PDA

Visualizza la versione completa : Help ....delucidazione su sump


franco1967
06-06-2014, 15:35
Salve è il mio primo post e spero non scrivere cavolate.
Martedi' prossimo vado a prendere il mio acquario marino 120x50x60 con sump (usato).
Ho avuto 2 acquari marini tempi fa ma non con il sistema berlinese.
Ormai è giorni che leggo e tra tutto sorgono parecchi dubbi su cosa è realmente corretto.
La domanda è:
nella sump cosa va messo? Il venditore mi ha detto che mi da' delle resine ma io ho letto che bastano delle spugne oltre lo schiumatoio ovviamente. In altri casi ho letto rocce.
insomma quale è la giusta combinazione?
Grazie

ilGiula
06-06-2014, 15:56
Nella sump ci va solo la tecnica (Quindi riscaldatore, skimmer, reattori vari, letto fluido per le resine etc.) e, eventualmente, rocce vive se vuoi tenere più snella la rocciata in vasca. Non mettere le spugne che diventerebbero in fretta un biologico dandoti problemi di inquinanti. #28

verre daniele
06-06-2014, 15:59
Nella sump ci va:
Il tubo della discesa o scarico
Schiumatoio
Reattore di calcio (subito o più in la)
Volendo reattore di zeolite
Pompa di risalita
Volendo vasca per rabbocco..
Se la sump è grande puoi fare posto per una cripta con dentro delle rocce vivissime che ti aiutano molto, soprattutto se fai dsb perche hai meno rocce in vasca.
Tutto il resto che ti è stato detto va in un cassetto........con il marino.

franco1967
06-06-2014, 16:07
grazie per la risposta
quindi solo il materiale tecnico: riscaldatore - schiumatoio - pompa di risalita e niente altro?
dimenticavo mi ha detto che dopo aver montato il tutto e messo acqua e rocce mi avrebbe dato due fiale di attivatore.... è corretto fare cio'?
grazie

ilGiula
06-06-2014, 16:23
Esatto, nient'altro.
L'attivatore... Se sono fiale di batteri, male non fanno... Se te le regala usale :-))

Per avviare, oltre alla tecnica, bastano rocce vive, acqua salata (luce se parti a fotoperiodo completo) e tanta pazienza ;-)

IVANO
06-06-2014, 19:15
Ti hanno già detto tutto, mi raccomando, rocce di qualità...;-)

franco1967
06-06-2014, 19:32
Grazie a tutti voi per il supporto. Sto leggendo leggendo leggendo. Altra cosa.... sempre chi mi vende il tutto mi ha detto di mettere acqua subito rocce e subito luce accesa per almeni 4 ore ak giorno. Mi confermate? Un negoziante questa sera dove ho chiesto per le luci mi ha detto che nel sump assolutamente le resine. Grazie del supporto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

IVANO
06-06-2014, 20:03
.. sempre chi mi vende il tutto mi ha detto di mettere acqua subito rocce e subito luce accesa per almeni 4 ore ak giorno. Mi confermate? Un negoziante questa sera dove ho chiesto per le luci mi ha detto che nel sump assolutamente le resine. Grazie del supporto


Sbagliano entrambi...
Per le luci devi aspettare almeno un mese di buio e poi iniziare molto gradatamente , mentre le resine non servono e non devi metterle in maturazione.
Chiedi qui e lascia stare i venditori

franco1967
06-06-2014, 20:05
Grazie dalla prox settimana vi terrò informati

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

verre daniele
06-06-2014, 22:51
Siamo tutti qui per darti tutti i consigli possibili.
Qualsiasi dubbio.......fai un fischio o bussa..

franco1967
09-06-2014, 16:45
mentre attendo il mio acquario e continuo a leggere leggere leggere ... vi faccio un altra domanda.
ho visto le varie foto e commenti sulle rocciate, ma ho notato che nessuno rispetta la regola 1kg ogni 5 litri.
quale è quindi il minimo senza avere problemi? ad esempio su 300litri quale è il minimo per partire?
è una bella spesa quindi con quale minimo posso partire, faccio questa domanda perchè chi mi vende l'acquario usato mi da' anche le rocce
grazie

Geppy
09-06-2014, 17:03
Fino ad un po' di anni fa c'era questa regola ma oggi, con rocce provenienti da varie parti del mondo e con pesi specifici molto diversi non si rispetta quasi più, anche perchè ci sono skimmer molto performanti che ti consentono di risparmiare qualche chilo.

Verifica la qualità (e soprattutto lo stato) delle rocce e sulla base di quello e dello schiumatoio che sceglierai, vedremo di capire quale può essere la quantità ideale.

Giusto per comprenderci, rocce molto porose consentono di inserirne un minore quantitativo. Rocce molto compatte richiedono quantitativi decisamente maggiori.
Poi la qualità e lo stato influiscono ancora sulle scelte.

IVANO
09-06-2014, 18:41
Come dice l'amico Geppy le rocce sono sempre un terno al lotto....possono arrivare molto leggere ma anche porose oppure dei macigni che per riempire una vasca necessitano di lili in più rispetto ad altre....L'importante è sceglierle di qualità e capire già , più o meno, che tipo di bocciata vorrai fare...

franco1967
10-06-2014, 07:03
Be' di certo avrò bisogno di voi. Diciamo che ho un vincolo..... i figli che sono amanti di Nemo quindi qualche pesce ci va, ma poi il colore quindi spero dei bei coralli

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk