PDA

Visualizza la versione completa : Cryptocoryne beckettii


alessandro38
13-06-2014, 21:10
Ciao a tutti la mia cryptocoryne sembra che non riesca a riprendersi. Appena l'ho messa in aquario (7 dicembre) c'è stato il periodo di ambientamento, poi ho avuto un'invasione di filamentose, ora, che ne sono quasi uscito e le altre piante ne sono chi più chi meno prive, non capisco come mai la cryptocoryne non si riprenda.
Ho già potato le foglie più colpite e rimosso filamentose sia a mano che con l'excell.
Cosa posso ancora fare?
Grazie in anticipo
Vi metto qualche fotohttp://img.tapatalk.com/d/14/06/14/pe2amagu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/14/a7eqypug.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/14/nyzadasy.jpg

inviato dalla stalla di Gerusalemme

Enza Catania
14-06-2014, 08:51
Perché è la più lenta di tutte a cambiare il fogliame ;
devi solo controllare che emetta getti nuovi e che siano, possibilmente, liberi da alghe.

Se vedi che la pianta continua a stentare metti qualche tab di fertilizzante , di quelle ricche di ferro, manganese, magnesio, calcio, potassio, in quanto questa è una di quelle piante che si nutre principalmente dal fondo ed entra facilmente in competizione radicale con le Echinodorus.

pietro.russia
14-06-2014, 18:27
Ciao, guardando le foto chè hai postato. Si vede una inffestazione di alghe, devi postare alcuni valori. Come NO3, PO4, PH, KH, GH, FE, tipo illuminazione, quanti watt hai, litri netti della vasca, come fertilizi, solo cosi possiamo capire cosa cè chè non va in più posta una panoramica della vasca

alessandro38
14-06-2014, 19:14
Allora i valori sono:
Ph 7
Gh 7
Kh 6
No3 5 mg/l
Po4 0,50 mg/l
Illumino con 4 t8: 3 di 6500k e 1 di 4000k
Totale 67 w su 120 litri
Fertilizzo con seachem iron, seachem fluorish e nitrato di potassio. Le dosi sono quelle del protocollo seachem.
Ho un impiamto co2
Apporto po4 con sodio fosfato per mantenere il valore stabilehttp://img.tapatalk.com/d/14/06/15/etynety3.jpg

inviato dalla stalla di Gerusalemme

Asterix985
14-06-2014, 20:16
Ascolta il parere di piu' esperti ma secondo me per il tipo di piante che hai la fertilizzazione e' esagerata e rischi una nuova infestazione di alghe .
Oltre alle filamentose vedo anche delle puntiniformi ( almeno mi sembra ) , stai fertilizzando troppo .
Il protocollo saechem e' per vasche con piante esigenti e ben piantumate se no si consiglia di dimezzare le dosi , io userei il fluorish a meta' dosaggio + l'exel a dosaggio pieno e stop .
L'iron e il potassio mettilo se vedi carenze .
In vasca hai delle echinodorus e delle cripto che traggono nutrienti prevalentemente dalle radici , il pratino anche mi pare cripto parva .. l'unica che vuole fertilizzazione in colonna e' quella che mi sembra un'hygrophyla ma non e' comunque una pianta tanto esigente da richiedere il protocollo completo a piena dose .

Ps ti diro' di piu' 1/3 del dosaggio col fluorish e' gia' abbastanza .

pietro.russia
14-06-2014, 20:20
Ha carenza di CO2, NO3 bassi, PO4 alti, devi postare i valori del FERRO, ore di luce gestione della vasca e quanto tempo hanno le lampade.

pietro.russia
14-06-2014, 20:31
probabilmente hai il ferro alle stelle

alessandro38
14-06-2014, 20:39
Asterix985 grazie del consiglio proverò a diminuire le dosi.
Pietro.russia il rapporto no3 e po4 è giusto, è 10:1..
No3 quando li avevo a 10 mg/l mi avevano detto di dimezzarli quindi penso che vadano bene. Oscillano tra il 5 il 10 mi pare sia una giusta quantità

inviato dalla stalla di Gerusalemme
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo le luci hanno 7 mesi, e cambio 15 litri a settimana. Si, lo so a 9 o 12 mesi vanno cambiate le lampade

inviato dalla stalla di Gerusalemme

pietro.russia
14-06-2014, 20:58
Queste sono le tabelle dei valori ottimali
http://s8.postimg.cc/c5sug2owh/valori_ok.jpg (http://postimg.cc/image/c5sug2owh/)

http://s30.postimg.cc/7axq1tsfh/png.jpg (http://postimg.cc/image/7axq1tsfh/)
hai poca concentrazione di CO2 e controlla anche i valori del FERRO