Visualizza la versione completa : Ho toccato il fondo....aiutatemi a risalire !
ellisreina81
07-06-2006, 18:16
Ciao a tutti, vi racconto la storia del mio acquario marino:
A ottobre dell'anno scorso ho trovato l'occasione di questo acquario da 200 cm regalato, dovevo solo aandarlo a prendere (100 km da casa mia). Allora chiedo aiuto ad una pescivendola anche se so che è un po' cara, ma è disposta a darmi una mano. a febbraio riesco ad avere a casa l'acquario, ho dovuto rifare il mobile, la sump e comprare uno schiumatoio come si deve. L'ho allestito (seguendo le indicazioni della pescivendola) con le rocce vive che c'erano già, fondo in aragonite (5 cm) filtro biologico e lasciato maturare a schiumatoio spento. Nel frattempo si rompe la pompa di risalita e l'acqua diventa uno stagno verde, pongo rimedio con pompa nuova e aggiungo tunze 6100. Al momento che dovevo accendere lo schiumatoio scopro che il venturi è rotto, perciò la pescivendola se lo porta via e mi lascia pesci e riccio.Tutto questo fino 3 settimane fa. Giovedì o venerdì me lo riporta.
Nel frattempo i valori sono:
ph 7.9 - 8.3
kh 7
no2 0
no3 <20
po4 1
salinità 35 x 1000 (rifrattometro)
Ora, quello che vorrei fare io è:
mettere sto benedetto schiumatoio
togliere fondo (lasciarne al max una spolverata)
mettere filtro letto fluido con nophos
togliere biologico
cos'altro?
Ditemi voi, grazie.
bene..bella vasca e bella luce !!!!
allora....
quanti kg di rocce ??
niente sabbia...per ora..nulla solo vetro nudo
luce spenta
acqua 100% osmosi e sale buono...adesso fai un bel cambio di almeno 100 Lt con sale buono....salinità aggiustata con rifrattometro..mi raccomando
movimento potente..hai una stream....??..aggiungine un altra e usale alternate ogni 6 ore
schiumatoio potente...ma grosso....!!
vedrei bene almeno un LG 900..o un Gro-Tech 200 o un H&S doppia pompa...etc...
poi....filtro Resun FB 1000 con 1 lt di Rowaphos..costa meno e funziona meglio
via tutti i filtri biologici...
con una pompa soffia le rocce e alza il polverone, a questo punto usa solo un pò di filtraggio meccanico..da togliere appena l'acqua schiarisce..
procedi così per almeno 1 mese...soffia, schiuma e aspetta
non misurare nulla.......solo salinità e temperatura...
tra 1 mese se ne riparla
ellisreina81
07-06-2006, 19:22
Ok, grazie ma:
Lo schiumatoio l'ho appena comprato (si è rotto il venturi ma lo hanno riparato) e farò spere marca e modello il + presto
Resine ho già preso il letto fluido e le nophos (ho letto tardi del resun #07 )
luci spente...ok...ma i poveri pesci? E il riccio? Non posso darli a nessuno....
per i pesci no problem...idem il riccio
fai come ti ho detto soffia e schiuma
lo skimmer che roba è ???
mi raccomando deve essere roba buona...hai un super vascone
ellisreina81
07-06-2006, 20:14
Grazie benny sei stato gentilissimo. Appena ho info sullo schiumatoio le posto, intanto appena posso metto delle foto. Ciao
ellisreina81
07-06-2006, 20:35
La foto è orribile, lo so, ma è x dare un' idea
ellisreina81
08-06-2006, 11:02
Lo schiumatoio è ruwal 250/500: com'è?
frecciadelledolomiti
08-06-2006, 13:00
Io così ad occhio direi che ci sono poche rocce.Dici che sono 100kg ma all'occhio non sembrano proprio. Da quanto tempo gira la vasca ?
Poi, per lo skimmer, non conosco il modello in questione, direi che devi orientarti su modelli realizzati per vasche ben oltre i 1000 litri, ma ben oltre. Lo vedo che la tua è un 500 litri ma gli schiumatoi sono molto generosi nel definire le loro potenzialità...
Benny ti ha detto il resto...
Aspetta aspetta e aspetta. Hai una bella avsca con del potenziale, visto che non sei vecchio di marino non azzardare, dai tempo al tempo e tempo allo skimmer.
Ciao.
ceriantus
08-06-2006, 13:33
Lo schiumatoio è ruwal 250/500: com'è?
Non è una bomba ma non và malaccio ( se riesci a fartelo cambiare o riprendere indietro dalla pescivendola) mi orienterei più su un LG ;-)
è piccolo ....ci vuole piu' grosso
ellisreina81
08-06-2006, 16:09
Piccolo...dice fino a 1500 lt. io capisco che quello che dice il fornitore è da prendere con le molle, me la mia vasca non raggiunge i 500 lt netti e tenendo conto che l'ho già comprato e la pescivendola non se lo riprende indietro (è un po' s.....a)x ora mi terrò questo. Grazie comunque delle dritte.
Le rocce sono quelle che erano già in vasca quando le ho prese, mi hanno detto che sono 100 kg, ma io non le ho pesate, e sempre la pescivendola mi ha detto che sono abbastanza. Comunque ne sto' già aggiungendo altre (quella obliqua davanti l'ho presa da poco :-)) )
E' vero, la vasca è promettente e vorrei riuscire a fare un bel lavoro, ma mi sta costando una valanga di soldi (solo portarla a casa e mobile nuovo circa 2000 € -28d# ) e vorrei contenere ulteriori costi nel limite del possibile.
frecciadelledolomiti
08-06-2006, 16:29
Piccolo... è sempre una questione di relatività. Se la tua vasca la riempi di molli che assorbono tante chifezze e sono meno delicati, con molte rocce e poco fondo con un pesce solo o due paglicci e al max uno zebrasoma quello skimmer per me va pure troppo. Se nella vasca metti dei duri e dei pesci grossi mangioni e scagazzoni come i due che hai (il sohal è un pesce da mezzo metro in natura, il naso si avvicna... ne ho visti) quello skimmer fa ridere.
Te l'ho detto, i produttori a metterci una scritta fanno presto... io e non esagero, per una vasca così metterei uno skimmer di marca buona da 1500-2000 litri.
Faccio un esempio al tempo passando da un aquamedic che cmq non è l'ultima marca, che schiumava una robina marroncina, ad un H&S da 2000 litri (vasca da 400) quest'ultimo mi tirava fuori una robaccia nera edensa che nemmeno immaginavo, e la vasca era sempre quella... niente di diverso se non lo skimmer... ergo quello che mancava a rendere il prodotto nero e melmoso rimaneva in vasca quando avevo l'aquamedic...
Ciao.
Piccolo...dice fino a 1500 lt. io capisco che quello che dice il fornitore è da prendere con le molle, me la mia vasca non raggiunge i 500 lt netti e tenendo conto che l'ho già comprato e la pescivendola non se lo riprende indietro (è un po' s.....a)x ora mi terrò questo. Grazie comunque delle dritte.
Le rocce sono quelle che erano già in vasca quando le ho prese, mi hanno detto che sono 100 kg, ma io non le ho pesate, e sempre la pescivendola mi ha detto che sono abbastanza. Comunque ne sto' già aggiungendo altre (quella obliqua davanti l'ho presa da poco :-)) )
E' vero, la vasca è promettente e vorrei riuscire a fare un bel lavoro, ma mi sta costando una valanga di soldi (solo portarla a casa e mobile nuovo circa 2000 € -28d# ) e vorrei contenere ulteriori costi nel limite del possibile.
purtroppo...è un apparecchio mediocre...pensa che si è pure rotto
lo vedo poco efficiente per la tua vasca
lo stesso le rocce se pesano molto e hai la vasca mezza vuota..ciò mi rende un pochino dubbioso...
e pure la tua pescivendola mi sembra piuttosto poco "esperta "
ellisreina81
08-06-2006, 19:27
e infatti la volevo cambiare (la pescivendola... :-D ) e le rocce le aumenterò...
Lo skimmer... alla luce di ciò che mi avete detto lo cambierei subito, ma le disponibilità..... #07 . Arriverò al compromesso di tenere la vasca con basso carico biologico (pochi pescetti, a parte quelli che ho già) e poche pretese (coralli molli resitenti, la pescivendola ha in pensione una palytoa e una clavularia che erano nella vasca che ho preso).
ellisreina81
08-06-2006, 19:29
Il compromesso almeno fino a quando non potrò cambiare skimmer e plafo... ;-)
la plafo basta e avanza....
per curiosità che marche tratta la pescivendola ??..prova a barattarlo
ellisreina81
09-06-2006, 10:16
Il difetto della plafo (oltre ad essere pesantissima) è che non si possono differenziare gli accendimenti delle attiniche rispetto alle hqi (si accendono tutte insieme)
La pescivendola tratta sicuramente jbl e penso ruwal, visto che mi ha preso lei lo skimmer. Con cosa potrei barattarlo? Non è molto di compromessi (le ho chiesto uno sconto x il naso, visto che le lasciavo un dascyllus e mi ha detto di no xchè quest'ultimo le procurava + problemi che altro....) Inoltre vorrei già chiederle di riprendersi i frenatus che non riescono ad ambientarsi e il sohal ce l'ha perennamente con loro #07
come schiumatoi senti se tratta Deltec, LG, oppure H&S..Shuran, Gro-Tech , Aqua-medic.......
come plafo che roba hai ??
ellisreina81
09-06-2006, 23:27
Ci proverò... La plafo è FdA (di san marino), ma dev'essere secolare.........
ellisreina81
12-06-2006, 00:24
In questi giorni ho tolto il fondo e risistemato le rocce in modo da farci stare quelle che arriveranno. Nei prx 2 giorni mi arriverà lo skimmer (che non sono riuscito a cambiare :-( ). Benny, mi hai detto di spegnere le luci x un mese: perchè? le rocce (almeno quelle che ho già) sono già spurgate... grazie ancora, ciao.
ellisreina81, la vasca come la hai configurata secondo me puo' andare per qualche pesce e coralli molli, ti suggerirei inizialmente di aggiungere movimento alla 6100 che hai.
La modifica alla plafoniera la si puo' fare in pochi minuti capendone qualche cosa di elettricita', se hai un'amico che ne capisce un minimo puo' sicuramente darti una mano senza dover quindi cambiare la plafoniera.
Riguardo lo schiumatoio ti e' gia' stato detto, anche per me e' piccolo.
Ciao
ellisreina81
31-07-2006, 12:02
Ok, è passato + di un mese e la situazione a oggi è questa:
Ho aggiunto 50 kg di rocce, una tunze 6100 con relativo multicontroller, la schiumatoio è rimasto il ruwal 250-500 che mi sembra schiumi bene, ho messo le nophos con relativo letto fluido. Le luci sono rimaste spente x un mese. I valori sono:
Ph 8.0
Salinità: 35 x 1000
Nitriti: 0
Nitrati: 10 mg/lt
Fosfati: 1 mg/lt
I fosfati sono altissimi e ho già regolato meglio lo schiumatoio e le resine in modo che lavorino meglio ma ho idea che ci vorrà ancora un bel po' prima che arrivino a valori decenti :-(
Detto questo: posso cominciare il fotoperiodo secondo voi o è meglio che aspetti ancora?
Grazie a tutti
rinnovare le resine....le resine DEVONO abbattere i PO4..da 1 devi arrivare alemno a 0.1/0,2
schiumazione efficace
fai un cambio e aspira tutto il sedimento possibile poi appena i PO4 sono accettabili inizia col fotoperiodo
immetti anche carbone ( 50 gr ogni 100 lt )
ellisreina81
04-08-2006, 17:26
Grazie Benny :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |