Entra

Visualizza la versione completa : primo malawi


Manu88
02-06-2014, 13:43
ciao a tutti ragazzi. sono nuovo di questa sezione, vengo da anni di poecilidi, ed ora sto provando ad allestire la vasca per potere ospitare i miei primi ciclidi. vorrei un parere da voi esperti su come ho eseguito l'operazione fino ad ora, in particolare gradirei pareri e consiglio su come ho inalzato la rocciata:
dunque la vasca è purtroppo quella che avevo a disposizione che misura 100x40x50 (so di essere al minimo per questi pesci, ma da come ho letto tra i vari articoli qua sul forum dovrei esserci per allevare 2 trii di mbuna)

labidochromis caeruleus "yellow"
iodotropheus sprengerae

queste sono le 2 specie che pensavo di acquistare poi da le onde

Il filtraggio sarà affidato ad una askoll pratico 400 appena installata.

ora vi allego le foto ed aspetto vostri preziosi consigli. ciao e grazie!
http://s12.postimg.cc/vgus08d9l/IMG_0217.jpg (http://postimg.cc/image/vgus08d9l/)

http://s4.postimg.cc/wsfsj29ux/IMG_0218.jpg (http://postimg.cc/image/wsfsj29ux/)

AULO73
02-06-2014, 14:14
Ciao Manu,parti col piede giusto perchè ti sei documentato....;-) detto questo,se la rocciata è stabile puo andare,anche se il mio pensiero è che sia meglio farne 2 di rocciate ai 2 angoli posteriori della vasca,in quanto si creano così 2 distinti territori.....il filtraggio è ottimo e le specie scelte vanno bene.....ora ti serve della sabbia fine non troppo chiara,penso 20/25 kg bastino.

zacca95
02-06-2014, 14:27
Dunque, quoto Luigi, però Manu, se posso darti un consiglio, oltre a fare due rocciate separate, cerca se puoi di usare rocce dello stesso tipo ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Manu88
02-06-2014, 15:59
Grazie per la tempestività di risposta ragazzi. Comunque L'idea di 2 rocciate distinte non mi entusiasma tantissimo, perció, se mi dite che la rocciata creata va bene provvederó poi a creare delle barriere visive con qualche piantina tipo crypto e un legno con delle anubias legate ad esso. Mentre per la sabbia credo che acquisteró sacchetti di sabbia fine del pó in qualche magazzino edile. Puó andare bene come idea? Grazie ancora per i consigli. Appena possibile caricheró una foto dal pc della rocciata finita. Ciao!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zacca95
02-06-2014, 16:47
Ok, però, sinceramente a me la rocciata così com'è, non mi gusta (è una mia opinione eh, se a te piace ok ;-) ), perché soprattutto nella parte parte centrale alta, hai creato dell casette, non so se hai capito, cioè secondo me è poco naturale... scusa se sono così diretto, ma è per farti creare una rocciata il più naturale e bella possibile. ;-)
Comunque si, bene mettere delle piante, anche se con gli mbuna servono a poco...però alla fine le due specie che inserirai sono abbastanza pacifiche :-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

AULO73
02-06-2014, 17:47
Ha ragione Marco,la rocciata è si funzionale,ma troppo costruita e quindi poco naturale....alla fine deve piacere a te,quindi.........lascia stare le piantine con gli mbuna.

Sertor
03-06-2014, 18:06
Quoto gli altri 2 malawiventi, io semplificherei la rocciata e ne farei 2 separate anche perché se no, quando deciderai di catturare un pesce per curarlo o per salvare la prole ti tocca smontare tutto. Con 2 rocciate separate potrai sempre dividere la vasca a metà e smontare solo la rocciata dove abita il pesce in questione. Inoltre, con la rocciata unica rischi che il più forte si prenda tutta la vasca. Certamente poi un ciuffo di crypto (a meno che non siano le balansae) come divisorio va bene per gli apistogramma, non per i nostri pinnutacci. Se la rocciata è continua stile muretto a secco non c'è barriera visiva che tenga.

Manu88
04-06-2014, 11:40
Ciao ragazzi, grazie per i consigli. Comunque il discorso che non mi convinceva le 2 rocciate è perchè l'acquario per la maggior parte sarà visibile dall'angolo anteriore destro, perció facendo le 2 rocciate ai lati andrei a coprire quasi totalmente ma visuale. Proveró quindi con la rocciata unica per il momento. Apprezzo comunque i suggerimenti da voi consigliati. Grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sertor
04-06-2014, 21:13
Mica vero, per le specie che hai pensato basterebbe togliere i sassi nella parte centrale e riorganizzare un pochino, non ti toglierebbe più visuale di quella che già hai sacrificato.;-)

Manu88
05-06-2014, 11:36
Ma se invece di 2 mbuna, mettessi poi 1 trio mbuna e 1 trio haps? Sarebbe meglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sertor
05-06-2014, 21:33
Aulonocara hueseri/baenschi/stuartgranti e iodotropheus o labidochromis, per esempio. a maggior ragione leverei un po' di sassi ;-).

AULO73
05-06-2014, 22:12
Meglio ancora 2 trii di Haps......:-)) a tutto vantaggio di spazio,litri e visuale! con 2 o 3 roccioni sistemati a mo di barriere visive e tanta sabbia saresti a posto......Aulonocara Maylandi/Kandeensis/Ethelwynnae/Chitande+Lethrinops Mbasi/Yellow collar/Marginatus in trio e non ci pensi più.....potrò sembrare monotono con le specie,ma in piccole vasche,gira e rigira,i nomi sono quelli.....#70

Sertor
05-06-2014, 22:20
Non osavo proporre un viraggio totale sugli haps, ma... è così!;-)

Manu88
05-06-2014, 23:21
Quindi rimuovere quasi completamente le rocce e virare ad full haps?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73
06-06-2014, 10:52
Quindi rimuovere quasi completamente le rocce e virare ad full haps?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per me si.....fai delle prove di layout tenendo le 3 o 4 rocce più grandi che hai e vediamo cosa esce fuori....altrimenti cerca un paio di roccioni che sfiorino quasi la superficie con qualcuna più piccola vicino e sei a posto! per farti capire la dimensione delle rocce guarda la mia vasca:
bahI7iWdHe0
te ne servirebbero un paio molto grandi come quella di sinistra,proporzionate alla tua vasca.

Manu88
06-06-2014, 11:49
Ok ora vedró. Per haps tane e anfratti non occorrono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zacca95
06-06-2014, 21:03
Ok ora vedró. Per haps tane e anfratti non occorrono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dipende da quali scegli...comunque le tane servono sempre per le femmine e i sottomessi ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Manu88
08-06-2014, 13:02
Alla fine optando sulla mia idea iniziale di 2 mbuna ho modificato la rocciata facendone 2 separate. Le piante centrali andranno poi sostituite da vallisneria. http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/5apumezu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/08/typyvuhy.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zacca95
08-06-2014, 13:21
Puoi fare una foto da davanti?
Comunque mi piace, ma che specie hai deciso di mettere allora?

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Manu88
08-06-2014, 13:40
Grazie zacca, comunque le 2 specie mbuna sono quelle citate all'inizio cioè: trio labidochromis e trio iodotropheus


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/9ugehyjy.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zacca95
08-06-2014, 14:57
Ok..mi piace;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor
08-06-2014, 22:45
Mi pare funzionale. Avrei solo cercato di usare rocce dello stesso tipo, ma se piace a te è ok.#70

Manu88
08-06-2014, 23:41
Lo so, questo scoccia anche a me, purtroppo peró è gia stato fatica trovare queste..... Figuriamoci 65 kg tutte uguali. Spero che pian pian lo strato algale tenda a rendere le rocce piu unificate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sertor
09-06-2014, 00:01
MA sì,dai, un po' di alghe e tutto sarà più uniforme.:-))

