PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Acquario Grande 2.0


Pagine : [1] 2

parnic69
12-06-2014, 08:47
Acquario allestito nel Maggio 2011.
http://s9.postimg.cc/ff7d3q6dn/Maggio2012.jpg (http://postimg.cc/image/ff7d3q6dn/)

Aprile 2013 ho rivisto il layout.
http://s21.postimg.cc/utlurnveb/Maggio2013.jpg (http://postimg.cc/image/utlurnveb/)

http://s16.postimg.cc/b6z2gju75/Marzo2014.jpg (http://postimg.cc/image/b6z2gju75/)

Il 25 Aprile di quest’anno ho riallestito mantenendo lo stesso fondo e gli stessi arredi.
http://s23.postimg.cc/tv47e12g7/Riallestimento0.jpg (http://postimg.cc/image/tv47e12g7/)

VASCA
Aquatlantis Ambiance 101
101x41x50cm – Volume 180 litri circa.

FONDO
In prevalenza JBL Manado con aggiunta di terra allofana Fluval e Wave master soil black al riallestimento.

ILLUMINAZIONE
2 Neon T5 da 45 watt.
Dennerle Special Plant
Dennerle Amazon Day
Riflettori Dennerle Trocal Longlife Power Reflect.

FOTOPERIODO
8 ore

FILTRAGGIO
Filtro esterno Eheim Professional 3 2071.

CAMBIO
Ogni 8/10 giorni, 18 litri circa di acqua di rubinetto senza biocondizionatore.

RISCALDATORE
Assente

VALORI ACQUA
pH 7, rilevato e mantenuto tale dal Sera Seramic.
Temperatura:
Inverno 24/25 Gradi °C
Estate 30/32 Gradi °C

IMPIANTO CO2
Impianto con bombola usa e getta da 500gr. e riduttore di pressione Aquili – pH controller Sera Seramic - miscelatore di CO2 Dennerle Profi-Line Cyclo Turbo.

FERTILIZZAZIONE
EasyLife Carbon tre volte a settimana.
Al cambio (8/10 giorni) EasyLife Profito + EasyLife Kalium

FLORA
Higrophila polysperma
Higrophila polysperma rosanerving
Higrophila pinnatifida
Rotala rotundifoglia
Rotala green
Pogostemon helferi
Alternanthera rosaefolia
Alternanthera rosanerving
Anubias
Cryptocoryne
Myriophyllum matogrossense
Potamogeton gayi
Hydrocotyle Sp. Japan
Shinnersia rivularis
Ranunculus papulentus
Ludwigia arcuata
Hottonia palustris
Najas guadalupensis
Najas sp. Roraima
Phyllanthus fluitans
Staurogyne repens
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus serpentifolia
Micranthemum umbrosum
Cyperus helferi
Riccia fluitans
Fissidens fontanus
Vesicularia dubyana
Round pellia
Riccardia

FAUNA
Otocinclus
Hyphessobrycon Amandae
Cheirodon axelrodi
Trigonostigma hengeli
Red Cherry
Caridine japonica
Planorbarius
Physia.

ACCESSORI
Skimmer di superfice Askoll.
Pompa dosatrice.

http://s15.postimg.cc/y2pxu5b6f/Riallestimento02.jpg (http://postimg.cc/image/y2pxu5b6f/)

http://s28.postimg.cc/giud4p1k9/Riallestimento05.jpg (http://postimg.cc/image/giud4p1k9/)

ZhrnIHIPIeM

Ieri sera.
http://s17.postimg.cc/u1yoa4wdn/09giugno3.jpg (http://postimg.cc/image/u1yoa4wdn/)

#28

Rentz
12-06-2014, 10:15
bella vasca complimenti! #70

di popolazione adesso cosa hai? vedo amandae, cardinali e trigo.... nella prima foto pure dei guppy, spero sia stata sistemata :P

simone28
12-06-2014, 12:38
veramente bello, come ti trovi con il manado? io lo vorrei mettere da solo senza fondo fertilizzante

parnic69
12-06-2014, 19:12
veramente bello, come ti trovi con il manado? io lo vorrei mettere da solo senza fondo fertilizzante
Grazie.:-))
Il Manado anche senza fondo fertile è davvero un ottimo fondo.#70
Anche il suo colore è molto bello, ma personalmente il rosso alla lunga stanca e per questo motivo che ho aggiunto superficialmente in due fasi, la terra allofana.
Devo dire che il risultato non dispiace affatto.:-))

http://s14.postimg.cc/y92efl3kd/Acquaportal.jpg (http://postimg.cc/image/y92efl3kd/)

http://s10.postimg.cc/brtj88wl1/Acquaportal_1.jpg (http://postimg.cc/image/brtj88wl1/)

http://s22.postimg.cc/u8swkqyzx/Acquaportal_2.jpg (http://postimg.cc/image/u8swkqyzx/)

http://s22.postimg.cc/9py0fol2l/Acquaportal_5.jpg (http://postimg.cc/image/9py0fol2l/)

http://s11.postimg.cc/teox42qxb/Acquaportal_6.jpg (http://postimg.cc/image/teox42qxb/)

http://s17.postimg.cc/49utxodaj/Acquaportal_7.jpg (http://postimg.cc/image/49utxodaj/)

http://s3.postimg.cc/9s1241lxr/Acquaportal_8.jpg (http://postimg.cc/image/9s1241lxr/)

http://s27.postimg.cc/tlxmd3n7z/Acquaportal_9.jpg (http://postimg.cc/image/tlxmd3n7z/)

bella vasca complimenti! #70

di popolazione adesso cosa hai? vedo amandae, cardinali e trigo.... nella prima foto pure dei guppy, spero sia stata sistemata :P
Grazie.:-))
La fauna attuale è quella riportata nella presentazione.#70

http://s15.postimg.cc/x4v2r1saf/Acquaportal_3.jpg (http://postimg.cc/image/x4v2r1saf/)


http://s4.postimg.cc/cmk5d362x/Acquaportal_4.jpg (http://postimg.cc/image/cmk5d362x/)

#28

Lanliot
14-06-2014, 22:18
Vasca spettacolare dal punto di vista della flora! devo dire che te la invidio :-D

...però dal punto di vista della fauna sarebbe interessante sapere i valori, visto che il pH è al limite per i tuoi pesci (volendo alto per otocinclus e cardinali), poi considerato che usi acqua di rubinetto non trattata temo la durezza sia eccessiva... #24

briciols
15-06-2014, 09:36
Una gran bella vasca con una flora rigogliosa! ;-)
Complimenti! #70

Asterix985
15-06-2014, 14:54
Bella vasca #25 !!

parnic69
16-06-2014, 00:47
Grazie a tutti.:-):-)

http://s29.postimg.cc/owf1fytpv/coolpix_5.jpg (http://postimg.cc/image/owf1fytpv/)

http://s8.postimg.cc/sexkd1ogh/coolpix_1.jpg (http://postimg.cc/image/sexkd1ogh/)

http://s27.postimg.cc/wpjhd5w3z/coolpix_2.jpg (http://postimg.cc/image/wpjhd5w3z/)

http://s21.postimg.cc/rh4mkjyxf/coolpix_3.jpg (http://postimg.cc/image/rh4mkjyxf/)

http://s9.postimg.cc/ygqcqz2hn/coolpix_4.jpg (http://postimg.cc/image/ygqcqz2hn/)

http://s17.postimg.cc/5ljq7hvzf/coolpix.jpg (http://postimg.cc/image/5ljq7hvzf/)

http://s27.postimg.cc/3tiwdfiz3/coolpix_6.jpg (http://postimg.cc/image/3tiwdfiz3/)

http://s17.postimg.cc/t2bl69hkb/coolpix_8.jpg (http://postimg.cc/image/t2bl69hkb/)

http://s29.postimg.cc/dgmen5joz/coolpix_9.jpg (http://postimg.cc/image/dgmen5joz/)

dal punto di vista della fauna sarebbe interessante sapere i valori, visto che il pH è al limite per i tuoi pesci
Osservando la vasca e la salute dei pesci, non ne vedo la necessità.#70
#28

berto1886
16-06-2014, 13:28
bella vasca complimenti

parnic69
14-07-2014, 19:16
Dopo circa un mese.:-)

http://s17.postimg.cc/moiblbp8b/ilmioacquariogrande0.jpg (http://postimg.cc/image/moiblbp8b/)

http://s30.postimg.cc/gotyna5l9/ilmioacquariogrande.jpg (http://postimg.cc/image/gotyna5l9/)

http://s8.postimg.cc/a5nj3dech/ilmioacquariogrande1.jpg (http://postimg.cc/image/a5nj3dech/)

http://s29.postimg.cc/przwap8r7/ilmioacquariogrande2.jpg (http://postimg.cc/image/przwap8r7/)

http://s14.postimg.cc/j5c3gwb99/ilmioacquariogrande3.jpg (http://postimg.cc/image/j5c3gwb99/)

http://s18.postimg.cc/je9xyi7ed/ilmioacquariogrande5.jpg (http://postimg.cc/image/je9xyi7ed/)

#28

Lele123
14-07-2014, 22:00
complimenti! mi spieghi come fai a potare i muschi senza che vadano a finire mescolandosi a ogni pianta?

parnic69
15-07-2014, 11:19
complimenti! mi spieghi come fai a potare i muschi senza che vadano a finire mescolandosi a ogni pianta?
Grazie, in effetti proprio per evitare il rimescolamento, se posso invece di potarli tolgo il superfluo con una pinza.#70
#28

briciols
15-07-2014, 17:55
Io piuttosto non capisco come fai a non fare mescolare le piante i vari tipi ...
Rinnovo i complimenti questo è una dei pochi plantacquari che mi hanno veramente colpito
perchè è armonico e ben gestito! mi piace! ;-)

sergio43
16-07-2014, 13:18
Complimenti, mi piace il senso di profondità.

parnic69
17-07-2014, 00:05
Grazie.:-)
http://s22.postimg.cc/o8v897pvx/Riallastimento_00.jpg (http://postimg.cc/image/o8v897pvx/)

http://s27.postimg.cc/v6fjm8su7/Riallastimento_0.jpg (http://postimg.cc/image/v6fjm8su7/)

http://s18.postimg.cc/ubtty65yd/Riallastimento_1.jpg (http://postimg.cc/image/ubtty65yd/)

http://s18.postimg.cc/xxznatcbp/riallestimento.jpg (http://postimg.cc/image/xxznatcbp/)

http://s2.postimg.cc/k68kk7bqd/Riallastimento_2.jpg (http://postimg.cc/image/k68kk7bqd/)

http://s22.postimg.cc/e1haajt1p/Riallastimento_4.jpg (http://postimg.cc/image/e1haajt1p/)

#28

Rentz
17-07-2014, 08:47
bella davvero! con uno sfondo nero dietro avrebbe dato ancora di più un senso di profondità, cmq complimenti! #70

parnic69
18-07-2014, 00:00
bella davvero! con uno sfondo nero dietro avrebbe dato ancora di più un senso di profondità, cmq complimenti! #70

Grazie.:-))


http://s9.postimg.cc/cm4jw5x1n/Nuova_2.jpg (http://postimg.cc/image/cm4jw5x1n/)

http://s11.postimg.cc/xnzntr5rj/Nuova_1.jpg (http://postimg.cc/image/xnzntr5rj/)

#28

parnic69
20-07-2014, 00:20
http://s27.postimg.cc/gxph3zvbz/plantacquario_0.jpg (http://postimg.cc/image/gxph3zvbz/)

http://s30.postimg.cc/st3116uvh/plantacquario_1.jpg (http://postimg.cc/image/st3116uvh/)

http://s11.postimg.cc/h8vb24qj3/plantacquario_2.jpg (http://postimg.cc/image/h8vb24qj3/)

http://s12.postimg.cc/s7xmny1qh/plantacquario_3.jpg (http://postimg.cc/image/s7xmny1qh/)

http://s1.postimg.cc/tvqtqhid7/plantacquario_4.jpg (http://postimg.cc/image/tvqtqhid7/)

http://s28.postimg.cc/a4vjr5sah/plantacquario_6.jpg (http://postimg.cc/image/a4vjr5sah/)

http://s7.postimg.cc/fcsjjqnl3/plantacquario_9.jpg (http://postimg.cc/image/fcsjjqnl3/)

http://s23.postimg.cc/ivjysqwp3/plantacquario_8.jpg (http://postimg.cc/image/ivjysqwp3/)

#28

gugli
21-07-2014, 15:11
spettacolo#25#25#25#25

Tropius
21-07-2014, 18:55
Rimane sempre un acquario meraviglioso. Le amandae ti si sono ancora riprodotte?

Emiliano98
21-07-2014, 20:59
Anche se non sono un amante di questi acquari, devo farti i miei complimenti #25

parnic69
22-07-2014, 17:57
Grazie.:-)
nmFlB4srVBw
Le amandae ti si sono ancora riprodotte?
Purtroppo no.#07
#28

Rentz
23-07-2014, 09:02
bello il video! sembra infinita la vasca e questa la dice lunga sulla prospettiva che gli hai dato #70

Johnny Brillo
23-07-2014, 11:40
Gran bella vasca. #25 Piante in ottima forma e allestimento molto gradevole!

Personalmente avrei messo una sola specie di pesci da banco e in numero maggiore. Una ventina di H. amandae o di T. hengeli. L'effetto sarebbe stato più naturale e d'impatto a mio avviso.

Abbasserei leggermente il pH portandolo a 6,7. Gli altri valori?
------------------------------------------------------------------------
Piccola curiosità. Ho visto che sei di Benevento, dove hai preso le T. hengeli?

parnic69
23-07-2014, 19:05
Grazie.:-)
Personalmente avrei messo una sola specie di pesci da banco e in numero maggiore. Una ventina di H. amandae o di T. hengeli. L'effetto sarebbe stato più naturale e d'impatto a mio avviso.
Attualmente, il numero preciso non me lo ricordo e contarli è un'impresa, ma dovrebbero esserci più o meno venti Trigonostigma hengeli e venticinque Hyphessobrycon Amandae, circa sei Cheirodon axelrodi e quattro Otocinclus.:-))
Abbasserei leggermente il pH portandolo a 6,7. Gli altri valori?
Sette è il valore idoneo alla gestione semplice e naturale di questa vasca.#70
Gli altri valori, conoscerli non lo ritengo una necessità, ma siccome sono in molti a chiederli dovrò prima o poi controllarli con quello che ho a disposizione, le striscette JBL.-15
Piccola curiosità. Ho visto che sei di Benevento, dove hai preso le T. hengeli?

Edit by Malù. ...
Per cortesia, i nomi dei negozi meglio via MP.

sergio43
23-07-2014, 20:00
molto bello il video. complimenti

Johnny Brillo
24-07-2014, 11:27
Non so.....a me tante specie diverse di pesci da banco danno solo l'impressione di confusione. Un bel gruppo numeroso di una sola specie gioverebbe a loro e all'estetica della vasca.

Non ho ben compreso cosa intendi per "gestione semplice e naturale". Hai delle specie acidofile che andrebbero tenute a pH acido e in acqua tenera. Proprio per questo dovresti tenere monitorate le durezze.

Anche perchè come fai a regolarti con l'erogazione di CO2 se non conosci il KH?

Per le specie e la vasca che hai, servono i test a reagente per avere dei valori precisi su cui basare cambi d'acqua, eventuali tagli con osmosi ed erogazione corretta di anidride carbonica.

Non conoscevo questo negozio a Benevento. Non è lontano dalle mie parti, ci farò sicuramente un giro. #70

parnic69
29-07-2014, 21:18
http://s22.postimg.cc/grtlvhgp9/nuove_1.jpg (http://postimg.cc/image/grtlvhgp9/)

http://s12.postimg.cc/gg1wjykax/nuove_2.jpg (http://postimg.cc/image/gg1wjykax/)
Sicuramente una sola specie di pesce gioverebbe a loro e all'estetica della vasca, ma secondo me anche se più specie creano forse confusione, osservandoli dal vivo, il risultato non dispiace affatto.:-))
#28

parnic69
01-08-2014, 19:09
http://s17.postimg.cc/5uatqkqjv/acquaportal.jpg (http://postimg.cc/image/5uatqkqjv/)

http://s8.postimg.cc/v0m0qidoh/acquaportal_1.jpg (http://postimg.cc/image/v0m0qidoh/)

http://s27.postimg.cc/jxo9ghben/acquaportal_2.jpg (http://postimg.cc/image/jxo9ghben/)

http://s15.postimg.cc/aies548w7/acquaportal_3.jpg (http://postimg.cc/image/aies548w7/)

http://s21.postimg.cc/abd0gis7n/acquaportal_4.jpg (http://postimg.cc/image/abd0gis7n/)

#28

Johnny Brillo
02-08-2014, 11:24
Per la questione sulle specie diverse da banco, è un più un gusto personale. Il numero di esemplari totali che hai in vasca, invece, mi sembra un pò eccessivo.

I cardinali andrebbero tenuti in gruppi più numerosi, ma a questo punto sarebbe meglio toglierli. Di Otocinclus invece ne aggiungerei due o tre.

Per il resto mi autoquoto:
Non ho ben compreso cosa intendi per "gestione semplice e naturale". Hai delle specie acidofile che andrebbero tenute a pH acido e in acqua tenera. Proprio per questo dovresti tenere monitorate le durezze.

Anche perchè come fai a regolarti con l'erogazione di CO2 se non conosci il KH?

