Entra

Visualizza la versione completa : prima volta nel forum


lorenzo gini
02-06-2014, 22:59
buongiorno a tutti, sono Lorenzo e per la prima volta scrivo su questo forum.
avrei bisogno di alcune informazioni e scusatemi se non è questa la sezione specifica.
da tempo sono un acquariofilo e ultimamente mi sto appassionando ai ciclidi mbuma del lago Malawi.
ho un acquario JUWEL RIO 240 litri misure 121x41x55 e pensavo di allestirlo con 2 rocciate (sassi e relativa sabbia di fiume)
pensavo di inserire con calma (dopo che il filtro ha iniziato a lavorare bene) le seguenti specie di mbuma nell'ordine di un maschio e due femmine:
-pseudotropheus saulosi

-pseudotropheus socolofi

-pseudotropheus lombardoi

pensate che questi pesci siano troppo aggressivi e che crescano troppo?
inoltre nelle mie zone non si reperiscono facilmente i pesci....dove posso acquistarli? c'è qualcuno che si trova nelle marche? a presto e grazie
Lorenzo
#e39

Luca_fish12
03-06-2014, 07:42
Ciao Lorenzo e benvenuto sul forum di AcquaPortal! :-))

Per avere risposte più specifiche sposto questo topic nella sezione dei ciclidi del Malawi! ;-)

AULO73
03-06-2014, 12:28
Ciao Lorenzo,benvenuto tra i malawiventi.........;-) per me,dei pesci che hai citato non ci sta nessuno nel rio 240 e invece,restando sugli mbuna ti propongo questa popolazione composta da 3 trii,o meglio Labidochomis Perlmutt+Melanochromis johanni+Cynotilapia mbamba,oppure Labidochromis Caeruleus+Iodotropheus+Cynotilapia mbamba,ma hai anche l'opzione Haps con più scelta! inizia a leggerti questo topic:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 troverai informazioni molto utili.....#70

zacca95
03-06-2014, 14:41
Quoto Luigi...forse tra quelli citati ci potrebbero stare i saulosi...di pseudo si potrebbero provare anche gli elongatus chewere oppure i mpanga ;-) però hanno tutti carattere da vendere, gli mpanga un po meno...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor
03-06-2014, 18:17
Ciao Lorenzo, sarò poco originale, ma in una vasca come la tua andrei sul classico Aulonocara stuartgranti (una fra le millemila varietà, magari la mbenji, a torto trascurata), Labidochromis caeruleus (uno dei più bei pesci che esistano, a volte lo diamo per scontato, ma almeno una volta l'abbiamo avuto tutti), Iodotropheus sprengerae. Avresti colore e varietà di forme e comportamenti.
Per i pesci potresti pensare a Cichlid's Heaven a Silvi Marina, come Le Onde di Offanengo spedisce.
Per vedere un po' di foto http://www.malawi-dream.info/.

simunì
05-06-2014, 18:47
domanda: come fanno a spedire dei pesci ?

Luca_fish12
05-06-2014, 18:51
domanda: come fanno a spedire dei pesci ?

I pesci vengono spediti dentro i sacchetti, riempiti per 1/4 di acqua e il restante di aria, e sistemati nelle scatole in modo tale che durante il viaggio non rotolino o sbattano.
Per riempire le scatole spesso si usano sacchetti vuoti gonfiati, per creare spessore.

Inoltre nel sacchetto non ci andrebbero mai più di tot esemplari, ed è utile mettere qualche granello di zeolite per assorbire gli inquinanti prodotti nelle ore di viaggio.
I sacchetti vengono poi inseriti in box di polistirolo per prevenire il più possibile sbalzi di temperatura.

E' consigliabile farsi spedire i pesci solo da negozi qualificati che lo sanno fare, e solo con clima mite, evitando il forte freddo o il forte caldo. :-)


Ultima cosa, non meno importante, il Italia è vietato spedire animali a meno che non ci si affidi a corrieri appositi, per questo le Poste o i corrieri classici spesso (ma non sempre) rifiutano di spedire animali.

Sertor
05-06-2014, 21:30
Per la precisione il sacchetto alle Onde lo riempiono con 1/3 d'acqua e 2/3 di ossigeno. Se fa freddo aggiungono uno scaldino fissato sotto il coperchio. Se non è possibile o è pericoloso per il clima non spediscono. Ovviamente agiscono secondo le regole (sono professionisti seri)#36#. gli altri (Cichlid's Heaven, credo anche Afrofish) credo si regolino nello stesso modo.