di articoli di illuminotecnica trovi tranquillamente le strip vendute "al metro" come dal sarto ;-) Il discorso è che come dice luca4 devi ben isolare i collegamenti dall'umidità, in quanto la strip se IP68 (DI MARCA) tiene tranquillamente alla condensa, però altrettanto devono fare i collegamenti... altrettanto IMHO per il discorso delle colorazioni dipende dalle piante e dal tipo di vasca, se ti serve solo per illuminare i pesci o vuoi far crescere delle piante... secondo me l'ideale sarebbe un 2 calde e 1 fredda tanto per evitare una luce troppo giallastra, se poi magari la tua ha già un'acqua ambrata allora non serve a niente :-))

willymarconi
15-06-2014, 20:57
Anche le strip ip 68 devi ben isolarle dall'umidità e dalla condensa , pena morte prematura
nel giro di pochi mesi (se ricerchi nel forum è pieno di utenti delusi dopo pochi mesi di euforia).
In giro è pieno di DIY con le led strip montate in tubi plaxiglass ed isolate con la sua apposita colla per plastica (il silicone non aderisce molto al plaxiglass e dopo qlc mese entra l'umidità
ed addio striscia led) se fai una ricerchina troverai anche dove acquistare i tubi trasparenti e come creare all'interno il vuoto e poi sigillare.
Il problema sono le piste delle strisce led che si ossidano con estrema facilità .



detta cosi sembra semplice, ma non lo è proprio per niente:-)