Entra

Visualizza la versione completa : HELP! Guppy a testa in giù.


Syryo_skz
11-06-2014, 00:13
Ragazzi, aiuto URGENTE:
Ho la femmina di guppy a testa in giu: ha iniziato c.ca 2h fa, quando ho iniziato a piantumare delle cryptocorine (sperando siano salvabili, lunga storia...).
http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/uru6a6ur.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/11/e4a3ezes.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/11/vyne5u4y.jpg

Sto caricando un video (se resiste).

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Syryo_skz
11-06-2014, 01:15
Guppy Femmina - strano comportamento.: http://youtu.be/dqlJp45jy90

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

onlyreds
11-06-2014, 09:29
secondo me è inizio di idropisia....
sposto in malattie

Syryo_skz
11-06-2014, 10:03
secondo me è inizio di idropisia....
sposto in malattie

Oh shit!
Speriamo di no... :(
Pensavo a una infiammazione della vescica natatoria e volevo metterla a digiuno e, in caso, usare un biocondizionatore...
stanotte non ha voluto mangiare, ora sta a pelo d'acqua.
Fatemi sapere.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
11-06-2014, 11:28
Ciao, cosa vuol dire "in caso usare un biocondizionatore"? È così gonfia senza aver mangiato?
P.s. le infezioni alla vescica natatoria non sino meno peggio dell'idropisia, spesso non bastano un paio di giorni di digiuno...

Syryo_skz
11-06-2014, 11:37
Ciao, cosa vuol dire "in caso usare un biocondizionatore"?
Ho letto che può dipendere dai valori di pH e il biocondizionatore potrebbe essere utile.
È così gonfia senza aver mangiato? l'ho messa in nursery proprio perché ho pensato: potrebbe essere di nuovo incinta?

P.s. le infezioni alla vescica natatoria non sino meno peggio dell'idropisia, spesso non bastano un paio di giorni di digiuno...digiuno e terapia dei piselli?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
11-06-2014, 11:48
No, sono rare le volte in cui digiuno e piselli bastano a risolvere il problema... comunque il biocondizionatore va sempre usato!

Syryo_skz
11-06-2014, 21:09
1 gg di digiuno + biocondizionatore:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/puzameba.jpg
Ha la tendenza a stare poggiata sul fondo, di tanto in tanto sale e rimbalza giu.
Nb. Ho aperto il coperchio sperando di abbassare la temperatura: è stata tra 25 e 27 ma, ora, é sita a 29°C.
Neon spento e finestre aperte: magari si stabilizza.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
12-06-2014, 13:44
Ti ripeto che il biocondizionatore non è un medicinale, nell'acqua dei pesci va sempre messo per inibire cloro e metalli pesanti che per loro sono tossici. La guppy potrebbe proprio avere un'intossicazione di questo tipo!

Syryo_skz
12-06-2014, 14:54
1 gg di digiuno + biocondizionatore:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/puzameba.jpg
Ha la tendenza a stare poggiata sul fondo, di tanto in tanto sale e rimbalza giu.
Nb. Ho aperto il coperchio sperando di abbassare la temperatura: è stata tra 25 e 27 ma, ora, é sita a 29°C.
Neon spento e finestre aperte: magari si stabilizza.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Per questo l'ho rimesso, pensando che si sia alterato in po' tutto e ci fosse sofferenza per quello.

Ad ogni modo, oggi, al secondo giorno di digiuno e biocondizionatore usato, la guppy nuota di più ma noto feci bianco-trasparente; non so se è l'assenza di cibo o una malattia (tipo parassitaria)...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
12-06-2014, 21:40
Ora come ora potrebbero esser dovute al digiuno... dalla foto sembra essere piuttosto gonfia e con le squame rialzate o sbaglio?

Syryo_skz
12-06-2014, 21:47
Ora come ora potrebbero esser dovute al digiuno... dalla foto sembra essere piuttosto gonfia e con le squame rialzate o sbaglio?

Non mi pare... appena ri-passo a casa controllo (y)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Syryo_skz
12-06-2014, 22:59
.

Syryo_skz
12-06-2014, 23:56
Ad occhio (non l'ho toccata) mi sembra che le squame non siano rialzate.
Lei é gonfissima, l'ho anche trovata su di un fianco, appoggiata al fondale ma, se do un colpo alla vaschetta, tornaca nuotare e poi si ri-poggia.
(Non so nemmeno se darle del cibo o no 😯.)

EDIT:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/enuby2e3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/13/e8ydeseh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/13/megygy2e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/13/ezy7a9y9.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Syryo_skz
13-06-2014, 01:24
http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/ravy7ety.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/13/y2e4ynyh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/13/yjaqusu8.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
13-06-2014, 11:56
Lascia stare il cibo, al massimo un pisellino sbollentato... comunque anche nell'ultima foto sembra avere le squame leggermente rialzate. Credo proprio sia affetta da idropisia...

Syryo_skz
13-06-2014, 12:45
Morta.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Syryo_skz
13-06-2014, 23:00
Visto che ormai é morta,
Potrei sapere come curare e come PREVENIRE una possibile idropisia?
Stando in acqua, potrebbe aver infettato altri pesci?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
14-06-2014, 13:15
Quando un pesce viene colpito è molto difficile salvarlo quindi è meglio prevenirla con una corretta gestione della vasca, cambi regolari ed alla stessa temperatura in modo da limitare la presenza di batteri "cattivi", valori idonei e popolazione compatibile in modo da evitare che i pesci si stessimo.

Syryo_skz
14-06-2014, 16:13
Ho trovato il black molly morto.
Sul fondale, rinsecchito e senza occhi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
15-06-2014, 18:53
Non credo esista una malattia che leva gli occhi, probabilmente è lí da un almeno un giorno...

Syryo_skz
15-06-2014, 18:55
Non credo esista una malattia che leva gli occhi, probabilmente è lí da un almeno un giorno...
impossibile: era sotto controllo... al max perso di vista per 5-6h in toto... :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
15-06-2014, 19:14
Ma era gonfio anche lui?
I valori ce li hai mai detti?

Syryo_skz
15-06-2014, 19:41
Era secco rachitico 😢 (iperbole).
I valori non li ho letti ultimamente chè non ho i tester...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

onlyreds
16-06-2014, 07:39
Che altri pesci hai in vasca? Ogni quanto cambi l'acqua?

Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk

Syryo_skz
16-06-2014, 10:16
Che altri pesci hai in vasca? Ogni quanto cambi l'acqua?

Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk
Ormai son rimasti: un pleco (a quanto pare) e un guppy maschio + 4 avannotti di guppy. :(
Ah! E il pesce che gioca perennemente a nascondino (io lo chiamo Bubusettete) che, forse, è un Botia.

L'acqua la sto cambiando ogni settimana; l'ultima volta 3gg fa.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
16-06-2014, 14:03
Devi procurati i test a reagente e misurare i valori... puoi anche farti analizzare l'acqua in un negozio, però fatti scrivere tutti i valori...

onlyreds
17-06-2014, 10:05
ecco, gli occhi possono essere stati mangiati dal pleco o botia...
però hai una popolazione definita il classico "fritto misto"...

Syryo_skz
17-06-2014, 12:43
ecco, gli occhi possono essere stati mangiati dal pleco o botia...
però hai una popolazione definita il classico "fritto misto"...
L'acquario non é mio ma di mia nonna.
Quello che CREDO sia un botia (non lo vedo mai) nessuno sapeva ci fosse finché non ho tolto tutto dalla vasca.
Il pleco é stato venduto come ancistrus. Comunque l'ho visto nutritsi sempre e solo come "vegetariano" o sul fondo... strano.
C'erano black molly e guppy, quindi, a parte il possibile botia, la popolazione doveva essere corretta... 😅

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
17-06-2014, 12:55
Descrivici o meglio posta una foto di questo ipotetico boria...

Syryo_skz
17-06-2014, 14:35
Descrivici o meglio posta una foto di questo ipotetico boria...
lol! impossibile: sta sempre nascosto e devo spostare tutto per farlo uscire fuori e sfrecciare come un siluro. XD
Nell'altro topic aperto, c'è una foto da nascosto ;) .

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
17-06-2014, 20:13
Quale topic?

Syryo_skz
17-06-2014, 20:18
Quale topic?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062420225 :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
17-06-2014, 20:44
Uhm non capisco che pesce sia ma di sicuro non è un botia...

miriam020271
17-06-2014, 21:12
Gastromyzon potrebbe essere!http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/adege5eq.jpg
A parte il colore che ce ne sono anche grigi!


Inviato da casa mia : )

Syryo_skz
17-06-2014, 21:14
Uhm non capisco che pesce sia ma di sicuro non è un botia...
corpo esile, leggermente schiacciato, testa che punta in basso e baffetti un po' spessi ai lati (forse 4). Molto veloce, sempre nascosto (di solito capita ai pesci da branco "timidi", quando sono da soli, no?)...
Non coincide con un botia?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Gastromyzon potrebbe essere!http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/adege5eq.jpg
A parte il colore che ce ne sono anche grigi!


Inviato da casa mia : )
uhhh... ma che carino 😍!
cmq no, non ha quelle alette...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
17-06-2014, 22:23
Il problema è che il pesce della tua foto è scuro ed "tinta unita", e di botia così non ne conosco...
Comunque ho letto l'altro topic, ti sei procurato i test? Io uso proprio quelli che ti sono stati consigliati (aquili), ti assicuro che sono buoni e con 20€ prendi il set completo dei 5 test principali. Non inserire nè pesci nè caridine finchè la vasca non avrà trovato equilibrio, anche perchè le caridine sono molto delicate e rischi solamente di perderle. Cerca di dar via il plecostomus, diventa enorme e nella tia vasca non ci sta...magari puoi chiedere al tuo negoziante di sostituirtelo con altri pesci (quando sarà arrivato il momento giusto).
Per ora puoi fare a meno del riscaldatore ma quando sarà autunno non ne potrai fare a meno, usati li trovi anche a 5/10€.
I cambi d'acqua vanno effettuati settimanalmente cambiando il 10/20% dell'acqua con acqua nuova, biocondizionata ed alla stessa identica temperatura, MAI inferiore.
Per i pesci da fondo erbivori ci sono delle apposite pastiglie di cibo che affonda subito e si adatta alla loro bocca a ventosa. Oltre a queste una volta a settimana metti una rondella di zucchina in vasca (non bollirla, mettila cruda).
Le piante vanno benone, ma se puoi aggiungine altre a crescita rapida perchè neanche la cryptocoryne è a crescita rapidissima.
Hai sostituito il neon? Per aiutare la crescita delle piante puoi utilizzare un fertilizzante liquido, nel caso lo volessi comprare ti consiglio il "planta24 (fertilizzante giornaliero, una goccia ogni 50 litri d'acqua).

Syryo_skz
18-06-2014, 04:03
Il problema è che il pesce della tua foto è scuro ed "tinta unita", e di botia così non ne conosco...
In realtà, è grigio/argento con le pinne diverse (non ne sono certo ma le ricordo nere).

Ti rispondo nell'altro topic, per motivi d'ordine...

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk