PDA

Visualizza la versione completa : Synchiropus splendidus


SqualoBruto
07-06-2006, 10:30
Sarei intenzionato a comprarne uno. Qualcuno conosce le sue abitudini e comportamento? Volevo prenderlo più che altro, da quello che ho saputo, per la pulizia del fondo sabbioso. Pulisce veramente così tanto?

zefiro
07-06-2006, 11:48
schiatta se non trova il cibo naturalmente in vasca..
a mi parere non è animale da nanoreef..è molto molto timido sta sempre rintanato si nutre quasi esclusivamente di vivo copepodi e amfipodi mysis che cattura con la sua minuscola bocca..difficile che si alimenti artificialmente..ha bisogno di grosse vasche che girano da anni con abbondante quantità di rocce in cui si sviluppi un'adeguata microfauna che poi catturerà..
se lo metti in un nano maturo da poco si pappa tutto nel giro di qualche mese non riuscirà a trovare più cibo fino a deperire e poi morire..

Pfft
07-06-2006, 11:49
francescoCic, NON è un pesce da nanoreef per esigenze alimentari e NON pulisce minimamente il fondo.

SqualoBruto
07-06-2006, 16:35
OK Ci penserò molto.
Ne approfitto facendovi un'altra domanda:

la mia Heteractis crispa questa mattina all'improvviso siè chiusa del tutto. Digestione, muta(se la fa), o cos'altro? Sarà un comportamento normale?

Pfft
07-06-2006, 17:15
francescoCic, non è questione di pensarci... se non lo vuoi far morire di fame lascia stare.

Le anemoni del genere Heteractis sono tutte molto esigenti.. non sono facili da gestire.
Vogliono luce , spazio e condizioni perfette per vivere bene , se vuoi aiuti più mirati compila il profilo.
Ma anche questo è un animale che non è da nanoreef...

Jonny85
08-06-2006, 11:08
Io misi uno Splendidus parecchio tempo fa, (ignorando completamente le sue necessità, essendo neofita..) Devo dire che dopo un giorno dalla sua liberazione in acquario si è ambientato subito e passava tutto il giorno mordicchiando le rocce e la sabbia....poi dopo circa una mesata o forse mesata e mezzo, non l ho visto più...non ho trovato neppure i resti....E' un peccato che non sia facile mantenerlo, perchè è un esemplare veramente magnifico da osservare....

SqualoBruto
08-06-2006, 11:45
....E' un peccato che non sia facile mantenerlo

Troppe delusioni in giro : ci rinuncio :-(
Grazie

Jonny85
08-06-2006, 12:58
Mi sa che ti conviene.....non so invece se il discorso è uguale per il Picturatus....sarebbe da documentarsi....

Pfft
08-06-2006, 12:59
Jonny85, assolutamente identico per tutte le specie .

Jonny85
08-06-2006, 13:42
Mmm.....quindi nessun synchiropus è adatto per un reef?

Pfft
08-06-2006, 13:49
Jonny85, per mantenere bene in vita un singolo esemplare di synchiropus si stimano necessarie circa 30-40 kg di rocce ben mature almeno da 1 anno.
E' solo per questo che non sono animali da nanoreef.

SqualoBruto
08-06-2006, 13:59
Però è un vero peccato. E' bellissimo. Concordate #36#

Jonny85
08-06-2006, 15:11
Mmm....30 - 40 kg.....allora aspetto n altro annetto e ci provo quasi quasi....

Pelma
13-06-2006, 12:39
Io ho quasi 40 kg di rocce vive, 180 litri di acqua, valori ok eppure il mio bel synchiropus che mangiava SOLO vivo che trovava nelle rocce, si è spazzolato tutto e poi è morto. E' quasi impossibile alimentarlo con mangiare congelato o altro, si nutre solamente di quello che riesce a catturare. Non compratelo, muoiono ed è un peccato. -20

Lorenzo Viganò
13-06-2006, 13:38
Ho un maschio di sinchyropus in vasca da oltre due anni, mai accettato cibo però la vasca è molto vecchia e piena di rocce vive, risultato il pesce è decisamente in salute, ho paura a inserire una femmina proprio perchè non so se vi è cibo disponibile per entrambi.

