Jonny85
31-05-2014, 18:09
Data di avvio
27/03/2014
Tecnica
Vasca: 40*24*26 cm circa 20 lt netti.
Illuminazione: 2 PL (11w 10.000K; 9w 4.000K), fotoperiodo di 8 h.
Filtro: Dennerle Nano Filter.
Riscaldatore: 20w.
Fondo: Dennerle Nano 2 mm nero.
Radice di mangrovia.
Valori
Ph: 7
kH: 8
T: 24C°
NO2: 0 mg/l
NO3: 5 mg/l
Fauna
Red Cherry; 2 Carinotetraodon travancoricus
Flora
Flame moss; Weeping moss; Cryptocorine nana; Eleocharis parvula
Gestione
Vasca a basso costo di allestimento, manutenzione, ecc..In origine nata come vasca per red cherry e poi convertita in vasca per red e pesci palla d'acqua dolce. La gestione è limitata a piccoli cambi d'acqua in concomitanza della somministrazione del cibo vivo per i puffer (dafnia pulex, bosmine, chironomidi, ecc..) proveniente da una vasca lasciata al sole, oltre a piccole physa per limare i denti. I gamberetti sono alimentati con granulato Dennerle, Genchem White pellets, Biomax e Biozime.
A settimane alterne aggiungo due gocce di Dennerle V30 per le Crypto e l'Eleocharis
Note
Premetto che sono a conoscenza delle difficoltà che si incontrano nell'allevamento dei Carinotetraodon, soprattutto per quanto riguarda il litraggio e la convivenza tra più individui. Questa non vuole essere la solita vasca per dire "ve l'avevo detto", infatti non voglio spingere a tenere animali in spazi non idonei, ecc.. Questa vasca è però la prova che con impegno e coerenza con quello che si vuole fare si possono raggiungere dei risultati.
I carinotetraodon sono, credo, due femmine e sono in ottima salute, sia fisica che "mentale" nel senso che mostrano comportamenti tipici della natura curiosa e particolare di questa specie, senza atteggiamenti che possano indicare stress o malessere (come ad esempio inseguirsi di continuo, mordersi, sbattere sui vetri, ecc..).
Entrambi gli esemplari hanno trovato una sorta di proprio territorio, ma non è sempre fisso, tendono a girare e curiosare per tutta la vasca.
Credo che ad influenzare positivamente sia l'abbondanza di cibo vivo e la varietà, infatti quando non riesco a darne molto (e i loro ventri cominciano a ridursi) tendono ad essere più aggressivi e nervosi, anche quando mi avvicino alla vasca.
Sono in vasca da ormai più di un mese e stanno crescendo in salute, tra l'altro senza infastidire minimamente le caridine!
27/03/14
http://s28.postimg.cc/f5nq7rs9l/20140327_165552.jpg (http://postimg.cc/image/f5nq7rs9l/)
07/04/14
http://s23.postimg.cc/ycg38f3s7/20140407_213126.jpg (http://postimg.cc/image/ycg38f3s7/)
16/04/14
http://s27.postimg.cc/oyq6oz84f/20140416_183128.jpg (http://postimg.cc/image/oyq6oz84f/)
30/05/14
http://s28.postimg.cc/8kosd8gk9/20140530_184935.jpg (http://postimg.cc/image/8kosd8gk9/)
http://s30.postimg.cc/nftvhi3rx/20140503_221720.jpg (http://postimg.cc/image/nftvhi3rx/)
http://s23.postimg.cc/3tvckkkx3/20140503_221709.jpg (http://postimg.cc/image/3tvckkkx3/)
http://s16.postimg.cc/jq4pwug3l/20140503_173023.jpg (http://postimg.cc/image/jq4pwug3l/)
27/03/2014
Tecnica
Vasca: 40*24*26 cm circa 20 lt netti.
Illuminazione: 2 PL (11w 10.000K; 9w 4.000K), fotoperiodo di 8 h.
Filtro: Dennerle Nano Filter.
Riscaldatore: 20w.
Fondo: Dennerle Nano 2 mm nero.
Radice di mangrovia.
Valori
Ph: 7
kH: 8
T: 24C°
NO2: 0 mg/l
NO3: 5 mg/l
Fauna
Red Cherry; 2 Carinotetraodon travancoricus
Flora
Flame moss; Weeping moss; Cryptocorine nana; Eleocharis parvula
Gestione
Vasca a basso costo di allestimento, manutenzione, ecc..In origine nata come vasca per red cherry e poi convertita in vasca per red e pesci palla d'acqua dolce. La gestione è limitata a piccoli cambi d'acqua in concomitanza della somministrazione del cibo vivo per i puffer (dafnia pulex, bosmine, chironomidi, ecc..) proveniente da una vasca lasciata al sole, oltre a piccole physa per limare i denti. I gamberetti sono alimentati con granulato Dennerle, Genchem White pellets, Biomax e Biozime.
A settimane alterne aggiungo due gocce di Dennerle V30 per le Crypto e l'Eleocharis
Note
Premetto che sono a conoscenza delle difficoltà che si incontrano nell'allevamento dei Carinotetraodon, soprattutto per quanto riguarda il litraggio e la convivenza tra più individui. Questa non vuole essere la solita vasca per dire "ve l'avevo detto", infatti non voglio spingere a tenere animali in spazi non idonei, ecc.. Questa vasca è però la prova che con impegno e coerenza con quello che si vuole fare si possono raggiungere dei risultati.
I carinotetraodon sono, credo, due femmine e sono in ottima salute, sia fisica che "mentale" nel senso che mostrano comportamenti tipici della natura curiosa e particolare di questa specie, senza atteggiamenti che possano indicare stress o malessere (come ad esempio inseguirsi di continuo, mordersi, sbattere sui vetri, ecc..).
Entrambi gli esemplari hanno trovato una sorta di proprio territorio, ma non è sempre fisso, tendono a girare e curiosare per tutta la vasca.
Credo che ad influenzare positivamente sia l'abbondanza di cibo vivo e la varietà, infatti quando non riesco a darne molto (e i loro ventri cominciano a ridursi) tendono ad essere più aggressivi e nervosi, anche quando mi avvicino alla vasca.
Sono in vasca da ormai più di un mese e stanno crescendo in salute, tra l'altro senza infastidire minimamente le caridine!
27/03/14
http://s28.postimg.cc/f5nq7rs9l/20140327_165552.jpg (http://postimg.cc/image/f5nq7rs9l/)
07/04/14
http://s23.postimg.cc/ycg38f3s7/20140407_213126.jpg (http://postimg.cc/image/ycg38f3s7/)
16/04/14
http://s27.postimg.cc/oyq6oz84f/20140416_183128.jpg (http://postimg.cc/image/oyq6oz84f/)
30/05/14
http://s28.postimg.cc/8kosd8gk9/20140530_184935.jpg (http://postimg.cc/image/8kosd8gk9/)
http://s30.postimg.cc/nftvhi3rx/20140503_221720.jpg (http://postimg.cc/image/nftvhi3rx/)
http://s23.postimg.cc/3tvckkkx3/20140503_221709.jpg (http://postimg.cc/image/3tvckkkx3/)
http://s16.postimg.cc/jq4pwug3l/20140503_173023.jpg (http://postimg.cc/image/jq4pwug3l/)