Entra

Visualizza la versione completa : acquario malawi...haps o pterophyllum?


JimmyRibes19
14-06-2014, 16:07
Ciao a tutti acquariofili! Mi trovo qui in questo forum (sperando di aver azzeccato la categoria giusta di discussione) per chiedere consigli su come allestire il mio acquario che vorrei dedicare al tema malawi.

Innanzitutto queste sono le informazioni: misura 100x40x45, 180 litri, con filtro esterno askoll 400 e un altro filtro esterno askoll 200, coperchio con un neon, e nullaltro. Non faro acquisti prima di avere bene le idee chiare su cosa devo fare, per evitare di spendere soldi inutilmente, di fare errori e di poter mettere i pesci in un acquario finito e completo.

Per il fondo ho intenzione di usare sabbia e poche ma grosse rocce negli angoli, e per questo tipo di allestimento so che gli haps vanno bene. Le mie domande ora sono due. La prima...come devo comportarmi ora che ho in mente il tipo di allestimento? Vorrei sapere bene il tipo di haps consigliato per tale allestimento, perche ho letto che esistono delle sottocategorie di haps. Non voglio fare errori di fretta e fare subito acquisti alla cieca su sabbia rocce eccetera..e poi anche l acqua, temperatura e valori per tali pesci.
Seconda domanda...ci sono i pterophyllum che adoro, piu degli haps, ma non so se, essendo anch essi ciclidi vanno bene insieme in tale habitat, o se necessitano altro, e se insieme agli haps vanno bene o no.

Io ho ancora carta bianca, l acquario é ancora vuoto senza allestimento. Attendo specifici consigli su questo particolare tema malawi che ho in mente.

Ps..se ho sbagliato discussione chiedo gia scusa, cerchero meglio!

Emiliano98
14-06-2014, 17:11
Niente scalari li dentro

Johnny Brillo
14-06-2014, 19:14
Sezione sbagliata.:-)) Quella dedicata al Malawi è ancora più in basso nella pagina principale del forum.
malù gliela sposti? Lo so che oggi ti sto rompendo le balls. #18

Scalari e haps provengono da zone completamente differenti e richiedono allestimenti e valori altrettanto differenti.

Per gli scalari l'acquario ha un allestimento più classico, se possiamo dire così. Sabbia, rami e qualche pianta.
In più richiedono acqua tenera e acida. Quindi dovresti usare acqua d'osmosi e torba per acidificare.

Nella tua vasca puoi tenerne al massimo una coppia partendo da 5 - 6 esemplari piccoli. Come coinquilini una decina di piccoli caracidi e un gruppetto di corydoras. Giusto per rendere l'idea di cosa si potrebbe fare.

I due allestimenti in pratica sono agli antipodi.

malù
14-06-2014, 19:47
Sposto la discussione nella sezione corretta.....

zacca95
14-06-2014, 20:59
Ottima idea quella di allestire un malawi! ;-) dunque, in 100 cm potresti fare la classica popolazione aulonocara (per esempio maylandi, ethelwynnae, kandeensis, hueseri ) e un letrhinops (tipo mbasi creek, yellow collar ) :-)
Dimmi cosa ne pensi di questa popolazione, che dunque sarebbe composta da due trii (un maschio e due femmine), e l'allestimento sarebbe composto da due/tre grossi monoliti e sabbia ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

AULO73
14-06-2014, 21:53
Quoto la popolazione suggerita da Marco....in 100cm,che è il limite per allestire un malawi, è l'ideale.......#70

JimmyRibes19
15-06-2014, 00:03
Allora, innanzitutto devo ringraziarvi a tutti per l aiuto che mi state dando...peccato che con gli scalari vado molto fuori tema, ma pazienza. Mi sono pero interessato molto anche a quelle due razze, gli aulo e gli mbasi sopra scritti, ho visto piu che altro dei bellissimi colori, e il fatto che richiedano l habitat che praticamente voglio riprodurre, posso dire che forse ci siamo! Non che sia una scelta affrettata ,anzi.. ..pero mi piaciono molto e l idea mi gusta! Molto!
#70

AULO73
15-06-2014, 11:52
Di niente.....Aulonocara Maylandi+Lethrinops Mbasi in trio,la vedo giusta....leggiti questo topic:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 con queste 2 specie,dovrai stare attento qualora decidessi di salvare la prole,in quanto potrebbero ibridarsi.......semplicemente vai a salvare la prole nel momento in cui assisti alla riproduzione.....;-)

JimmyRibes19
15-06-2014, 15:52
Il topic l ho letto ed é utilissimo! Prima di fare il punto della situazione pero mi restano ancora due domande (lo so, scusatemi LOL) ..con questi due tipi di ciclidi, di cui saranno un maschio e due femmine per tipo, e in una vasca del genere, possono esistere degli eventuali coinquilini anche se piccoli e pochi? Esempio lumachini, pesci pulitori, pesci di dimensioni minuscole giusto per colorare un po di piu, eccetera..giusto per sapere meglio! Dopodiche, se dopo aver avuto tutte queste vostre informazioni posso cominciare ad allestire l acquario o se forse é meglio che aspetto, magari di saperne un po di piu :) anche se ora ho le idee molto ben chiare rispetto a prima!-37

Emiliano98
15-06-2014, 15:58
Intanto i pulitori non esistono, tutti cacano ;-)
In un Malawi ci stanno solo ciclidi, c'è giusto qualche specie di Synodontis e di Mastecembelus come altri generi ma sono o grandi o predatori ;-)

zacca95
15-06-2014, 16:47
Di "pulitori" ci sono solo i synodontis...mi pare ce ne sia un tipo che resta abbastanza piccolo...ma sono abbastanza rompi scatole...io lascerei perdere...idem per altri piccoli pesci...non sopravviverebbero...le lumache anche loro verrebbero predate..tranne le melanoides (che ti consiglio di mettere per smuovere il fondo), che però non vedresti mai...;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

JimmyRibes19
15-06-2014, 22:29
No ma in fondo credo che un acquario tematico fatto bene dev esser fatto bene, senza miscugli inutili, opto per quelle due speci li allora, e grazie che me le hai indicate! In realta devo ringtaziare tutti per avermi portato fin qui..

Da settimana prossima iniziero con i primi allestimenti ossia sabbia e rocce, poste nel modo giusto, nel frattempo ho occasione di rileggermi i vari topic e, se dovessero sorgermi altri dubbi, so dove chiedere help ;-)

Credo mi sia d obbligo tenervi aggiornati con le foto appena comincero! :-) grazie di cuore!

zacca95
15-06-2014, 23:41
Di nulla ;-)
Certo...DEVI tenerci aggiornati :-D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor
23-06-2014, 21:12
Un ciclidofilo di lungo corso che ho conosciuto su un altro forum dice che fra tutte le vasche (tante...) che ha, quella che gira meglio è come la tua con Aulonocara hueseri e Lethrinops sp. "yellow collar";-)