Entra

Visualizza la versione completa : Guppy malata! Aiuto


Acquariana
31-05-2014, 13:40
Da due-tre giorni una delle mie guppy ha qualche problema. Non mangia, non è vivace come al solito, ed ha le scaglie sulla pancina tutte "ispide", e la parte inferiore della pancia gonfia. Ha una grande macchia rossa (tipo quella che hanno dopo partorito, e che di solito scompare presto, ma più grande), e sembra che le "esca" qualcosa da dietro, tipo un prolasso, o forse è solo gonfia, non capisco. Era incinta, ha partorito, pareva essersi ripresa tranquillamente, invece ora è successo questo. Ho pensato anche ad un emorragia interna o simili... Non è al primo parto, e non so se invece la causa del suo malessere sia altro. Gli altri pesci stanno bene (due maschi, una femmina), mangiano, e sono ok. Avevo provato a darle una pappetta con dell'aglio (quella che si fa di solito in caso di vermi), ma gli altri l'hanno mangiucchiata, lei no. Ora l'ho messa in una vaschetta per conto suo, per evitare che "attacchi" qualcosa agli altri (ammesso che sia qualcosa di contagioso, ma non credo). E' già da parecchio che ce l'ho (sarà uno o due anni), ed è stata sempre bene, sanissima. Curo l'alimentazione, tengo d'occhio l'acquario, e non ho mai avuto un pesce malato da quando ho i miei due acquarietti, perciò ora sono parecchio spiazzata! Consigli?
http://s9.postimg.cc/fuaqa7tuj/IMG_1927.jpg (http://postimg.cc/image/fuaqa7tuj/)

http://s9.postimg.cc/edz7s2qxn/IMG_1930.jpg (http://postimg.cc/image/edz7s2qxn/)

Acquariana
02-06-2014, 10:12
Ok, grazie lo stesso! La natura ha fatto da sé, e ora la mia Guppy non ha più bisogno di aiuto. Cercando qui e altrove in internet ho capito che aveva l'idropisia. Fortunatamente gli altri pesci sembrano sanissimi, li terrò d'occhio e magari introdurrò un po'più di verdure nell'alimentazione.

Puntina
02-06-2014, 19:23
Ciao, secondo me non si tratta di idropisia ma proprio di un prolasso. È vero che le squame sollevate fanno subito pensare ad idropisia, ma il gonfiore finale non è causato da essa... secondo me tra l'età ed i vari parti vi è stato un prolasso. Attenta che i poecilidi vanno sempre tenuti in rapporto di 2/3 femmine per maschio perché essendo degli instancabili corteggiatori, stressano enormemente le femmine fino a farle ammalare. Anche i continui parti non sono salutari...