PDA

Visualizza la versione completa : Nuova esperienza,caridine!


marcogalbiati90
01-06-2014, 13:59
Salve a tutti ragazzi,ho disponibile un cubo in extrachiaro 40x25x30 e pensavo di adibirlo a caridinaio!
Chiedo consiglio perché nella mia vita da acquariofilo ho avuto moltissimi (e ho tuttora) piranha,predator fish,ornamentali,discus ecc ma mai avuto caridine....
La tecnica a mia disposizione attualmente e questa:
-filtro interno filpo corner twin (mi pare da 300 lt/h ma non ne sono sicuro,forse é 180) o filtro a zainetto sempre wave da 200lt/h
-Termoriscaldatore 25 wt wave
-illuminazione (2 lampade e27 18watt 6500k per un totale di 32wt in 30 litri lordi)
-termometro digitale juwel 2.0

Come fondo accetto consigli sono indeciso su sabbia fine color ambra o un ghiaino di colore naturale (marrone tipo manado o ambra)..
Il layout sará composto da una grande rocciata di pietra lavica (ne ho a disposizione 30kh) penso di metterne sui 4/5 kg di varie dimensioni per formare una sorta di sfondo 3d in roccia,e la flora sara composta da soli muschi ancora da decidere da far attecchire sulle rocce (anche qui consigli sono ben accetti!)
Inoltre volevo qualche informazione sulla temperatura da tenere in vasca,la dieta da far seguire alle caridine,e su quale tipologia di caridina orientarmi (naturalmente anche il numero di esemplari da inserire all'inizio)

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

Kwisatz
01-06-2014, 16:58
Anche se non ho capito come fa ad essere un cubo( ha le facce diverse :-D) ti dico, in ordine:

-meglio il filtro a zainetto esterno, il flipo interno ti risucchierebbe troppo facilmente i piccoli.
-di lampade ne basta solo 1, tutte e due sono eccessive
-sabbia ambrata va benissimo, o qualsiasi ghiaino inerte, del colore che vuoi, meglio se scuro, magari con sotto uno strato di lapillo vulcanico che ti evita una troppa compattazione

Come muschi puoi scegliere quelli che ti piacciono di più, a me piacciono la riccardia, il perlen moss (barbula sp.), weeping moss, peackoc moss, spiky moss ecc ecc

Come temperatura meglio che ti tieni sui 22 gradi, massimo 24, qualsiasi temperatura al di sopra può crearti facilmente problemi.

Al''inizio ti consiglio di provare con le davidi, ne esistono di tanti colori e sono tra le più facili e belle.

Per il numero, bastano anche una decina.

marcogalbiati90
01-06-2014, 17:04
Haha un cubo 
Volevo dire un parallelepipedo....
Ok quindi filtro a fainetto,però come faccio con i canolicchi?
Non ha lo spazio dove metterli credo,dovrebbe forse avere solo le sue spugne e stop....
Le lampade credevo che per avere muschi senza l'uso di co2 o fertilizzanti la cosa migliore era di avere un rapporto maggiore pari o maggiore di 1 wt/l...
Come fondo ok il ghiaino piu gestibile rispetto alla sabbia...
Per la temp,allora potrei non usare il termoriscaldatore...tanto in casa anche in inverno meno di 21 gradi non li ho mai....cosa dici?
Le caridine da te menzionate mon le conosco,quali sarebbero? Red cerry varie eccec?

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

david3
01-06-2014, 18:33
guarda... i filtri a zainetto non sono proprio il massimo: il volume filtrante è decisamente troppo ridotto ( per le caridine è importante un' acqua ben filtrata ) e la cascatella di mandata disperde CO2 facendo salire il PH. se vuoi andare sul sicuro prenditi un bel Eden 501 esterno e ci metti una spugna sulla griglia di aspirazione ;-)
altrimenti, se tieni quello a zainetto, leva una spugna e al suo posto metti dei Sera mini siporax e i cannolicchi che ti avanzano li metti sotto al ghiaietto, almeno anche il fondo farà un po' di lavoro biologico.

sono 30 L lordi, quindi siamo sui 25 netti: già con una lampada da 18 W sei a 0,7 W/L. le caridine non amano luci forti ( consigliato un fondo scuro ) quindi ti consiglio di mettere anche delle galleggianti! assorbono molto NO3 e schermano la luce, il che viene a favore anche del muschio perchè riduce il rischio della proliferazione algale.

se non scendi mai sotto i 20° C puoi benissimo fare a meno del riscaldatore! più che altro sta attento in estate... già a 26° C cominciano a soffrire un po'.

si, le Davidi comprendono le red cherry e tutte le varianti sakura; includono anche le rili ( red rili, carbon rili ecc... ) :-)

Kwisatz
01-06-2014, 18:37
Si esatto, se a casa non scendi sotto i 18 non hai problemi, certo se punti alla riproduzione spinta hai bisogno di 22-23 fissi :-D

quoto in tutto david3, aggiungendoti che più aumenti la luce, per la legge del minimo di Liebig devi aumentare la fertilizzazione, ti consiglio anch'io galleggianti, evitando la lemna che rompe un po' con roba più grande tipo limnobium o ricciocarpos

marcogalbiati90
01-06-2014, 18:46
Allora grazzie mille ragazzi!
Visto che ho un vascone che mi costa moltissimo sul mantenimento,questa vaschetta volevo allestirla con il metriale che ho qui a disposizione....
Vada per il filtro a zainetto con i mini siporax (li ho gia)
Vada per una sola lampada
E vada per l'allevamento senza termo,la vasca andrá in una camera condizionata quindi amche in estate non salirf mai sopra i 25 gradi!
Per le galleggianti ho un bel po di limnobium quindi le metterò sicuramente,la vasca sard aperta quindi non dovrei avere problemi!
Domani inizio ad allestirlo,unica cosa,i canolicchi sul fondo non ci stanno perché metterò una lastra di polistirolo per evitare che le rocce laviche gravino sul fondo della vasca,come fondo userò ghiaino nero,facebdo uno strato di un paio di centimetri,poi facebdo cambi settimanali i valori dovrei riuscire a tenerli stabili,adesso ho fatto un po la figura del niubbo ma ormai sono acquariofilo da piu di 10 anni,e almeno le condizioni minime do vita penso di potergliele garantire ;)

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90
01-06-2014, 20:12
Domani inizio ad allestire il tutto e a costruire la rocciata,poi metto qualche foto,la rocciata ho intenzione di farla in modo che crei una simil conca andando ad occupare il vetro posteriore e i vetri laterali in buona parte!
Poi costruirò la plafoniera per le e27,pensavo che se 2 da 18 sono eccessive,é forse meglio usarne o solo una da 18 o 2 da 9wt....
Cosi da distribuire meglio la linositá in vasca e non concentrarla solo al centro....

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

david3
01-06-2014, 20:16
ma i pezzi di polistirolo non li puoi mettere solo sotto le rocce? così negli spazi che avanzano ci metti i cannolicchi!

i cambi settimanali falli del 10 %

vanno bene sia 1 da 18 che 2 da 9... vedi tu anche in base a come metti i muschi sotto :-)
però ti dico che alle caridine fa piacere qualche zona ombreggiata

marcogalbiati90
01-06-2014, 20:25
Okok perfetto,il polistirolo vedrò di metterlo nelle zone solo della rocciata,ma devo vedere...

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90
01-06-2014, 21:38
Ps.ma scusa ripensandoci l'insediamento batterico avviene comunque nel fondo anche senza i canolicchi solitamente,inoltre visto che metterò un po di kg di rocce laviche,che sono molto porose dovrebbero anche loro aiutare allo smaltimemto dei nitrati visto che ospiteranno colonien batteriche proprio come il fondo e i canolicchi...

