PDA

Visualizza la versione completa : scelta acquario 60-80 litri solo caridine


mattegm
07-06-2006, 11:02
ciao, secondo come vanno le cose a fine estate forse upgradero' il caridinaio a una vaschetta un po piu grande, per contenere una o due specie in piu...Mi chiedevo, rimanendo su 60#80 litri, quale sarebbe una buona vasca commerciale???
Ho visto che le alternative sono su:
-askoll ambiente 60 advaced
-askoll tenerife
-cayman

avete qualche consiglio???L'unica cosa che mi preoccupa è l'iilluminazione e , vorrendo la vasca chiusa, dovrei trovare un acquario che abbia una buona illuminazione "di serie".....
Attendo consigli:)

ciao!

ale.com
07-06-2006, 13:10
se non ricordo male quei tre da quel punto di vista sono uguali.. ma comunque basta dare un'occhiata ai cataloghi.
..e non dovrebbe essere un problema incrementare l'illuminazione di nessuno di quelli. Del primo no di certo.

mattegm
07-06-2006, 13:14
mh bene....si anche io pensavo che tutto sommato fossero simili...mi chiedevo se poteva essere meglio l'uno o lì'altro...
Io ero partito con l'ambiente che tutto sommato ha un design carino ed è pratico...poi avevo gia rpeso un 50 (basic) da regalare alla maia ragazza e mi garbava come modello...
Forse il cayman è piu rifinito...

Tu per quello che ci devo fare (magari aggiungere anche co2) cosa prenderesti???
ciao

ale.com
07-06-2006, 14:05
l'ambiente advanced ha un filtro esterno (magari controlla.. che sul 60 forse non e' cosi'.. la memoria mi tradisce) e l'eventuale espansione luci e aggiunta CO2 si puo' fare senza nemmeno toccare la plafoniera.
per me questo e' motivo sufficiente per preferirlo agli altri.. pero' i gusti son gusti. :-)

mattegm
07-06-2006, 14:13
si si l'ambiente 60 ce l'ha...anche se lo prenderei senza filtro esterno e ci prenderei un altro filtro esterno piu performante di un pratiko (tetra o eheim)...
Infatti io avevo pensato subito all'ambiente visto che ho gia acquistato un 50 basic (non per me) e è abbastanza carino come acquario..

Ah interessante l'espansione luci nell'ambiente 60 senza toccare la plafo....hai qualche link?mi ricordavo di averlo letto ma nn mi ricordo piu dove cercarlo...forse sugli articoli di AP?
ciao

ale.com
07-06-2006, 22:55
non servono link.
basta appendere i tubi nuovi ai vecchi e fare uscire il filo dai fori per i tubi del filtro esterno.
il pratiko 100 e' piu' che sufficiente per un ambiente 60.
considerato come vuoi allestirlo, sarebbe piu' che sufficiente anche per un ambiente 100

mattegm
07-06-2006, 23:46
ahhh quindi parli della modifica quella con i tubi "allacciati" ai tubi originali!interessante...Ovviamente le centraline andrebbero fuori il coperchio immagino....
beh ora ci penso un po su tanto se ne riparla dopo l'estate..nel frattempo lascio riprodurre le caridine nel 30 litri...poi quando magari sono troppe comincero' a pensare al travaso....E' che forse potrei anche fare uso della CO2, vorrei fare un acquarietto bellino ma dedicato solo a loro, almeno in partenza...e poi forse mettere qualche pesce di piccolissimissima taglia tipo endler o rasbora maculata che, a regola, non dovrebbero riuscire a mangiare le larvette (anche se non ne sono convinto al 100%)..
ciao
beh per il filtro...magari un po sovradimensionato nn guasta..
ciao e grazie

ale.com
08-06-2006, 00:54
beh.. se non vuoi aprire il coperchio le centraline ovviamente vanno fuori. :-)

il pratiko 100 e' gia' ben sovradimensionato per quella vasca.. e IMHO gli endler con le larve di caridina fan festa (e forse anche il contrario), pero' non ho mai sperimentato.

mattegm
08-06-2006, 12:48
si infatti è quello che temevo..ma se tieni conto che nell'askoll50 della mia ragazza dove erano presenti palmata e guppy...beh mi sono ritrovato 40 caridina palmata cresciute (ora sono circa 1 cm)....:))))
Il pratico non mi convince piu di tanto...nn lo so...opeterei piu per altre marche...

Mh cmq l'importante è che, se un domani volessi aumentare la luce, questo si possa fare facilmente...

Se poi nn mi va bene potrei anche farmelo fare su misura l'acquario, con il coperchio fatto come dico io (ovvero con lampade T5 o PL cosi' ho maggiore resa e maggiore risparmio energetico), magari spendendo anche la stessa cifra..
cmq grazie per gli ottimi consigli..

ale.com
08-06-2006, 15:13
con T5 e PL non hai maggiore resa che con t8 con alimentazione elettronica

mattegm
08-06-2006, 15:28
io sapevo di si....soprattutto in termini di efficienza e luminosità le T5 sono superiori ai T8...
Mi sembra che inoltre gli acquari commerciali "piccoli" abbiano quasi tutti T8 alimentati elettromeccanicamente..o mi sbaglio??
ciao!

ale.com
08-06-2006, 15:44
i t5 (HO) sono piu' luminosi a parita' di lunghezza perche' consumano di piu'.
sul resto non ti sbagli

mattegm
08-06-2006, 15:53
si ma a regola dovrebbe essere una tecnologia più nuova e più efficiente di un classico T8....
In ogni caso io tra:
-T8 alimentato con alimentatore elettromeccanico
-T8 alimentatto elettronicamente
-T5 alimentato elettronicamente
sceglierei l'ultimo...
Sarebbe interessante trovare un link dove fanno una comparazione tra T8 e T5...
ciao

ale.com
08-06-2006, 15:59
si ma a regola dovrebbe essere una tecnologia più nuova e più efficiente di un classico T8....

dovrebbe!=e'


-T8 alimentato con alimentatore elettromeccanico
-T8 alimentatto elettronicamente
-T5 alimentato elettronicamente
sceglierei l'ultimo...

se lo fai per risparmiare energia sbagli.
..e anche se lo fai per risparmiare denaro.

se lo fai per avere piu' luce in vasca tipicamente fai bene.

Sarebbe interessante trovare un link dove fanno una comparazione tra T8 e T5...
prova con il catalogo osram.

mattegm
08-06-2006, 16:04
mh..quindi il discorso risparmio energia è valido solo passando da reattore elettromeccanico e reattore elettronico (e li' non ci piove)..
Quindi l'utilizzo di T5 è valido solo se ad esempio in una vasca piccola voglio mettere più luce di quanta i classici T8 me ne permetterebbero..
giusto???

Tu che wattaggio metteresti su una vasca del tipo che voglio fare io???Per fare crescere magari anche un pratino o piante piu esigenti.. (ho messo anche un post su illuminazione)

ciao

ale.com
08-06-2006, 18:12
giusto.

per il wattaggio.. dipende tutto dalle tue abilita' di gestione.
se non sei proprio alla prima esperienza una quarantina di W dovrebbero essere gestibili senza problemi eccessivi, se si va oltre i problemi crescono.
comunque incrementa gradualmente, a seconda di quello che ti chiedono le piante, e non avrai problemi.

mattegm
08-06-2006, 19:38
no tranqui di esperienza qualcosa c'è...al momento ho un 300 litri malawi e un 25 litri con le caridine (red cherry per l'esattezza)...era proprio quest'ultimo che avevo intenzione di upgradare dopo l'estate..Al momento monta 18W per 25 litri netti e le piante vanno da dio..prima montava 24W sempre PL ma avevo un po di filamentose solo sul muschio e ho provato a diminuire l'iluminazione..

mattegm
20-06-2006, 13:18
come la vedete un substrato di flourite e impianto di co2 askoll????Dovrei potenziare l'illuminazione ma nel caso prendessi l'ambiente60 advanced non ci sono problemi....
L'idea è quella di farci crescere un pratino e altre piante un po piu "difficili", senza pero' fertilizzare con fertilizzanti complessi come seachem...ma utilizzando tipo elos1 e elos2...

ciao