PDA

Visualizza la versione completa : consiglio pompa filtro


mentalità ultras
06-06-2014, 18:41
gente la pompa del mio filtro mi sta quasi per abbandonare #24...giorno dopo giorno la portata diminuisce sempre più quindi è arrivato il tempo di sostituirla...voi cosa mi consigliate con un ottimo rapporto qualità prezzo #70??
il filtro è un classico interno a tre scomparti..non chiedetemi che tipo di pompa ha perchè non ne ho la più pallida idea #12...posso solo dirvi che è quella di serie del pet company...l'acquario è un 100 litri netti (forse anche meno) con misure 100x30x40

berto1886
09-06-2014, 13:28
ti serve una 300/400 litri ora... ce ne sono di molte marche guarda qui: http://www.aquariumline.com/catalog/pompe-sumpfiltro-c-100_109.html

mentalità ultras
09-06-2014, 19:00
una marca in particolare che sia affidabile?

Johnny Brillo
10-06-2014, 00:56
Avevo anch'io il petcompany e, se non mi sbaglio, la pompa era di circa 300 l/h. Dovrebbe essere una Hydor. Puoi toglierla dal filtro e controllare.

Io propenderei per una più potente da 500 - 600 l/h. E' vero che il litraggio non è chissà quanto, ma parliamo sempre di un metro di lunghezza.

Io avevo problemi nel ricircolo dell'acqua, un pò per la pompa un pò perchè era molto piantumato. Poi montai un filtro eterno e addio problemi.

Nel tuo caso potresti prendere una Hydor pico 600. Ha anche la portata regolabile quindi in caso di movimento eccessivo, la riduci. Volendo anche le Askoll o le Eheim sono ottime.

berto1886
10-06-2014, 15:27
500-600l/h come con gli esterni... non è troppo?

Johnny Brillo
10-06-2014, 16:36
Non credo Berto. La pompa che monta attualmente è tra i 300 e i 400 l/h che per un acquario di un metro fanno poco o niente. Aumentarla di 100 - 200 l/h non cambia poi moltissimo le cose e comunque la portata è regolabile quindi sarebbe sempre in tempo a diminuirla.
mentalità ultras hai più controllato la portata della pompa che hai adesso?

Come è allestita adesso la vasca e per quali specie?

mentalità ultras
10-06-2014, 17:44
si ho controllato...la pompa è una Hydor Pompa Pico Evolution 250....e la vasca ospita black molly e corydoras aeneus...io penso che una pompa con una portata di 400 l/h sia sufficiente o no?? #24

Johnny Brillo
10-06-2014, 17:49
Se non hai problemi con questa, intendo come portata, va benissimo una da 400 l/h che è leggermente più potente dell'attuale.

Volendo potresti arrivare anche a 500 l/h. Dipende se hai riscontrato qualche ristagno d'acqua in qualche zona o problemi simili, ma, se andavi già bene con l'altra, una 400 è perfetta.#70

mentalità ultras
10-06-2014, 17:52
cosa intendi per grossi problemi?? #12

Johnny Brillo
10-06-2014, 18:06
:-D Non voglio impressionarti. :-)

Intendevo se noti che c'è poca circolazione in qualche angolo. Che ci sono accumuli di sporcizia da qualche parte. Cose del genere.

I grossi problemi dovuti anche ad una scarsa circolazione sono altri: cianobatteri e altri tipi di alghe, ma non credo sia il tuo caso altrimenti ce ne avresti parlato.

Vai tranquillo con la pompa da 400 l/h, se è già tutto ok adesso, è la scelta migliore.

Aveva ragione Berto. :-) Io mi ricordavo che quella attuale fosse leggermente più potente.

mentalità ultras
10-06-2014, 18:13
ah no no :-D...non c'era niente di tutto ciò #70 vado con una 400 l/h grazie ad entrambi :-))

berto1886
11-06-2014, 11:16
di niente ;-)