PDA

Visualizza la versione completa : Avete mai visto acqua già salata venduta in taniche ? Non osmosi con aggiuntabdi sale ma acqua di mare


castello
10-06-2014, 20:12
http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/uzu8e7a3.jpg

Inviato dal mio M-MP75S23G utilizzando Tapatalk

ede
10-06-2014, 20:37
L'ho vista solo usare su acquari di famiglia mentre realizzavano una di quelle vasche obbrobriose!! :-D
Mai visto in italia!

castello
10-06-2014, 20:47
Infatti lo vista a londra

Inviato dal mio M-MP75S23G utilizzando Tapatalk

IVANO
10-06-2014, 21:08
Immagino cosa ci sarà la dentro....#24

maurofire
10-06-2014, 22:28
Mi pare che in italia venga commercializzato qualcosa di simile dalla caribsea.

Davide_m
11-06-2014, 13:00
Ciao,
tendenzialmente è un buon prodotto, sicuramente meglio del sintetico. Però esiste l'importatore per l'italia, che ne fa un vanto, ma a disponibilità è sempre a zero...
Io tratto una cosa simile, ma è più adatta a grossi acquari pubblici mediterranei...

Vincenzos79
11-06-2014, 13:31
È quella di acquari di famiglia!!! Forse per i coralli di plastica va bene :-) :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ricca
12-06-2014, 09:41
Mi sembra che in America vada molto.... Ma li hanno anche vasche con alti litraggi, infatti ho visto che arrivano anche con il camion botte a riempirti la vasca.


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

GIMMI
13-06-2014, 10:55
Sti americani, i soliti....sboroniiiii

jay70
13-06-2014, 12:22
chissa' quanto costa!!!

ULISSE DI CIRIACO
13-06-2014, 22:58
....servirà a non far attaccare le alghe sui coralli di plastica!

behemoth
06-09-2014, 15:18
Io l'ho vista al negozio che vado io da anni, e l'ultima volta ne aveva una tanica e subito non capivo cosa fosse poi ho letto e c'era scritto che era acqua di mare...la prossima volta chiedo un pò di spiegazioni in merito...

scarpa stefano
06-09-2014, 16:48
Io l'ho vista al negozio che vado io da anni, e l'ultima volta ne aveva una tanica e subito non capivo cosa fosse poi ho letto e c'era scritto che era acqua di mare...la prossima volta chiedo un pò di spiegazioni in merito...


l'ho visto anch'io, probabilmente è lo setsso negozio che vado io nel vicentino. il "taniocone" era confezionato in una scatola di cartone, la momento mi incuriosii ma non chiesi dettagli in qianto c'era parecchia gente, la prossima volta provo a chiedere.

vikyqua
06-09-2014, 17:21
Una gran panzana, posso capire in america dove ci sono posti che distano anche piu' di 5000km dall'oceano,....ma in italia,.....

IVANO
02-11-2014, 11:36
Al Petfestival ne ho vista....non so che successo abbia avuto ma sicuramente può essere molto utile nei nano secondo me, un po meno per vasca grandi...

JeFFo
03-11-2014, 09:31
a Napoli è stata sicuramente vista in un noto negoziante del vomero. Alcuni la stanno usando con buoni risultati. Ovviamente ha un costo.

Lollo=P
03-11-2014, 11:23
a milano conosco un negozio che la vende. dice che è piuttosto buona, indicata per acquari di piccole dimensioni (per via del costo ovviamente più alto).

dal punto di vista ambientale, però.... :S

roccia
03-11-2014, 20:11
E' qcqua di mare proveniente dai caraibi e microfiltrata per "sterilizzarla".
salinità 1026, KH 7, Ca 450 e Mg 1350 con test salifert

behemoth
04-11-2014, 21:39
Allora quando sono stato dal mio negoziante, ho chiesto visto che ne aveva di 2 tipi, una è acqua marina però sterilizzata, l'altra invece è acqua di mare non trattata con sterilizzazione, lui aveva appena avviato un nano con quell'acqua e anche secondo lui non è male, la tanica costa 19 euro e sono 16 litri se non sbaglio.io vorrei provare ad usarla per i cambi nel mio pico reef.

vikyqua
04-11-2014, 21:48
Non voglio insistere o smontare un macromercato, ma a che serve se con 19€ mi produco 40lt. Di acqua salata colmiglior sale in circolazione? D'altronte e' microfiltrata e sterilizzata per forza di cose ed ha la stessa durata in tanica di un acqua prodotta a domicilio,.....bah'...

roccia
05-11-2014, 16:12
L'unico vantaggio che poù avere è che è un prodotto naturale e non sintetico

bibbi
05-11-2014, 17:08
potrebbe essere comoda a chi e' lontano dal mare .....

Ricca
05-11-2014, 18:10
Allora quando sono stato dal mio negoziante, ho chiesto visto che ne aveva di 2 tipi, una è acqua marina però sterilizzata, l'altra invece è acqua di mare non trattata con sterilizzazione, lui aveva appena avviato un nano con quell'acqua e anche secondo lui non è male, la tanica costa 19 euro e sono 16 litri se non sbaglio.io vorrei provare ad usarla per i cambi nel mio pico reef.

Per come la vedo io... #24
Sterilizzata: se si tratta di vera acqua di mare, microfiltrata e sterilizzata, penso possa apportare, con una certa sicurezza, gli elementi traccia nelle giuste proporzioni che, però, anche un buon sale dovrebbe avere (ma in questo caso non abbiamo la stessa certezza).
NON sterilizzata: cosa arriva di vivo (o di morto) dopo essere stata confezionata in taniche, con sbalzi di temperatura per il trasporto e stoccaggio che magari dura mesi?
#24
Anzi, mi viene proprio in mente la polemica sempre viva sulle acque minerali in bottiglia: c'è chi dice che non sono salutari visto che stare in bottiglia per mesi, magari in qualche piazzale sotto il sole etc etc... non fa bene all'acqua che poi dovremmo bere. #24

Quindi, non prenderei mai la NON sterilizzata. Forse, avessi un nanetto potrei optare per la sterilizzata, ma con i cambi acqua saremmo lì con taniche dal negoziante e tutte le scomodità del caso ben conosciute da chi va a comprare l'acqua RO e non sapremmo mai la conservazione stessa dell'acqua se non dopo averla immessa in vasca. #24

Personalmente credo che continuerei ad optare sempre per un impiantino osmosi e sale. #36#

Ma ripeto, queste sono mie considerazioni personali. :-)

vikyqua
05-11-2014, 21:38
Ricca, ovviamente io concordo, d'altronde, i sali sintetici si basano su ricerche chimico fisiche e di sicuro, non contengono alcuni elementi inutili, che accumulandosi potrebbero diventare dannosi. Pero', e' anche vero che l'acqua di mare, contiene microelementi non presenti nei sintetici, dei quali non si conoscono ancora gli eventuali pregi. In ogni caso, il problema resta lo stoccaggio, se tenere in una tanica ferma una miscelazione sali/ro, per lungo tempo, puo' causare precipitazioni, non vedo perche' la stessa cosa non dovrebbe accadere per queste taniche gia' pronte.