Visualizza la versione completa : Diatomee su foglie e ....vetri?
ANDREA.79
07-06-2014, 21:40
Sono alla terza settimana di maturazione, e gia da un po sono comparse diatomee (credo) su alcune foglie: marroni e facilmente rimovivili con un dito o il semplice flusso della spraybar.
Non vorrei dire una cavolata ma credo siano comparse anche sui vetri
http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/2umygura.jpg
Quegli aloni che vedete sul vetro di sinistra sembrano di color marrone e non hanno un particolare spessore.
Come posso combatterle?
Questi i valori ( rio 300 - 350 litri lordi):
Test sera a reagente
Ph 6.8
Gh 10
Kh 6
No2 0
No3 da 0 a 10ml / l
Po4 1ml / l
Fe 0
Nh4-nh3 0
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ANDREA.79
08-06-2014, 15:25
Nessuno 😕😕😕????
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
francesco 10
09-06-2014, 12:32
Le diatomee in fase di maturazione possono arrivare ma poi a maturazione effettuata dovrebbero scomparire. Che tipo di illuminazione hai e quante ore dai al giorno? Hai un impianto di co2?
ANDREA.79
09-06-2014, 20:16
Vasca rio 300 con illuminazione originale: 4 t5 x 54 w (high ligthe day) Fotoperiodo h 7.30 falle 15 alle 22.30. Co2 si con elettrovalvola e milwaukee sms122, ph 6.8
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
09-06-2014, 21:30
Ciao perchè ci sono due discussioni uguali
ANDREA.79
09-06-2014, 21:31
Come.due discussioni uguali?!?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sono una per le diatomee ed una per le filamentose. ....
Ho cannato??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ANDREA.79
11-06-2014, 19:03
Il vetro frontale inizia ad esserne pieno e molto anti estetico. .....
Se le rimuovo con lana di perlon, getto "benzina sul fuoco" rischiando di peggiorare ulteriormente la situazione?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vista lato...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/e3e6y8e2.jpg
Vista frontale...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/u8ymunyz.jpg
francesco 10
11-06-2014, 22:47
Non fa nulla se le rimuovi.. Da quanti gradi kelvin solo le lampade?
ANDREA.79
11-06-2014, 23:40
9000 k....😧
Lo so ..... sono troppo alte e devo attrezzarmi per le 6500 e 4500.....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
francesco 10
15-06-2014, 15:00
Allora la risposta già cel'hai.. cambia le lampade, fertilizza il minimo indispensabile per far crescere le piante e aspetta, vedrai che se porti avanti la vasca con una buona conduzione piano piano andranno via ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |