Visualizza la versione completa : Costruire Acquarietto
Salve.
Mentre dall'altra parte sono alle prese con l'acquario grande , mentre rovistavo in cantina mi son ritrovato 2 lastre di vetro 39x19 da 4mm l'una.
Sono delle lastre che davano in edicola insieme ai fascicoli per costruire l'acquario che io non continuai dopo la seconda uscita viste le dimensioni piccolissime.
Ora mi chiedevo che dite se mi procurassi altre 3/4 lastre per completarlo?
Mi piacerebbe trasformarlo in un piccolo acquarietto dove metterci magari qualche Pianta e qualche Gamberetto. (Viste le dimensioni credo non vada bene per pesci).
Secondo voi usando queste 2 lastre uguali come Lastra Frontale e Lastra Posteriore , che misure dovrebbero avere le 2 Laterali? calcolando che il lato da 19Cm riguarda l'altezza.
E quanto mi verrebbero a costare queste Lastre? Esiste un sito per Pagarle/Ordinarle tramite Internet?
Grazie delle Risposte!
fai prima a comprare un 25*25*25 già fatto..fidati..
In effetti forse hai ragione , stamattina ho dato un occhiata in giro e ne ho trovato uno Bellino , ha il vetro Frontale e i Laterali in un unico pezzo senza incollature ma non è 25x25 ad occhio credo sia più grande ma va bene comunque.
Cosa mi consigli di mettere? Volendolo usare per Caridine o piccoli Crostacei va bene?
Dimenticavo di dire che è aperto.
Grazie
Per il fatto che è aperto non è un problema, quando tornerà l'inverno con un pezzo di plexyglass ti ritagli un pezzetto e ci fai il coperchio. Per gli abitanti va benissimo per delle caridine. Se non le hai mai allevate in passato di consiglio di partire con una decina di red cherry, col tempo si riprodurranno e ti daranno molte soddisfazioni. Sono le caridine "più semplici" da allevare, in quanto tollerano piccoli errori di gestione, cosa che invece molte altre caridine non fanno. Quindi il mio consiglio è di partire con le red cherry poi in futuro fare un passo avanti è sempre possibile.. ;-)
Invece per quanto riguarda le Piante? Vorrei mettere solo piante Vere se possibile o al massimo Muschi. Cosa mi Consigli?
Lo so che dovrei farti sapere prima i watt per Litro ma dovrò prendergli una Plafoniera da appoggiare ai bordi e quindi non so dirti ne Litraggio ne Watt.
Dovendo tu realizzare un caridinaio ti consiglio di non superare i 0,4 w/l. Basta una semplice lampada a risparmio energetico 6500k fissata a bordo vasca. Per l'allestimento ti consiglio un fondo scuro inerte, un bel tronco di misure adatte bello esteticamente e poi ci metti muchi, cladophore, sessiflora, hygrophyla.
------------------------------------------------------------------------
Vorrei mettere solo piante Vere se possibile
un acquario senza piante vere non è un acquario ;-):-))
Sono piante che non richiedono Fertilizzante/Co2?
sono piante che non richiedono fertilizzante/co2?
#36##36##36#
Asterix985
08-06-2014, 14:34
Io gia' che hai quella due lastre farei anche un mini cubo con quelle , magari ci coltivi piante in emersione ... insomma invece di buttarle le tagli e con un po' di silicone ci fai qualcosa ;-).
Ed invece se volessi realizzare un "Tappetino" di piante mettendogli del Fertilizzante nel Terreno? Che piante e fertilizzante mi consigli?
Asterix985
09-06-2014, 23:34
Guarda non sono cose semplici da realizzare perche' dovresti andare su piante esigenti tipo glosostigma o simili , appunto da pratino .. parecchia luce ( mi pare 1 watt litro ) fertilizzazione in colonna , co2 e fondo fertile .
Come fondi fertili ce ne sono davvero tanti , dipende da quanto puoi e vuoi spendere .. io non le ho mai coltivate quindi non ho esperienza diretta .
In generale ti consiglio di leggerti bene nella sezzione piante i vari post perche' il discorso e' ampio .
Per le piante in emersione invece , se vai su specie meno esigenti ( dato che potresti farlo anche con quelle da pratino ) ti puoi togliere belle soddisfazioni e magari ci piantumi un'altra vaschetta con quelle che ti crescono .
C'e' un bel post di un utente di cui non ricordo il nik che spiega le varie procedure .
In un Caridinaio occorre mettere l'ossigenatore?
Asterix985
12-06-2014, 14:46
No come anche nelle vasche classiche salvo casi particolari :-).
Perfetto.
Ieri ho allestito la Vasca che ho Acquistato da 23 Litri della Mondial Fauna, con Sabbia e una Cladophora in attesa che mi arrivi anche il Muschio di Java.
In fine ho optato per le Red Cherry solo che dovro' aspettare il fatidico Mese giusto? #06
si si sempre il solito mese ;-)
Asterix985
12-06-2014, 17:37
E sì ti tocca :-D !
Eccolo in attesa...
http://imageshack.com/a/img855/4519/2a6u.jpg
http://imageshack.com/a/img855/8355/vpt8.jpg
http://imageshack.com/a/img841/3483/os9v4.jpg
http://imageshack.com/a/img822/4995/mt1xv.jpg
http://imageshack.com/a/img849/9115/whbx.jpg
Spero vada bene... :-))
Quante ne potrei mettere secondo voi?
ti consiglio di diminuire leggermente l'illuminazione ed inserire molte più piante. Parti con una decina d'esemplari, poi si riprodurranno.
Asterix985
17-06-2014, 12:59
Non riesci a trovare qualche cosa di piu' bella esteticamente rispetto a quelle catene da fabbro :-))??
Stamattina mi è arrivato il Muschio di Java ed ho provveduto a legarlo al "Tronco".
Per le piantine sto provvedendo ma in questo periodo dove vado io non ne trovo molte a causa del Caldo.
ti consiglio di diminuire leggermente l'illuminazione ed inserire molte più piante. Parti con una decina d'esemplari, poi si riprodurranno.
Che dici se per rendere l'illuminazione meno forte aggiungessi qualche pianta Galleggiante?
ti consiglio di diminuire leggermente l'illuminazione ed inserire molte più piante. Parti con una decina d'esemplari, poi si riprodurranno.
Che dici se per rendere l'illuminazione meno forte aggiungessi qualche pianta Galleggiante?
sarebbe un ottima soluzione..sia estetica che funzionale.
Del tipo? Che Pianta consigli?
Del tipo? Che Pianta consigli?
le piante più comuni sono: pistia, lemna, salvinia. Tra queste io ti consiglio la salvinia.
Invece come Piante Sommerse? Per ora ho solo Anubias Nana e noto che ha già piccole foglioline nuove. :-)
mbè con tutta quella luce puoi inseriire di tutto, ti consiglio: sessiflora, sagittaria, hygrophyla, muschi vari, hydrocotyle, bacopa, cryptocoryne.
Quante ore di Luce richiede l'Anubias Nana?
parti con 5 ore di luce, ed aumenta di mezz'ora a settimana fino a raggiungere le otto ore.
La vasca sta iniziando a riempirsi di alghe sulla Sabbia...Devo far qualcosa?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |