PDA

Visualizza la versione completa : consigli 250lt


kickangel93
04-06-2014, 15:06
Salve scrivo per mostrarvi e ricevere consigli sull'acquario da 250 litri che ho allestito da 5 settimane misure 100,5x45.5x55 la vasca è artigianale aperta con vetri di 1 cm corredata da:
-filtro esterno tetra tetratec ex700 (caricato con canolicchi,bioballs,spugna a maglia fine e grossa,lana di perlon e torba
-termoriscaldatore hydor 250w
-2 lampade risparmio energetico da 45w 6500k
-co2 artigianale da lieviti con pietra porosa a maglia fine (25 bolle al minuto)

Flora
-limnophila sessiliflora
-vallisneria spiralis
-anubias
-lemna minor
-muschio
-echinodorus

Fauna attuale:
-5 rasbora heteromorpha
-femmina ancistrus sp.albina
-maschio ancistrus sp.
-neritina

la mia intenzione era di completare la popolazione aumentare il numero di rasbore inserire un gruppo di cardinali e di otocinclus e infine verso ottobre inserire un gruppo di scalari per formare una coppia. Secondo voi potrebbe essere un buon abbinamento o dovrei pensare ad altro? Se va bene in quale numero dovrei inserire i pesci da banco?
Sapreste indicarmi il nome della pianta che si trova tra le ramificazioni del tronco?

fotoperiodo 15-24

Valori
Cl2 0
pH 7
kh 9
hg 16
no2 0
no3 15
temperatura 26 gradi
ringrazio anticipatamente per consigli e critiche
http://s28.postimg.cc/e328pa1zd/20140604_142607.jpg (http://postimg.cc/image/e328pa1zd/)

http://s7.postimg.cc/jnwqs1a07/IMG_20140531_WA0005.jpg (http://postimg.cc/image/jnwqs1a07/)

http://s1.postimg.cc/q3pashvvf/IMG_20140601_WA0000.jpg (http://postimg.cc/image/q3pashvvf/)

Lanliot
04-06-2014, 17:49
Ciao e benvenuto! La vasca la vedo tanto spoglia... io avrei aspettato un po' di tempo in più prima di inserire i pesci, così da dare tempo anche alle piante di svilupparsi un minimo... magari potresti anche inserire qualche radice in più ;-)

Per la fauna sinceramente aggiungere un banco di cardinali a delle rasbore non saprei, per quanto stiano in acque con valori simili non mi piace mescolare insieme pesci provenienti da località così diverse :-)) ma questo è gusto personale... In ogni caso dovrai acidificare un po' le acque e magari anche ambrarle con della torba o foglie di quercia...

Poi se vorrai far riprodurre gli scalari in ogni caso sarai costretto a togliere gli ancystrus in quanto sono carri armati che gli danno fastidio e sopratutto predano le uova...

La pianta che chiedi potrebbe esser un heterantera zosterifolia, anche se non si capisce granchè dalla foto ^^

Emiliano98
04-06-2014, 17:53
Porta le rasbore a una ventina e aggiungi qualche pianta a crescita veloce, tipo Ceratophyllum. Più in la ok la coppia di scalari ;-)

kickangel93
04-06-2014, 18:19
allora per il ceratophyllum ci avevo già pensato, la radice potrebbe essere una buona idea vedrò se trovo qualcosa di interessante. Purtroppo l'idea iniziale era di tenere solo i cardinali però avevo le rasbore in un 30 litri in cui ora c'è solo un betta e ho preferito spostarle per dare loro più spazio, l'accoppiata rasbore cardinali sarebbe meglio da evitare? per acidificare devo provvedere con acqua d'osmosi,come consigliate di fare per non avere cambi repentini? fare cambi settimanali di sola osmosi?
alla riproduzione degli scalari per ora non sono interessato, preferisco quella degli ancistrus sono troppo simpatici :-))

la pianta è questa
http://s3.postimg.cc/wynk9tjkf/20140604_181344.jpg (http://postimg.cc/image/wynk9tjkf/)

Emiliano98
04-06-2014, 18:23
Per i cardinali, meglio un gruppo folto che due con pochi individui ;-)

zellocarlo
04-06-2014, 19:44
Ciao,
guarda io ho inserito un gruppo di 20 Cardinali e un gruppo di 16 Hyphessobrycon Callistus, sono magnifici insieme

kickangel93
04-06-2014, 19:57
non rischierei di affollarlo troppo? tu in quanti litri li tieni?
forse meglio solo un gruppo da 20

zellocarlo
04-06-2014, 20:11
In 220lt, 20 Cardinali, 16 Hyphessobrycon Callistus, 6 Otocinclus Affinis e Cory Paleatus e 2 cuccioli stupendi di Arcistrus che speriamo sia una coppia dato che non si vede ancora, troppo piccoli. Non ho mai avuto problemi di super affollamento

kickangel93
04-06-2014, 20:28
la differenza sostanziale sta nella differenza di dimensioni tra scalari e corydoras #24
per gli ancistrus io ho risolto prendendone una coppia già grandicella #70

zellocarlo
04-06-2014, 20:55
Beato te io purtroppo li ho trovati solo piccoli, ma sono stupendi. Be si te inserirai anche gli scalari...i miei sono tutti piccoli e sto pure attento col mangiare. Cerco sempre di dargliene pochino e quel pochino cerco di farlo mangiare senza farlo depositare sul fondo. In settimana per ultimare la popolazione inserirò 5 Puntius Denissonii. Potresti inserire delle foto dei tuoi ancistrus?

kickangel93
04-06-2014, 21:05
le ho inserite nel primo messaggio anche se non si vede granchè

zellocarlo
04-06-2014, 21:07
Si..si visti..!!