Per le specie e la vasca che hai, servono i test a reagente per avere dei valori precisi su cui basare cambi d'acqua, eventuali tagli con osmosi ed erogazione corretta di anidride carbonica.

gugli
02-08-2014, 19:41
la vasca ha ormai raggiunto un suo equilibrio preziosissimo, io non toccherei nulla.

parnic69
05-08-2014, 12:13
Riguardo ai pesci, catturarli senza far danni non mi sembra una buona idea, mentre per gli Otocinclus aggiungere altri due o tre è davvero difficile perché dalle mie parti è da un bel po’ che non sono disponibili.#07
In merito alla mia gestione credo sia inutile ripetere quanto già scritto in presentazione e poi sono del parere che le foto valgono più di tante parole.#70

http://s29.postimg.cc/6m6v8dcqr/nuova_000.jpg (http://postimg.cc/image/6m6v8dcqr/)

http://s14.postimg.cc/l1g2b3ast/nuova_001.jpg (http://postimg.cc/image/l1g2b3ast/)

http://s30.postimg.cc/yx94jx2ql/nuova_002.jpg (http://postimg.cc/image/yx94jx2ql/)

http://s7.postimg.cc/4r6kb17h3/nuova_003.jpg (http://postimg.cc/image/4r6kb17h3/)

http://s29.postimg.cc/469n89k1v/nuova_004.jpg (http://postimg.cc/image/469n89k1v/)

http://s4.postimg.cc/a81tsg49l/nuova_006.jpg (http://postimg.cc/image/a81tsg49l/)

http://s13.postimg.cc/a88fa9rbn/nuova_007.jpg (http://postimg.cc/image/a88fa9rbn/)

#28

Rentz
05-08-2014, 12:23
e che foto! *_*

ancora complimenti!

Johnny Brillo
05-08-2014, 13:02
In merito alla mia gestione credo sia inutile ripetere quanto già scritto in presentazione e poi sono del parere che le foto valgono più di tante parole.

Non sono d'accordo. Postare qualche bella foto non vuol dire nulla. Se non conosci gli altri valori non puoi sapere se l'acqua ha le caratteristiche giuste per gli ospiti che hai. Non puoi sapere se stai erogando o meno la giusta quantità di CO2.

L'unico valore che hai postato è il pH ed è troppo alto.

parnic69
06-08-2014, 17:21
Fuochi d'artificio.#27

http://s28.postimg.cc/zethi9ryx/nuove_12.jpg (http://postimg.cc/image/zethi9ryx/)

http://s21.postimg.cc/e8qmv4ohf/nuove_10.jpg (http://postimg.cc/image/e8qmv4ohf/)

http://s23.postimg.cc/4pmyp47ev/nuove_9.jpg (http://postimg.cc/image/4pmyp47ev/)

http://s14.postimg.cc/bjygkmpp9/nuove_8.jpg (http://postimg.cc/image/bjygkmpp9/)

#28

Johnny Brillo
06-08-2014, 19:46
Va beh, ho capito. Ti interessano solo i: bella! complimenti! ecc. Buon proseguimento!

parnic69
07-08-2014, 12:19
Se non conosci gli altri valori non puoi sapere se l'acqua ha le caratteristiche giuste per gli ospiti che hai.

#24

Non mi sembra che se la passino poi così male, ieri sera.:-))
nwYo-4DwGyc

L'unico valore che hai postato è il pH ed è troppo alto.
Sinceramente non ho capito da cosa deriva questa tua affermazione.:-)
#28

Johnny Brillo
07-08-2014, 12:34
Hai specie che richiedono un pH acido. In realtà il valore ideale per il loro allevamento sarebbe 6,5 e per tentare la riproduzione si dovrebbe scendere anche più giù.

Anche gli altri valori sono altrettanto importanti per il loro allevamento e per gestire la vasca con criterio. Soprattutto quando si va ad acidificare con torba o CO2 è indispensabile conoscere gli altri valori.

Se vuoi approfondire l'argomento, dai uno sguardo QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285168).

Tropius
07-08-2014, 12:56
Sempre più bello!

p.s. ti ho mandato un MP, non so se l'hai visto ;-)

Andrea B
08-08-2014, 17:38
Bella vasca, complimenti! L'alternanthera variegated non l'avevo ancora vista in nessuna vasca! :)

parnic69
08-08-2014, 19:19
Bella vasca, complimenti! L'alternanthera variegated non l'avevo ancora vista in nessuna vasca! :)
Grazie.:-)
Alternanthera 'Rosanervig' by Tropica acquistata da Massimo.;-)
Non sfigurerebbe affatto nella tua vasca insieme alle altre rosse.#70

parnic69
08-08-2014, 19:50
Hai specie che richiedono un pH acido. In realtà il valore ideale per il loro allevamento sarebbe 6,5 e per tentare la riproduzione si dovrebbe scendere anche più giù.
Strano perché senza tentare niente, gli Hyphessobrycon Amandae con quel valore si sono riprodotti in modo del tutto naturale e casuale.#24

Anche gli altri valori sono altrettanto importanti per il loro allevamento e per gestire la vasca con criterio. Soprattutto quando si va ad acidificare con torba o CO2 è indispensabile conoscere gli altri valori.
E' pur sempre vero che non si finisce mai d'imparare, ma sentirsi dire "gestire la vasca con criterio" dopo venti anni trascorsi a praticare questa passione, non è affatto bello.#26

Se vuoi approfondire l'argomento, dai uno sguardo QUI.
Grazie.#28

Johnny Brillo
08-08-2014, 21:05
Il mio "gestire la vasca con criterio" era riferito all'utilizzo dell'anidride carbonica ed hai valori corretti ai quali tenere le specie che allevi.

Se non conosci le durezze, come fai a sapere se sono adatte ai tuoi ospiti.

Se non conosci il KH come fai a sapere quanta CO2 erogare? Visto che il KH fa da tampone ed è indispensabile conoscerlo per un corretto settaggio dell'impianto di anidride carbonica.

Hai detto tu stesso di non aver misurato questi valori, il che mi sembra tutt'altro che gestire con criterio un acquario.

Per tutto il resto mi sembra che ti abbia già fatto i complimenti. L'allestimento è bellissimo e le piante scoppiano di salute, però...

parnic69
17-08-2014, 00:13
....... è meglio che siano le foto a parlare.#28
http://s27.postimg.cc/eovy94wf3/oggi.jpg (http://postimg.cc/image/eovy94wf3/)

http://s1.postimg.cc/fbb3k0s7v/oggi_1.jpg (http://postimg.cc/image/fbb3k0s7v/)

http://s30.postimg.cc/6aexzcofh/oggi_4.jpg (http://postimg.cc/image/6aexzcofh/)

http://s9.postimg.cc/5kz3ndx3v/oggi_5.jpg (http://postimg.cc/image/5kz3ndx3v/)

http://s18.postimg.cc/jnyb0j839/oggi_3.jpg (http://postimg.cc/image/jnyb0j839/)

http://s13.postimg.cc/5hb0x07v7/oggi_7.jpg (http://postimg.cc/image/5hb0x07v7/)

http://s24.postimg.cc/45fa859z5/oggi_8.jpg (http://postimg.cc/image/45fa859z5/)

http://s30.postimg.cc/jk21qxrxp/oggi_9.jpg (http://postimg.cc/image/jk21qxrxp/)

briciols
17-08-2014, 13:02
le piante stanno benissimo , ma per il discorso valori appoggio Johnny Brillo

Johnny Brillo
18-08-2014, 07:53
....... è meglio che siano le foto a parlare.#28

Continui a ripeterlo come se queste foto potessero rispondere alle domande che ti ho posto, ma non è affatto così.

Piante in salute e un bell'allestimento non vogliono dire che i parametri chimici dell'acqua siano giusti anche per i pesci.

Ripeto, il KH è fondamentale saperlo per poter impostare una corretta erogazione di CO2 e gestione del pH.

Questi valori, insieme al GH, completano il quadro perchè si possa dire di ospitare in maniera consona o meno delle specie. Senza trascurare l'allestimento ovviamente.

Non conoscerli vuol dire ospitare specie a caso ed erogare, altrettanto a caso, anidride carbonica.

Ci tengo solo a ribadirlo per l'ultima volta per chi dovesse leggere queste pagine.

Per il resto ti lascio al tuo album fotografico.

parnic69
18-08-2014, 19:53
-43......... #07

8ktkNMH1SRk
#28

parnic69
31-08-2014, 01:12
Dopo questo video, ho effettuato l'ultimo cambio, ho potato all'occorrenza le piante, ho fertilizzato e sono partito per le vacanze sperando che durante la mia assenza tutto funzionasse a dovere.-39
L'altra sera al ritorno, a forza di ripetere che l'anidride carbonica è erogata a caso, questa evidentemente si sarà offesa e di conseguenza ho trovato la bombola di CO2, sostituita prima di partire, completamente vuota e purtroppo prima di giovedì non riuscirò a procurarmi il ricambio.#07
Nonostante tutto (senza CO2 e con il pH che oscilla tra la notte 7,4 e il giorno 7,7), anche se a qualcuno non farà piacere, lascio come al solito la parola alle foto.#28

http://s4.postimg.cc/gxpn2mf0p/ritorno_0.jpg (http://postimg.cc/image/gxpn2mf0p/)

http://s30.postimg.cc/jo2cdicwt/ritorno.jpg (http://postimg.cc/image/jo2cdicwt/)

http://s29.postimg.cc/51a0td04j/ritorno1.jpg (http://postimg.cc/image/51a0td04j/)

http://s4.postimg.cc/3w3ycrqmh/ritorno2.jpg (http://postimg.cc/image/3w3ycrqmh/)

http://s10.postimg.cc/8j86wtcgl/ritorno3.jpg (http://postimg.cc/image/8j86wtcgl/)

http://s1.postimg.cc/ym9fqb7bv/ritorno4.jpg (http://postimg.cc/image/ym9fqb7bv/)

Vanni3
31-08-2014, 14:05
Bellissimo acquario ma io ci arriverò tra qualche anno perchè sono moooolto neofita:-))

parnic69
02-09-2014, 18:42
L'altra sera ho dato una sistemata alla vasca.-37

http://s27.postimg.cc/7t0ewcywv/no_co2_00.jpg (http://postimg.cc/image/7t0ewcywv/)

http://s28.postimg.cc/h6zyk7tjt/no_co2.jpg (http://postimg.cc/image/h6zyk7tjt/)

http://s7.postimg.cc/4cnjfl4mv/no_co2_2.jpg (http://postimg.cc/image/4cnjfl4mv/)

http://s16.postimg.cc/grl0m0mw1/no_co2_5.jpg (http://postimg.cc/image/grl0m0mw1/)

Anche senza CO2 sembra che che per il momento sia tutto #70
A tal punto che..............#28

http://s18.postimg.cc/ycuu9y76t/no_co2_pearling.jpg (http://postimg.cc/image/ycuu9y76t/)

parnic69
02-09-2014, 23:16
Problema risolto.#70
La mancata erogazione non dipendeva dalla bombola ma da un non perfetto serraggio del riduttore di pressione.#23

http://s29.postimg.cc/3y50l9jeb/panoramica.jpg (http://postimg.cc/image/3y50l9jeb/)

http://s8.postimg.cc/agld9w0up/rasbora.jpg (http://postimg.cc/image/agld9w0up/)

http://s9.postimg.cc/4mfpfdfe3/rasbora_1.jpg (http://postimg.cc/image/4mfpfdfe3/)

http://s28.postimg.cc/5z0776es9/rasbora_2.jpg (http://postimg.cc/image/5z0776es9/)

http://s15.postimg.cc/o1r9ch7nb/rasbora_3.jpg (http://postimg.cc/image/o1r9ch7nb/)

#28

micina.1983
06-09-2014, 23:06
complimenti per la vasca! e anche per gli scatti e il video)

parnic69
16-09-2014, 18:23
Nuovo video.:-))
UEJoK4UQVv4

#28

parnic69
16-09-2014, 23:15
Volendo ampliare ulteriormente il mio album fotografico....:-))

http://s18.postimg.cc/78gqy1pz9/settembre_0.jpg (http://postimg.cc/image/78gqy1pz9/)


http://s29.postimg.cc/714i0rxs3/settembre.jpg (http://postimg.cc/image/714i0rxs3/)

http://s16.postimg.cc/v7qq9nmox/settembre_2.jpg (http://postimg.cc/image/v7qq9nmox/)

http://s1.postimg.cc/4mthxhsfv/settembre_3.jpg (http://postimg.cc/image/4mthxhsfv/)

http://s4.postimg.cc/osu0vilxl/settembre_4.jpg (http://postimg.cc/image/osu0vilxl/)

http://s27.postimg.cc/wm9bras3j/settembre_6.jpg (http://postimg.cc/image/wm9bras3j/)


#28

parnic69
10-10-2014, 22:51
Aggiornamento.....#28
http://s7.postimg.cc/ueq1am7d3/new.jpg (http://postimg.cc/image/ueq1am7d3/)

http://s8.postimg.cc/lkjepsxxd/new_10.jpg (http://postimg.cc/image/lkjepsxxd/)

http://s9.postimg.cc/u7dqe4bzv/new_9.jpg (http://postimg.cc/image/u7dqe4bzv/)

http://s21.postimg.cc/s84m7dukj/new_6.jpg (http://postimg.cc/image/s84m7dukj/)

http://s21.postimg.cc/c0ybrbnk3/new_3.jpg (http://postimg.cc/image/c0ybrbnk3/)

http://s23.postimg.cc/dctx5s6af/new_2.jpg (http://postimg.cc/image/dctx5s6af/)

http://s17.postimg.cc/oog76iquz/new_1.jpg (http://postimg.cc/image/oog76iquz/)

berto1886
11-10-2014, 00:06
Bello davvero. .. complimenti

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

milo87
19-10-2014, 09:59
Bella vasca veramente...ma tutto questo con solo 90watt di luce?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

everiday
19-10-2014, 13:10
Davvero bellissima la tua vasca, le foto in effetti parlano da sole, probabilmente susciterai invidia a molti che quindi cercheranno assiduamente un motivo per screditare la tua vasca.
Se tutto funziona OK sono perfettamente d'accordo, però come ho già detto in numerosissimi post la Co2 potrebbe rivelarsi molto pericolosa ma in una vasca come sarebbe bene dosarla ed usarla, ma sempre con criterio. Vedo che hai anche un crollo del ph elettronico, che è un'ottima cosa però effettivamente i valori dal KH ed un minimo di conoscenza sulla Co2 non ti farebbe male, per ora ti è andata sempre bene e ti auguro con tutto il cuore che continui così ma non voler giocare d'azzardo perchè rischi di rimanerne scottato ;-)

Comunque... #25 #25 #25

parnic69
26-10-2014, 21:52
Davvero bellissima la tua vasca, le foto in effetti parlano da sole, probabilmente susciterai invidia a molti che quindi cercheranno assiduamente un motivo per screditare la tua vasca.
Se tutto funziona OK sono perfettamente d'accordo, però come ho già detto in numerosissimi post la Co2 potrebbe rivelarsi molto pericolosa ma in una vasca come sarebbe bene dosarla ed usarla, ma sempre con criterio. Vedo che hai anche un crollo del ph elettronico, che è un'ottima cosa però effettivamente i valori dal KH ed un minimo di conoscenza sulla Co2 non ti farebbe male, per ora ti è andata sempre bene e ti auguro con tutto il cuore che continui così ma non voler giocare d'azzardo perchè rischi di rimanerne scottato ;-)

Comunque... #25 #25 #25
Grazie.#70
Più che giocare d'azzardo diciamo che preferisco far fare alla natura.:-))



http://s1.postimg.cc/u2q73cz2j/grande21.jpg (http://postimg.cc/image/u2q73cz2j/)

http://s16.postimg.cc/an04ef1pt/grande2.jpg (http://postimg.cc/image/an04ef1pt/)

#28

berto1886
27-10-2014, 01:54
Belle foto e bella vasca complimenti

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

parnic69
30-12-2014, 23:56
Prima di Natale.:-)

http://s1.postimg.cc/gyp74x917/maxi.jpg (http://postimg.cc/image/gyp74x917/)

E dopo, quando ho finalmente avuto un ritaglio di giornata da dedicargli.:-))

http://s9.postimg.cc/sfxb6u5rv/dopo.jpg (http://postimg.cc/image/sfxb6u5rv/)

A conclusione del 2014.-84

7SvBdLiSZ9M

Buon Anno a tutti. #f2

SeVeRian
31-12-2014, 01:58
Altissimo livello#25

Buon anno anche a te.#28

RedsMax
31-12-2014, 11:00
Gran bella vasca#70
Buon anno anche a te.

briciols
31-12-2014, 12:02
Una flora rigogliosissima!! :-))
Complimenti parnic69 #70

parnic69
04-01-2015, 01:26
Grazie.:-)
http://s18.postimg.cc/r5mzruw1h/oneplus.jpg (http://postimg.cc/image/r5mzruw1h/)

http://s11.postimg.cc/r5q5vxmcf/oneplus_5.jpg (http://postimg.cc/image/r5q5vxmcf/)

http://s10.postimg.cc/ppra6dwlh/oneplus_4.jpg (http://postimg.cc/image/ppra6dwlh/)

http://s12.postimg.cc/77oqabpnd/oneplus_2.jpg (http://postimg.cc/image/77oqabpnd/)

#28

pippo83it
04-01-2015, 09:34
bella vasca...bellissima

sergio43
04-01-2015, 09:51
Bellissima!

Luca_fish12
04-01-2015, 10:36
Ho aspettato di rientrare dalle feste per leggere con calma il topic e lasciare un commento.

Questo acquario colpisce per la flora rigogliosa e per le belle fotografie (c'è un po' di postproduzione o mi sbaglio?! :-)) ;-)

Riguardo la fauna, come hanno detto giustamente le persone esperte del forum non siamo agli stessi livelli della flora, per questo l'acquario secondo me non esprime il massimo del suo potenziale.
Questo è relativo sia agli abbinamenti dei pesci, sia al numero, sia ai valori dell'acqua.

E' un'acquario dalla gestione spinta, che va seguito perchè per un niente rischia di collassare (es. il problema della co2 di qualche post fa).
Per queste ragioni, l'ultimo aggettivo che userei per descrivere questa vasca è la parola "naturale" e frasi come "lascio fare alla natura" mi hanno fatto sorridere, da amante degli acquari naturali (quelli veri). :-)

Anche se con qualche mese di ritardo, l'ultimo appunto, serio, lo faccio all'autore del topic in veste non tanto di appassionato ma di mod; il forum è un luogo di discussione pacifica, non una vetrina personale.
Se altre persone, per giunta molto competenti, ti fanno delle domande relative alla gestione e correggono alcune inesattezze scritte non è carino nè corretto sul forum ignorarli, rispondergli con battutine sarcastiche, fare faccine inutili o liquidarli con un paio di foto.
Sul forum si parla e si cresce insieme, confrontandosi serenamente e sempre con educazione.
Inoltre, cosa non meno importante, il forum non è fatto solo da chi scrive ma soprattutto dalle centinaia di lettori. Rispondere alle domande e non liquidare i discorsi importanti serve anche a loro per trovare informazioni utili.