Manu88
09-06-2014, 00:08
[emoji106] grazie ancora a tutti voi che siete intervenuti al mio post. Ora aspetteró un mesetto, poi appena pronto vi informeró dell'inserimento dei pinnuti. Ciao grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sertor
09-06-2014, 00:12
Non c'è di che. Tienici informati e buon lavoro!

zacca95
09-06-2014, 21:12
Figurati....;-) però vogliamo gli aggiornamenti :-))

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Manu88
20-06-2014, 14:18
Eccomi di nuovo qua brutti malawitosi che non siete altro [emoji23]. A 2 settimane questi sono gli aggiornamenti di cui voglio rendervi partecipe. Ho cambiato leggermente il layout dato che la rocciata di destra non mi convinceva in quanto troppo serrata e ho messo la vallisneria, http://img.tapatalk.com/d/14/06/20/zequnygy.jpg in piu le alghe come potrete notare stanno fiorendo copiosamente. Ho inoltre aggiunto delle ventole per abbassare la temperatura ( quale è l'optimo per la temperatura?) http://img.tapatalk.com/d/14/06/20/yzy7ated.jpg e in ultimo vi comunico che il picco degli no2 sta già finendo ad oggi sono a 0,05, l'apice del picco lo avuto la scorsa settima. Che ne pensate? Ah dimenticavo è in arrivo da hong kong striscia led per simulazione luce lunare [emoji59]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73
20-06-2014, 15:09
Non male,sembra funzionale! #70 non affezionarti troppo alla vallisneria.....#18 per la temperatura penso che 23 gradi sia perfetta,anche se vivono anche a temperature inferiori e per periodi non troppo lunghi anche oltre i 30,ossigeno permettendo....sai dove prendere i pesci,vero??? ;-)

zacca95
20-06-2014, 15:20
Il layout mi piace ;-) la vallisneria durerà forse 15 giorni :-D come temperatura io resterei tra i 23 e i 24 ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Manu88
20-06-2014, 16:41
Con la temperatura non riesco a scendere sotto i 24/25 gradi anche con le ventole continuamente accese. Per l'acquisto dei pesci pensavo di ordinare da le onde come suggerisci tu luigi sul post per neofiti. Anzi mi spieghi perfavore come funziona? Bisogna comunicarli l'ordine via mail? Ciao grazie ragazzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zacca95
20-06-2014, 20:02
Con la temperatura non riesco a scendere sotto i 24/25 gradi anche con le ventole continuamente accese. Per l'acquisto dei pesci pensavo di ordinare da le onde come suggerisci tu luigi sul post per neofiti. Anzi mi spieghi perfavore come funziona? Bisogna comunicarli l'ordine via mail? Ciao grazie ragazzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so come funziona l'ordine...io son sempre andato di persona :-))

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

AULO73
20-06-2014, 20:07
Manu,ti conviene contattare Le Onde telefonicamente(0373/243943),anche per vedere la reale disponibilità al momento....ti conviene anche farteli mandare in fermo deposito al corriere per abbreviare i tempi,sempre se hai la possibilità di andarli a prendere e,o hai vicino GLS,Bartolini o il corriere designato....per la temperatura non preoccuparti,va bene anche a 24/25.....#70 l'importante quando ti arriveranno i pesci,è di acclimatarli per bene.

AULO73
20-06-2014, 20:19
Dimenticavo,ti manderà il numero di spedizione del pacco,per tracciarlo e sapere quando effettivamente arriverà nella sede del corriere designato in fermo deposito,oppure quando è"in consegna",se vuoi che ti arrivi a casa.....fai il fermo deposito.....;-)

Manu88
20-06-2014, 20:37
[emoji106] perfetto grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zacca95
20-06-2014, 20:37
fai il fermo deposito.....;-)
Oppure li vai a prendere direttamente in serra :-D :-))
Anche se sei un po lontanino effettivamente :-))

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Manu88
20-06-2014, 20:41
Magari marco.... Mi dovrei fare sui 400 km per prenderli direttamente in serra [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73
20-06-2014, 21:21
Magari marco.... Mi dovrei fare sui 400 km per prenderli direttamente in serra [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Puoi anche farcela.....a me ne servirebbero almeno il doppio.....#23a parte gli scherzi,col fermo deposito in 24h dovresti farcela sicuramente.

