Visualizza la versione completa : Quali pesci vivono in acque ambrate quasi nere ?
CichlaNigro
08-06-2014, 18:54
Ciao ragazzi mi piacciono molto gli acquari senza piante , con qualche roccia, sabbia bianca e legni ramificati , così allestirò il mio acquario di 330 litri lordi con le seguenti misure 120 l. x 45 p. x 62 h togliendo arredi e 4 cm di sabbia saranno circa 300 litri netti , l'illuminazione sarà bassissima solo una plafo pl di 60 cm da 36 w a 6500k , il filtro sarà un hydor prime 30 da 900l/h . Vorrei sapere quali pesci inserire nel mio acquario prenetto che scalari , discus ed heros li escludo mi piacciono pesci di qualsiasi famiglia basta siano grandicelli :)
ciclidi sud americani,predatori,pesci carnivori,tutti i pesci dell'amazzonia,del perù rio orinoco,colombia,venezuela,dipende da quelli che ti piace metterci.
ce ne stanno a bizzeffe. :-))
CichlaNigro
12-06-2014, 03:23
Si in questi giorni mi sono informato molto xD
allora devi solo decidere quali farti o sei indeciso su razze diverse?
CichlaNigro
17-06-2014, 13:16
Indeciso su razze diverse ...
Bene o male ti sei fatto qualche idea su dei pesci che ti piacciono e che sei indeciso? :-))
CichlaNigro
18-06-2014, 23:07
No ho deciso la scelta è ricaduta su uno stupendo esemplari di serrasalmus rhombeus black :)
marcogalbiati90
19-06-2014, 00:41
Spero tu stia scherzando......
Non ci sta un nattereri,figuriamoci un rhombeus che puo raggiungere i 40/50 cm in natura (i 32/35 in acquario)....
Per un rhombeua le misure minime sono 120x60x60 (ma darei 150 di lunghezza per una crescita ottimale)
Ed é un pesce che soffre moltissimo lo stare in vasche corte,gia ha una crescita lenta se non gli fornisvi le giuste misure lo condanni a problemi come nanismo e sindrome della coda piegata...
Oltretutto non tutti i rhombeus vivono in acqua ambrata,dipende dal luogo d'origine.....
Stai attento che i serrasalmus sono molto delicati
Se non hai esperienza ti conviene iniziare con dei nattereri.
marcogalbiati90
19-06-2014, 00:57
Idem,io ho avuto parecchi serrasalmus e li ho tuttora....
Avevo un rhombeus black venezuela high back....
Ci sono le foto anche qui sul forum....
Il rhomb é vero che ha una crescita lenta ma fino a un certo punto...in 2/3 anni se adeguatamente allevato arriva a piu o meno 25/30 cm(dopodiche cresce circa di 1 cm all'anno).....poi dipende dalla variante ovviamemte....ma il litraggio fa moltissimo.......cosi anche per il manueli....pesce che non terrei in vasche pou piccole di 500 litri e 150 cm di lunghezza...
Anche li dipende dal luogo di origine visto che ce una variante che arriva a 60 cm....
Ho avuto testimonianze (viste in prima persona) di un manueli fermo a 20 cm perche tenuto in 400 litri (120 cm di lunghezza),una volta messo in 600 litri (180 cm di lunghezza) ha preso 5/6 cm in un paio di mesi....quesro puo farvi capire quanto é fondamental per pesci cosi avere vasche adeguate
;)
CichlaNigro
19-06-2014, 11:45
Marco già ne abbiamo parlato :)
marcogalbiati90
19-06-2014, 11:45
E spero tu abbia compreso le reali necessita del pesce finalmemte.....
CichlaNigro
19-06-2014, 11:48
Si le ho capite :)
marcogalbiati90
19-06-2014, 11:48
Bravo ;)
CichlaNigro
19-06-2014, 11:52
Però tengo a precisare una cosa :) :
questo è invece un esemplare di serrasalmus rhombeus,nello specifico era un black venezuela,comunemente viene definito con il nome di black piranha questo perchè da adulto assume una colorazione prevalente nera!
tra tutti i serrasalmus è quello che insieme al manueli raggiunge dimensioni maggiori,anche 40 cm,però ha una crescita lentissima,forse la più lenta tra tutti i piranha,si parla di una crescita media di 3/5 centimetri all'anno fino aver raggiunto i 25 cm,per poi calare fino a 1 cm all'anno!
l'esemplare in questione era di circa 15 cm,tenuto inizialmente in 200 litri poi passato in una vasca da 400 litri,le foto non sono eccelse...
Pubblicato da te ... dice tutto
marcogalbiati90
19-06-2014, 11:55
Si ma tenuto per 15 giorni in 200 litri tempo utile per allestire il layout nel 400 e non stressarlo mettendo le mani in vasca con il pesce,non un anno,o 2.....
Il rhomb é molto schivo e fare cambiamenti,anche minimi una volta che é in vasca,vuol dire procurarli uni stress enorme...
CichlaNigro
19-06-2014, 12:01
Si questo l'avevo capito ... ma io non parto da 200 ma bensi da 350-360 netti ...
marcogalbiati90
19-06-2014, 12:02
Va bhe fa come vuoi....i miei pesci e le mie vasche parlano per me.....
Se ti dico certe cose é per il bene del pesce e per far avere a te un esperienza di allevamento piacevole e evitare di andare in contro a cocenti delusioni....
CichlaNigro
19-06-2014, 12:06
Giusto sono daccordissimo :)
E ti ringrazio :)
allora se sei daccordo con marco niente rhombeus?
ora dove ti butti sempre sui piranha o sui ciclidi come all'inizio?
CichlaNigro
19-06-2014, 19:15
Si lascio perdere i rhomb perché non ho voglia di farli soffrire quindi vado o di maculatus o di nattereri
marcogalbiati90
19-06-2014, 19:25
Il maculatus se lo trovi ci sta...il problema é trovarlo...come prezzo sei sopra al rhomb però...
CichlaNigro
19-06-2014, 19:43
Ah bene li trovo tutti rari ahahahahaha aspè che mo cerco qualche serra più comune e ti faccio sapere altrimenti vado di natte
marcogalbiati90
19-06-2014, 19:44
Il mac era comune un 6/7 anni fa...ne arrivarono molti...da li stop...mai piu importati....
Da allora gira il mio,quello di un ragazzo di roma,altri 2 da un ragazzo che conosco e uno che é in vendita a parma...ma.come ti dicevo il prezzo é sulle 150 euro....
Quello che si trova piu facilmemte adesso,complice si vede una grossa importazione dalla bolivia é il sanchezi/odyssei se cerchi bene trovi anche maculatus ruby gold (ex spilopleura ruby gold,i negozi lo chiamano ancora cosi,oppure spilopleura rio tapajos),anche qualche elongatus ce in giro...tutti piranha che ci stanno nella tua vasca...
CichlaNigro
19-06-2014, 19:52
No marco fammi capire ci voleva quella lunga discussione tra noi due per farti dire i nomi di questi fantastici pesci ? Tranne il sanchezi che già conoscevo ??????? Ahahaha vabbe e che ci vogliamo fare .
Comunque mi interessano il sanche e spilopleura
marcogalbiati90
19-06-2014, 19:58
Se ti piace il nattereri,il sanchezi non puo non piacerti,é un natte piu piccolo,e piu spigoloso....
Lo spilo é anche lui molto bello....
Gli ho avuti entrambi,1 sanchezi
E 2 spilo ruby gold,trovi sempre qui le loro foto....
Dei 2 il sanchezi é il piu nervoso,lo spilo é piu calmo e meno mangione.....
CichlaNigro
19-06-2014, 20:05
Il sanchezi dovrei tenerlo singolo invece il natte anche in coppia giusto ?
marcogalbiati90
19-06-2014, 20:06
Nella tua vasca io in natte non lo metterei...diventa troppo grande....30 cm.....
Per piu di un esemplare si necessita di 55/60 cm di profonditá.....
Si il sanchezi come tutti i serra va tenuto da solo....
CichlaNigro
19-06-2014, 20:14
Mmmh ok ti chiede un ultimo consiglio a me piace molto la colorazione scura dei rhombeus e dei nattereri in età adulta c'è qualche altro pira che ci sta nella mia vasca che da adulto diventi cosi ?
marcogalbiati90
19-06-2014, 20:22
Se metti fondo nero il sanchezi diventa scuro come un rhomb....guarda...
Le foto sono quelle del sanchezi che sto prendendo "salvando" per darlo a un mio amico che ha un 100x40x50
http://img.tapatalk.com/d/14/06/20/u9u5yrep.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/20/tu8ypaza.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/20/nyguhaqe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/20/qe9abyby.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/20/e9yqugy4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/20/abebajud.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/20/rymyzeda.jpg
CichlaNigro
19-06-2014, 20:25
Wow stupendo , ma c'è un problema il fondo che ho già acquistato è sabbia fine bianca ... potrei risolvere utilizzando torba e piante galleggianti ?
marcogalbiati90
19-06-2014, 20:28
Se hai messo una sabbia binaca (che con i piranha non é consigliabile con nessuna tipologia) non verrá mai cosi scuro...ma anche un natte o un rhomb risulterebbero chiari....
Comunque con galleggianti,poca luce e torba qualcosa dovresti riuscire a fare...
Ps.la torba solo se necessaria,controlla prima i valori perché li abbassa a lungo andare...
Ma secondo me il sanchezi é piu bello con fondo chiaro,che fa risaltare il rosso fuoco che ha sulla gola....
CichlaNigro
19-06-2014, 20:37
Bhe per me sarebbe il massimo se ottenessi un misto tra rosse e nero :) .
Ps reperibilità e prezzo del sanche ?
Come mi consigli di allestire la vasca ?
In quanto tempo arriva alla dimensione massima di 15-18 cm ?
Dato che starà in un vascone simile crescerà velocemento no ?
Convivenza con altri pesci possibile ?
marcogalbiati90
19-06-2014, 20:40
Il sanchezi attualmemte é il piu economico tra i serra....
Va dai 30 ai 50 euro.....in base al negozio e alle offerte.....
La vasca poi vediamo ne parliamo au portal magari cosi senti piu pareri
CichlaNigro
19-06-2014, 20:44
Bene e sulle convivenze cosa mi sai dire ?
marcogalbiati90
19-06-2014, 20:47
Lascia perdere qualsiasi convivenza....io ho provato con 4 sanchezi,sono durati mezzora poi ho dovuto dividerli.....in natura vivono infiltrandosi anche nei gruppi di nattereri,ma in acquario non é una cosa consigliabile,visto che in natura sono lepitofagi,quindi la loro dieta e comporta in maggior parte da pinme e squame....in acquario finirebbe per distruggere le pinne di qualsiasi compagno di vasca....piranha o altro che sia.....
I serrasalmus sono territoriali al massimo....quindi un esemplare ogni acquario,senza altri pesci....
Emiliano98
19-06-2014, 20:47
Penso che i piranha vanno allevati in monospecifico...
marcogalbiati90
19-06-2014, 20:49
Penso che i piranha vanno allevati in monospecifico...
No i serrasalmus addirittura in singolo ......
CichlaNigro
19-06-2014, 20:50
Si mi son espresso male dico sarebbe possibile la convivenza con piccoli pesci quanfo avrà superato i 12-13 cm ?
Ps nella mia vasca in quanto arriverà alla misura massima ?
Emiliano98
19-06-2014, 20:52
Non penso, anche se avevo visto qualche vasca (mi pare che una era di superzava) con neon e Pelvicachromis...
marcogalbiati90
19-06-2014, 20:52
La misura massima di un sanchezi si aggira dai 15 ai 17 cm (in rari casi,ma non impossibile)....
Ha una crescita lenta come tutti i serra,ma piu veloce di altri...diciamo che in un paio di anni arriva alla sua misura massima.....convivenze.....sono sempre un incognita....ma di solito vanno male...molto male....
------------------------------------------------------------------------
Non penso, anche se avevo visto qualche vasca (mi pare che una era di superzava) con neon e Pelvicachromis...
Si,anche nei miei video dei natte puoi vedere dei cardinali....ma i pygocentrus sono un altra storia....i serra sono molto ma molto piu territoriali,e tendono ad attaccare qualsiasi cosa si muova dentro e fuori dalla vasca.....
marcogalbiati90
19-06-2014, 21:02
Eccolo il video con i cardinali...
https://m.youtube.com/watch?v=Rpil-39rnpw
CichlaNigro
19-06-2014, 21:03
Vabbe comunque dato che la vasca è stra abbondante per lui posso sbizzarrirmi nel layout no ? Poi quando sarà cresciuto provero la convivenza con i neon che sn molto piccoli :)
Invertebrati hanno qualche speranza ?
marcogalbiati90
19-06-2014, 21:35
Cosa intendi per piccoli invertebrati?
Le lumace resistono...caridine ecc non credo...
Sul layout puoi sbizzarrirti fin che vuoi...unica cosa lascia la parte centrale libera...concentrati sui lati...
CichlaNigro
19-06-2014, 21:55
Sisi ho già seguito i tuo consigli dati agli altri utenti sull'altro portale , per invertebrati intendo neritine o ampullarie , la parte centrale sarà ovviamente libera così a centro vasca si vedrà nel suo intero splendore :)
Ps uno piccolo di 4-5 cm quanto potrebbe costare ?
marcogalbiati90
19-06-2014, 21:59
I whild é molto difficile trovarli di 4/5 cm,essendo tali.....
Piu probabilmente li trovi di 8/10 o 12/14 cm....
Il prezzo te l'ho scritto prima...va dai 30 ai 50 euro in base a se lo trovi da un privato che ha fretta di cederlo o in un negozio eccecc....
CichlaNigro
19-06-2014, 23:28
Quindi da come ho capito tutti i serra sono wild ?
marcogalbiati90
19-06-2014, 23:36
Esatto....come anche tutti i pygocentrus fatta eccezione per il nattereri....
CichlaNigro
19-06-2014, 23:40
Ok grazie marco :)
Patrick Egger
21-06-2014, 07:55
Giusto per aggiungere ancora una informazione: cambia spesso l'acqua, fai anche cambi abbondanti. Questi cambi d'acqua sono fondamentali per una buona e corretta crescita e per dei colori belli accesi.
PS: Gli animali che al momento si trovano in commercio e che provengono dalla Bolivia non appartengono alla specie S. sanchezi, ma sarà una nuova specie. Di solito arrivano tutti dal Rio Palacio e di conseguenza vengono anche venduti sotto tale nome. Prima dell' acquisto informati bene su questo fatto, una provenienza accertata e una classificazione attuale fanno parte della professionalità e serietà del venditore!
marcogalbiati90
21-06-2014, 09:19
S.odyssei l'ho detto all'inizio....ma qualche sanch in giro si trova
CichlaNigro
21-06-2014, 10:14
Ah grazie patrick non lo sapevo , non vorrei rischiare di avere una fregatura !
Ps per classificazione attuale cosa intendi ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
21-06-2014, 10:50
Si ma cichla guarda che l'odyssei,altro non è che una variante del normale sanchezi,cioé provengono da zone differenti,ma gli studi dicono che il dna combaci abbastanza...
In ogni caso,colore,morfologia,dimensione massima....sono praticamente identici,tantoché vengono nel 99% dei casi venduti come sanchezi....
Quello di shark,è un odyssei...
CichlaNigro
21-06-2014, 10:57
Azz anche la colorazione è identica ? Beh in tal caso se mi vendesse un odyssei al posto di un sanchezi non ci sarebbe differenza no ?se non piccolissima giusto ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
21-06-2014, 11:00
Si,unica differenza è che presenta una banda nera che contorna la pinna anale,mentre il sanchezi non ce l'ha.....guarda che l'odyssei é in realtá sul mercato da tempo,ma solo da un anno si fa distinzione...
CichlaNigro
21-06-2014, 11:08
Ok grazie quindi potrebbe essere definito serrasalmus sanchezi var odyssei ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
21-06-2014, 11:11
No è serrasalmus odyssei!
Classificato da jegu nel 2004 mi pare.....
Prima che fosse classificato cosi,era classificato sotto il gruppo sanchezi...
CichlaNigro
21-06-2014, 11:13
Ok grazie delle delucidazioni quindi se prendessi 1 o l'altro starebbero bene lo stesso nella mia vasca no ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
21-06-2014, 11:14
Si esatto
CichlaNigro
21-06-2014, 11:17
Vabbene grazie :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Patrick Egger
21-06-2014, 21:18
Ah grazie patrick non lo sapevo , non vorrei rischiare di avere una fregatura !
Ps per classificazione attuale cosa intendi ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Per classificazione attuale intendo quella valida adesso. Fra qualche mese o anno potrebbe già cambiare di nuovo!#23
In allegato qualche info in più sulla specie:
http://www.opefe.com/odyssei.html
CichlaNigro
21-06-2014, 21:21
Grazie patrick ma penso che prenderò i nattereri sia per il costo molto inferiore ai serrasalmus sia per iniziare a familiarizzare con questi pesci :) le misure esatte della vasca sono 120x47,5x65 quanti me ne consigli di mettere ? Patrick Egger
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Patrick Egger
21-06-2014, 21:28
Per quel che vale per me, io i nattereri non li metterei in vasche inferiori a 2m. A tanti puo sembrare esagerato ma per me stanno bene solo in vasche con una certa dimensione.;-)
marcogalbiati90
21-06-2014, 21:36
Bhe ovviamente,patrick considera un gruppo di piu esemplari in una vasca di tale misure,e mi trova pienamemte daccordo....
Tuttavia il nattereri in acquario si puo tranquillamente allevare singolarmente senza snaturare il suo comportamento,dato che il comportamento naturale dei piranha di riunirsi in gruppi (non uso la parola banchi per il semplice fatto che banchi non sono) visto che vengono meno i principi naturali che li spingono a tale comportamento...uno su tutti la presenza di predatori naturali quali arapaima gigas,coccodrilli,echi piu ne ha piu ne metta...
Indi per cui allevare un nattereri da solo,va bene,ed é quello che puoi fare nella tua vasca....
CichlaNigro
21-06-2014, 21:36
Mmm è vero perché con 2 m fai un bel branchetto :) ma non tutti hanno questa fortuna :)
Beh quando lo prenderò spero cresca velocemente così inseriaco qualche piccolo neon :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sovramonte99
21-06-2014, 22:17
Scusate l intromissione e scusate l OT
Dimensioni minime vasca per arapaima? *-*
marcogalbiati90
21-06-2014, 22:18
Per cosa???
Haha bho tipo 10metri x 10 metri x 2 metri credo possa bastare....diventa 3 metri l'arapaima gigas....è uno dei pesci di acqua dolce piu grandi al mondo,se non il piu grande...
Secondo me non é un pesce da acquario....
sovramonte99
21-06-2014, 22:23
Lo so ma è stupendo *-*
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
21-06-2014, 22:41
Anche lo squalo bianco é molto bello....ma cresce un tantino troppo per qualsiasi acquario....certe bestie meglio lasciare nel loro luogo di origine a vivere serene...perché per quanto sia grande la vasca che le ospiterá,per loro sarebbe sempre una goccia...
sovramonte99
21-06-2014, 22:55
Sisi in questo concordo perfettamente con te.
Per non andare OT concludo qua e aprirò un altro topic per discuterne
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
CichlaNigro
22-06-2014, 00:05
Beh non preoccuparti ha interessato anche me :)
Ps secondo me un 20mila litri può bastare :)
Sapete che mangia gli astronotus ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
22-06-2014, 12:10
Beccatevi questo nattereri wild super red cge ho ritirato per un amico....
http://img.tapatalk.com/d/14/06/22/a6ypevap.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/22/vyrynape.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/22/benu5azu.jpg
CichlaNigro
22-06-2014, 13:17
Marco mi hai ferito al cuore :(
Ora rosicherò per 40 giorni e poi lo avrò anch'io u.u
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
22-06-2014, 13:18
L'hai trovato?
CichlaNigro
22-06-2014, 13:25
No ma il mio negoziante procura pesci di tutte le specie e provenienza quindi non mi preoccupo :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Patrick Egger
23-06-2014, 08:07
Ps secondo me un 20mila litri può bastare :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Un 20mila litri è una pozzanghera, nemmeno da pensare. Per un Arapaima si dovrebbe avere in casa un acquario del genere https://www.youtube.com/watch?v=sq_8tV3tbRk
CichlaNigro
23-06-2014, 08:45
Beh allora almeno 40-50 mila litri ...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |