Visualizza la versione completa : Filtro sottodimensionato
Ciao a tutti, è qualche tempo che mi frulla in testa un'idea per poter migliorare la filtrazione in vasca...
Al momento come filtro ho un Wave Monarka 700, che prevede un cestello per la filtrazione biologica di 8,5lt ed un cestello esterno da 1,5lt per la filtrazione meccanica... con una potenza di 650 L/H è generalmente consigliato per acquari fino a 250lt...
Acquistatolo con una vasca usata da 250lt usata fin'ora non mi ha mai dato problemi (se escludiamo il dimenticarmi di chiudere un rubinetto prima di smontare il prefiltro per la pulizia -41), però dato che appena avrò abbastanza soldi volevo aggiungere al banco di caracidi un gruppo di 5-6 scalari mi chiedevo se diventasse un po' sforzato...
Per migliorare la filtrazione senza dover comprare un nuovo filtro (che mi costerebbe sopra il centinaio di euro) mi chiedevo se, aumentando il volume filtrante tramite l'aggiunta di un secondo prefiltro, quindi destinando il cestello alla sola filtrazione biologica, alla fine non fosse sufficiente...
Voi che dite? o comunque la velocità di ricircolo dell'acqua nel filtro non va bene per quel volume biologico? #24
Perchè mi chiedevo a questo punto, perso per perso, se non provare a modificare la girante per aumentarne la potenza se fosse possibile...
Ciao.......8,5 litri di biologico mi sembrano buoni, considera che se la vasca è avviata da tempo, è diventata essa stessa un filtro, i batteri colonizzano ogni superficie ;-)
La vasca è stata avviata vuota a novembre, piante immesse a gennaio e pesci a marzo, quindi direi che è un po' che gira... :-D quindi tu dici che comunque con un ricircolo di 650 l/h può esser sufficiente... buono buono! :-)) adesso quando mi decido a "buttare via" due lire per comprare i fertilizzanti ci butto su anche un altro prefiltro così da aumentare il pescaggio ed evitare di dover far la pulizia di quello che ho ogni settimana...
Occhio che aggiungendo un altro prefiltro non cali troppo la portata......i l/h non sono "vangelo".....nel Rio 125 ho 600 l/h su 125 litri lordi, ma il volume biologico non è da impazzire.
Se la tua vasca gira bene così non ti fare troppi problemi.
Si per il discorso della potenza della pompa ho presente, però aggiungendo un ulteriore prefiltro aumenterei il pescaggio, in quanto questi non vengono montati in sequenza ma in parallelo, così che quando per caso cali la portata di un prefiltro l'altro possa supplire...
Non ti resta che provare....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao Lanilot,
scusa se vado OT, ma dato che mi hanno proposto un Monarka 700 con prefiltro, e sembra che non l'abbia quasi nessuno, come ti stai trovando? Hai avuto problemi con tutti quei raccordi? E' silenzioso? In pratica lo consiglieresti?
Grazie e scusa per le tante domande -:33
#28#28#28
Io personalmente mi son trovato benissimo! nonostante l'abbia comprato usato e purtroppo trovato in condizioni non delle migliori (mi è toccato buttare via i tubi originali e qualche raccordo era un po' "masticato" in quanto il vecchio proprietario non sapendo come montarli li aveva stretti con una chiave inglese #23 ).
Il discorso dei raccordi è un po' laborioso, bisogna stare attenti a chiuderli bene per non allagare casa (successo #19) e a trattarli con una certa cura, in quanto purtroppo la Wave non è famosa per la qualità, ed infatti ho letto di più di qualcuno a cui si son rotti...
Però il volume filtrante è spettacolare, io lo tengo dentro un mobile ed alla fin fine è abbastanza silenzioso (forse mettendolo su un polistirolo era meglio), o comunque non da fastidio... unica pecca è che bisogna controllare almeno ogni 2-3 settimane il prefiltro perchè si intasa facilmente (togli la calza in quanto quella si intasa immediatamente) e causa un calo della portata...
La tua vasca da quanti litri sarebbe? Chè forse ti conviene prendere direttamente il modello più grosso, lo trovi su ebay sui 160 alla fin fine, che quindi non è tanta differenza rispetto al 700, ed ha un volume filtrante sopra i 10lt però...
Il filtro è in abbinata al Wave Classic 80 dato per 140lt lordi quindi dovremmo essere sui 100/110 netti. Inizialmente ero indirizzato su aquatlantis elegance plus 78 con filtro JBL e901, ma l'abbinata wave ha un prezzo molto vantaggioso, e con i dindi risparmiati potrei prendere un impianto a osmosi inversa. Però la qualità del filtro mi da a pensare perchè trovarmi con casa allagata mi porterebbe prima al divorzio -79 e poi al linciaggio dall'inquilino di sotto #07
Guarda, i rischi di allagamento sono quelli che potresti avere con un qualsiasi altro filtro esterno... il mio avvertimento era di evitare di sforzare i raccordi in quanto purtroppo la Wave è una marca che puntando su prezzi più commerciali deve giocare di contro sulla qualità dei materiali, e quindi alla fine è un filtro che alla resa dei conti è fatto di plastichetta.
Quindi devi considerare che non è un trattore come possono essere degli Eheim, però il rapporto qualità prezzo è ottimo, e secondo me offre dei vantaggi notevoli rispetto ad altri filtri (vedi la possibilità di fare manutenzione sul prefiltro senza dover toccare la parte biologica o metter mani in vasca)
Secondo me è un ottimo filtro, poi se prendi anche un ulteriore prefiltro (25€ di spesa su acquariumline) praticamente puoi dedicare al filtro principale solo la filtrazione biologica e i prefiltri a quella meccanica pulendoli alternativamente, così da non avere mai diminuzioni sulla potenza di flusso... #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |