Visualizza la versione completa : cambio neon Rio 125
sovramonte99
07-06-2014, 17:43
Siccome ho su 2 neon da 9000k e 28 (mi pare) wat ciascuno comincio a vedere i primi segni di filamentose...
Quindi con cosa li cambio? Sono appena uscito dall euro brico e ne hanno da 28 w ma non ci sonon scritti i k; solo i lumen. Cosa faccio?
Rispondetemi il prima possibile visto che il brico è a 20km da casa...grazie ciao
carlo napoli
07-06-2014, 18:54
sicuro che non ci sia nessun codice vicino ai neon??? tipo 840, 865? controlla anche la scritta stampata sul neon stesso
sovramonte99
07-06-2014, 19:23
Sono gia uscito :/ li compro su internet quanti k? E w?
daniele.cogo
07-06-2014, 19:57
Ciao, prendi due di questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2919-trocal-amazon-590mm-stop-acqua-dolce-tubo-compatibile-acquari-juwel-p-12288.html
Se li prendi da questo sito ricordati di mettere nel carrello anche l'imballo:
http://www.aquariumline.com/catalog/acquisto-imballo-neon-t5t8-p-2429.html
sovramonte99
07-06-2014, 22:16
Ma non sono troppo luminosi per un sud America? In particolare cacatuoides..
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
07-06-2014, 22:37
Sono pesci che vivono in acque varie, sia scure che bianche che chiare, quindi direi che non hanno particolari esigenze.
Se vuoi schermare la luce metti qualche pianta galleggiante, ceratophyllum demersum o lemna minor ad esempio.
sovramonte99
07-06-2014, 22:41
Ok perfetto; pensavo solo che con più luce diventassero più timidi..cmq come "galleggianti" la valli
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
07-06-2014, 22:47
Serve comunque una vasca molto piantumata, se ci sono tante piante le zone in ombra si creano di conseguenza.
sovramonte99
07-06-2014, 22:52
Più di 1/2 vasca tra ludwigia e valli
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
sovramonte99
08-06-2014, 19:42
Ma da quanti k sono?
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Io sul rio 180 uso il dennerle amazon day (6000k) che ti han consigliato piu il jbl solar da 4000k (sul retro)
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
08-06-2014, 22:18
6000 Kelvin
sovramonte99
08-06-2014, 22:44
Non sono troppi 12000k in tutto?
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
08-06-2014, 22:50
I kelvin non si sommano, non indicano alcuna intensità ma solo la temperatura di colore (in pratica la tonalità).
sovramonte99
08-06-2014, 23:11
Sapevo solo che indicavano l intensità. Ma quindi con intensità superiore a 9000k si scatenano le alghe?
Potresti spiegarmi bene sta roba? O passrmi qualche scheda?
Grazie ciao
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
08-06-2014, 23:34
Adesso sono collegato con il cellulare e non riesco ad approfondire.
I Kelvin NON indicano l'intensità ma la tonalità. Luci con kelvin intorno a 3000/4000 saranno giallognole, con kelvin intorno a 5000/6000 neutre, 6500/8000 leggermente azzurre. Sopra questo valori la tonalità dipende.
L'intensità è misurata dai watt che sono fissi, nel caso di neon T5, a seconda della lunghezza del tubo.
Altro parametro importante è lo spettro della lampada, che deve avere picco basso sui blu, picco medio sui verdi e picco alto su arancioni/rossi.
Uno spettro di questo tipo favorisce la piante perché è vicino al loro spettro di assimilazione e meno simile a quello delle alghe.
La lampada Dennerle Amazon Day he ti ho suggerito ha una gradazione di colore (kelvin) a luce bianca vicino al neutro e un ottimo spettro per le piante.
Anche la JBL 4000k che ti è stata suggerita è molto buona, è più gialla, penetra un po' meno la colonna d'acqua ma è valida anch'essa, dipende se vuoi un effetto più giallo o meno.
Una lampada uno spettro perfetto per le piante è la Dennerle Special Plant ma è 3000K quindi molto gialla. Personalmente preferirei mettere solo due Dennerle Amazon Day da 6000K, ma è una questione anche di gusto e di stile di ambiente che vuoi ricreare.
sovramonte99
08-06-2014, 23:42
Grazie, mi hai chiarito molte incertezze :D
Penso che seguirò il tuo consiglio e prenderò 2 amazon day perché con le 2 da 9000 che monto adesso c'è già un effetto abbastanza giallo a causa della torba, figuriamoci se monto quelle più gialle..
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
08-06-2014, 23:47
questo è lo spettro della tua lampada:
http://www.juwel-aquarium.de/out/pictures/master/product/main/zoom/4/86324.jpg
Questo lo spettro delle piante:
http://www.vircilio.it/jpg/spettroa.jpg
Questo la Dennerle Amazon Day:
http://www.crg.ch/images/Aquaristik/Lichttechnik/spektrumday.jpg
Dennerle Special Plant:
http://www.aquaristik-zentrum.at/shop/media/images/popup/dennerle_trocal_plant_spektrum.jpg
JBL Solar Ultra Tropic:
http://www.coxwellaquatics.co.uk/ekmps/shops/coxwellaquatic/images/solar-tropic-ultra-t5-35w-742mm-[2]-872-p.jpg
scriptors
09-06-2014, 10:14
Ma andare in qualsiasi negozio di elettroforniture e prendere due semplici neon Osram o Philips ?
daniele.cogo
09-06-2014, 10:16
Sono compatibili con la lunghezza Juwel?
scriptors
09-06-2014, 11:13
Mi ero perso il titolo #23
sovramonte99
09-06-2014, 11:36
ho ordinato 2 dennerle amazon day ma penso che prima ne monterò solo 1 per vedere l'effetto :D.
grazie molte daniele; mi hai fatto risparmiare un bel po di soldini, che di sti tempi non guasta :-)) #70
sovramonte99
16-06-2014, 17:47
cambierebbe qualcosa se mettessi 2 jbl solar color da 4000k?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |