PDA

Visualizza la versione completa : Zeovit alghe


pablito14
04-06-2014, 11:31
Ciao ragazzi ho avviato la vasca in 14 gg con zeovit, e sulla guida c'era scritto che potevano comparire alghe verdi... Di seguito vi posto una foto, ma a voi sembrano normali queste alghe? E sopratutto sono comparse solo ed esclusivamente su una roccia e niente sulle altre presenti in vasca.

Un consiglio per eliminarle? Quale pesce mangia queste tipo di alghe?


http://s8.postimg.cc/4hfzoyh8h/image.jpg (http://postimg.cc/image/4hfzoyh8h/)

maurizio71
04-06-2014, 13:32
Compaiono a caso. Sui vetri e pompe ci sono ?
Mi sembrano molto verdi, quindi fosfati alti.
Anch'io ho appena terminato l'avvio in 14 gg, ma essendo stato un upgrade e quindi con tutti i coralli, mi sono aiutato con un flavescens, una dolabella e mesphilia. Ed un sacchetto di rowaphos in sump, che ti consiglio di inserire.

pablito14
04-06-2014, 13:35
Compaiono a caso. Sui vetri e pompe ci sono ?
Mi sembrano molto verdi, quindi fosfati alti.
Anch'io ho appena terminato l'avvio in 14 gg, ma essendo stato un upgrade e quindi con tutti i coralli, mi sono aiutato con un flavescens, una dolabella e mesphilia. Ed un sacchetto di rowaphos in sump, che ti consiglio di inserire.

grazie per la risposta... guarda i vetri e le pompe sono pulitissime, niente di niente è questa la cosa stra che solo questa parte di roccia ha queste alghe come in foto....

ma la resina antifosfati può dare fastidio al metodo zeovit?

che ne dici il flavescens può risolvere?
------------------------------------------------------------------------
fosfati appena misurati stanno a 0.01... non penso siano loro la causa

ilGiula
04-06-2014, 13:45
Se le hai solo lì, non mi preoccuperei, se ne andranno appena non ci saranno più nutrienti. Visto che sei partito da poco eviterei pesci e resine, al limite qualche lumaca turbo... Una dolabella con quel pezzetto ci fa uno spuntino di mezz'ora :-)) Non uso Zeovit, ma so che è un protocollo molto preciso e non rischierei di sballare per un ciuffetto di alghe #28

pablito14
04-06-2014, 13:48
infatti credo che opterò per una soluzione simile... avevo pensato a qualche gamberetto, meglio la dolabella?

ilGiula
04-06-2014, 13:50
Lumache Turbo, zero impatto e campano tranquille.
La dolabella, come ti ho detto mangia tutto e poi deperisce se non hai altre alghe, è una mucca ;-) I gamberetti con le alghe fanno poco :-))

pablito14
04-06-2014, 13:51
Lumache Turbo, zero impatto e campano tranquille.
La dolabella, come ti ho detto mangia tutto e poi deperisce se non hai altre alghe, è una mucca ;-) I gamberetti con le alghe fanno poco :-))

perfetto!! grazie per l'aiuto!!

maurizio71
04-06-2014, 15:04
Compaiono a caso. Sui vetri e pompe ci sono ?
Mi sembrano molto verdi, quindi fosfati alti.
Anch'io ho appena terminato l'avvio in 14 gg, ma essendo stato un upgrade e quindi con tutti i coralli, mi sono aiutato con un flavescens, una dolabella e mesphilia. Ed un sacchetto di rowaphos in sump, che ti consiglio di inserire.

grazie per la risposta... guarda i vetri e le pompe sono pulitissime, niente di niente è questa la cosa stra che solo questa parte di roccia ha queste alghe come in foto....

ma la resina antifosfati può dare fastidio al metodo zeovit?

che ne dici il flavescens può risolvere?
------------------------------------------------------------------------
fosfati appena misurati stanno a 0.01... non penso siano loro la causa

Se sono solo quelle poche li, non c'è problema.
In fase di avvio, con rocce nuove, consiglio le rowaphos. Non danno problemi. I fosfati non li misuri in quanto li stanno assorbendo quelle poche alghe e, comunque, saranno realmente bassi. Il chirurgo le mangia, ma dipende dalle dimensioni della vasca e se è un pesce che comunque vuoi inserire.