Proprio per questo, le indicazioni che ti sono state date su come andrebbero tenuti i pesci in questo acquario per me sono valide. Se non le vuoi seguire non possiamo dirti niente e non è un problema nostro, sei libero di gestire gli animali come preferisci. :-)
Quello che deve passare, però, è il messaggio per tutti i lettori e gli utenti, ovvero che questo acquario ha una gestione spinta, non è naturale e, soprattutto, non presta le dovute attenzioni alle esigenze dei pesci in esso ospitati.

Chiarito questo, e scusandomi per la lunghezza del testo, proseguiamo serenamente nel topic! :-)

SeVeRian
04-01-2015, 11:13
Ho aspettato di rientrare dalle feste per leggere con calma il topic e lasciare un commento.

Questo acquario colpisce per la flora rigogliosa e per le belle fotografie (c'è un po' di postproduzione o mi sbaglio?! :-)) ;-)

Riguardo la fauna, come hanno detto giustamente le persone esperte del forum non siamo agli stessi livelli della flora, per questo l'acquario secondo me non esprime il massimo del suo potenziale.
Questo è relativo sia agli abbinamenti dei pesci, sia al numero, sia ai valori dell'acqua.

E' un'acquario dalla gestione spinta, che va seguito perchè per un niente rischia di collassare (es. il problema della co2 di qualche post fa).
Per queste ragioni, l'ultimo aggettivo che userei per descrivere questa vasca è la parola "naturale" e frasi come "lascio fare alla natura" mi hanno fatto sorridere, da amante degli acquari naturali (quelli veri). :-)

Anche se con qualche mese di ritardo, l'ultimo appunto, serio, lo faccio all'autore del topic in veste non tanto di appassionato ma di mod; il forum è un luogo di discussione pacifica, non una vetrina personale.
Se altre persone, per giunta molto competenti, ti fanno delle domande relative alla gestione e correggono alcune inesattezze scritte non è carino nè corretto sul forum ignorarli, rispondergli con battutine sarcastiche, fare faccine inutili o liquidarli con un paio di foto.
Sul forum si parla e si cresce insieme, confrontandosi serenamente e sempre con educazione.
Inoltre, cosa non meno importante, il forum non è fatto solo da chi scrive ma soprattutto dalle centinaia di lettori. Rispondere alle domande e non liquidare i discorsi importanti serve anche a loro per trovare informazioni utili.

Proprio per questo, le indicazioni che ti sono state date su come andrebbero tenuti i pesci in questo acquario per me sono valide. Se non le vuoi seguire non possiamo dirti niente e non è un problema nostro, sei libero di gestire gli animali come preferisci. :-)
Quello che deve passare, però, è il messaggio per tutti i lettori e gli utenti, ovvero che questo acquario ha una gestione spinta, non è naturale e, soprattutto, non presta le dovute attenzioni alle esigenze dei pesci in esso ospitati.

Chiarito questo, e scusandomi per la lunghezza del testo, proseguiamo serenamente nel topic! :-)

Quoto LUCA #25 , anche se non mi sta troppo simpatico:-)
Bellissimo intervento , da "copiare ed incollare "in alcuni passaggi , farli propri ed appiccicarli al Muro.
Bravo ed ancora Bravo.

Mi permetto di intervenire una seconda volta in questo topic , la prima avevo fatto semplicemente i complimenti a Parnic.
Adesso però avendo letto tutto il post mi sento in dovere di aggiungere qualche parolina .


Ma perchè non fai un acquario di sole piante?
Di quale gestione naturale parli , se non conosci neanche i valori dell'acqua dove tieni i tuoi ospiti?
EDIT - manteniamo i toni civili, senza offendere.

Non aggiungo altro perchè credo non ci sia molto da aggiungere .

Scusate lo sfogo , ma quando ci vuole .....

Io non ci sto a farmi prendere per i....

Sono solidale con Briciols al quale va il mio plauso per l'aplomb , la correttezza e la serietà che ha mostrato più volte nel corso di questo topic.

Scusatemi ancora ma nun se po proprio vede.....

Luca_fish12
04-01-2015, 11:21
Severian, fermo un attimo.

Non è corretto esprimersi in questo modo verso un utente del forum. Prima abbiamo giusto parlato di educazioni e modi civili!

Prima di tutto, ti prego di rimuovere le parti poco cortesi e le accuse che hai scritto.
Seconda cosa, le foto con la postproduzione non sono finte, sono sistemate meglio per la presentazione e tutti i fotografi ne fanno uso. Non c'è niente di male e niente per cui scaldarsi così!

Mi raccomando, manteniamo i toni civili ed educati con tutti! :-)

SeVeRian
04-01-2015, 11:33
Le foto non saranno " finte " ma il modo in cui descrive la gestione della vasca per me sicuramente lo è.
Ma come si fa ad " erogare co2 a casaccio?
Per me cè qualcosa che non quadra.
Per questo motivo ho espresso la mia usando il termine " finto".
Può non piacere a qualcuno ma mi assumo tutte le resposabilità di quello che dico.

Luca_fish12
04-01-2015, 11:37
Puoi esprimere il tuo punto di vista e puoi muovere tutte le critiche che vuoi, ma non scrivere offese dirette alle persone e non usare toni poco educati...siamo sempre sul forum! :-)

Critica usando termini corretti per impostare un dialogo civile tra persone mature.

SeVeRian
04-01-2015, 12:08
Luca scusa un attimo .
Siamo in tema di offese , ed allora sai che ti dico?
Che sono io , si proprio io in Primis a sentirmi offeso!
Offeso si , questo è il termine adatto.
Offeso nella mia intelligenza.
Se il "prodotto " che mi viene presentato risulta chiaramente all'origine acido , difettato, andato a male , scaduto e tu con poca "onestà intellettuale " , me lo vuoi vendere per Freschissimo allora.....
Io mi Offendo...
Si mi sento offeso nella mia intelligenza .
Se poi , ed è solo un esempio non mi rivolgo a nessuno " gli asini hanno imparato a volare " ed io ancora non ne sono al corrente, allora è tutto un'altro paio di MANICHE , mi scuso con tutto il forum e faccio ammenda.

ialao
04-01-2015, 15:05
appassionato di marino da sempre,mi sto avvicinando al dolce da poco tempo.ai miei occhi da profano questa vasca e' stupenda,sia per layout , armonia senso di profondita' ,naturalezza,e calma che diffonde,sia in foto che soprattutto nei video.ripeto non conosccendo esigenze sia di flora che di fauna,se mi chiedessero di far vedere una vasca in salute da prendere ad esempio,questa ricadrebbe sicuramente nelle prime posizioni.bella ,bella ,bella tanto da non sfigurare al cospetto delle migliori vasche reef.parere personale si intende.complimenti al conduttore e buon anno a tutti.un saluto.

SeVeRian
04-01-2015, 15:20
Fermo restando che la Bellezza della vasca è oggettivamente indiscutibile.


se mi chiedessero di far vedere una vasca in salute da prendere ad esempio,questa ricadrebbe sicuramente nelle prime posizioni.


se mi chiedessero di mostrare delle modalità di gestione da prendere ad esempio,
in base alle indicazioni che ci ha dato il conduttore , questa vasca non entrerebbe nemmeno in classifica e sai perchè?

perchè non esisterebbe!

ialao
04-01-2015, 15:58
certo,nessuna polemica,ma se non avesse postato le modalita' di gestione,sfido chiunque a non definirla esemplare.il fatto e' che nonostante tutto esiste da tre anni e anche questo e' un fatto.un saluto.

SeVeRian
04-01-2015, 16:21
certo,nessuna polemica,ma se non avesse postato le modalita' di gestione,sfido chiunque a non definirla esemplare.il fatto e' che nonostante tutto esiste da tre anni e anche questo e' un fatto.un saluto.

Forse non sono stato chiaro.
Certo che esiste , da quanto non so , tu dici tre anni , non lo metto assolutamente in dubbio.
Sono sicuro anche io che esiste .
Ma anche di un'altra cosa sono certo.
Non esiste di certo grazie alle modalità di gestione easy , free, natural...che il conduttore ci ha indicato!

Come ho già ripetuto , senza fare polemica.

parnic69
05-01-2015, 02:13
Davvero bellissima la tua vasca, le foto in effetti parlano da sole, probabilmente susciterai invidia a molti che quindi cercheranno assiduamente un motivo per screditare la tua vasca......
Avevi perfettamente ragione.#70

"Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole."
Pablo Picasso

Acquario allestito nel Maggio 2011.

FOTOPERIODO
8 ore

FILTRAGGIO
Filtro esterno Eheim Professional 3 2071.

CAMBIO
Ogni 8/10 giorni, 18 litri circa di acqua di rubinetto senza biocondizionatore.

RISCALDATORE
Assente

VALORI ACQUA
pH 7, rilevato e mantenuto tale dal Sera Seramic.
Temperatura:
Inverno 24/25 Gradi °C
Estate 30/32 Gradi °C

IMPIANTO CO2
Impianto con bombola usa e getta da 500gr. e riduttore di pressione Aquili – pH controller Sera Seramic - miscelatore di CO2 Dennerle Profi-Line Cyclo Turbo.

FERTILIZZAZIONE
EasyLife Carbon tre volte a settimana.
Al cambio (8/10 giorni) EasyLife Profito + EasyLife Kalium

Scusatemi, ma se questo è un acquario con una gestione spinta che va seguito, mi spiegate perchè dopo quasi quattro anni dal suo avvio ancora non è collassato?
In attesa, qualche foto senza postproduzione, scattate poche ore fa.:-))
http://s28.postimg.cc/a3cduduy1/DSC_0174.jpg (http://postimg.cc/image/a3cduduy1/)

http://s27.postimg.cc/yro0gsurz/DSC_0179.jpg (http://postimg.cc/image/yro0gsurz/)

http://s22.postimg.cc/j52hts2gd/DSC_0181.jpg (http://postimg.cc/image/j52hts2gd/)

http://s2.postimg.cc/isxzf8ng5/DSC_0182.jpg (http://postimg.cc/image/isxzf8ng5/)

http://s8.postimg.cc/6vk1l8fnl/DSC_0198.jpg (http://postimg.cc/image/6vk1l8fnl/)

http://s18.postimg.cc/u7sh9vb85/DSC_0231.jpg (http://postimg.cc/image/u7sh9vb85/)

http://s21.postimg.cc/t4l1e6lgj/DSC_0275.jpg (http://postimg.cc/image/t4l1e6lgj/)
Sinceramente io non noto grandi differenze.
#28

Luca_fish12
05-01-2015, 10:37
"Acquario spinto" non significa che dopo 4 anni deve collassare, anzi, ci sono acquari spinti che stanno in piedi da molto di più e con risultati ancora più soddisfacenti! :-)

Il tuo acquario, oltre ad essere poco adatto ad un neofita, per via dei costi elevati di realizzo e per la manutenzione necessaria, non è sicuramente un buon esempio di acquariofilia consapevole in quanto, dando spazio alla cura delle piante e al mero aspetto estetico, prende poco in considerazione le esigenze degli abitanti dell'acquario.

Non che ci voglia poi molto (e questo va solo a tuo svantaggio) a sistemare la popolazione per renderla coerente con il tipo di vasca. Basterebbe tenere due specie da branco che siano compatibili e qualche altro animale da contorno, sempre compatibile.
Non farlo, essendo così facile, è segno di negligenza e tutta la valutazione dell'acquario ne risente.

In un percorso di crescita acquariofila, non fermarti ai semplici apprezzamenti vuoti di chi spesso ci capisce anche poco, ma vai oltre e supera questo tuo limite attuale. ;-)
E' un consiglio disinteressato!

SeVeRian
05-01-2015, 13:14
[QUOTE=parnic69;1062427208]Acquario allestito nel Maggio 2011.

FOTOPERIODO
8 ore

FILTRAGGIO
Filtro esterno Eheim Professional 3 2071.

CAMBIO
Ogni 8/10 giorni, 18 litri circa di acqua di rubinetto senza biocondizionatore.

RISCALDATORE
Assente

VALORI ACQUA
pH 7, rilevato e mantenuto tale dal Sera Seramic.
Temperatura:
Inverno 24/25 Gradi °C
Estate 30/32 Gradi °C

IMPIANTO CO2
Impianto con bombola usa e getta da 500gr. e riduttore di pressione Aquili – pH controller Sera Seramic - miscelatore di CO2 Dennerle Profi-Line Cyclo Turbo.

FERTILIZZAZIONE
EasyLife Carbon tre volte a settimana.
Al cambio (8/10 giorni) EasyLife Profito + EasyLife Kalium
[QUOTE]



Non indichi che fondo hai utilizzato.
Mancano alcuni valori .
Gh, Kh per esempio.

Ed onestamente non si capisce perchè non li posti.

Immetti co2 così come viene , senza seguire alcun criterio logico.
Imposti il controller e Via , una bella sgasata.

Apparentemente non ti interessa monitorare Fe , P04 , No3 .
Vai avanti così , per inerzia , diciamo ad occhio.#70


Quando io parlo di "onestà intellettuale " mi riferisco per lo più a questo.

Ma davvero ritieni possibile che si pensi che tu non conosca questi valori?

Che tu li ignori a priori ritenendoli non fondamentali nella gestione di una vasca?

E allora su..siamo seri . Vogliamo prenderci in giro?

Perchè non postarli? Mi chiedo.

Non trovando così risposta ....

Allora mi e venuto facile pensare che tu ti sia volutamente scelto un'immagine "provocatoria" in linea con i continui riferimenti che fai ai grandi scienziati ed ai grandi innovatori , solo per soddisfare il tuo EGo che abbisogna così di sentirsi appagato.

Scusa io però non trovo niente di innovativo in quello che ci hai mostrato.
Solo , e non è poco, una grande capacità tecnica unita ad uno squisito senso della bellezza.

Suvvia getta la "maschera" , daccele queste informazioni, diccelo che lo sai benissimo e lo hai sempre saputo il maledetto kh di questa benedetta vasca,sistema i pesci per benino ed alfine ti incoroneremo Principe del Forum!

Johnny Brillo
05-01-2015, 15:55
Non capisco come sia possibile, dopo tutte le osservazioni fatte, rispondere ancora con delle foto e delle citazioni sparate a caso.

Oltretutto l'intervento di Luca è molto più profondo e parla di come interagire con gli altri sul forum in modo corretto e costruttivo.

Intavolando un dibattito si può arricchire la discussione nonché chi vi partecipa o legge soltanto. In caso contrario ciò che rimane è uno sterile album fotografico, come detto in precedenza.

Per il resto, che dire!? Critiche e consigli sono stati già scritti e argomentati. Le tue risposte e le tue argomentazioni non sono mai pervenute. Questo fa capire che l'unica cosa che conta per te sono gli apprezzamenti che hai ricevuto.
Fanno sempre piacere per carità, ma valgono tanto quanto il tempo che uno impiega per scriverli.

daniele.cogo
05-01-2015, 15:58
Con PH 7 e acqua solo di rubinetto, che valori volete che abbia in vasca?
Il range è molto ampio per avere una corretta quantità di CO2, il KH sarà circa 10 e un GH intorno a 16.
Misurali e vediamo se ci ho preso. #e39

Chiaramente non sono valori ottimali per la fauna, non è certo un acquario costruito per far stare bene i pesci. Le piante nelle foto sono spesso state appena tagliate, ripiantate e sistemate, un gioco estetico insomma. Avendo tempo e mettendo tante specie di piante non invasive non è un allestimento complicato.

Al prossimo UP e alle prossime foto. -41#28

parnic69
10-01-2015, 20:36
In mancanza di meglio.
FmiYNUlw8hk
Non è molto preciso, ma più o meno rende l'idea.#28

parnic69
22-01-2015, 00:33
L'altra sera passando dal negozio, c'erano tutte le vasche piene di pesci, ma una in particolare ha attirato la mia attenzione.-:33
E alla fine, ecco i nuovi inquilini.:-)

http://s28.postimg.cc/ft7exshux/fish_new_2.jpg (http://postimg.cc/image/ft7exshux/)

http://s9.postimg.cc/ev8pfu91n/fish_new.jpg (http://postimg.cc/image/ev8pfu91n/)

http://s17.postimg.cc/o8qbmutqz/fish_new_1.jpg (http://postimg.cc/image/o8qbmutqz/)

Sawbwa resplendens.

Naturalmente, in aggiunta agli altri.#28

http://s23.postimg.cc/3thdyxp2f/gennaio_1.jpg (http://postimg.cc/image/3thdyxp2f/)

stefano.c
22-01-2015, 02:36
Bella vasca.
Come hanno già detto, nulla è lasciato alla natura li dentro, tra co2,fertilizzazione e disposizione delle piante, hai fatto un gran bell'olandese ma non una vasca naturale. Complimenti di nuovo.
Detto questo, posso ipotizzare una serie di coincidenza che hanno portato al successo della vasca e al benessere dei pesci (anche se un ph più acido pare allungare la vita ad alcuni dei pesci presenti nella tua vasca, quindi al meglionon li stai tenendo ). Al contrario di quanto scritto da Daniele io credo che tu abbia avuto la fortuna di trovarti un'ottima acqua, quindi ipotizzo una durezza medio-bassa , dal 10 in giù e un kh sotto l'8, con un ph intorno al 7,5. Grazie a questi valori, presenti solo in alcuni comuni d'Italia purtroppo, ti sei potuto permettere un approccio abbastanza spensierato nella gestione. Infatti sarebbero valori ottimi per le piante e buoni per i pesci, inoltre ti permettono di raggiungere il ph 7 senza esagerare con la co2, mantenendoti a valori ottimali di erogazione.
A tutto questo aggiungiamo un'acqua con no3 molto bassi, che quindi ti aiuta con le piante.
Comunque mi pare che hai detto di essere acquariofilia da molti anni, e a casa hai delle striscette della jbl, non hai mai testato la tua acqua di rubinetto? Non sai i valori di questa vasca, ma un tutti questi anni hai sempre fatto vasche senza conoscere le durezze?
Spero che risponda con parole e non solo goto, perché una vasca interessante suscita sempre domande.
Se ti capita disfare test con le striscette magari li scrivi così vediamo se ci abbiamo azzeccato più o meno, nonostante la poca affidabilità delle striscette.

Rentz
22-01-2015, 12:11
mooooolto interessanti i Sawbwa resplendens... dalle mie parti non li trovo però :\

daniele.cogo
22-01-2015, 12:15
Bellissimi! Li avevo valutati anche io per il mio allestimento, starebbero benissimo insieme ai Danio erythromicron, entrambi vengono dal Lago Inle.

stefano.c
22-01-2015, 12:24
Davvero belli. In Italia stanno arrivando solo ora, probabilmente faranno lo stesso percorso di erythromicron è margaritatus, prima introvabili e con prezzi alti, ora più diffusi (anche se i prezzi continuano ad essere abbastanza alti). Speriamo però che non gli si faccia fare la stessa fine degli altri due pesciolini, che sono a rischio di estinzione in natura anche a causa della pesca a scopo di vendita. In teoria richiederebbero valori praticamente opposti a quelli degli altri ospiti.

parnic69
24-01-2015, 01:38
Bella vasca.
Grazie.:-))

Come hanno già detto, nulla è lasciato alla natura li dentro, tra co2,fertilizzazione e disposizione delle piante, hai fatto un gran bell'olandese ma non una vasca naturale. Complimenti di nuovo.

Ogni otto/dieci giorni cambio circa 18 litri d'acqua presa dal rubinetto e aggiungo Easy Life Profito e Kallium, mentre la pompa dosa il Carbon giornalmente e il pHmetro la CO2 all'occorrenza.
Sono costretto a potare quando le piante crescendo, occupano quasi tutta la vasca.
Mi sono riservato di dar da mangiare manualmente i pesci due volte al dì.;-)
Per il resto non faccio altro che godermi l'acquario e i suoi ospiti.:-))

Detto questo, posso ipotizzare una serie di coincidenza che hanno portato al successo della vasca e al benessere dei pesci (anche se un ph più acido pare allungare la vita ad alcuni dei pesci presenti nella tua vasca, quindi al meglionon li stai tenendo ). Al contrario di quanto scritto da Daniele io credo che tu abbia avuto la fortuna di trovarti un'ottima acqua, quindi ipotizzo una durezza medio-bassa , dal 10 in giù e un kh sotto l'8, con un ph intorno al 7,5. Grazie a questi valori, presenti solo in alcuni comuni d'Italia purtroppo, ti sei potuto permettere un approccio abbastanza spensierato nella gestione. Infatti sarebbero valori ottimi per le piante e buoni per i pesci, inoltre ti permettono di raggiungere il ph 7 senza esagerare con la co2, mantenendoti a valori ottimali di erogazione.
A tutto questo aggiungiamo un'acqua con no3 molto bassi, che quindi ti aiuta con le piante.

Come hai richiesto, ma sempre con le striscette, ho fatto il test all'acqua di rete e devo dirti che hai azzeccato in pieno tutti i valori.#70
I Sawbwa resplendens li ho presi a Benevento, ieri sera c'era ancora una vasca piena.
http://s15.postimg.cc/8bh4b4tt3/fish_1.jpg (http://postimg.cc/image/8bh4b4tt3/)
Stavano cenando.:-))
Un po di tempo fa, in quelle vasche notai dei pesci che non avevo mai visto, erano in pessime condizione ed erano gli ultimi cinque esemplari sopravvissuti e per questo motivo, mi furono regalati.
In vasca adesso è presente l'unico sopravvissuto.
http://s1.postimg.cc/vmz6p8ckr/blu.jpg (http://postimg.cc/image/vmz6p8ckr/)
Sundadanio axelrodi
#28

stefano.c
24-01-2015, 01:49
Immaginavo fossero quelli, perché se il kh fosse stato alto, non avremmo visto pesci vivi in acqua.
Comunque dicendoti che la vasca non è naturale non volevo di certo offendere sia chiaro.
Solo che io e molti altri intendiamo come vasca naturale un qualcosa lasciato totalmente alla natura o che ricrei un altro articolare biotopo.
Ad esempio nelle mie vasche non fertilizzo, ci sono alghe di vario tipo e non eroga co2,quindi limito al minimo i mieiinterventi.
I sawbwa li cercai anch'io, purtroppo non li trovo qui da me, sono molto molto belli

parnic69
24-01-2015, 02:12
Comunque dicendoti che la vasca non è naturale non volevo di certo offendere sia chiaro.
Solo che io e molti altri intendiamo come vasca naturale un qualcosa lasciato totalmente alla natura o che ricrei un altro articolare biotopo.
Ad esempio nelle mie vasche non fertilizzo, ci sono alghe di vario tipo e non eroga co2,quindi limito al minimo i mieiinterventi.

Pensa che questa è la vasca a cui faccio qualcosa in più perchè in queste per esempio,

http://s15.postimg.cc/h8yo4eo6f/nano.jpg (http://postimg.cc/image/h8yo4eo6f/)

http://s24.postimg.cc/o3llgs00x/nano_24.jpg (http://postimg.cc/image/o3llgs00x/)

non fertilizzo, non erogo CO2, non c'è riscaldamento, non effettuo cambi, mancano però le alghe.#28

stefano.c
24-01-2015, 02:19
Questa si che è stupenda. Piante meno esigenti, ma davvero bello. Direi che il segreto sta nell'otticaacqua che uutilizziamo tutte quelle piante al massimo ci saranno microalghe

parnic69
24-01-2015, 19:54
Questa si che è stupenda. Piante meno esigenti, ma davvero bello. Direi che il segreto sta nell'otticaacqua che uutilizziamo tutte quelle piante al massimo ci saranno microalghe

Quelli sono due acquari, come questi due che si trovano da tutt'altra parte, con la stessa gestione ma cambia l'acquedotto ed è presente anche qualche alga.:-))

http://s27.postimg.cc/7tn2k08en/insieme.jpg (http://postimg.cc/image/7tn2k08en/)

http://s9.postimg.cc/ktzlkp1jv/mir1.jpg (http://postimg.cc/image/ktzlkp1jv/)

http://s17.postimg.cc/ywhnw9ry3/piccolo.jpg (http://postimg.cc/image/ywhnw9ry3/)

#28

parnic69
28-01-2015, 12:43
L'euforia dei post addietro sembra sopita.-37
Comunque ritornando in tema, vi mostro le ultime foto scattate con lo smartphone OnePlus One.:-)

http://s10.postimg.cc/qy41pr11h/oggi_4.jpg (http://postimg.cc/image/qy41pr11h/)

http://s27.postimg.cc/55yktyitr/oggi_3.jpg (http://postimg.cc/image/55yktyitr/)

http://s23.postimg.cc/ala0lmdtz/oggi_2.jpg (http://postimg.cc/image/ala0lmdtz/)

http://s28.postimg.cc/jf13iskq1/oggi_1.jpg (http://postimg.cc/image/jf13iskq1/)

#28

parnic69
30-01-2015, 21:16
E con lo stesso smartphone, il video......#28
1aRPcOTWOFk

Rentz
12-02-2015, 12:58
non fertilizzo, non erogo CO2, non c'è riscaldamento, non effettuo cambi, mancano però le alghe.#28

O_O''

e di cosa campano quelle piante? se faccio io una cosa del genere mi dura 15 giorni la vasca... spiegati meglio? integri tabs sul fondo? qualcosa dovrai pur fare XD

parnic69
15-04-2015, 19:55
Aggiornamento.#28
http://s8.postimg.cc/umme9pz3l/nuova.jpg (http://postimg.cc/image/umme9pz3l/)

simone28
15-04-2015, 20:18
stupenda! #25

Rentz
16-04-2015, 10:19
voglio spiegazioniii >:-(

parnic69
16-04-2015, 12:25
voglio spiegazioniii >:-(
In merito a.....#24

http://s8.postimg.cc/ep5ir9g4x/nuova_2.jpg (http://postimg.cc/image/ep5ir9g4x/)


http://s11.postimg.cc/9hr6qm58v/nuova_4.jpg (http://postimg.cc/image/9hr6qm58v/)

#28

Valerio1
16-04-2015, 12:51
voglio spiegazioniii >:-(
In merito a.....#24

http://s8.postimg.cc/ep5ir9g4x/nuova_2.jpg (http://postimg.cc/image/ep5ir9g4x/)


http://s11.postimg.cc/9hr6qm58v/nuova_4.jpg (http://postimg.cc/image/9hr6qm58v/)

#28
al fatto che non fertilizzi, non hai co2 ecc.. ;-)
comunque veramente bello #70

Rentz
16-04-2015, 12:54
leggi due post sopra :-))

parnic69
16-04-2015, 16:00
al fatto che non fertilizzi, non hai co2 ecc.. ;-)
comunque veramente bello #70
Grazie.:-))
Ma quello non era riferito a questa vasca, ma bensì alle altre in mio possesso.#28

Rentz
16-04-2015, 16:47
ah ecco! mi pareva strano #06

Jack68
16-04-2015, 22:12
parnic69, che dire dopo aver letto tutto.. secondo me meriti un plauso per la straordinaria capacità di riuscire a far convivere tutti quei meravigliosi esseri vegetali e non in quell'affascinante parallelepipedo di vetro. In tempi in cui la chimica viene esasperata fino all'inverosimile, la tua dimostrazione tuona come una prova del fatto che si possono ottenere grandi risultati anche senza ricorrere necessariamente a tutti gli espedienti tecnico/chimici che pur aiutano e che il progresso ci mette a disposizione oggi. Pertanto, il mio apprezzamento è doppio. Aggiungo che dalle foto ed i video si evince anche la mano di un ottimo fotografo/grafico molto esperto ed attento. Aperture dei diaframmi e composizioni fotografiche non sono strampalate e non sono un caso, come non è un caso il modo in cui riprendi e monti i tuoi video, per cui o lo fai di mestiere o comunque potresti farlo di mestiere. Il tuo spettacolo acquatico è presentato nel migliore dei modi. Se posso usare un termine, io ti definirei un Hacker dell'acquariologia (inteso come qualcuno che riesce a far fare ad una cosa azioni non convenzionali per i quali quella stessa cosa non è stata progettata)." "Hacker: chiunque si impegna nell'affrontare sfide intellettuali per aggirare o superare creativamente le limitazioni che gli vengono imposte, non limitatamente ai suoi ambiti d'interesse (che di solito comprendono l'informatica o l'ingegneria elettronica), ma in tutti gli aspetti della sua vita." Sinceri complimenti. -41

daniele.cogo
16-04-2015, 22:29
Ma veramente? A me sembra proprio il contrario.

Una vasca dove tutti gli espedienti chimici e tecnici siano messi in atto e con componenti di qualità: fondi vari di cui uno pseudo allofano, CO2, fertilizzazione, dosatori, illuminazione di marca, filtro Eheim, Ph controller, addirittura un additivo per il mantenimento del PH.

Tutto fuorché una vasca naturale.

L'unica cosa tecnica che manca è il riscaldatore mentre c'è una buona dose di fortuna nell'avere una buona acqua di rubinetto....

Detto questo il risultato è ottimo, ma da qui a pontificarlo per non aver usato espedienti chimico/tecnici quando invece è l'esatto contrario ce ne passa...

Jack68
16-04-2015, 22:57
Beh.. Daniele, forse è bene precisare che io non ho detto che non abbia ricorso all'aiuto chimico per niente, ma stando a quanto lui stesso afferma mi pare di capire che, rispetto al risultato ottenuto, il ricorso è stato abbastanza contenuto. Questo è il merito che gli attribuisco. Dico questo, giusto perchè io neofita mi sono trovato a fare una spesa con un assortimento di prodotti di ogni genere, da biocondizionatore al set di fertilizzanti, farmaci, bioattivatori, etc. ma tanti e tali da mandarmi nella confusione più totale. A leggere questo 3D francamente mi chiedo quanto poi servano veramente tutti, ma proprio tutti questi prodotti, a cominciare dall'ossessione verso la perfezione chimica del primo elemento: l'acqua. Forse sbaglio e mi corregerete, ma comincio a pensare anche che ogni organismo vegetale o animale ha una sua capacità di adattamento a diverse condizioni, ed a volte diamo molta importanza ad alcuni fattori piuttosto che ad altri. Ma posso sbagliare, mi rendo conto che questo è un argomento molto sentito. #70

daniele.cogo
16-04-2015, 23:35
Per fare un ottimo acquario ti assicuro che servono ancora meno cose di quante sono state utilizzate per questo allestimento (che sono davvero tante). Da neofita è abbastanza normale perdersi e comprare cose inutili, io stesso ho speso centinaia di euro in tecnica inutile. Perlomeno quanto utilizzato nell'allestimento di questa discussione è tutto di ottima fattura ed un'ottima scelta.

Rimane comunque centrale il tema dell'acqua che deve essere di qualità e avere determinate caratteistiche. È evidente che in questo caso l'utente ha la fortuna di avere acqua buona che esce dal rubinetto, per quello che si è insistito per sapere quali siano i suoi valori ma, senza motivo, l'utente si rifiuta di fare semplici test per chiarire la discussione a tutti. Così la discussione rimane una sterile vetrina di dubbia utilità per il forum.

Se dal rubinetto uscisse acqua più dura e piena di fosfati, l'acquario non sarebbe di sicuro così ben riuscito.

Quindi per quanto mi riguarda l'allestimento è ottimo dal punto di vista tecnico e realizzativo, ma il fatto che non siano stati misurati i valori dell'acqua di rubinetto non è da considerarsi una buona prassi.

Jack68
17-04-2015, 02:43
Daniele.cogo tu hai una buona preparazione e non faccio nessuna fatica a credere a quello che dici, ma non credo alla fortuna, la fortuna qui centra poco. Perchè uno che riesce a mantenere così a lungo un impianto del genere non è uno sprovveduto e sa bene quel che fa.. Se avesse avuto bisogno di modificare i parametri dell'acqua penso che non avrebbe avuto nessuna difficoltà a farlo. Però anche io ho l'impressione che abbia i suoi segreti o che, mi perdoni, non la racconti proprio tutta.. Magari è un po geloso dei suoi segreti. :D

Questa vasca non è certamente la più bella, la comunità vanta centinaia di altri gioielli, ma la cura maniacale che qui si vede per la flora è secondo me qualcosa di fuori dal comune, che implica una passione, dedizione e conoscenza dei mezzi e delle piante davvero invidiabile. Ecco, provo una sana invidia, e spero che magari l'autore del topic si apra maggiormente alla condivisione di utili consigli con noi pricipianti che sicuramente sarebbero graditi ed apprezzati.#28

daniele.cogo
17-04-2015, 08:24
Ma certo, io non dico niente della vasca e dell'autore che è molto preparato e il risultato è ottimo.

Sono solo intervenuto quando hai detto che è una vasca gestita senza particolari interventi tecnico/chimici quando invece mi pare proprio l'esatto contrario, vale a dire una vasca gestita di tutto punto dal punto di vista della tecnica e della chimica ad eccezione dell'acqua che ha la fortuna di non necessitare alcun intervento, altrimenti l'autore avrebbe dovuto sapientemente modificare anche quella.

Non penso ci siano segreti da svelare, quanto ha scritto nella descrizione basta per capire come è gestita la vasca.

Quello che non c'è è la parte di preparazione dell'acqua che in questo allestimento non è necessaria mentre nel 90% dei caso è una parte fondamentale.

Spero di essermi spiegato.

Ciao!

Jack68
17-04-2015, 08:59
Ti sei spiegato benissimo daniele, come meglio non si poteva fare. Io però avrei una richiesta per l'autore.. Dal momento che trova il tempo di scattare e postprodurre decine di immagini e video, sarebbe bello per un ignorante come me capire in dettaglio come sia giunto a questo risultato. Per questo io penso che potrebbe usare anche il blog del portale, volendo condividere con gli altri la sua indiscussa capacità ed esperienza. Altrimenti è un vedere belle foto ma che poco serve a chi è agli inizi. Sarebbe come gustare una bella torta ma non conoscerne la ricetta.. Il che, per ricollegarmi all'etica hacker, è fuori dall'idea di spirito di condivisione. Per finire, e poi mi taccio.. scusatemi! Non credo che questa vasca sia un esempio da prime armi per principianti. Sospetto che possa aver incontrato anche altre difficoltà nel suo percorso di cui magari non si è parlato.. Ecco, dopo aver incassato i meritati complimenti penso si potrebbe approfondire la questione. Saluti!

parnic69
20-04-2015, 20:04
Chiedo scusa se rispondo solo ora.
Che dire, a qualcuno può sembrare strano ma non ci sono segreti o alchimie, sulla gestione di questa vasca vale quello che ho già scritto in precedenza, quindi credo sia inutile ripetere le stesse cose.
Voglio solo puntualizzare due cose, il fondo è l'ottimo JBL Manado cui in seguito, per puro gusto estetico (troppo rosso), ho aggiunto un paio di sacchetti di "vero" fondo allofano, vorrei poi capire quando e dove ho mai scritto di usare un additivo per il mantenimento del pH.#24
Per evitare malintesi, gradirei che chi si prodiga a rispondere per mio conto lo faccia almeno correttamente.
Infine, ringrazio per i complimenti, ma mi preme affermare che non sono un fotografo professionista, mi diletto secondo le occasioni con la Nikon o con lo smartphone.
Questa è la mia foto, vincente al concorso "Petsfestival 2014".
http://s3.postimg.cc/rsjue7xan/petsfestival_20014.jpg (http://postimg.cc/image/rsjue7xan/)

Per fare un ottimo acquario ti assicuro che servono ancora meno cose di quante sono state utilizzate per questo allestimento (che sono davvero tante).
Questo in teoria è vero, ma poi secondo me, la vera sfida è riuscire a mantenerlo tale nel tempo.:-)

http://s8.postimg.cc/ritgjvufl/2011.jpg (http://postimg.cc/image/ritgjvufl/)
http://s2.postimg.cc/gduxzbxt1/2012.jpg (http://postimg.cc/image/gduxzbxt1/)
http://s15.postimg.cc/c93703xnb/20130.jpg (http://postimg.cc/image/c93703xnb/)
http://s23.postimg.cc/3megxp9nb/acquaportal.jpg (http://postimg.cc/image/3megxp9nb/)

#28

daniele.cogo
20-04-2015, 20:08
Vero, nessun additivo. Di decine di righe sei andato a prendere il pelo.
Preciso che rispondo sempre per conto mio, le cose che potevi discutere e confermare/smentire erano molte di più.

Se tu, visto che sei il protagonista, vuoi aggiungere qualcosa alla discussione (a parte le foto), siamo sempre in attesa del KH.

Ciao

parnic69
12-06-2015, 19:15
Nonostante tutto, la vasca continua per il suo corso.:-))

Di lato.

http://s23.postimg.cc/dg5brm1lz/di_lato.jpg (http://postimg.cc/image/dg5brm1lz/)

Dall'alto.
http://s24.postimg.cc/dl5d2qhs1/alto.jpg (http://postimg.cc/image/dl5d2qhs1/)

http://s30.postimg.cc/87bhz9yl9/alto_2.jpg (http://postimg.cc/image/87bhz9yl9/)

http://s3.postimg.cc/ksbfekuz3/alto_3.jpg (http://postimg.cc/image/ksbfekuz3/)

http://s9.postimg.cc/4gmgmb7iz/alto_4.jpg (http://postimg.cc/image/4gmgmb7iz/)

http://s12.postimg.cc/9s94owm8p/alto_5.jpg (http://postimg.cc/image/9s94owm8p/)

#28

parnic69
15-06-2015, 17:43
Urge una sistemata.....-15

http://s12.postimg.cc/gv24ai6k9/accensione.jpg (http://postimg.cc/image/gv24ai6k9/)

#28

parnic69
21-06-2015, 23:51
Dopo la sistemata......:-)
AnAN_-_rIFg
#28

frank_greenfingers
23-06-2015, 12:16
Probabilmente sarò mosso da un invidia che covo inconsapevolmente dentro di me , ma non riesco proprio a condividere i tanti commenti entusiastici che la vasca ha ricevuto su vari forum , cioè c'è un fritto misto allucinante e a me non piace neanche l' evoluzione estetica , in questa nuova versione il primo piano è molto disordinato e soprattutto la maggior parte delle piante non sono da primo piano , se dal basso della mia ignoranza posso darti un consiglio , io metterei delle Cryptocoryne alla base dei legni e in primo piano un bel prato di Riccia e tenellus , per me la vasca ne guadagnerebbe parecchio.

parnic69
25-06-2015, 16:41
Probabilmente sarò mosso da un invidia che covo inconsapevolmente dentro di me , ma non riesco proprio a condividere i tanti commenti entusiastici che la vasca ha ricevuto su vari forum , cioè c'è un fritto misto allucinante e a me non piace neanche l' evoluzione estetica , in questa nuova versione il primo piano è molto disordinato e soprattutto la maggior parte delle piante non sono da primo piano , se dal basso della mia ignoranza posso darti un consiglio , io metterei delle Cryptocoryne alla base dei legni e in primo piano un bel prato di Riccia e tenellus , per me la vasca ne guadagnerebbe parecchio.

#70Purtroppo è proprio così, è un "bel" fritto misto e lo sarà almeno fino a settembre/ottobre, quando dovrei apportare dei sostanziosi cambiamenti a livello di luci e di layout.:-)
Fino ad allora sarà fritto misto.:-))

http://s21.postimg.cc/6f2gabvrn/Fritto_misto_0.jpg (http://postimg.cc/image/6f2gabvrn/)

http://s30.postimg.cc/6j3mofip9/Fritto_misto.jpg (http://postimg.cc/image/6j3mofip9/)

http://s15.postimg.cc/eksmz0ccn/Fritto_misto_1.jpg (http://postimg.cc/image/eksmz0ccn/)

http://s21.postimg.cc/pmu6ko3gz/Fritto_misto_3.jpg (http://postimg.cc/image/pmu6ko3gz/)

http://s3.postimg.cc/7gg42n63j/Fritto_misto_2.jpg (http://postimg.cc/image/7gg42n63j/)

http://s9.postimg.cc/xdoj4tc9n/Fritto_misto_4.jpg (http://postimg.cc/image/xdoj4tc9n/)

#28

parnic69
25-06-2015, 23:16
Comunque, non è solo fritto misto.-37s2EsmjLZWp4 Questa però è un'altra storia.#28

frank_greenfingers
27-06-2015, 11:02
Complimenti , questa nuova vasca è davvero stupenda , ha un' atmosfera molto rilassante , è bellissima esteticamente ed è anche molto ben pensata per i pesci cche ospita , mi piace moltissimo

Johnny Brillo
01-07-2015, 00:36
Complimenti , questa nuova vasca è davvero stupenda , ha un' atmosfera molto rilassante , è bellissima esteticamente ed è anche molto ben pensata per i pesci cche ospita , mi piace moltissimo

Non per fare il guastafeste, ma una vasca da 60 cm per delle Trigonostigma tutto mi sembra fuorché pensata per loro....

parnic69
01-07-2015, 18:44
Complimenti , questa nuova vasca è davvero stupenda , ha un' atmosfera molto rilassante , è bellissima esteticamente ed è anche molto ben pensata per i pesci cche ospita , mi piace moltissimo

Non per fare il guastafeste, ma una vasca da 60 cm per delle Trigonostigma tutto mi sembra fuorché pensata per loro....
Infatti quella vasca non è stata pensata per loro, quando le ho viste in negozio, mi sono piaciute e le ho prese. In verità il negoziante siccome era da un bel po che le aveva e nessuno le comprava, ha voluto che le prendessi tutte (più di trenta), con la conseguenza che ho dovuto inserirle in tre acquari.:-))
Inoltre, senza andare troppo lontano, http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/Rasbora/
qui si legge: L'acquario per questi pesci può essere di una trentina di litri se ospita solo questi simpatici pesci, al massimo con un combattente. Però più la vasca è grande meglio è. visto che il Mirabello 70 è una vasca da 75 litri, sinceramente non capisco proprio il motivo di tale intervento.#24ma una vasca da 60 cm per delle Trigonostigma tutto mi sembra fuorché pensata per loro....
P.S. Ne ho inserita qualcuna anche nella vasca di questo topic.#28

http://s7.postimg.cc/j4i0pp2g7/taglio.jpg (http://postimg.cc/image/j4i0pp2g7/)

Johnny Brillo
01-07-2015, 19:34
sinceramente non capisco proprio il motivo di tale intervento

Era riferito alle parole dell'utente che commentava il tuo video, infatti l'ho anche quotato. Una vasca di 60 cm di lunghezza non può essere pensata a puntino per una specie che necessita di molto spazio per il nuoto.

Per questo genere di pesci il litraggio conta poco, sono più importanti le misure. Per delle Trigonostigma heteromorpha non scenderei mai sotto gli 80 - 100 cm.

P.S. Ne ho inserita qualcuna anche nella vasca di questo topic

Contento tu. #24 Per me era già sovrappopolata.

parnic69
02-07-2015, 20:00
Era riferito alle parole dell'utente che commentava il tuo video, infatti l'ho anche quotato. Una vasca di 60 cm di lunghezza non può essere pensata a puntino per una specie che necessita di molto spazio per il nuoto.

Per questo genere di pesci il litraggio conta poco, sono più importanti le misure. Per delle Trigonostigma heteromorpha non scenderei mai sotto gli 80 - 100 cm.
Sarà pure come dici tu, ma a me che le osservo tutti i giorni non sembra proprio che gli manchi lo spazio per nuotare, anzi.
Contento tu. Per me era già sovrappopolata.
Dipende cosa intendi per sovrappopolata, non conoscendo la sua reale popolazione.
Comunque nonostante sia sovrappopolata e aggiungo, ultimamente anche trascurata, riesce sempre a regalarmi delle belle emozioni.:-))



http://s1.postimg.cc/h0xoyio2j/fritto.jpg (http://postimg.cc/image/h0xoyio2j/)

http://s15.postimg.cc/505c0ll2f/fritto_1.jpg (http://postimg.cc/image/505c0ll2f/)

http://s29.postimg.cc/it8f089tf/fritto_2.jpg (http://postimg.cc/image/it8f089tf/)

http://s3.postimg.cc/ybzsj0av3/fritto_3.jpg (http://postimg.cc/image/ybzsj0av3/)

http://s8.postimg.cc/c5ixpoy1t/fritto_4.jpg (http://postimg.cc/image/c5ixpoy1t/)

http://s4.postimg.cc/ncxpgh8ex/fritto_5jpg.jpg (http://postimg.cc/image/ncxpgh8ex/)


#28

Giuseppe.
10-07-2015, 20:23
La gente fa plantacquari e poi visto che c'è ci butta dentro pure i pesci... mha.
E' questo il più grande problema dell'essere umano, ci sentiamo superbi e capaci di far tutto, anche di cambiare la natura.

parnic69
10-07-2015, 20:57
La gente fa plantacquari e poi visto che c'è ci butta dentro pure i pesci... mha.
E' questo il più grande problema dell'essere umano, ci sentiamo superbi e capaci di far tutto, anche di cambiare la natura.
#24 Questa sinceramente non l'ho capita.#24

Giuseppe.
11-07-2015, 00:53
Come hai detto tu stesso la vasca è pensata solo per la flora ( che è curata molto bene, questo nessuno lo mette in dubbio, anzi complimenti per come la curi ) e poi hai aggiunto un fritto misto per ciò che riguarda la fauna, non sai manco i vlori che hai in vasca e metti dentro i pesci, poi come ti ha detto johnny sapere i valori in vasca ti aiuta anche con la flora, ad esempio nell'erogazione di c02. In sintesi potresti benissimo evitare l'inserimento dei pesci se poi anche tu ti accorgi che hai fatto un fritto misto. Mi riferivo all'essere umano che è superbo perchè tu sai di sbagliare ma non fai nulla per migliorare la condizione di vita di quei pesci. Spero tu abbia afferrato il messaggio adesso.

parnic69
12-07-2015, 19:07
Come hai detto tu stesso la vasca è pensata solo per la flora
Strano....#24, ma questa cosa non mi ricordo quando l'ho detta, ti sarei grato se gentilmente mi rinfrescassi un pò la memoria.#23
complimenti per come la curi
Grazie, può sembrare strano ma non faccio nulla di eccezionale.:-)
non sai manco i vlori che hai in vasca
Eppure ho postato addirittura un video dei valori.#28d#
Mi riferivo all'essere umano che è superbo perchè tu sai di sbagliare ma non fai nulla per migliorare la condizione di vita di quei pesci
Di solito si dice sbagliando s'impara, però sinceramente non vedo cosa dovrei migliorare dato che il mio "fritto misto" di pesci, gode di ottima salute! #70

http://s9.postimg.cc/yzij4l4bf/fritto_misto.jpg (http://postimg.cc/image/yzij4l4bf/)

#28

parnic69
29-07-2015, 17:34
http://s21.postimg.cc/s90u12kcj/new_2.jpg (http://postimg.cc/image/s90u12kcj/)

http://s29.postimg.cc/iuug3r4fn/new.jpg (http://postimg.cc/image/iuug3r4fn/)


http://s13.postimg.cc/5k45mtcg3/new_1.jpg (http://postimg.cc/image/5k45mtcg3/)

http://s13.postimg.cc/lc3rnlmwz/new_7.jpg (http://postimg.cc/image/lc3rnlmwz/)

http://s11.postimg.cc/7rt0or70f/new_4.jpg (http://postimg.cc/image/7rt0or70f/)

http://s9.postimg.cc/55ld13prv/new_6.jpg (http://postimg.cc/image/55ld13prv/)

#28

parnic69
17-09-2015, 17:49
Questa foto scattata ieri, partecipa al concorso PetsFestival su FB.

http://s11.postimg.cc/76i0kgwrz/petsfestival.jpg (http://postimg.cc/image/76i0kgwrz/)

#28

parnic69
10-10-2015, 19:22
Trascurato come non mai,-43
http://s29.postimg.cc/5khfevt5f/riallestimento.jpg (http://postimg.cc/image/5khfevt5f/)

continua a regalarmi belle emozioni.:-)
http://s9.postimg.cc/44vbmz6yj/riallestimento_7.jpg (http://postimg.cc/image/44vbmz6yj/)

http://s2.postimg.cc/cuvav46rp/riallestimento_6.jpg (http://postimg.cc/image/cuvav46rp/)

http://s15.postimg.cc/tg638swtz/riallestimento_4.jpg (http://postimg.cc/image/tg638swtz/)

http://s4.postimg.cc/e5v264cex/riallestimento_3.jpg (http://postimg.cc/image/e5v264cex/)

Naturalmente, i pesci continuano a godere di ottima salute.#28
http://s23.postimg.cc/i0v8gzdev/riallestimento_2.jpg (http://postimg.cc/image/i0v8gzdev/)

Rentz
12-10-2015, 13:05
tra un po non ci stanno piu i pesci :-))

parnic69
14-10-2015, 11:46
tra un po non ci stanno piu i pesci :-))
Hai ragione, ma tra poco (spero) rifarò il riallestimento e allora avranno più spazio.:-))
Nel frattempo......all'accensione delle luci, rivolte verso il balcone.#28



http://s1.postimg.cc/fbpc75n5n/accensione_1.jpg (http://postimg.cc/image/fbpc75n5n/)

http://s15.postimg.cc/uybcd31vb/accensione_2.jpg (http://postimg.cc/image/uybcd31vb/)

http://s15.postimg.cc/gvpey3whj/accensione_3.jpg (http://postimg.cc/image/gvpey3whj/)

http://s10.postimg.cc/rawtu8ovp/accensione_4.jpg (http://postimg.cc/image/rawtu8ovp/)

parnic69
22-10-2015, 18:37
Causa alluvione, riallestimento rinviato, quindi ho dovuto fare un po di manutenzione.:-)

http://s22.postimg.cc/hcrsxgqm5/201015grande.jpg (http://postimg.cc/image/hcrsxgqm5/)

parnic69
17-11-2015, 09:58
Riallestimento effettuato!!!!

http://s29.postimg.cc/hhfuqwvb7/new_acquario_grande_1.jpg (http://postimg.cc/image/hhfuqwvb7/)

http://s16.postimg.cc/ttdlwc5sh/new_acquario_grande_2.jpg (http://postimg.cc/image/ttdlwc5sh/)

http://s24.postimg.cc/d9zb0ynht/new_acquario_grande_4.jpg (http://postimg.cc/image/d9zb0ynht/)

http://s8.postimg.cc/ns0cbyt3l/new_acquario_grande_7.jpg (http://postimg.cc/image/ns0cbyt3l/)

http://s2.postimg.cc/z1l5wwirp/new_acquario_grande_8.jpg (http://postimg.cc/image/z1l5wwirp/)

Il fondo, le piante e i pesci sono gli stessi del precedente allestimento, ho cambiato legni e rocce modificando la loro disposizione e ho aggiunto un po di sabbia naturale (ADA Congo Sand).

#28

parnic69
25-11-2015, 19:29
Ieri sera ho inserito le nuove piante, quindi il riallestimento è completato, adesso bisogna solo pazientare.:-)
"Sinfonia di colori".#28

http://s14.postimg.cc/d9ckq03ot/sinfonia.jpg (http://postimg.cc/image/d9ckq03ot/)

http://s21.postimg.cc/5f16bbx9f/sinfonia_1.jpg (http://postimg.cc/image/5f16bbx9f/)

http://s27.postimg.cc/xf5d6en3j/sinfonia_2.jpg (http://postimg.cc/image/xf5d6en3j/)

http://s24.postimg.cc/fah7p0y0x/sinfonia_3.jpg (http://postimg.cc/image/fah7p0y0x/)

http://s14.postimg.cc/o3ym5oc6l/sinfonia_4.jpg (http://postimg.cc/image/o3ym5oc6l/)

http://s30.postimg.cc/p77zbpful/sinfonia_00.jpg (http://postimg.cc/image/p77zbpful/)

parnic69
02-12-2015, 20:32
Simply Red.......
http://s21.postimg.cc/wc3piw3ub/simply_red.jpg (http://postimg.cc/image/wc3piw3ub/)

http://s3.postimg.cc/5yzgqyzy7/simply_red_1.jpg (http://postimg.cc/image/5yzgqyzy7/)

http://s21.postimg.cc/vcden6ooj/simply_red_2.jpg (http://postimg.cc/image/vcden6ooj/)

http://s12.postimg.cc/loo1bgnpl/simply_red_3.jpg (http://postimg.cc/image/loo1bgnpl/)

http://s28.postimg.cc/kbgnyc7m1/simply_red_4.jpg (http://postimg.cc/image/kbgnyc7m1/)

http://s16.postimg.cc/xvgk41vq9/simply_red_5.jpg (http://postimg.cc/image/xvgk41vq9/)

#28

parnic69
06-12-2015, 11:49
DEvInF3qIto

balocco
07-12-2015, 12:41
Bella vasca, complimenti.
Interessante quel diffusore co2, che marca è?

parnic69
07-12-2015, 19:58
Bella vasca, complimenti.
Interessante quel diffusore co2, che marca è?
Grazie.:-)
Il Twinstar non è un diffusore di CO2, è un dispositivo che basa il suo funzionamento su un algoritmo di gestione intelligente dell'ecosistema dell'acquario, regola l' intensità e la frequenza delle emissioni di microbolle a seconda delle condizioni in cui versa la vasca. Accellera la crescita della piante fino al 50% e aiuta ad aumentare la quantità di luce trasmessa alla superficie delle piante, attivando gli oligoelementi nell’acqua.
Ero curioso e lo sto provando su consiglio di un amico e cosa più importante, fa tutto da solo.:-))
La nuova essenza, inserita in vasca da quindici giorni.


http://s3.postimg.cc/riudzutm7/Rotala_sp_Sunset_aka_Ramosior.jpg (http://postimg.cc/image/riudzutm7/)

#28

Mauro82
08-12-2015, 11:40
interessante il twinstar..la vasca fra un paio di mesi..sara stupenda#70

Avvy
08-12-2015, 11:55
In generale l'unica cosa che fa il twinstar è far passare corrente nella sua retina ogni tot tempo. Così facendo scinde ossigeno e idrogeno dell'acqua.
In pratica è come dare una spruzzata di acqua ossigenata in vasca...
Per il resto il lavoro svolto, in linea teorica, è equivalente a quello di una lampada UV, con buona pace degli oligoelementi.

parnic69
12-12-2015, 20:03
In generale l'unica cosa che fa il twinstar è far passare corrente nella sua retina ogni tot tempo. Così facendo scinde ossigeno e idrogeno dell'acqua.
In pratica è come dare una spruzzata di acqua ossigenata in vasca...
Per il resto il lavoro svolto, in linea teorica, è equivalente a quello di una lampada UV, con buona pace degli oligoelementi.
Per gli oligoelementi avevo letto il contrario, comunque non è mia abitudine giudicare senza prima provarlo quindi ne riparleremo più avanti, per il momento non noto niente di strano.
:-)
http://s13.postimg.cc/7xbpmgqpv/muschi_0.jpg (http://postimg.cc/image/7xbpmgqpv/)

http://s14.postimg.cc/9cmbxs0nx/adessoo_5.jpg (http://postimg.cc/image/9cmbxs0nx/)

http://s4.postimg.cc/wjcpv8uqx/adessoo_6.jpg (http://postimg.cc/image/wjcpv8uqx/)

http://s24.postimg.cc/nkqkw5181/adessoo_2.jpg (http://postimg.cc/image/nkqkw5181/)

http://s8.postimg.cc/fjrsrxje9/adessoo_1.jpg (http://postimg.cc/image/fjrsrxje9/)
http://s23.postimg.cc/lbtlzvlt3/adessoo.jpg (http://postimg.cc/image/lbtlzvlt3/)

Avvy
12-12-2015, 20:06
Io ho descritto solo quello che fa. Non vorrei gli attribuissi inutilmente dei meriti tuoi. ;-)

briciols
13-12-2015, 21:40
una flora invidiabile! è stupendo vedere come gestisci la vasca e come crescono rigogliose le piante! ;)
complimentoni!

parnic69
24-12-2015, 13:17
:41:

http://s3.postimg.cc/kvn24078v/2301.jpg (http://postimg.cc/image/kvn24078v/)


http://s13.postimg.cc/61gittg3n/2302.jpg (http://postimg.cc/image/61gittg3n/)

http://s16.postimg.cc/agbvfj9f5/2303.jpg (http://postimg.cc/image/agbvfj9f5/)

http://s2.postimg.cc/d8u67m7ad/2304.jpg (http://postimg.cc/image/d8u67m7ad/)

http://s24.postimg.cc/frfc17p1d/2306.jpg (http://postimg.cc/image/frfc17p1d/)

http://s21.postimg.cc/ttv5nh5ur/2307.jpg (http://postimg.cc/image/ttv5nh5ur/)

http://s2.postimg.cc/9hkllatlx/2308.jpg (http://postimg.cc/image/9hkllatlx/)

:42:

parnic69
31-12-2015, 18:08
http://s9.postimg.cc/wutsazeiz/portal.jpg (http://postimg.cc/image/wutsazeiz/)

A conclusione del 2015.....-84

F5i9aROg5dk

Buon Anno a tutti.:-)


http://s10.postimg.cc/htzhfnv8l/portal_1.jpg (http://postimg.cc/image/htzhfnv8l/)

#d1

ialao
04-01-2016, 11:55
come sempre ,complimenti.un saluto.

parnic69
04-01-2016, 19:36
come sempre ,complimenti.un saluto.
Grazie!!!!:-)
Anche se ho modificato il layout, la gestione è sempre la stessa.:-))
E pensare che esattamente un anno fa, questa provocava ilarità.
#28

Avvy
04-01-2016, 22:12
Non mi parevano critiche infondate, però. Ma eviterei di riaprire faccende ormai chiuse. 😉

sergio43
04-01-2016, 23:29
Bello da fare invidia!

thenax
09-01-2016, 14:29
ciao mi sai dire per l'ambiance 101 quanto è l'altezza dell'acqua visibile esternamente rispetto ai 50 cm di altezza totale dell'acquario? è già predisposto per filtri esterni?

parnic69
29-01-2016, 20:19
ciao mi sai dire per l'ambiance 101 quanto è l'altezza dell'acqua visibile esternamente rispetto ai 50 cm di altezza totale dell'acquario? è già predisposto per filtri esterni?
Speriamo che non ci siano altre perdite di dati, comunque tolte le cornici restano 37 cm.
Per l'installazione dei filtri esterni è predisposto con due passaggi ai lati del vetro posteriore.#70
Approfitto per fare un aggiornamento.:-)

http://s22.postimg.cc/lewn9q7n1/rosso0.jpg (http://postimg.cc/image/lewn9q7n1/)

http://s28.postimg.cc/clyi923cp/rosso.jpg (http://postimg.cc/image/clyi923cp/)

http://s18.postimg.cc/x4j245ml1/pinto_fiore3.jpg (http://postimg.cc/image/x4j245ml1/)

http://s9.postimg.cc/s87j1xc17/lato1.jpg (http://postimg.cc/image/s87j1xc17/)

Ec_NHBbJHU0

#28

parnic69
03-02-2016, 20:17
EPBV9yaJx28

dinopan
07-02-2016, 17:34
Wow bellissima vasca!!!
Cosa pensi del twinstar ?! Hai trovato miglioramenti nell'acquario, dal suo utilizzo?!
Con cosa fertillizi attualmente?!
Ancora una volta vasca incredibile piante bellissime!!!

parnic69
11-02-2016, 19:30
Wow bellissima vasca!!!
Cosa pensi del twinstar ?! Hai trovato miglioramenti nell'acquario, dal suo utilizzo?!
Con cosa fertillizi attualmente?!
Ancora una volta vasca incredibile piante bellissime!!!
Grazie!!!
Per il twinstar, anche se noto una migliore crescita delle piante, sopratutto il muschio, è troppo presto per esprimere un giudizio inoltre le alghe c'erano prima e ci sono anche adesso.:-))
La gestione è sempre la stessa, ogni settimana circa effettuo un cambio di 18 litri +/- di acqua di rubinetto e in quest'occasione aggiungo Easy Life Filter Medium, Kalium, Profito e Carbo, quando la vegetazione cresce troppo, faccio manutenzione. Durante la settimana mi limito ad ammirare, più semplice di così.#70

http://s24.postimg.cc/g3ubo5csh/grande.jpg (http://postimg.cc/image/g3ubo5csh/)

http://s12.postimg.cc/rkl6qdqex/grande1.jpg (http://postimg.cc/image/rkl6qdqex/)

http://s23.postimg.cc/yfm7yu347/grande2.jpg (http://postimg.cc/image/yfm7yu347/)

http://s14.postimg.cc/y03f3m919/grande6.jpg (http://postimg.cc/image/y03f3m919/)

http://s14.postimg.cc/koet85vel/grande4.jpg (http://postimg.cc/image/koet85vel/)

http://s8.postimg.cc/dddjzsmkx/grande5.jpg (http://postimg.cc/image/dddjzsmkx/)

#28

pier94
11-02-2016, 21:20
stupendo!! devi darmi qualche consiglio cavolo io non riesco a trovare piante da me uno spettacolo complimenti :)

parnic69
17-02-2016, 12:22
Anubias barteri var. nana 'Pangolino':-))

http://s2.postimg.cc/547zib5th/pangolino.jpg (http://postimg.cc/image/547zib5th/)

http://s29.postimg.cc/4hmg20o83/pangolino1.jpg (http://postimg.cc/image/4hmg20o83/)

#28

parnic69
18-02-2016, 19:38
Anubias nana 'Pangolino', posizionate.#28

http://s27.postimg.cc/82wigdcfz/abcd7.jpg (http://postimg.cc/image/82wigdcfz/)

http://s7.postimg.cc/55efgscx3/abcd5.jpg (http://postimg.cc/image/55efgscx3/)

http://s16.postimg.cc/ehvrgskn5/abcd4.jpg (http://postimg.cc/image/ehvrgskn5/)

http://s13.postimg.cc/6wnqbxqoz/abcd3.jpg (http://postimg.cc/image/6wnqbxqoz/)

http://s9.postimg.cc/nbcsjf017/abcd.jpg (http://postimg.cc/image/nbcsjf017/)

parnic69
21-02-2016, 11:25
Evolution....#28
LwmGhfw--1g

MarioEsposito
21-02-2016, 12:19
bellissima vasca hai proprio il pollice verde :-))

parnic69
09-03-2016, 20:20
Un po di colore!!!:-))
http://s27.postimg.cc/68v6wrjyn/buone.jpg (http://postimg.cc/image/68v6wrjyn/)

http://s22.postimg.cc/84dfhnba5/buone1.jpg (http://postimg.cc/image/84dfhnba5/)

http://s30.postimg.cc/j0yoiavwd/buone2.jpg (http://postimg.cc/image/j0yoiavwd/)

http://s12.postimg.cc/vkghe558p/buone3.jpg (http://postimg.cc/image/vkghe558p/)

http://s24.postimg.cc/99iu4h5nl/buone4.jpg (http://postimg.cc/image/99iu4h5nl/)

http://s21.postimg.cc/m2c3crkb7/buone5.jpg (http://postimg.cc/image/m2c3crkb7/)

http://s7.postimg.cc/evamwpz07/buone7.jpg (http://postimg.cc/image/evamwpz07/)

#28

parnic69
26-03-2016, 20:23
E per Pasqua......:-)
http://s11.postimg.cc/go7keu6fj/portal.jpg (http://postimg.cc/image/go7keu6fj/)

http://s10.postimg.cc/hl0o1y2gl/portal1.jpg (http://postimg.cc/image/hl0o1y2gl/)

http://s30.postimg.cc/i0zbnr499/portal2.jpg (http://postimg.cc/image/i0zbnr499/)

http://s22.postimg.cc/wdvh6v5ct/portal3.jpg (http://postimg.cc/image/wdvh6v5ct/)

http://s22.postimg.cc/5u2w4q4t9/portal4.jpg (http://postimg.cc/image/5u2w4q4t9/)

http://s27.postimg.cc/c989feh5r/portal5.jpg (http://postimg.cc/image/c989feh5r/)

#28

Maska
26-03-2016, 20:37
Wooo che spettacolo!! Che spettacolo!! Stupenda! Grande!

ialao
27-03-2016, 14:35
stupenda,come sempre

parnic69
02-04-2016, 18:45
Mancava una panoramica.#f3

http://s24.postimg.cc/4ucesqnpt/vecchio6.jpg (http://postimg.cc/image/4ucesqnpt/)

parnic69
07-04-2016, 18:46
Ed infine il video.:-)
K2GrXAd2P1M
#28

parnic69
02-05-2016, 17:55
Uno scorcio.:-)

http://s32.postimg.cc/wcbtri6fl/ritaglio.jpg (http://postimg.cc/image/wcbtri6fl/)

#28

parnic69
29-07-2016, 18:56
Purtroppo, anche se l'estate non è proprio la stagione favorevole e qualcosa è andata persa, sto cercando di recuperare il recuperabile.-15
https://s31.postimg.cc/xyc35xvev/estate0.jpg (https://postimg.cc/image/xyc35xvev/)

#28

dinopan
30-07-2016, 23:14
Purtroppo, anche se l'estate non è proprio la stagione favorevole e qualcosa è andata persa, sto cercando di recuperare il recuperabile.-15
https://s31.postimg.cc/xyc35xvev/estate0.jpg (https://postimg.cc/image/xyc35xvev/)

#28

Azz in effetti un po di massa vegetale l'hai persa però resta comunque una gran bella vasca, forse anche d'acquario del mese!!

Ma con così tante piante non devi integrare nessun macroelemento?!?
Io ho due/terzi delle tue piante eppure devo usare tantissimo fertilizzante per i macro

parnic69
31-07-2016, 10:57
Azz in effetti un po di massa vegetale l'hai persa però resta comunque una gran bella vasca, forse anche d'acquario del mese!!

Ma con così tante piante non devi integrare nessun macroelemento?!?
Io ho due/terzi delle tue piante eppure devo usare tantissimo fertilizzante per i macro
Anche se gli ultimi due mesi per mia negligenza è stata molto trascurata,

La gestione è sempre la stessa, ogni settimana circa effettuo un cambio di 18 litri +/- di acqua di rubinetto e in quest'occasione aggiungo Easy Life Filter Medium, Kalium, Profito e Carbo, quando la vegetazione cresce troppo, faccio manutenzione.

:-)
Ieri sera ho apportato delle modifiche.:-))
https://s32.postimg.cc/k5hi50gsh/led.jpg (https://postimg.cc/image/k5hi50gsh/)

https://s31.postimg.cc/u3syflbiv/led1.jpg (https://postimg.cc/image/u3syflbiv/)

https://s31.postimg.cc/cxszb1907/led2.jpg (https://postimg.cc/image/cxszb1907/)

https://s31.postimg.cc/kdt602uqf/led3.jpg (https://postimg.cc/image/kdt602uqf/)
vediamo cosa dicono le piante.
#28

parnic69
05-08-2016, 18:59
Completato!!!!:-)
https://s31.postimg.cc/noc5hxe9j/led_000.jpg (https://postimg.cc/image/noc5hxe9j/)
#28

Chester85
05-08-2016, 19:54
spettacolo Parnic

parnic69
19-08-2016, 10:43
Non poteva mancare il video, volevo pubblicarlo prima di ferragosto ma in quel "periodo" causa affanno del portale youtube, non è stato possibile.#07
Adesso il problema è rientrato.:-))

PWKargqnWh0

#28

parnic69
28-08-2016, 10:38
Anche con i led, i colori per il momento non mancano.:-))

https://s4.postimg.cc/4gr487xh5/panoram.jpg (https://postimg.cc/image/4gr487xh5/)

https://s9.postimg.cc/56pk4l68b/red4.jpg (https://postimg.cc/image/56pk4l68b/)

https://s4.postimg.cc/qxu4ci0sp/red5.jpg (https://postimg.cc/image/qxu4ci0sp/)

https://s4.postimg.cc/o2sklzmft/red6.jpg (https://postimg.cc/image/o2sklzmft/)

https://s21.postimg.cc/pbbtbflv7/red7.jpg (https://postimg.cc/image/pbbtbflv7/)

https://s11.postimg.cc/npyr9bv33/red8.jpg (https://postimg.cc/image/npyr9bv33/)

#28

parnic69
14-09-2016, 16:44
Ho installato alle due barre led timer separati per ricreare l'effetto alba/tramonto.:-)
Barra posteriore, alba.#28
https://s22.postimg.cc/hv1qf7wzh/alba.jpg (https://postimg.cc/image/hv1qf7wzh/)

Luca20
17-09-2016, 20:11
Davvero una vasca bellissima, complimenti !!! #70#25:-))

parnic69
23-09-2016, 19:02
Qualche ritaglio.:-)

http://s16.postimg.cc/nr2tdqryp/ritaglio.jpg (http://postimg.cc/image/nr2tdqryp/)

http://s15.postimg.cc/vl6ml262f/ritaglio_1.jpg (http://postimg.cc/image/vl6ml262f/)

http://s13.postimg.cc/94qued7b7/ritaglio_2.jpg (http://postimg.cc/image/94qued7b7/)

Con l'illuminazione a Led, a parte qualche filamentosa, sembra procedere per il meglio anche se non siamo ancora al livello delle T5.

#28

parnic69
06-10-2016, 11:14
xTjYuxj3kF4

#28

parnic69
12-12-2016, 12:28
Ho avvito il nuovo riallestimento, con l'illuminazione si ritorna al passato, la flora è stata messa a dimora in una bacinella più qualche novità in arrivo, il fondo è stato solo sifonato, la fauna per il momento sara la stessa.:-)
https://s28.postimg.cc/xm8ingkix/Nuovo_peogetto.jpg (https://postimg.cc/image/xm8ingkix/)
Spero di completare in settimana.#28

parnic69
15-12-2016, 11:29
Il riallestimento è a buon punto.:-)
https://s28.postimg.cc/tavobwxpl/L_isola_1.jpg (https://postimg.cc/image/tavobwxpl/)
#28

parnic69
22-12-2016, 13:03
Riallestimento terminato, da rifinire alcuni dettagli e sopratutto, da scegliere il prato.#24

https://s28.postimg.cc/y6uuoaf1l/image.jpg (https://postimg.cc/image/y6uuoaf1l/)

https://s24.postimg.cc/8c9mc5jyp/image.jpg (https://postimg.cc/image/8c9mc5jyp/)

Fase di adattamento generale con le classiche muffe ai legni.:-))
La gestione sarà la mia solita, sempre e solo acqua di rubinetto con cambio e fertilizzazione settimanale Easy Life, Profito, Kalium, Filter Medium e Carbo.
Per l’illuminazione, dopo aver provato i led, sono ritornato alle vecchie ma secondo me più soddisfacenti T5 Dennerle, 1 Amazon Day/1 Special Plant - 45W con riflettori Dennerle.
#28

Avvy
22-12-2016, 17:53
Ciao, complimenti per il nuovo layout.
Cosa non ti convinceva dei led?

parnic69
27-12-2016, 13:39
Ciao, complimenti per il nuovo layout.
Cosa non ti convinceva dei led?
Grazie.:-)
I colori poco naturali della flora.

https://s24.postimg.cc/fuu025x4h/red4.jpg (https://postimg.cc/image/fuu025x4h/)

https://s28.postimg.cc/5r81jytqh/red.jpg (https://postimg.cc/image/5r81jytqh/)

https://s27.postimg.cc/lam0oy3a7/red1.jpg (https://postimg.cc/image/lam0oy3a7/)

#28

penelope64
28-12-2016, 13:41
Senti scusa la pianta rossa cose'è?

parnic69
28-12-2016, 18:19
Senti scusa la pianta rossa cose'è?
Quella a centro nella prima foto è una Ludwigia glandulosa (ex perennis).


https://s28.postimg.cc/wngj676jd/Ludwigia_glandulosa_ex_perennis.jpg (https://postimg.cc/image/wngj676jd/)

#28

penelope64
28-12-2016, 19:07
grazie mille mi piacerebbe inserire una pianta rossa non troppo esigente io ho le luci led (48bianchi) a 6.500k non so se andrebbero bene. So che le piante rosse hanno bisogno di luce e ferro, e non sono facili da gestire. Il mio acquario non è grande e bello come il tuo (a proposito tanti complimenti per la tua vaca) però mi piacerebbe dare un po' di colore
https://s30.postimg.cc/w0dv0f019/20161120_163821.jpg (https://postimg.cc/image/w0dv0f019/)

Ho il fondo attivo della Anubias e sabbia sul fondale.
Per giunta mi stanno venendo delle alghe a pennello poche ma ci sono, mi avevano consigliato la rotala colorata (a me piace anche la ludwigia repens che è simile alla tua) perché aiuta anche ad eliminare le alghe. Ho anche l'impianto di co2 che forse dovrei aumentare un po., visto che ho il ph a 7.7.5 ed un kh a 5 e la co2 a 10 gocce a minuto

Avvy
28-12-2016, 22:36
parnic69 Ah, ok, grazie. E invece sulle piante come valuti l'effetto finale? Anche in questo caso ho letto che preferivi i T5. Di che marca e quanti kelvin erano i led?

parnic69
29-12-2016, 18:47
grazie mille mi piacerebbe inserire una pianta rossa non troppo esigente io ho le luci led (48bianchi) a 6.500k non so se andrebbero bene. So che le piante rosse hanno bisogno di luce e ferro, e non sono facili da gestire. Il mio acquario non è grande e bello come il tuo (a proposito tanti complimenti per la tua vaca) però mi piacerebbe dare un po' di colore
https://s30.postimg.cc/w0dv0f019/20161120_163821.jpg (https://postimg.cc/image/w0dv0f019/)

Ho il fondo attivo della Anubias e sabbia sul fondale.
Per giunta mi stanno venendo delle alghe a pennello poche ma ci sono, mi avevano consigliato la rotala colorata (a me piace anche la ludwigia repens che è simile alla tua) perché aiuta anche ad eliminare le alghe. Ho anche l'impianto di co2 che forse dovrei aumentare un po., visto che ho il ph a 7.7.5 ed un kh a 5 e la co2 a 10 gocce a minuto
Secondo me potresti provare con la Ludwigia repens.
Dove mi fornisco io, RAPSHOP è scritto: " Pianta d'acquario rossa, ideale al centro o sullo sfondo della vasca. Può raggiungere i 15-25cm di altezza. Si coltiva facilmente ed è adatta anche ai principianti."
#28

penelope64
30-12-2016, 13:28
ok..sono andata sul sito ed ho visto queste piante che vorrei acquistare per aggiungere e sostituire l'echinodorus sulla destra :
Ricciocarpos natans (galleggiante antialghe)
Ludwigia repens e Glandulosa (rosse)
Alternanthera reineekii bronze
Egeria densa Tropical type (antialghe)

che ne pensi?

Il sistema dell'askoll 96 pure led xl fornisce queste luci : di 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W (solo LED)

parnic69
02-01-2017, 13:12
ok..sono andata sul sito ed ho visto queste piante che vorrei acquistare per aggiungere e sostituire l'echinodorus sulla destra :
Ricciocarpos natans (galleggiante antialghe)
Ludwigia repens e Glandulosa (rosse)
Alternanthera reineekii bronze
Egeria densa Tropical type (antialghe)

che ne pensi?

Il sistema dell'askoll 96 pure led xl fornisce queste luci : di 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W (solo LED)

#70 anche se la dicitura antialghe non vuol dire che una volta introdotte quelle piante le alghe scompariranno, purtroppo la loro presenza è una costante e dipende da tanti fattori e quelle piante aiutano assorbendo nutrimento in eccesso.:-)

Per i led , da poco li ho sostituiti perchè secondo me le piante non davano il meglio e si sviluppavano troppe alghe filamentose. Però c'è da dire che in giro si vedono anche acquari illuminati a led in cui la situazione è nettamente migliore, magari sbagliavo io qualcosa quindi riguardo l'illuminazione bisogna sempre valutare la reazione delle piante perchè la luce non deve piacere a noi ma a loro.
#28
------------------------------------------------------------------------
parnic69 Ah, ok, grazie. E invece sulle piante come valuti l'effetto finale? Anche in questo caso ho letto che preferivi i T5. Di che marca e quanti kelvin erano i led?

Le due barre a led erano le Easy LED Universal Freshwater 895mm - 44W - 6800 °K - 3824 lm.

L'impatto finale, secondo me, non era paragonabile a quello attuale e qui siamo solo all'inizio del riallestimento.:-)

https://s24.postimg.cc/jgyfmh4u9/010117.jpg (https://postimg.cc/image/jgyfmh4u9/)

penelope64
04-01-2017, 12:21
Le ho comprate poi le piante rosse. Ho preso la ludwigia repens e la ludwigia glandulosa, poi ho preso l'alternanthera reinecki "bronze" e l'egeria densa. Ho tolto l'echinodorus rosè (quella sul lato destro dell'acquario)
Ora mi pare più carino
https://s29.postimg.cc/6n85gvgnn/20170103_185647.jpg (https://postimg.cc/image/6n85gvgnn/)

https://s29.postimg.cc/8yplhyxkj/20170103_185522.jpg (https://postimg.cc/image/8yplhyxkj/)

https://s28.postimg.cc/vwh90ycpl/20170103_185540.jpg (https://postimg.cc/image/vwh90ycpl/)

parnic69
13-01-2017, 13:12
Le ho comprate poi le piante rosse. Ho preso la ludwigia repens e la ludwigia glandulosa, poi ho preso l'alternanthera reinecki "bronze" e l'egeria densa. Ho tolto l'echinodorus rosè (quella sul lato destro dell'acquario)
Ora mi pare più carino
Decisamente.#70

parnic69
30-01-2017, 19:18
Aggiornamento video.#28


Lf3ekSJypuw

dinopan
19-02-2017, 16:10
Sempre bellissima!!:-))
Ma per il twinstar devi sostituire qualche parte dopo un po di tempo di utilizzo?

parnic69
21-02-2017, 11:49
Sempre bellissima!!:-))
Ma per il twinstar devi sostituire qualche parte dopo un po di tempo di utilizzo?
Grazie!!!:-)
Si, al twinstar dopo un anno circa bisogna sostituire il reattore.

Per quanto mi riguarda, dopo oltre un anno di prova in vasca, ho definitivamente tolto il Twinstar perchè sinceramente non ho riscontrato nella "mia" vasca nessun benificio.
Con questo non voglio dire assolutamente che non sia efficace, evidentemente con la mia gestione, che io definisco "semplice"*, non andava bene.#70

https://s2.postimg.cc/ylkuxxglx/ieri_sera_200217_1.jpg (https://postimg.cc/image/ylkuxxglx/)

*(semplice = sempre e solo acqua di rubinetto, cambio settimanale di 20 litri circa e fertilizzazione linea EasyLife con co2 erogata dal Sera Seramic. Per il resto, filtro Eheim 2071, 2 neon T5 Dennerle (Special plant/Amazon day) con fotoperiodo di otto ore, niente termoriscaldatore.)


https://s8.postimg.cc/3y8whpwlt/ieri_sera_200217_3jpg.jpg (https://postimg.cc/image/3y8whpwlt/)

#28

parnic69
10-04-2017, 18:51
Qualche particolare!!!!
https://s4.postimg.cc/440tp4ldl/image.jpg (https://postimg.cc/image/440tp4ldl/)

https://s24.postimg.cc/6n3fmx0ch/image.jpg (https://postimg.cc/image/6n3fmx0ch/)

https://s17.postimg.cc/5cbplhm17/image.jpg (https://postimg.cc/image/5cbplhm17/)

https://s8.postimg.cc/88idbx7n5/image.jpg (https://postimg.cc/image/88idbx7n5/)

https://s2.postimg.cc/ag2am5eed/image.jpg (https://postimg.cc/image/ag2am5eed/)

https://s9.postimg.cc/7wlwiossb/image.jpg (https://postimg.cc/image/7wlwiossb/)

https://s21.postimg.cc/a5andqgqr/image.jpg (https://postimg.cc/image/a5andqgqr/)

https://s15.postimg.cc/htprbxq9j/image.jpg (https://postimg.cc/image/htprbxq9j/)

https://s18.postimg.cc/9lgiyelwl/image.jpg (https://postimg.cc/image/9lgiyelwl/)

#28

Mattegenova
10-04-2017, 19:20
Molto bello!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parnic69
14-04-2017, 21:55
Si gira!!!!!#17

u7NijT0bEPk
#28

Mattegenova
14-04-2017, 22:18
Ciao, è una ripresa subacquea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parnic69
14-04-2017, 22:58
Ciao, è una ripresa subacquea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, questa purtroppo no, ma prossimamente.......:-)

parnic69
18-04-2017, 17:31
Ciao, è una ripresa subacquea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, questa purtroppo no, ma prossimamente.......:-)

Ogni promessa è debito!!!:-))

pZtwLvEpzNw

E' il primo e devo migliorare ancora qualcosa.#28

Mattegenova
18-04-2017, 20:58
Complimenti per la vasca!
Che fotocamera è, gopro?
Utilizzi un programma video?
Ti faccio un po' di domande perché vorrei realizzare un filmato su acque nostrane.
Grazie in anticipo [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parnic69
20-04-2017, 07:31
Complimenti per la vasca!
Che fotocamera è, gopro?
Utilizzi un programma video?
Ti faccio un po' di domande perché vorrei realizzare un filmato su acque nostrane.
Grazie in anticipo [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie!!!!:-)
Ho utilizzato una Xiaomi Yi Action Camera con la sua custodia impermeabile.


https://s13.postimg.cc/ej5fvk1ub/xiaomi_foto.jpg (https://postimg.cc/image/ej5fvk1ub/)

Per l'elaborazione dei video utilizzo gli strumenti presenti su Youtube.

#28

Mattegenova
20-04-2017, 08:06
Grazie 1000 ;)

parnic69
21-04-2017, 18:52
Qualche scatto!!!:-)

https://s24.postimg.cc/9g3xt710x/1011.jpg (https://postimg.cc/image/9g3xt710x/)

https://s24.postimg.cc/hsfrv8jsx/1033.jpg (https://postimg.cc/image/hsfrv8jsx/)

https://s11.postimg.cc/nvche589r/1044.jpg (https://postimg.cc/image/nvche589r/)

https://s23.postimg.cc/uwukmyq93/1055.jpg (https://postimg.cc/image/uwukmyq93/)

https://s3.postimg.cc/4kmfv1f1r/1066.jpg (https://postimg.cc/image/4kmfv1f1r/)

https://s28.postimg.cc/3sub42xih/1077.jpg (https://postimg.cc/image/3sub42xih/)

https://s30.postimg.cc/p3qeozfy5/1099.jpg (https://postimg.cc/image/p3qeozfy5/)

#28

Orizzonte81
01-05-2017, 16:39
che bel lavoro.. #25#25#25
complimenti

Rentz
22-05-2017, 10:25
le galleggianti rosse cosa sono?

parnic69
23-05-2017, 17:26
le galleggianti rosse cosa sono?

Sono Phyllanthus fluitans!!!:-)

-ale-
14-06-2017, 23:39
davvero bellissimo parnic, soprattutto in funzione della ''poca'' luce a disposizione.

Con tutti quei pesci le cherry riescono a riprodursi?
I 50 cm che indichi come altezza sono la colonna d'acqua effettiva?

parnic69
16-06-2017, 15:33
davvero bellissimo parnic, soprattutto in funzione della ''poca'' luce a disposizione.

Grazie, 90 Watt. non sono proprio pochi però più che la quantità, secondo me conta la qualità della luce.:-))

https://s23.postimg.cc/ltdc5f9mf/esteso_panor.jpg (https://postimg.cc/image/ltdc5f9mf/)

Con tutti quei pesci le cherry riescono a riprodursi?

Mai avuti problemi anche perchè la flora è abbondante!!!#70

https://s8.postimg.cc/z2eg87zep/005.jpg (https://postimg.cc/image/z2eg87zep/)

I 50 cm che indichi come altezza sono la colonna d'acqua effettiva?


E' l'altezza complessiva della vasca ma l'acqua non vi arriva, ci devi togliere 6/7 cm., tutta la cornice superiore in alluminio. :-)


https://s7.postimg.cc/7yl7elwcn/001.jpg (https://postimg.cc/image/7yl7elwcn/)

https://s14.postimg.cc/3ut6y150d/002.jpg (https://postimg.cc/image/3ut6y150d/)

https://s9.postimg.cc/xq1pawoff/003.jpg (https://postimg.cc/image/xq1pawoff/)

https://s9.postimg.cc/dr6ogoscb/004.jpg (https://postimg.cc/image/dr6ogoscb/)


#28

-ale-
16-06-2017, 16:04
rapportavo i 90 watt ad una colonna di 50 cm per questo la reputavo poca, ovviamente non in senso assoluto ma in relazione al tipo di acquario. :-)


Io ho una 90x45x45 (dunque qualche cm di colonna in più rispetto alla tua) abbinata ad una 4x39. Per ora sono a 2x39 e se riesco mi fermo qui.


Anche la mia di vasca è abbastanza piantumata ed ho le red cherry. Ti ponevo la domanda delle nascite perchè mi piacerebbe inserire dei pesci (oltre agli oto che sono, come dire..poco coreografici) ma non vorrei che mi azzerassero le nascite.

parnic69
25-07-2017, 19:04
Anubias nana "Pinto":-)

https://s12.postimg.cc/6sjtjp695/pinto1.jpg (https://postimg.cc/image/6sjtjp695/)

https://s12.postimg.cc/y3ueizgrt/pinto2.jpg (https://postimg.cc/image/y3ueizgrt/)

https://s1.postimg.cc/5jw77ga4b/pinto3.jpg (https://postimg.cc/image/5jw77ga4b/)

#28

parnic69
26-07-2017, 12:07
Qualche ospite!!!!:-)
https://s22.postimg.cc/3umciusbh/centrale.jpg (https://postimg.cc/image/3umciusbh/)

https://s18.postimg.cc/em0ohmsz9/primo_red.jpg (https://postimg.cc/image/em0ohmsz9/)

https://s2.postimg.cc/d5luwvaz9/occhi_blu.jpg (https://postimg.cc/image/d5luwvaz9/)

#28

kiloi76
31-07-2017, 23:06
Ciao siccome anche io uso i prodotti easy life volevo sapere le dosi settimanali che utilizzi

parnic69
04-08-2017, 09:56
Ciao siccome anche io uso i prodotti easy life volevo sapere le dosi settimanali che utilizzi

Ciao!!!
Attualmente è in virtù anche della massa vegetale, Profito, Kalium e Filter medium, un tappo (circa 30 ml.) dopo ogni cambio settimanale.
Carbo, 6 ml. circa due/tre volte a settimana.


https://s1.postimg.cc/426u5766z/acquaportal.jpg (https://postimg.cc/image/426u5766z/)

#28

parnic69
09-08-2017, 17:16
IAPLC 2017
"The Submerged Island"
World ranking 1207

https://s2.postimg.cc/v4cmfiqnp/IAPLC_2017.jpg (https://postimg.cc/image/v4cmfiqnp/)

#28

parnic69
15-09-2017, 15:58
Una rarità!!!!
Cryptocoryne nurii 'Rosen Maiden'.:-)

https://s26.postimg.cc/j2n2shgx1/Cryptocoryne_nurii_Rosen_Maiden_1.jpg (https://postimg.cc/image/j2n2shgx1/)

https://s26.postimg.cc/6qorsqig5/Cryptocoryne_nurii_Rosen_Maiden_2.jpg (https://postimg.cc/image/6qorsqig5/)

https://s26.postimg.cc/vxznszlk5/Cryptocoryne_nurii_Rosen_Maiden_3.jpg (https://postimg.cc/image/vxznszlk5/)

#28

parnic69
12-10-2017, 19:05
Chiaroscuro!!!!

https://s1.postimg.cc/986fv13q7f/116.jpg (https://postimg.cc/image/986fv13q7f/)

https://s1.postimg.cc/503zzddk7f/115.jpg (https://postimg.cc/image/503zzddk7f/)

https://s1.postimg.cc/2u4ldltty3/114.jpg (https://postimg.cc/image/2u4ldltty3/)

https://s1.postimg.cc/3clfscicff/113.jpg (https://postimg.cc/image/3clfscicff/)

https://s1.postimg.cc/8e31c962dn/112.jpg (https://postimg.cc/image/8e31c962dn/)

https://s1.postimg.cc/5xtkbihwkb/111.jpg (https://postimg.cc/image/5xtkbihwkb/)

Zr9JXsVaH30

#28

parnic69
16-12-2017, 17:57
A novembre ho sistemato un pò il layout e adesso si presenta così.:-)

https://s33.postimg.cc/w6z9beviz/panoramix2.jpg (https://postimg.cc/image/w6z9beviz/)

Queste le varietà più particolari.#28

Anubias nana 'Pinto'
Anubias nana 'Gold'
Cryptocoryne nurii 'Rosen Maiden'
Cryptocoryne sivadasanii
Cryptocoryne lutea 'Hobbit'
Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'
Caloglossa cf. beccarii
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Australia'
Microsorum pteropus 'Orange Narrow'
Najas sp. 'Roraima'

ialao
17-12-2017, 15:14
sempre uno spettacolo-un saluto

parnic69
19-12-2017, 19:36
Una piccola rinfrescata.:-)

VASCA
Aquatlantis Ambiance 101
101x41x50cm – Volume 180 litri circa.

FONDO
In prevalenza JBL Manado con aggiunta di terra allofana Fluval e Wave master soil black , Seachem Fluorite e in alcuni punti DENNERLE - Ghiaia naturale Baikal 3-8mm

ILLUMINAZIONE
2 Neon T5 da 45 watt.
Dennerle Special Plant
Dennerle Amazon Day
Riflettori Dennerle Trocal Longlife Power Reflect.

FOTOPERIODO
8 ore

FILTRAGGIO
Filtro esterno Eheim Professional 3 2071.

CAMBIO
Ogni 8/10 giorni, 18 litri circa di acqua di rubinetto.

RISCALDATORE
Assente

IMPIANTO CO2
Impianto con bombola usa e getta da 500gr. e riduttore di pressione Aquili – pH controller Sera Seramic - miscelatore di CO2 Dennerle Profi-Line Cyclo Turbo.
pH 7,2 rilevato e mantenuto tale dal Sera Seramic.

FERTILIZZAZIONE
Al cambio (8/10 giorni) EasyLife Profito + EasyLife Kalium + EasyLife Carbo + EasyLife Filter Medium.


https://s31.postimg.cc/xrewl4yjr/one_1.jpg (https://postimg.cc/image/xrewl4yjr/)

https://s31.postimg.cc/hgesox1if/one_5.jpg (https://postimg.cc/image/hgesox1if/)

https://s31.postimg.cc/mgc8wfrl3/one_6.jpg (https://postimg.cc/image/mgc8wfrl3/)

https://s31.postimg.cc/ijyx0ngxz/one_4.jpg (https://postimg.cc/image/ijyx0ngxz/)

https://s31.postimg.cc/89wi1l6jr/one_2.jpg (https://postimg.cc/image/89wi1l6jr/)

https://s31.postimg.cc/nimfff5dz/one_3.jpg (https://postimg.cc/image/nimfff5dz/)

#28

parnic69
27-12-2017, 17:41
Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'

https://s17.postimg.cc/7ssctl3yj/IMG_191122.jpg (https://postimg.cc/image/7ssctl3yj/)

Cryptocoryne nurii 'Rosen Maiden'

https://s17.postimg.cc/k7f4uevm3/IMG_190952.jpg (https://postimg.cc/image/k7f4uevm3/)

Phoenix Moss - Fissidens fontanus sp.

https://s17.postimg.cc/5cqjg394r/IMG190704.jpg (https://postimg.cc/image/5cqjg394r/)

#28

parnic69
30-12-2017, 19:55
Per chiudere il 2017!!!!!

https://s18.postimg.cc/ldpdjuub9/494.jpg (https://postimg.cc/image/ldpdjuub9/)

https://s18.postimg.cc/52p9nks45/4025.jpg (https://postimg.cc/image/52p9nks45/)

https://s18.postimg.cc/b3myknu5x/3359.jpg (https://postimg.cc/image/b3myknu5x/)

https://s18.postimg./64zg65did/3233.jpg (https://postimg.cc/image/64zg65did/)

Sta per sbocciare un fiore.-84

https://s18.postimg.cc/aqvkeuu05/4039.jpg (https://postimg.cc/image/aqvkeuu05/)

#28

edit: 24.07.18 ripristino foto postate con postimage, non si vedevano più

parnic69
17-01-2018, 12:50
.....per iniziare il 2018!!!!!

https://s18.postimg.cc/jh04zwqpx/genn4.jpg (https://postimg.cc/image/jh04zwqpx/)

https://s18.postimg.cc/4xszygv05/genn1.jpg (https://postimg.cc/image/4xszygv05/)

https://s18.postimg.cc/r9qsrwc4l/genn5.jpg (https://postimg.cc/image/r9qsrwc4l/)

https://s18.postimg.cc/irhcnl86t/genn6.jpg (https://postimg.cc/image/irhcnl86t/)

https://s18.postimg.cc/ypq2dqx9x/genn3.jpg (https://postimg.cc/image/ypq2dqx9x/)

https://s18.postimg.cc/nq4v261px/genn2.jpg (https://postimg.cc/image/nq4v261px/)

#28

parnic69
20-01-2018, 20:20
L55qqT9sYYA

#28

parnic69
01-02-2018, 18:52
Potrebbe sembrare una carenza, ma questa invece è la particolarità della Microsorum pteropus 'Orange Narrow'.:-))

https://s18.postimg.cc/3vf8g2745/carenze_1.jpg (https://postimg.cc/image/3vf8g2745/)

https://s18.postimg.cc/fxama83hx/carenze_2.jpg (https://postimg.cc/image/fxama83hx/)

https://s18.postimg.cc/gzksssh6d/carenze_3.jpg (https://postimg.cc/image/gzksssh6d/)

https://s18.postimg.cc/soosgrnkl/carenze_4.jpg (https://postimg.cc/image/soosgrnkl/)

#28

parnic69
15-02-2018, 09:38
Erano giorni che "osservando" la vasca notavo qualcosa di strano, c'era troppo pulviscolo in sospensione e quindi l'acqua non era del tutto cristallina.#24
Credendo che il problema derivasse dal filtro, domenica pomeriggio approfitto per effettuare la pulizia. Stacco, pulisco e rimonto ma qualcosa ancora non andava ed infatti noto che lo skimmer non aspirava più in superficie.

https://s18.postimg.cc/ifatbqpn9/skimmer.jpg (https://postimg.cc/image/ifatbqpn9/)

Scopro allora che il tubo corrugato dello skimmer era letteralmente disgregato.#:O
Il problema di per se non era grave, infatti al suo posto ho inserito un tubo di gomma, ma per fare questo ho dovuto smontare l'angolo posteriore destro della vasca, colonizzato letteralmente dai muschi e siccome meno tocchi meglio è, la cosa mi ha dato molto fastidio.>:-(

https://s18.postimg.cc/se0dbvw5h/nebbia.jpg (https://postimg.cc/image/se0dbvw5h/)

Comunque mai disperare, dopo tutto questo rimaneggiare, trascorsi due giorni la vasca è ritornata come prima.:-));-)

https://s18.postimg.cc/rd04mbzlx/oggiuno.jpg (https://postimg.cc/image/rd04mbzlx/)

https://s18.postimg.cc/gdexarbrp/oggidue.jpg (https://postimg.cc/image/gdexarbrp/)

https://s18.postimg.cc/ach8dqub9/oggitre.jpg (https://postimg.cc/image/ach8dqub9/)

#28

JOLLYFISH
15-02-2018, 10:10
Ciao
Molto bella !!!.....complimenti !!!.....
Accostamento piante e muschi ....tutto armonioso .....
Cordialità
Giorgio

parnic69
02-03-2018, 00:58
Matita!!!:-)

https://s17.postimg.cc/oyhq3e7fv/IMG_20180301_233925_769.jpg (https://postimg.cc/image/oyhq3e7fv/)

#28

Asterix985
02-03-2018, 12:17
Sono "Pseudomugil" i pesci con gli occhi sull'azzurro ?

Molto bella , mi piace l'effetto che da quel pietrisco color grigio ammassato sul fondo nella parte destra .

parnic69
02-03-2018, 17:31
Sono "Pseudomugil" i pesci con gli occhi sull'azzurro ?

Molto bella , mi piace l'effetto che da quel pietrisco color grigio ammassato sul fondo nella parte destra .
Si, sono Pseudomugil.

https://s18.postimg.cc/4t7xylyhh/pseudomugil-luminatus_3.jpg (https://postimg.cc/image/4t7xylyhh/)

https://s18.postimg.cc/tmhhzazid/pseudomugil-luminatus_2.jpg (https://postimg.cc/image/tmhhzazid/)

Il maschio è difficile fotografarlo.#:O

https://s18.postimg.cc/h7upz4smd/pseudomugil-luminatus_1.jpg (https://postimg.cc/image/h7upz4smd/)

ll pietrisco è ghiaia Dennerle Baikal.

https://s18.postimg.cc/5799y2l45/pietrisco.jpg (https://postimg.cc/image/5799y2l45/)

#28

parnic69
20-03-2018, 12:56
https://s18.postimg.cc/qcpw5psad/dito1.jpg (https://postimg.cc/image/qcpw5psad/)

https://s18.postimg.cc/3o0p665rp/dito2.jpg (https://postimg.cc/image/3o0p665rp/)

https://s18.postimg.cc/bgrcy7gwl/dito3.jpg (https://postimg.cc/image/bgrcy7gwl/)

Basta un solo dito in acqua e me li ritrovo tutti intorno.
E la stessa cosa si verifica quando faccio manutenzione.:-)

#28

parnic69
22-03-2018, 19:49
Una rinfrescata sullla gestione di questa vasca.:-)
Sempre e solo acqua di rubinetto.
Effettuo un cambio (circa 18 litri) ogni 8/10 giorni e in questa occasione fertilizzo introducendo Easylife Profito-Carbo-Kalium-Filter Medium e da poco anche Nitro.
La Co2 è gestita dal pH controller Sera Seramic la cui sonda, dopo averlo fatto un paio di volte all'inizio con assenza di staratura, sono anni ormai che non viene tarata.
Mi affido molto all'osservazione e normalmente non controllo mai nessun valore.
All'occorrenza metto le mani in acqua per fare manutenzione ed è davvero piacevole per me e per l'intero ecosistema.#70
Coltivo tante piante tra cui diverse davvero particolari e rare come....
Anubias nana 'Pinto'
Anubias nana 'Gold'
Cryptocoryne nurii 'Rosen Maiden'
Cryptocoryne sivadasanii
Cryptocoryne lutea 'Hobbit'
Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'
Caloglossa cf. beccarii
Myriophyllum sp. 'Australia'
Microsorum pteropus 'Orange Narrow'
Najas sp. 'Roraima'

https://s31.postimg.cc/t114q87h3/21.03.1.jpg (https://postimg.cc/image/t114q87h3/)

https://s31.postimg.cc/4xad21rlz/21.03.2.jpg (https://postimg.cc/image/4xad21rlz/)

https://s31.postimg.cc/5mt5ehkgn/21.03.8.jpg (https://postimg.cc/image/5mt5ehkgn/)

https://s31.postimg.cc/ehtzp6h0n/21.03.6.jpg (https://postimg.cc/image/ehtzp6h0n/)

https://s31.postimg.cc/c1s6ayw9j/21.03.11.jpg (https://postimg.cc/image/c1s6ayw9j/)

https://s31.postimg.cc/u4l92aupz/21.03.5.jpg (https://postimg.cc/image/u4l92aupz/)

https://s31.postimg.cc/cejkhf1rb/21.03.10.jpg (https://postimg.cc/image/cejkhf1rb/)

https://s31.postimg.cc/n1ifjx5xj/21.03.3.jpg (https://postimg.cc/image/n1ifjx5xj/)

Dimenticavo, dopo aver fatto svariate prove tra cui i led, l'illuminazione è affidata a due neon T5 Dennerle da 45 Watt - Special Plant/Amazon Day -con fotoperiodo di otto ore continuate.

https://s31.postimg.cc/brppp0qmf/21.03.12.jpg (https://postimg.cc/image/brppp0qmf/)

#28

bgm
29-03-2018, 12:49
Una domanda: Quanto Nitro Easy Life dosi?
Ho iniziato anche io ad usare il "protocollo" Easy Life, ma onestamente ho difficoltà a capire quanto nitro mettere. Poi ovviamente, essendo allestito da poco, non è piantumato come il tuo. Volevo solo capire quanto Nitro mettere per raggiungere quale valore di NO3 in vasca.
Grazie e complimenti per la bellissima vasca.

Asterix985
31-03-2018, 18:58
Hai proprio una bella varieta' di piante tra cui delle vere chicche tra le crypto !!

parnic69
14-04-2018, 19:12
Una domanda: Quanto Nitro Easy Life dosi?
Ho iniziato anche io ad usare il "protocollo" Easy Life, ma onestamente ho difficoltà a capire quanto nitro mettere. Poi ovviamente, essendo allestito da poco, non è piantumato come il tuo. Volevo solo capire quanto Nitro mettere per raggiungere quale valore di NO3 in vasca.
Grazie e complimenti per la bellissima vasca.
Grazie. :-)
Anche per me è una delle prime volte e ho iniziato seguendo le loro indicazioni.
Poi, data la massa vegetale, ho iniziato ad aumentare gradualmente fino a dosare attualmente mezzo dosatore.
#28
------------------------------------------------------------------------
Hai proprio una bella varieta' di piante tra cui delle vere chicche tra le crypto !!
Grazie!!!

https://s31.postimg.cc/lncqlvwwn/crypto.jpg (https://postimg.cc/image/lncqlvwwn/)

Altra rarità.
Cryptocoryne sivadasanii

#28

Giulius1986
15-04-2018, 11:13
Ciao a tutti ho un acquario 100 litri ben piantumato ci sono 8 neon 2 Betta maschio e femmina 2 e 3 petitella 2 squaletti ma nn so il nome preciso.. 2 coridores e un labeo dalla coda rossa.. Proprio con quest ultimo ho dei problemi.. Attacca gli squaletti e la Betta femmina.. Che fare?
https://s7.postimg.cc/e6pqxkw5z/152378366977221958233.jpg (https://postimg.cc/image/e6pqxkw5z/)

Asterix985
15-04-2018, 14:05
Ciao a tutti ho un acquario 100 litri ben piantumato ci sono 8 neon 2 Betta maschio e femmina 2 e 3 petitella 2 squaletti ma nn so il nome preciso.. 2 coridores e un labeo dalla coda rossa.. Proprio con quest ultimo ho dei problemi.. Attacca gli squaletti e la Betta femmina.. Che fare?
https://s7.postimg.cc/e6pqxkw5z/152378366977221958233.jpg (https://postimg.cc/image/e6pqxkw5z/)

Apri un tuo post per parlarne .

parnic69
19-04-2018, 19:01
Cryptocoryne nurii 'Rosen Maiden', in principio.

https://s31.postimg.cc/3u3c28vzr/002.jpg (https://postimg.cc/image/3u3c28vzr/)

Adesso!!!

https://s31.postimg.cc/v4ona797b/19.04.01.jpg (https://postimg.cc/image/v4ona797b/)

#28

parnic69
22-04-2018, 09:59
Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko, tre mesi dopo il primo video in descrizione!!!

AsqA5NgxWjo

#28

parnic69
27-05-2018, 09:57
Capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi… emozioni…
(Lucio Battisti)

Cryptocoryne nurii 'Rosen Maiden'

UIkyfrIC1Dk


https://s33.postimg.cc/3qwi5bqff/Cryptocoryne_nurii_Rosen_Maiden_1.jpg (https://postimg.cc/image/3qwi5bqff/)

https://s15.postimg.cc/mw1z4113r/Cryptocoryne_nurii_Rosen_Maiden_6.jpg (https://postimg.cc/image/mw1z4113r/)

https://s15.postimg.cc/5irop8qdz/Cryptocoryne_nurii_Rosen_Maiden_4.jpg (https://postimg.cc/image/5irop8qdz/)

https://s15.postimg.cc/803fwkfg7/Cryptocoryne_nurii_Rosen_Maiden_2.jpg (https://postimg.cc/image/803fwkfg7/)

https://s15.postimg.cc/uosmw5jzb/Cryptocoryne_nurii_Rosen_Maiden_7.jpg (https://postimg.cc/image/uosmw5jzb/)

#28

parnic69
17-07-2018, 09:59
Anche d'estate....:-)

https://s8.postimg.cc/fwsdw8njl/lato_4.jpg (https://postimg.cc/image/fwsdw8njl/)

https://s8.postimg.cc/48tqnolsx/lato3.jpg (https://postimg.cc/image/48tqnolsx/)

https://s8.postimg.cc/5b3x6brsh/lato1.jpg (https://postimg.cc/image/5b3x6brsh/)


#28

dave81
24-07-2018, 16:02
anche in questa discussione, come in tante altre,alcune foto caricate con postimage non si vedevano più. le ho modificate e adesso si vedono. colgo l'occasione per rinnovare l'invito, a tutti i possessori di vecchie discussioni, di controllare nelle vostre discussioni precedenti se le vostre vecchie foto si vedono ancora. grazie.

se non si vedono più, provate a togliere la dicitura ".org" dal link e scrivere ".cc"

parnic69
26-07-2018, 16:34
anche in questa discussione, come in tante altre,alcune foto caricate con postimage non si vedevano più. le ho modificate e adesso si vedono. colgo l'occasione per rinnovare l'invito, a tutti i possessori di vecchie discussioni, di controllare nelle vostre discussioni precedenti se le vostre vecchie foto si vedono ancora. grazie.

se non si vedono più, provate a togliere la dicitura ".org" dal link e scrivere ".cc"
Ciao, praticamente tranne qualche foto alla fine e i video, non c'è niente più.
Non si possono recuperare?

parnic69
01-08-2018, 10:49
anche in questa discussione, come in tante altre,alcune foto caricate con postimage non si vedevano più. le ho modificate e adesso si vedono. colgo l'occasione per rinnovare l'invito, a tutti i possessori di vecchie discussioni, di controllare nelle vostre discussioni precedenti se le vostre vecchie foto si vedono ancora. grazie.

se non si vedono più, provate a togliere la dicitura ".org" dal link e scrivere ".cc"
Ciao, praticamente tranne qualche foto alla fine e i video, non c'è niente più.
Non si possono recuperare?
Sono sempre in attesa di una risposta.
Una curiosità, perché le foto non si vedono più?
Grazie.

Avvy
01-08-2018, 14:55
Perché postimage ha cambiato dominio da .org a .cc, quindi i collegamenti alle vecchie foto vengono inoltrati a un indirizzo non più esistente. Per vederle ancora vanno corretti questi link.

parnic69
01-08-2018, 18:14
Perché postimage ha cambiato dominio da .org a .cc, quindi i collegamenti alle vecchie foto vengono inoltrati a un indirizzo non più esistente. Per vederle ancora vanno corretti questi link.
Grazie per la risposta, ma come fare il cambio?
I post vecchi non si possono modificare.
Grazie.

Avvy
01-08-2018, 21:21
Hai ragione, ho provato e non lo fa fare nemmeno a me.
Attendiamo delucidazioni dai mod...

malù
02-08-2018, 11:58
Nessuna delucidazione..... Il lavoro lo può fare solo l'amministratore tecnico.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk