PDA

Visualizza la versione completa : l'importanza del filtraggio meccanico


Benny
02-06-2014, 11:45
usare del filtraggio meccanico sulla caduta è decisamente utile...io utilizzo sulla nuova vasca fin da subito : un filter bag da 200 micron sulla caduta

il sacchetto ti permette di avere una sump decisamente pulita.

Purtroppo si intasa velocemente..max 3 gg ..poi va lavato accuratamente con acqua corrente e immersione in ipoclorito di sodio ( varichina )

nel lavaggio esce un'acqua decisamente marrone...io ho testato i PO4 su alcune gocce dell'acqua sporca..e ho rilevato valori mostruosi..quindi potrebbe essere considerato un metodo nella rimozione di organico....oppure...??

Ora da tempo si affermava l'inutilità del filtraggio meccanico pena distruzione di microfauna..secondo voi è da rivalutare oppure no ?...gli americani sono decisamente a favore nell'uso del filter bag

maurofire
02-06-2014, 12:11
Mai usato ,mai pulita la sump...

tene
02-06-2014, 12:37
Mai usato e mai pulita la sump, il sedimento se non smosso non crea alcun problema, ho più benthos visibile in sump che nel dsb, hahaha
Aggiungo che non ho nessun filtraggio nemmeno nella caduta nel refugium, i sedimenti che arrivano vengono smaltiti velocemente dal dsb, se ne nota una macchia subito sotto la caduta che però non aumenta.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

IVANO
02-06-2014, 19:17
Io avevo usato anni fa la calza della Bubble Magus ma non mi ricordavo mai di pulirla....secondo me non fa male ma io ogni tanto comunque aspiro con l'aspiraliquidi la sump così diventa bella pulita...logicamente fermo tutte le pompe, pulisco con "delicatezza" e riavvio il tutto

bibbi
02-06-2014, 21:07
io non uso niente anche perché copepodi , anfipodi e misis rimarrebbero li dentro morendo ....
...meglio lasciarli girare .

anthias71
03-06-2014, 17:32
Mai usato e mai pulita la sump, il sedimento se non smosso non crea alcun problema, ho più benthos visibile in sump che nel dsb, hahaha
Aggiungo che non ho nessun filtraggio nemmeno nella caduta nel refugium, i sedimenti che arrivano vengono smaltiti velocemente dal dsb, se ne nota una macchia subito sotto la caduta che però non aumenta.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

come non quotarti...

Benny
05-06-2014, 22:13
io non sono proprio convinto...anche perchè una sump come questa come non può non essere ideale ? tenuto presente da chi è stata concepita !!!!http://img.tapatalk.com/d/14/06/06/ahunereb.jpg

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

anthias71
07-06-2014, 12:23
certo, ideale quanto superflua visti i risultati che si possono ottenere anche facendone a meno;-)

dimaurogiovanni
07-06-2014, 13:46
Secondoe con le calze togliamo una buona parte di nutrimento per i nostri coralli