SqualoBruto
13-06-2006, 18:44
Ma c'è l'hai in un nano reef? Quanti litri?

zefiro
13-06-2006, 18:57
e torna.. non è pesce da nanoreef!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SqualoBruto
13-06-2006, 19:08
e torna.. non è pesce da nanoreef!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

zefiro: ti chiami lorenzo viganò?
non devi per forza rispondere anche alle domande rivolte agli altri
siamo nel forum del Nano reef. Mi risponde lorenzo dicendome che c'è la: mi viene spontaneo chiedergli quanti litri ha la sua vasca.

zefiro
13-06-2006, 19:48
Ma prima di inserire un animale in vasca ci si documenta per non farlo morire e farlo vivere al meglio..
non si mettono animali per il gusto di tenerli come balocchi!!
se la gente che ti ha risposto(più di una a dir la verità) ti ha detto di non metterlo perchè in base alle sue esigenze non è animale i adatto ci sarà un motivo e il motivo è che o muore o campa malissimo!!!
quindi mi sento in dovere di ribadirtelo..ti sono anche state portate le motivazioni di tale risposta..quantità di rocce vive di circa 40kg e alta densità di microfauna..non accetta cibo!!
la tua vasca soddisfa questi criteri??
No?! allora non mettere un pesce destinato a morte certa..
tra parentesi i pesci non sono adatti ai nanoreef sotto i 50 litri a mio parere e di molti sul forum..hanno bisogno di spazio di nuoto e un buon ambiente per vivere..altrimenti si ammalano e muoiono dopo pochi mesi..
potresti leggere anche di gente che fa "barbarie" mettendo 3-4 pesci in 30 litri e anche meno e dice pure che stanno bene..
onestamente non sono esempi da seguire..!
quindi prima di intraprendere il marino documentati e leggi altrimenti gli errori li paghi in morte di animali e sostituzione di attrezzature varie..poi uno si scoccia a sentir dire "te lo avevo detto"..
lorenzo viganò nel profilo ha descritta la sua vasca..
ciao

Lorenzo Viganò
13-06-2006, 20:09
No non è in un nano, ti ho risposto perchè chiedevi di quel pesce, il mio è in 300 litri con parecchie rocce vive, fra poco cambierò vasca ma sarà sempre un 250 litri, ha ragione Zefiro, non può vivere in un nano però proviamo tutti a prendere le cose non sempre di punta perchè così non facciamo altro che alimentare polemiche.

SqualoBruto
13-06-2006, 20:13
Ma prima di inserire un animale in vasca ci si documenta

Chi ti dice che non l'abbia fatto?

lorenzo viganò nel profilo ha descritta la sua vasca..

qui c'è molta confusione . Siamo nel forum del nano e risponde chi ha vasche da 250 lt

se la gente che ti ha risposto(più di una a dir la verità) ti ha detto di non metterlo

appunto ripeto pensando alla sua vasca come un nano mi ero incuriosito

e torna.. non è pesce da nanoreef!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

se mi sono -04 e perchè non ho trovato simpatico il tuo intervento, qualche esclamativo in meno magari.

Lorenzo Viganò
13-06-2006, 20:18
Chiedo scusa per l'intervento nella sezione nano ma si parlava specificatamente di un pesce che conosco e quindi sono intervenuto, mi dispiace per il malinteso e ripeto cerchiamo tutti di essere un pochino più disponibili ;-)

zefiro
13-06-2006, 20:39
5 persone ti dicono che non è da nanoreef...e tu continui a chiedere se puoi metterlo..mi sembrava che non avessi recepito il messagio quindi sono stato più diretto..per evitare di farti fare uno sbaglio..a cui cmq avresti potuto rimediare facendo una vasca più grande..o riportando il pesce o regalandolo a chi poteva garantirne la sopravvienza..
il fatto del documentarsi non l'ho detto a caso..perchè ho notato che hai già qualche animale che non è adatto a vivere nei nanoreef(Heteractis) per questo sto caldeggiando la lettura di un libro e del portale nanoreef..così si evitano altri sbagli e si ampliano le consocenze..perdono per il tono non volevo far polemica ma criticare costruttivamente..compila inoltre il profilo così possiamo suggerirti melgio gli animali che potrebbero andar daccordo con il tuo allestimento..

Jonny85
13-06-2006, 20:46
Mmm.....

SqualoBruto
13-06-2006, 20:47
Non c'è bisogno di chiedermi perdono, è tutto OK non preoccuparti ;-)
Sicuramente avrò bisogno di consigli in futuro da tutti e anche da te.
Ciao e alla prossima :-)

Jonny85
14-06-2006, 00:46
...