PDA

Visualizza la versione completa : costruzione nuova plafoniera


Dario5890
11-06-2014, 21:14
Ciao a tutti.
Sto costruendo una nuova plafoniera per il mio acquario da 100 litri.
Premetto che sarà una plafoniera a neon t5 da 100 watt.
Come materiale utilizzero compensato. Sapendo che si imbarca per l'umidità come soluzione una ventola che porti fuori il vapore va bene?
Per accendere i neon ho trovato una soluzione con i ballast per le lampade a basso consumo:-))
E usero delle cuffie resistenti a schizzi d'acqua.
Va bene??
Scusate per le domande ma ci tengo molto a fare le cose per bene.

http://s22.postimg.cc/pz6b6mit9/IMG_20140611_210815.jpg (http://postimg.cc/image/pz6b6mit9/)

http://s7.postimg.cc/wshgwaiif/1402513865210.jpg (http://postimg.cc/image/wshgwaiif/)

http://s14.postimg.cc/50hbbzzv1/1402513958887.jpg (http://postimg.cc/image/50hbbzzv1/)

dave81
11-06-2014, 22:07
il problema sono tutti i collegamenti elettrici che non devono in nessun modo prendere la condensa

mi pare di capire che non e' una plafoniera sospesa ma un coperchio contenente il parco luci

Dario5890
12-06-2014, 12:07
Esatto. Ma non e entrerà la condensa perche le cuffie avranno i cavi che passeranno in un altro piano dove non ce condensa.
Grazie per la risposta;-)
------------------------------------------------------------------------
Il disegno e fatto di fretta la ti do un'idea di come sarà la parte con i neon

http://s10.postimg.cc/c1358zeh1/1402568102104.jpg (http://postimg.cc/image/c1358zeh1/)

dave81
12-06-2014, 13:27
prova a guardare sul portale, ci sono molti progetti di plafoniere fai-da-te

puoi progettarla come vuoi , l' importante sono i collegamenti elettrici corretti e isolare bene tutto, l'importante e' fare una cosa sicura, prima viene la sicurezza poi l'estetica IMHO

inoltre il compensato lo devi trattare, non lo puoi usare cosi' com'e'

la ventola non serve, tutti gli acquari sono chiuso e senza ventola..
se il legno e' trattato correttamente , non assorbe e quindi non si imbarca

Dario5890
13-06-2014, 12:35
ok grazie, fortunatamente mio papà e falegname e lo ha trattato ;-)
grazie per i consigli e a presto