Pps.come cibo cosa do?
inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

david3
01-06-2014, 22:27
certo, hai ragione, dicevo solo perchè i cannolicchi nel fondo danno comunque una mano :-)

marcogalbiati90
02-06-2014, 10:59
Si inizia ad allestire!
Dopo posto qualche foto

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90
02-06-2014, 13:35
Lavori iniziati!
Ecco qualche foto
http://img.tapatalk.com/d/14/06/02/pa6uba7y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/02/y3ujepud.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/02/asydu5ur.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/02/eze5egu4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/02/u4a3epem.jpg
Piu tardi procedo a riempirlo,e ad azionare il filtro,spero che quello a zainetto non faccia molto rumore perché la vaschetta è in camera di mio fratello,altrimenti mi vedrò costretto a mettere quello interno schermando con qualcosa l'aspirazione....
Come fondo sempre piu tardi metterò 1kg di quarzo nero!
Ps.metto anche i canolicchi sul fondo nella parte anteriore ;)


inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

Emiliano98
02-06-2014, 13:46
Bello, ma la roccia in alto a sinistra la toglierei ;-)

marcogalbiati90
02-06-2014, 14:37
Quella alta vero?
Ci stavo pensando pure io,in quello spazio però andrá l'aspirazione del filtro a zaino,serve per marcherarlo un po...
Bho dopo vedo bene...
Si ce da dire che con questa luce non si capisce molto,ho usato una bajure...tanto per vedere come mettevo giu le rocce,una volta riempito e con i muschi credo che l'effetto sarf tutt'altro....
Ps.se guardate la foto dall'alto a sinistra sullo sfondo ho lasciato un ansa per far passare il tubicino fi aspirazione del filtro a zaino,dite che puo andare?
Cosi dovrei avere meno problemi amche di aspirazione della prole....
No?

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

david3
02-06-2014, 14:50
l' unico modo per non aspirare i piccoli con quei filtri è mettere una spugna o calza a maglia fine sulla griglia di aspirazione.

certo che non pensavo a un quantitativo di rocce così elevato!

marcogalbiati90
02-06-2014, 14:53
Hahaha e ne ho messe in po....ne avevo 30kg da smaltire,e dato che le caridine non necessitano fi molto spazio libero al nuoto pensavo di poter esagerare...
Non va bene?

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90
02-06-2014, 15:38
Riempito!
http://img.tapatalk.com/d/14/06/02/jy2e2y9u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/02/a3e6ysyz.jpg
Desso non mi resta che montare il filtro e inserire il fondo che però non so se riesco a reperire oggi....
La luce é imbarazzante ma quanto prima mi metto dietro a creare la mini plafoniera ;)
Ps.che muschi mi consigliate?
Roba semplice magari da far attecchire sulle rocce ;)

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

david3
02-06-2014, 17:51
abbassa un po' il livello dell' acqua sennò quando metti il fondo ti sborda fuori :-D

per il nuoto libero non tanto, ma hanno bisogno di spazio per pascolare! per questo si consigliano parallelepipedi e non cubi. tu di superficie di base non hai molto con tutte quelle rocce, però credo che anche una parete verticale possa andare bene... e poi vedo che cono alcuni spazi piani, quindi dovresti essere a posto ;-)

eh... i muschi... da dove cominciare?? a me piacciono il fissidens fontanus, lo spiky moss, il flame moss e anche il classico muschio di Java
in generale crescono tutti anche con poca luce e senza fertilizzanti, ma alcuni come il fissidens e il flame ci mettono di più a crescere con poca illuminazione e non fertilizzando... dato però che avrai caridine, le quali sono sensibili sia alla luce e molto di più ai fertilizzanti ti direi non farti tentare ed essere paziente! oppure prendi il muschio di Java che cresce anche nel gabinetto!!

marcogalbiati90
02-06-2014, 18:42
Ok grazie mille delle info,gentilissimo!
Si nella rocciata ho fatto sali scendi e lasciato parecchio anfratti in cui possono girare!
Ho messo il filtro a zainetto,modificandolo e riducendo la spugna in favore di un maggiore spazio a disposizione dei canolicchi,ho messo un po si mini siporax e un po normali perché i siporax erano pochi e li avevo fibiti,comunue piu di una 20na di canolicchi sono andati!
Allego foto http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/u3ury7em.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/03/7yjy6umu.jpg
Ps.per i muschi ok il java e volevo mettere un po di flame che mi fa impazzire
inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

david3
02-06-2014, 19:03
ne hai ancora di cannolicchi inutilizzati?

magari il flame mettilo a livello medio/alto così prende più luce...
se levi la roccia in alto a destra o ne metti una più piatta ci vedo un bel ripano per il flame!
anche su quella in basso a destra ( che sporge un po' ) non ce lo vedo male...!

però... emm... non allarmarti... ma credo che quando dovrai mettere i muschi ti toccerà levare tutte le rocce e poi rimetterle: li devi legare ad esse con del filo da pesca... come fai se sono tutte così incastrate in uno spazio angusto?!

marcogalbiati90
02-06-2014, 20:06
Si ho ancora qualche canolicchio perché?
Tranquillo lo so lo so che per legare devo smontare la rocciata,ma tanto sono poche rocce,6/7 nulla di faticoso....
Quando era nel 250 litri mi toccava spostare 30/40 rocce....
Non ho capito di che roccia parli in alto a destra...quella che emerge?
Ps.ho messo il gjaino nero!
http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/a2ejyty4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/03/unete8yq.jpg
La luce non rende giustizia....anche la foto fatta con il telefono non é un gran che adesso ne faccio un paio con la digitale!!

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

david3
02-06-2014, 20:11
bello, mi piace #70

sisi, intendevo la roccia che emerge a destra!

perchè se spacchi i cannolicchi con un pestello ce ne puoi far stare molti di più ;-)

marcogalbiati90
02-06-2014, 20:58
Con la fotocamera rende gia un po di piu!
http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/ujejyhu2.jpg

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90
04-06-2014, 10:17
Ho costruito la plafonierina,adesso vado a montarla e faccio qualche scatto con una luce decente.....

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90
04-06-2014, 11:41
Plafo montata,ho rimosso qualche roccia alleggerendo un po anche alla vista e per lasciare un po piu di spazio,anche ai prossimi ed eventuali muschi....
La luce non é quella che poi monterò,adesso é una 3700k di prova mentre in definitiva metterò 6500k...
Ecco qualche foto,ho i vetri lerci ma visto che devo scasinarci parecchio per legare i muschi non sto li a pulirlo ancora :Dhttp://img.tapatalk.com/d/14/06/04/epunuryb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/04/vutazugy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/04/u4erymer.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/04/bymy5upe.jpg

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90
06-06-2014, 20:39
Ecco le foto con la luce da 6500k
Ho messo una 18 wt alla fine...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/y8ydy8e2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/07/2epegere.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/07/ejysy4u5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/07/etu6egaj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/07/yqebysas.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/07/syjabeqa.jpg

marcogalbiati90
13-06-2014, 01:32
Qualche porzione di muschio....http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/umyjytaz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/13/pajeqaqu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/13/ge5u3y3y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/13/a2anu6um.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/13/uvenenym.jpg

Emiliano98
13-06-2014, 07:52
Mi piace molto la rocciata :-))
Che è quella roba sul fondo?

marcogalbiati90
13-06-2014, 10:13
Pezzi di muschio da togliere

david3
13-06-2014, 12:48
Sta venendo su bene #70. Che muschi hai scelto alla fine?

marcogalbiati90
13-06-2014, 12:51
Mha per adesso ho solo vescicularia,poi prenderó del flame da mettere in alto

Luigi Del Vecchio
15-06-2014, 18:28
Sul fondo ci vedrei bene qualche pallina di cladophora :-)
Molto bella la rocciata, mi piace molto.

marcogalbiati90
15-06-2014, 19:48
Grazie luigi!
La clodofora di persé non mi piace molto nella dua forma originale,stavo pensando di usarla come pratino aprendola al massimo ma poi ho rinunciato e drciso di lasciare il fondo nero....
Adesso metteró del flame moss sulle rocce piu alte e altra vescicularia in basso ;)

Alvi86
20-06-2014, 16:57
Marco aggiorna!

marcogalbiati90
20-06-2014, 17:03
Non ho ancora modificato niente....
Adesso sono preso con l'appendere la plafo della vasca del maculatus,appena ho tempo metto 2 foto!

Robi.C
22-06-2014, 17:20
Che style, mi puoi mandare in MP come hai fatto a fare la plafo con la e27? (Sempre che sia auto costruita)

marcogalbiati90
22-06-2014, 17:28
Sisi l'ho autocostruita.....ti rispondo qui.....avevo in giro uno spezzone di una plafoniera a neon t8 lunga 30 cm,con gia il suo riflettore,ho preso un portalampada stagno e l'ho siliconato alla parte di plafoniera....una volta asciugato il silicone l'ho ridipinta con la bomboletta spry....e le staffe le ho fatte con un filo di alluminio da diametro 1.8 piegandolo....sono un po un cane con il fai da te....
;)

Robi.C
22-06-2014, 17:30
Aahhh... Mi interessava il pezzo che hai detto arriva da un'altra plafo.
Come non detto

marcogalbiati90
22-06-2014, 18:25
Si ma con un semplice foglio di alluminio lo fai...lo pieghi e il gioco é fatto....mi pare tra l'altro vendano l'alluminio zincato o l'acciaio zincato in fogli....

marcogalbiati90
26-06-2014, 13:37
Aggiorno!
Qualche foto fatta un po di corsa...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/26/y9e4yqu4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/26/yhybu2y4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/26/2e8a5u8a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/26/juzusy8u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/26/e6e3emys.jpg

Robi.C
26-06-2014, 20:19
Non ho capito che fondo, filtro, e animali hai inserito... Moto bello e particolare comunque... Diverso dalle solite vasche

marcogalbiati90
26-06-2014, 20:22
Hahahah vado per gradi!
Fondo semplicissimo quarzo ceramizzato nero wave...
Filtro wave niagara 190 a zainetto caricato esclusivamente con canolicchi,piu una piccolissima spugna prefiltro
Le caridine....e bella domanda...io non ho pretese sul tipo visto che non le avevo mai avute e non sapendo delle varie classificazioni....me ne ha regalate un po un mio amico,dovrebbero essere red cerry ma tendono all'arancio,quindi a quanto pare sono o ibridi tra red e orange o semplicemente orange...ma é piu probabile la prima alternativa....

Robi.C
26-06-2014, 20:25
Bello come fondo, ho anche io il quarzo della wave ma il mio è lucido, mi sa che è il ceramizzato che fa la differenza.
E per i gamberetti sembrano proprio red cherry ibridate con delle orange sakura. Belle :)

marcogalbiati90
26-06-2014, 20:28
Sto valutando di mettere parecchia altra vescicularia....
Cosi da riempire tutti gli anfratti delle rocce e in piu porne anche sul fondo cosi da fare una sorta di pratino davvero poco esigente....

Robi.C
26-06-2014, 20:32
Io non ho andora capito come hai fatto a realizzare la plafo scusa ahah hai preso un pezzo di riflettore dei t8 e hai messo sotto una lampada normale col suo portalampada?

marcogalbiati90
26-06-2014, 20:38
Ho cambiato delle plafo in ufficio,quelle vecchie erano in alluminio,lunghe 2 metri e a 2 neon t8....
Dai 2 metri ho tagliato 30 cm di plafoniera e di relativo riflettore...
Dopodiché ho preso un portalampada stagno e27,con il silicone l'ho fissato alla plafoniera...ho ritagliato il riflettore creanso un ansa dove passasse il portalampada ed il gioco é fatto....
Le "staffe" della plafo le ho fatte con del filo di alluminio di diametro 1.8 mm piegandolo e andandolo a incastrare nella polafo in alcuni buchi che credo fossero originariamente concepiti per fissare le centraline dei neon t8...

Robi.C
26-06-2014, 20:41
Ok perfetto, grazie :)

marcogalbiati90
26-06-2014, 20:43
Se vuoi appena riesco ti metto delle foto!

Robi.C
26-06-2014, 20:44
Sperando di non andare OT, comunque va bene ;)

marcogalbiati90
28-06-2014, 01:48
Foto migliori...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/28/5uga6e8u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/28/ta9uzady.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/28/y2ytepun.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/28/nuhe4eva.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/28/gy5e5ehu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/28/3unebagy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/28/3uqu7ede.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/28/ypy7uvup.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/28/egazajum.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/28/ahu5y9yh.jpg