PDA

Visualizza la versione completa : Ludwigia inclinata. . . Morta???


ANDREA.79
07-06-2014, 21:18
Chiedo il vostro aiuto.....
Metto a confronto due foto per sapere secondo voi se è recuperavile o sta marcendo.....

Stelo pianta sana...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/yte9a8ag.jpg

Stelo pianta..... morta/marcia????
http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/tyma6eta.jpg
In questa anche le foglie sembrano letteralmente trasparenti e sfaldarsi.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79
09-06-2014, 20:49
Nessuno cge sappia darmi qualche indicazione?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

sovramonte99
09-06-2014, 21:00
fai una foto dove si vede tutta la pianta

ANDREA.79
09-06-2014, 21:29
Al momento sono fuori e non riesco.
Da dire che quando l'ho tolta dal vasetto, gli steli 4/5 erano divisi uno dall'altro. Solo a distanza di un paio di settimane 2 o 3 steli non sono di un colore verde acceso ("vivo") come quello della prima foto.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

sovramonte99
09-06-2014, 21:33
ma è la glandulosa? quanti w/l hai?

ANDREA.79
09-06-2014, 21:35
Ludwigia inclinata, e dovrebbero essere 0.75 w/l....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ludwigia inclinata, e dovrebbero essere 0.75 w/l....
Sono due: una è bella e cresce alla grande, mentre l'altra è nelle condizioni descritte
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79
11-06-2014, 09:38
la risposta è arrivata da sola....

al mio rientro (dopo 2 gg di assenza) ho trovato gli steli gironzolare per la vasca a dimostrazione del fatto che era effettivamente morta....

in compenso alla base stanno spuntando nuove foglie.... #70

ALEX007
11-06-2014, 19:10
Ciao,nelle foto postate riesco ad identificare soltanto due specie di piante:alcuni steli di Ceratophyllum sp. in secondo piano ed una buona quantità di Hygrophila polysperma 'Rosanervig' che probabilmente hai scambiato per Ludwgia inclinata.
Per quanto riguarda il fenomeno della marcescenza mi verrebbe da dire che nelle prime settimane è da mettere in conto un discreto deperimento di foglie e steli spesso non adatti alle condizioni di vita sommerse.Può darsi che tale fenomeno si sia aggravato anche dalla messa a dimora delle talee in modo un pò troppo irruento schiacciando o spezzando involontariamente parti dello stelo o delle foglie. Prova a fornirci altri dati riguardo la tecnica e la conduzione dell'acquario,non abbiamo la sfera di cristallo ma magari riusciamo ad essere più celeri e precisi nelle risposte.
Per gli steli che vanno in giro nella vasca ti consiglio di tagliare di netto la porzione di stelo marcescente e di reinserirli con cura nel ghiaietto senza esercitare pressioni eccessive.

ANDREA.79
11-06-2014, 19:20
Queste le piante...http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/ydeve8ab.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/7eda5ega.jpg


Qui è ben visibile la sezione morta al centro e la nascita di nuove foglie proprio alla base...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/4y4amy4a.jpg

Questa sera manutenzione;
Via foglie morte !

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ALEX007
12-06-2014, 22:52
Taglia e ripianta #70 Però le foglie hanno margini ondulati che non mi convincono,controlla un pò la fertilizzazione.

ANDREA.79
13-06-2014, 06:38
Ho gia provveduto alla rimozione della parte morta e lasciato quella viva. Magari faccio un salto al negozio e ne prendo un'altra per integrare. Al momento fertilizzo con protocollo seachem base a 1/4 di dose; le piante crescono alla grande: tolti i primi giorni di "stallo" dove presumo si siano ambientate, nel giro di 10 gg sono cresciute di 10 cm almeno!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk