PDA

Visualizza la versione completa : fertilizzazione echinodorus


gab82
08-06-2014, 00:11
Classica vasca "amazzonica" 90×45×45...

Fondo in sabbia fina ambra/marroncina..
Illuminazione abbastanza blanda affidata probabilmente a strip led 5630 epistar
Acqua lievemente ambrata
no co2...

Piante solo echinodorus. ..probabilmente schlueteri, rubin red e quadricostatus...... in aggiunta hydrocotyle.

Che dite....come imposto il fondo?

Solo sabbia + tabs? ... quali?...Dennerle non fa più le echinotabs...purtroppo....erano spettacolari!

Un minimo di fondo fertile...max 1cm...+ 5/6cm di sabbia?...fondo fertile JBL o Dennerle...


Inoltre.....fertilizzazione liquida SETTIMANALE.....??????
Il nuovo Elixir Dennerle ..qualcuno lo ha provato?...sul liquido ritengo Dennerle superiore a Jbl......il fondo no.....se la battono tranquillamente...#36#

Mi incuriosisce il Brightwell florinmulti...chi lo ha provato????

INOLTRE.....in assenza di co2 è il caso di provvedere a fertlizzazione con carbonio?
Dennerle e Jbl non la prevedono....

Della Easylife, che ho provato e ritengo un buon prodotto rapportato al costo...si abbinano profito e easycarbo

anche Brightwell ha il carbonio.....


Sono dubbioso.....qualcuno mi aiuta?


Così di mio farei:
Jbl aquabasis plus in spessore ridottissimo.....la confezione piccola per 1cm....ricoperto di sabbia......tra un anno integrazione con sfere sempre Jbl.

Liquido.....indeciso tra Dennerle elixir.....ma a quel punto fondo deponit mix
Oppure Brightwell. ....

berto1886
09-06-2014, 13:38
gurda ho anch'io tutte echinodorus e ti posso dire che dopo vari esperimenti sono arrivato a farmi un mio "protocollo"... come tab uso le dennerle deponit nutriball, in colonna sera florena (25 gocce in 150 litri a settimana) e seachem flourish excel in dose intera giornaliera + CO2 ;-)

gab82
09-06-2014, 22:48
Fondo fertile?

Quindi 3 fertilizzanti di tre marche diverse....

berto1886
10-06-2014, 15:26
esatto... so che non è da "manuale" ma, sono partito con il protocollo seachem avanzato perchè le galleggianti parevano avere carenze di macro ma stentavano lo stesso e le alghe abbondavano, sono passato al base idem con patate... per cui ho ridotto ancora la fertilizzazione perchè le alghe crescevano a dismisura e le piante non ne giovavano finchè sono arrivato al "protocollo" attuale le alghe sono regredite e le piante crescono bene, comprese le galleggianti... fondo fertile... si e no ho la flourite

gab82
10-06-2014, 23:29
Mi sa che alla fine un minimo di fondo fertile ce lo metto. .......
Una quantità minima........circa 2.5 - 3kg .......per vasche da 60/100 litri....

berto1886
11-06-2014, 11:19
male non fa... almeno per un pò sei apposto