PDA

Visualizza la versione completa : Tubi del Pratiko


rcanazz
07-06-2006, 08:47
Ciao, volevo deviare parte del flusso in uscita da un pratiko 100 per poter collegare all'occorrenza un filtro a resine per fosfati autocostruito o per togliere acqua quando faccio i cambi settimanali o per ...........
L'operazione è fattibile semplicemete inserendo una T, e sulla deviazione così ottenuta un rubinetto.
Il problema è che ovunque abbia guardato, si trovano T per tubi da 13, da 16 o da 20, mentre i famigerati tubi del pratiko sono da 14,5. Volendo utilizzare i giunti forniti insieme al filtro sono da 17,5......
Qulcuno di voi ha qulche esperienza in merito??? .....non vorrei allagare la camera....

Grazie Ciao

orfeosoldati
07-06-2006, 10:32
queste piccole difficoltà sono uno dei tanti motivi che da sempre ho addotto per sostituire i corrugati con dei normalissimi tubi in pvc.
Il raccordo a t,comunque non mi piace molto: meglio un giunto con doppio rubinetto

rcanazz
07-06-2006, 10:57
...difatti è mia intezione, ma dopo un T, perche voglio deviare solo parte del flusso, non tutto... avevo visto il doppio rubinetto con sgancio rapido della stessa Askoll che guarda caso è da 16.... non ci capisco più nulla :-( :-(

orfeosoldati
07-06-2006, 11:12
capisco la deviazione parziale del flusso: ma perchè non depurare da fosfati o nitrati tutta l'acqua?
Prova a telefonare a Davide di Abissi che a me,a suo tempo, risolse un problema di raccordi ( non Askoll,per essere sinceri....)

Alfaking
07-06-2006, 12:06
queste piccole difficoltà sono uno dei tanti motivi che da sempre ho addotto per sostituire i corrugati con dei normalissimi tubi in pvc.
e di che diametro ?
io ho un pratiko 200 e sostituirei volentieri quei corrugati con dei tubi normali, ma non so di che misura #23

orfeosoldati
07-06-2006, 12:30
sono i tubi "normali" mi pare 12. Con 2-3 € di tubo e 2 €/coppia di raccordo in gomma (originale Askoll) .... è tutt'un'altra cosa!

rcanazz
07-06-2006, 14:16
capisco la deviazione parziale del flusso: ma perchè non depurare da fosfati o nitrati tutta l'acqua?


....forse posso anche sbagliarmi, ma da quanto ho letto in nei forum, minore è la velocità di passaggio dell'acqua, maggiore è la capacià filtrante delle resine.


sono i tubi "normali" mi pare 12


Moreno della acquaingros, ha risposto pure lui che i tubi del pratiko 100 sono da 12.....
.......ma ho sia tubo che calibro in mano, il tubo è 14,5 interno - 18 esterno; i giunti sono 17,5 interno - 22,5 seterno..... #28g cosa mi sfugge????

esox
07-06-2006, 14:34
per il 200, 300 e 400 bisogna usare dei tubi 16 interno, sforzandoli leggermente sull'acquastop si inseriscono perfettamente...assolutamente da non fare il lavoro fatto in foto da orfeosoldati...la giunzione in gomma va messa in vasca, altrimenti si rischiano perdite
per il 100 bisogna usare 12 interno

TuKo
07-06-2006, 14:56
Se può esserti utile dopo che avrai risolto il dilemma diametro ti consiglio di dare un occhiata ai raccordi per irrigare il giardino,ci sono dei raccordi a t le cui estremità sono controllate da rubinetti e con agganci rapidi(perfettamente stagni) monti il tutto.

rcanazz
07-06-2006, 15:19
Ipotizzando di cambiare letteralmente i tubi corrugati con dei tubi lisci da giardinaggio, uno vale l'altro o si devono usare tubi specifici per acquari??

TuKo
07-06-2006, 15:31
qualsiasi tubo basta che sia in pvc.

Kanva
07-06-2006, 15:57
qualsiasi tubo basta che sia in pvc.

atossico!

orfeosoldati
07-06-2006, 19:45
la giunzione in gomma va messa in vasca, altrimenti si rischiano perdite

mai registrate perdite in 2 anni: basta infilare il tubo bene in fondo,per 2 cm, altrimenti, tagliando la testa al toro, si infila sull'acquastop direttamente un tubo un po' + largo.
Riguardo alla velocità del flusso forse hai ragione, ma in fondo in fondo che ti frega se i fosfati ti si riducono in tre anzichè due giorni? #24

Marco Conti
08-06-2006, 07:39
...dipende da come è fatto il filtro delle resine.
Se è un filtro a letto fluido, tutta l'acqua in uscita dal pratiko rischia
di far fuoriuscire le resine dal letto fluido.
Meglio dunque un raccordo che regola il flusso, come detto in precedenza,
anche perchè se hai un pratiko 100, la tua vasca non deve essere molto
grande, di conseguenza di resine non ce ne saranno molte.
Se invece vedi che il flusso non provoca la fuoriuscita delle resine,
puoi evitare il raccordo ed entrare diretto.

Per i raccordi, se si usano tubi in gomma, esistono quelli in pvc del 12/16/20 ecc...
a T a 45° ecc... di tutto e di più.

rcanazz
08-06-2006, 08:21
Ieri sera prima di tornare a casa, sono passato al brico e ho preso 3mt di tubo in PVC siglato "LAGUNA ATOSSICO - 20° + 50°".
Per infilarlo all'uscita del Pratiko ho dovuto scaldarlo per un pò nell'acqua bollente e ho spinto come uno stitico #82 ... alla fine è entrato!!!!
Oggi, visto che sembrerebbe andar bene, vado a prendere la T.


Se è un filtro a letto fluido, tutta l'acqua in uscita dal pratiko rischia
di far fuoriuscire le resine dal letto fluido.

Non ho visto però nessun adattatore o rubinetto per ridurre (o chiudere per manutenzione) il flusso...
Esiste qualcosa?? ...magari fai da te??

orfeosoldati
08-06-2006, 14:59
qualcosa come questo?
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1836_142_1301&products_id=8862&osCsid=0059a3b68cdc158a77c26e4d95957f85

rcanazz
09-06-2006, 08:10
Come suggerito sono andato al Brico, reparto giardinaggio e dopo 10 minuti di contemplazione ho trovato giunti, T, rubinetti e tutto quello che mi serviva. :-)) :-))
Ora mi basta trovare il tempo per l'assemblaggio e poi... posterò qualche foto per consigli sul layout dell'arredamento della vasca....
Ciaooo

ericmann2000
09-06-2006, 08:31
quali sono i vantaggi ?

rcanazz
10-06-2006, 09:36
.....prevenzione alghe! ;-)

DoppiaC
18-07-2006, 11:45
Ragazzi....io ho comprato un tubo fuori giallo e dentro bianco.
Fuori c'è scrito:
No-toxic
Antialghe
Cadmium free
Barium free


Che ne dite??