Manu88
20-06-2014, 21:25
Il problema è che l'unico corriere che ho vicino casa/lavoro è bartolini e non gli affiderei neanche un pezzo di ferro da quanto sono cani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zacca95
20-06-2014, 21:36
Il problema se vai in serra è che poi deciderai di farti almeno un'altra vasca...senza contare il fatto che non verresti più via :-D
Fidati, esperienza personale...:-D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Manu88
20-06-2014, 21:38
Ahahah non ne dubito, ti credo sulla parola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73
20-06-2014, 21:39
Il problema è che l'unico corriere che ho vicino casa/lavoro è bartolini e non gli affiderei neanche un pezzo di ferro da quanto sono cani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli vuoi un gran bene alla BRT,a quanto pare....:-D non vorrei sbagliare,ma mi sa che spedisce con GLS...

Manu88
20-06-2014, 21:45
Bha guarda luigi io lavoro in un'officina e la sede brt di fano si serve da noi per la riparazione mezzi. Se ti racconto come trattano i pacchi cambi opinione anche tu. Fai conto un ragazzo di brt mi ha detto: io quando faccio degli ordini (in generale per qualsiasi cosa) chiedo esplicitamente che non siano spediti per mezzo brt.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73
20-06-2014, 21:57
Bha guarda luigi io lavoro in un'officina e la sede brt di fano si serve da noi per la riparazione mezzi. Se ti racconto come trattano i pacchi cambi opinione anche tu. Fai conto un ragazzo di brt mi ha detto: io quando faccio degli ordini (in generale per qualsiasi cosa) chiedo esplicitamente che non siano spediti per mezzo brt.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'è poco altro da aggiungere.....#07 comunque,dipende esclusivamente dalle persone,probabilmente in quella sede non ci sono belle persone.....

zacca95
20-06-2014, 22:02
Se ti racconto come trattano i pacchi cambi opinione anche tu.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questo purtroppo succede con tutti i corrieri....

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Manu88
20-06-2014, 22:07
Mah guarda marco con gls mi son sempre trovato bene e la differenza rispetto brt si nota parecchio. Comunque tornando in tema la prossima settimana chiameró le onde e vedo come organizzarmi per la spedizione. Nel frattempo vi chiedo se 80 w potrebbero essere fastidiosi per i pesciozzi, questo è il minimo wattaggio che riesco ad accendere, causa vecchio allestimento ho 4 t5 da 39 w


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73
20-06-2014, 22:20
Si son proprio troppi,in un allestimento malawi vanno bene solo per l'ENEL....:-D calcola che ne basterebbe 1.....per creare maggiore effetto,potresti mettere del tubo corrugato sui 2 lati dei neon,lasciando libero al centro,creando delle zone d'ombra laterali che,oltre l'estetica,non fanno mai male....ti consiglio,se puoi,di dirigere l'illuminazione nella parte anteriore,si ha l'effetto di maggiore profondità.....;-) oppure passa ai LED,con qualche protestina dell'ENEL.....#rotfl#

Sertor
20-06-2014, 22:25
Bel lavoro pe i pesci fidati di Gianni, è una vita che spedisce e, se non lo facesse a regola d'arte, non avrebbe tutti 'sti clienti...;-)

AULO73
20-06-2014, 22:34
Sergino,Gianni non si discute,ma chi li trasporta si,purtroppo.....

Sertor
20-06-2014, 22:45
Sicuro Gigino ;-), ma conta molto la persona, come in tutto. E lì, purtroppo, è questione di c........rederci!

zacca95
20-06-2014, 23:04
Si son proprio troppi,in un allestimento malawi vanno bene solo per l'ENEL....:-D calcola che ne basterebbe 1.....per creare maggiore effetto,potresti mettere del tubo corrugato sui 2 lati dei neon,lasciando libero al centro,creando delle zone d'ombra laterali che,oltre l'estetica,non fanno mai male....ti consiglio,se puoi,di dirigere l'illuminazione nella parte anteriore,si ha l'effetto di maggiore profondità.....;-) oppure passa ai LED,con qualche protestina dell'ENEL.....#rotfl#
Super quotone Gigino :-D (bella questa Sergio) :-D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Manu88
21-06-2014, 13:33
Ecco qua, questo è il lavoro eseguito, ho recuperato solo i 2 neon da 6500k e ne ho oscurato su entrambe un 3/4 di superficie http://img.tapatalk.com/d/14/06/21/ugeqejur.jpg Ho ruotato la parte scoperta dei neon con un angolo di +~- 30 gradi rispetto la superficie dell'acqua, questa è la foto di come appare ora la vasca (non so se in foto rende) ma la situazione è nettamente migliorata, anche esteticamente, rimanendo il retro della vasca più in ombra sembra avere un maggior senso di profondità http://img.tapatalk.com/d/14/06/21/2ynunehy.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73
21-06-2014, 14:05
Sembra andare bene.....prova anche a oscurare entrambi i neon,lasciandoli scoperti solo nella parte centrale,prova.....

Manu88
21-06-2014, 14:38
Aspetta luigi non ho capito. In sostanza è quello che ho fatto no? Cioè io ho oscurato i 2 neon per i 3/4 della superficie e la parte scoperta lo rivolta verso l'acqua ma leggermente ruotati verso fronte vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zacca95
21-06-2014, 14:57
Aspetta luigi non ho capito. In sostanza è quello che ho fatto no? Cioè io ho oscurato i 2 neon per i 3/4 della superficie e la parte scoperta lo rivolta verso l'acqua ma leggermente ruotati verso fronte vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
?? non ho capito :-))

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

AULO73
21-06-2014, 15:14
Intendo,con i neon completamente oscurati e scoperti solo al centro e possibilmente posizionati di più nella parte anteriore......non capisco se hai fatto così.....postimage non mi fa inserire una foto,altrimenti ti farei vedere,ci riprovo dopo...#70

Manu88
21-06-2014, 15:18
sisi luigi, c'è stata un incomprensione in sostanza è proprio quello che ho fatto #70 se hai voglia aspetto comunque la foto

Manu88
23-07-2014, 13:24
Ragazzi, proprio in questo momento mentre stavo alimentando ho visto un avannotto uscire dalle rocce. Il problema è che non ho la minima idea di chi puó essere, cioè in questo periodo non ho mai notato riproduzioni o femmine che stavano incubando. Inoltre non sono ancora giovani i miei pesciotti per riprodursi? (Grossomodo sono tutti attorno a 5 cm) solo un iodo sarà sui 6-7cm.


Inviato con le poste italiane tramite Tapatalk

zacca95
23-07-2014, 19:16
Le misure per le ripro ce le hai ;-)
P.S non fraintendete il messaggio :-D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Manu88
23-07-2014, 19:21
Sto caricando il video su you tube in questo momento dopo lo posto. Comunque a me sembra un piccolo di iodotropheus


Inviato con le poste italiane tramite Tapatalk

Sertor
23-07-2014, 20:01
Probabile, i miei sono sempre stati precocissimi:-))

Manu88
23-07-2014, 20:26
eccolo qua il piccoletto

oP2W9Ir5JDk

AULO73
23-07-2014, 21:45
Simpaticissimo! in effetti sembra un piccolo Iodo,anche se non si capisce bene,ha troppa fretta di nascondersi....un fatto è certo,mangia e pure tanto.....:-D

Manu88
23-07-2014, 23:29
bell'osservazione luigi! ammazza se mangia..