Entra

Visualizza la versione completa : Ristrutturazione radicale :(


Anacrios
02-06-2014, 15:22
Buongiorno a tutti,

Sono completamente un neofita preavviso :) Lo scorso anno ho acquistato una casa nel terreno circostante la stessa è presente un laghetto (3,5mt x 4,5mt x 1mt) da quello che ho capito fino ad ora viene autoalimentato dalla grondaia della casa, non ha filtri ne nulla un semplice telone, una miriade di ninfee che lo ricoprono totalmente e malcontanti un 10 15 pesci rossi anche di discrete dimensioni che lo popolano da almeno 6 anni in totale autogestione. Si trova al riparo di diversi alberi per cui è un posto piuttosto fresco non è esposto al sole se non per le prime ore del mattino.

Ora vorrei sistemarlo un pochino cambiare il telone, pulirlo dalla quantita' industriale di melma sul fondo (che tra l'altro non si vede perché l'acqua è lercia), mettere un filtro e dare un ordine alla flora che lo occupa.

Il problema è che a parte il telone il resto è un incognita totale, mi chiedevo se qualcuno potesse darmi qualche consiglio su che filtro prendere pompa ecc... più che altro per il dimensionamento di questi ultimi, e nel contempo se fossero necessari altri interventi che ignoro.

Vi ringrazio anticipatamente

onlyreds
03-06-2014, 11:10
ciao Anacrios,
benvenuto su questo forum! Io andrei molto per gradi... Se si è creato un ecosistema, fare stravolgimenti è sempre deleterio.
Innanzitutto il telo, se non è bucato e se è già ben camuffato sui bordi, non lo toccherei.
conviene mettere un filtro in modo da rendere l'acqua un po' meno torbida e capire cosa c'è sotto.
Io metterei qualcosa a pressione tipo questi http://www.ginrinsoragoi.it/FILTRI_PRESSIONE.htm
tieni presente che non hanno pompa integrata, quindi oltre al filtro bisogna comprare una pompa da immergere nel laghetto.
Il tuo sarà circa 10 mila litri. quindi prenderei una pompa da almeno 12 mila litri/ora. se l'acqua è verde lo prenderei (il filtro) con UV incorporata.
una volta che riesci a vedere attraverso, potrai capire se serve una pulizia del fondo o meno...
postaci qualche foto, così possiamo ragionare meglio ;-)

Anacrios
04-06-2014, 00:34
http://s30.postimg.cc/jv4nr1xxp/laghetto.jpg (http://postimg.cc/image/jv4nr1xxp/)

Spero di aver allegato l'immagine in maniera corretta :) Grazie per le info, un'altra domanda come mai è necessaria una pompa con tanta portata? Speravo di poterne mettere una a energia solare visito che in estate posso avere il sole dalle 8 alle 21 e in inverno comunque splende (quando c'è) per più di 6 ore al giorno. Più che altro perché il lago dista più di 150 metri dalla casa :P
L'acqua non è verde è solo lercia dato che è pieno di ogni detrito possibile, dai rami... ai mucchi di foglie fino a mattoni che ho intravisto. Purtroppo il telone è da cambiare è pieno di fori il livello oscilla parecchio nei periodi dove piove poco, solo grazie al terreno molto molto argilloso sopravvive ai periodi di siccità diciamo.

Ci sono dentro pesci rossi, che poi non sono nemmeno tutti rossi: alcuni neri e rossi altri bianchi e rossi, oppure solo neri solo rossi. Rospi belli cicciotti... e c'è un bel serpentone, l'ho già intravisto 2 o 3 volte fuggire al mio arrivo, non so se sia li a caccia di rospi o dei pesciotti.

onlyreds
05-06-2014, 11:25
Il tutto dipende da cosa vuoi allevare, dal grado di sicurezza (chimica) che vuoi ottenere ed infine dal grado di pulizia dell'acqua (e quindi visione dei pesci) che vuoi avere.
le pompe ad energia solare non hanno molta prevalenza, se la metti appoggiata sul fondo rischi che sia totalmente inefficace...
con un filtro a camere tipo questo
http://www.koi-garden.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=316&category_id=13&option=com_virtuemart&Itemid=161&lang=it
potresti dimezzare la portata della pompa (i filtri a camere hanno bisogno di acque più lente) ma una pompa del genere, solare non la trovi