Visualizza la versione completa : Areare mobile
Ciao, in questi giorni sto terminando la costruzione del mobile, per quanto riguarda l'areazione stavo pensando di fare un piccolo foro sul pannello posteriore e metterci una di queste http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-evolution-ventola-singola-acquari-aperti-fino-p-3324.html che sono facili da installare e non occupano troppo spazio. Le misure del mobile sono 80x55x90h. Che ne dite può bastare?
Scusa la domanda, forse sono io a non aver capito bene...
ma la vuoi usare per areare il mobile o la vasca?
La ventola che hai linkato a me sembra da vasca
prendi le ventoline da PC, spingono di più e magari ti costano meno....
Penso che alla fine prenderò le ventole da pc! Ne metto una o due?
Sent from my iPhone using Tapatalk
maurizio71
03-06-2014, 12:40
Ventola da pc. Una sola e grande, in quanto meno rumorosa. La colleghi ad un trasformatore di quelli regolabili così puoi regolarne i giri. Ricordati che deve aspirare aria dal mobile e non spingere. regolati sulla direzione dove andrà l'aria umida estratta.
Una ventola da 12 può andare bene?
Sent from my iPhone using Tapatalk
si, se cerchi ce ne sono alcune anche molto belle da modding nel caso sia in vista e/o vuoi una cosa un pó particolare.
maurizio71
03-06-2014, 13:45
Si da 12, le arctic hanno un ottimo rapporto prezzo/silenziosità. Questa si autoregola:
http://www.amazon.it/ARCTIC-F12-Ventilatore-prestazione-estremamente/dp/B0037AQLLM/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1401795757&sr=8-8&keywords=ventola+pc+120mm
Grazie per il link, ma la temperatura della ventola la posso decidere io, oppure è gia predefinita?
Ho letto che questa ventola è programmata per mantenere la temperatura tra 32 e 38ºC, non è un po' alta come temperatura?
Sent from my iPhone using Tapatalk
maurizio71
04-06-2014, 17:42
Range troppo alto. Prendi la semplice, senza termoregolazione. O la tieni fissa, oppure la temporizzi te in base all'umidità che hai. Io l'avevo collegata al termostato che controllava il refri e si avviavano contemporaneamente. Oppure con timer nelle ore più calde. E' semplice, scegli te.
Questa potrebbe andare bene? http://www.amazon.it/Arctic-Cooling-ARCTIC-F12-Pro/dp/B0027T3VV2/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1401904969&sr=8-3&keywords=arctic+f12
Io ho questo termostato http://www.ebay.it/itm/220V-STC-1000-Termostato-digitale-controllore-di-temperatura-regolatore-50-99-/171344125962?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27e4e7e00a&_uhb=1 è possibile collegarci due sonde temperatura e controllarle tutte e due o dovrei prenderne un'altro per controllare solo la ventola?
maurizio71
05-06-2014, 00:04
Questa potrebbe andare bene? http://www.amazon.it/Arctic-Cooling-ARCTIC-F12-Pro/dp/B0027T3VV2/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1401904969&sr=8-3&keywords=arctic+f12
Io ho questo termostato http://www.ebay.it/itm/220V-STC-1000-Termostato-digitale-controllore-di-temperatura-regolatore-50-99-/171344125962?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27e4e7e00a&_uhb=1 è possibile collegarci due sonde temperatura e controllarle tutte e due o dovrei prenderne un'altro per controllare solo la ventola?
Si, la ventola va benissimo. Al controller non puoi collegare due sonde ma una sola. Che è quella che immagino avrai in sump. Ma su cooling, cosa hai collegato? Refri, ventole? La tua ventola di areazione dovrà prendere l'input comunque da li. Ovviamente aggiungendo un trasformatore a 12 V.
Al termostato che ho già, collegherò il riscaldatore e le ventole per la sump, perciò penso che ne prenderò un'altro per pilotare la ventola del mobile!
Io ho questa ventola da 120 http://img.tapatalk.com/d/14/06/05/aryheduj.jpg che dici può andare bene comunque?
Sent from my iPhone using Tapatalk
maurizio71
05-06-2014, 08:48
Non comprendo. In che senso ventole per la sump ? Forse, ventole sulla vasca per raffreddare ? Se è così, puoi anche collegare la ventola del mobile insieme, senza prendere un secondo controller. La ventola certo che può andar bene.
Si ho scritto male io..intendevo le ventole sulla vasca! Quanto dovrebbe essere la temperatura interna del mobile per far si che non si crei l'umidità?
Grazie Maurizio per tutti i consigli!
Sent from my iPhone using Tapatalk
maurizio71
05-06-2014, 13:52
Si ho scritto male io..intendevo le ventole sulla vasca! Quanto dovrebbe essere la temperatura interna del mobile per far si che non si crei l'umidità?
Grazie Maurizio per tutti i consigli!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Di nulla. Questa è una bella domanda ... umidità si crea sempre. Ottimo sarebbe una ventilazione continua. Tuttavia, nel mio caso, la ventola attacca quando la temperatura dell'acqua supera i 25,5 quindi, insieme al refrigeratore. In più lascio quasi sempre una fessura del mobile aperto e questo aiuta moltissimo. Dipende se puoi, e come è fatto il tuo.
Il massimo sarebbe collegare un igrometro alle ventole in modo che si accendono in base all'umidità! Ma non so se esiste una cosa del genere.
Cosa serve per tenere sempre le ventole in funzione e fargli aumentare i giri all'aumentare della temperatura?
Vincenzos79
05-06-2014, 15:24
Esiste arduino... l'igrometro esiste... potrebbe accendere le ventole ad una certa soglia di umidità
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Esiste arduino... l'igrometro esiste... potrebbe accendere le ventole ad una certa soglia di umidità
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Mi sto documentando in queste ultime settimane su Arduino! Voi conoscete valide guide che aiutano a conoscere e a progettare questi controller?
scarpa stefano
05-06-2014, 22:37
5 anni fa quando feci costruire il mobile chiesi al falegname di fare (oltre il foro su un lato corto sx per passare il tubo di scarico) anche un altro foro sul lato corto dx per poterci mettere delle ventoline da pc per aspirare l'umidità.
ho messo 2 ventoline da pc silent da 12cm e girano 24h su 24h da 5 anni, risultato 0 umidità, cerniere del mobile ancora nuove come il primo giorno e non si sentono girare. ;-)
Sicuramente per iniziare farò anche io così e metterò la ventola che gira sempre o con una presa con timer, però mi piacerebbe molto potermi costruire un piccolo controller con arduino!
Scusate per l'OT ma non vorrei aprire un'altra discussione!
La vasca l'appoggio direttamente sulla struttura in alluminio del mobile lasciando la parte centrale del mobile "vuota", o tra la struttura e la vasca è meglio mettere qualche materiale?
Forse avresti potuto aprire una nuova discussione per dividere gli argomenti comunque... :)
Tra la vasca e la struttura puoi non mettere niente oppure alcuni mettono del materiale isolante (un foglio di polistirolo o altro).
Grazie per il consiglio!Ho creato una nuova discussione per non uscire troppo fuori argomento e per poter ricevere più consigli! C'è qualche modo per togliere questi messaggi OT?
Sent from my iPhone using Tapatalk
A che temperatura dovrebbero partire la ventole per non far formare umidità nel mobile?
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |