PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione sps?


Vutix
09-06-2014, 07:35
Ciao ragazzi,
Chiedo a chi ha avuto la fortuna di poter assistere alla riproduzione di sps nella propria vasca: quali sono i sintomi che si manifestano in vasca dopo una riproduzione di sps? Lo chiedo perché nella mia vasca, ogni due/tre mesi, lo skimmer impazzisce per circa una settimana...ho colonie molto grandi, non doso nulla di strano, non muore nulla... Allora l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere una riproduzione... Anche se non ho mai visto nessun rilascio di uova..( anche perché la guardo effettivamente molto poco😁😁)
Grazie!!

ede
09-06-2014, 07:50
Ciao!
Non ho mai assistito alla riproduzione nella mia vasca ma di solito lo skimmer impazzisce e spesso si ha la morte della maggior parte degli organismi della vasca visto che i gameti rilasciati muiono in vasca e vanno ad aumentare improvvisamente gli inquinanti.
Magari se ti succede effettivamente in vasca la riproduzione riguarda un solo corallo piccolo per volta perchè se no le conseguenze sarebbero disastrose.
In più considera che il fenomeno della riproduzione è un evento solitamente annuale in natura, credo che ogni due mesi sia un po' troppo spesso...

#28

Vutix
09-06-2014, 07:52
Ciao fede!
Guarda allora non riesco proprio a a capire cosa cavolo sia... I valori non subiscono variazioni, solo lo skimmer che questa notte ha deciso di impazzire e so già ( perché mi è già capitato altre volte) che per una settimana circa devo tenerlo praticamente sbicchierato...

ede
09-06-2014, 11:08
Prodotti diversi usati nell'ambiente?
Sinceramente è davvero una cosa strana... magari ti ha spermato un corallo solo o qualche verme, ma è strana la cadenza bimestrale.

Vutix
09-06-2014, 12:22
Nessun prodotto... Bu non riesco a darmi una spiegazione

Buran_
09-06-2014, 23:35
a me è successo, non con acropore però... nessuna anomalia osservata in vasca, me ne sono accorto da piccole frags di stylophora cresciute sulle pompe...

ede
10-06-2014, 06:51
a me è successo, non con acropore però... nessuna anomalia osservata in vasca, me ne sono accorto da piccole frags di stylophora cresciute sulle pompe...

Al momento non ricordo bene ma mi sembrava che stylo e poci si riproducendo anche rilasciando alcuni polipi in acqua che poi vanno a colonizzare altre zone dell'acquario, oltre che per via sessuata.
Tu hai visto il rilascio delle uova?
Non vorrei dire una castroneria ma ho questo ricordo... #23

Buran_
10-06-2014, 12:54
a me è successo, non con acropore però... nessuna anomalia osservata in vasca, me ne sono accorto da piccole frags di stylophora cresciute sulle pompe...

Al momento non ricordo bene ma mi sembrava che stylo e poci si riproducendo anche rilasciando alcuni polipi in acqua che poi vanno a colonizzare altre zone dell'acquario, oltre che per via sessuata.
Tu hai visto il rilascio delle uova?
Non vorrei dire una castroneria ma ho questo ricordo... #23

no, non ho notato nulla...

ede
10-06-2014, 14:16
Boh, rimane un mistero!

ale24rm
27-06-2014, 14:22
Ciao ragazzi,
Chiedo a chi ha avuto la fortuna di poter assistere alla riproduzione di sps nella propria vasca: quali sono i sintomi che si manifestano in vasca dopo una riproduzione di sps? Lo chiedo perché nella mia vasca, ogni due/tre mesi, lo skimmer impazzisce per circa una settimana...ho colonie molto grandi, non doso nulla di strano, non muore nulla... Allora l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere una riproduzione... Anche se non ho mai visto nessun rilascio di uova..( anche perché la guardo effettivamente molto poco😁😁)
Grazie!!

Accaduto ieri sera con una tenuis di 30cm di diametro che ha deciso di rilasciare uova in una vasca di 100 litri....risultato? Acqua che puzza come se avessi versato una fiala di reefbooster in vasca, acqua opaca tutt'ora dopo 14 ore, dopo aver cambiato il carbone e 15 litri di acqua, skimmer che ancora non funziona. Stasera in programma altro cambio di acqua sostanzioso (spero almento 30 l).

ede
27-06-2014, 21:02
Ciao ragazzi,
Chiedo a chi ha avuto la fortuna di poter assistere alla riproduzione di sps nella propria vasca: quali sono i sintomi che si manifestano in vasca dopo una riproduzione di sps? Lo chiedo perché nella mia vasca, ogni due/tre mesi, lo skimmer impazzisce per circa una settimana...ho colonie molto grandi, non doso nulla di strano, non muore nulla... Allora l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere una riproduzione... Anche se non ho mai visto nessun rilascio di uova..( anche perché la guardo effettivamente molto poco😁😁)
Grazie!!

Accaduto ieri sera con una tenuis di 30cm di diametro che ha deciso di rilasciare uova in una vasca di 100 litri....risultato? Acqua che puzza come se avessi versato una fiala di reefbooster in vasca, acqua opaca tutt'ora dopo 14 ore, dopo aver cambiato il carbone e 15 litri di acqua, skimmer che ancora non funziona. Stasera in programma altro cambio di acqua sostanzioso (spero almento 30 l).

Eh si, la riproduzione è bella ma rischia di far danno; purtroppo non puoi fare altro se non quello che già fai, cioè cambi sostanziosi e carbone. E poi beh, incrociare le dita!!!
Tienici informati!

ale24rm
27-06-2014, 22:59
Ciao ragazzi,
Chiedo a chi ha avuto la fortuna di poter assistere alla riproduzione di sps nella propria vasca: quali sono i sintomi che si manifestano in vasca dopo una riproduzione di sps? Lo chiedo perché nella mia vasca, ogni due/tre mesi, lo skimmer impazzisce per circa una settimana...ho colonie molto grandi, non doso nulla di strano, non muore nulla... Allora l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere una riproduzione... Anche se non ho mai visto nessun rilascio di uova..( anche perché la guardo effettivamente molto poco😁😁)
Grazie!!

Accaduto ieri sera con una tenuis di 30cm di diametro che ha deciso di rilasciare uova in una vasca di 100 litri....risultato? Acqua che puzza come se avessi versato una fiala di reefbooster in vasca, acqua opaca tutt'ora dopo 14 ore, dopo aver cambiato il carbone e 15 litri di acqua, skimmer che ancora non funziona. Stasera in programma altro cambio di acqua sostanzioso (spero almento 30 l).

Eh si, la riproduzione è bella ma rischia di far danno; purtroppo non puoi fare altro se non quello che già fai, cioè cambi sostanziosi e carbone. E poi beh, incrociare le dita!!!
Tienici informati!

Aggiornamenti qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062438072#post1062438072

betaturn
27-06-2014, 23:28
io persi una vasca (300 litri) con 2 tridacne di quasi 40cm che mi hanno spermato, non so te ma a me la riprouduzione in vasca mi mette l'ansia
cambi frequenti e ravvicinati e sostanziosi, carbone attivo skimmer a palla (al limite fallo schiumare bagnato) e incrocia le dita

ale24rm
28-06-2014, 00:19
io persi una vasca (300 litri) con 2 tridacne di quasi 40cm che mi hanno spermato, non so te ma a me la riprouduzione in vasca mi mette l'ansia
cambi frequenti e ravvicinati e sostanziosi, carbone attivo skimmer a palla (al limite fallo schiumare bagnato) e incrocia le dita
So 24 ore che non schiuma una mazza...al massimo ha raccolto della patina biancastra sul collo del bicchiere....domani provo a smontarlo e pulirlo.