Benny
02-06-2014, 11:45
usare del filtraggio meccanico sulla caduta è decisamente utile...io utilizzo sulla nuova vasca fin da subito : un filter bag da 200 micron sulla caduta
il sacchetto ti permette di avere una sump decisamente pulita.
Purtroppo si intasa velocemente..max 3 gg ..poi va lavato accuratamente con acqua corrente e immersione in ipoclorito di sodio ( varichina )
nel lavaggio esce un'acqua decisamente marrone...io ho testato i PO4 su alcune gocce dell'acqua sporca..e ho rilevato valori mostruosi..quindi potrebbe essere considerato un metodo nella rimozione di organico....oppure...??
Ora da tempo si affermava l'inutilità del filtraggio meccanico pena distruzione di microfauna..secondo voi è da rivalutare oppure no ?...gli americani sono decisamente a favore nell'uso del filter bag
il sacchetto ti permette di avere una sump decisamente pulita.
Purtroppo si intasa velocemente..max 3 gg ..poi va lavato accuratamente con acqua corrente e immersione in ipoclorito di sodio ( varichina )
nel lavaggio esce un'acqua decisamente marrone...io ho testato i PO4 su alcune gocce dell'acqua sporca..e ho rilevato valori mostruosi..quindi potrebbe essere considerato un metodo nella rimozione di organico....oppure...??
Ora da tempo si affermava l'inutilità del filtraggio meccanico pena distruzione di microfauna..secondo voi è da rivalutare oppure no ?...gli americani sono decisamente a favore nell'uso del filter bag