Visualizza la versione completa : Come fare una buona Quarantena
Salve gente, finalmente sono riuscito a realizzarmi la prima delle due vasche di quarantena di cui necessito.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459252
Perchè ho realizzato queste vasche? Per postare sempre il meno possibile in questa sezione :-))
Visto le precedenti esperienze di impestamenti vari ricevuti dai vari acquisti da me fatti, ho deciso che nessun pesce di nessuna provenienza entrerà nelle mie vasche finchè non sono sicuro che sia sano come un pesce #18
Ora, la mia domanda è: dopo che i nuovi acquisti arrivano, faccio l'acclimatazione e li metto nella vasca di quarantena, e poi quanto tempo devono restare li per definirli "sicuri" prima di metterli nella vasca definitiva?
Devo fare qualche procedura particolare (ultilizzo di medicinali preventivi) oppure li lascio solo tranquillamente un po di giorni dentro prima di spostarli?
Grazie
Io li lascerei li dentro per venti giorni almeno ;-) non fare nessun trattamento preventivo, e tieni monitorato ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Ciao, li lascerei anch'io una ventina di giorni ed al massimo utilizzerei del blu di metilene, anche se questo ucciderebbe la flora batterica...
Ok, quindi venti giorni. Ma questi venti sono il minimo oppure sono l'ideale?
Se anzichè blu di metilene che distrugge la flora batterica, uso eSHa 2000 che invece non da problemi in questo senso?
I venti giorni sono il minimo,puoi lasciarlo in quarantena anche un mese o un mese e mezzo, ma secondo me in 20 giorni se ha qualcosa che non va salta fuori...non conosco il prodotto di cui parli, è leggero per il pesce? È a largo spettro?
I venti giorni sono il minimo,puoi lasciarlo in quarantena anche un mese o un mese e mezzo, ma secondo me in 20 giorni se ha qualcosa che non va salta fuori...non conosco il prodotto di cui parli, è leggero per il pesce? È a largo spettro?
Ok, quindi tengo buono i 20 giorni. La temepratura meglio altina (28°) o normale?
Mi diceva una negoziante che lei tiene le temperature un po alte in quanto le patologie saltano fuori prima.
L'eSHa che trovi qui http://www.eshalabs.eu/europe/products/esha-2000supregsup.html
è a largo spettro, non danneggia i batteri del filtro, non richiede nemmeno il cambio di acqua o l'utilizzo di carboni attivi.
Ma non capisco, te vorresti usare l'esha 2000 per prevenzione?
Io comunque la temperatura la terrei uguale alla vasca dove andranno, altrimenti quando andrai ad inserirli gli fai fare uno sbalzo termico ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Ma non capisco, te vorresti usare l'esha 2000 per prevenzione?
Io comunque la temperatura la terrei uguale alla vasca dove andranno, altrimenti quando andrai ad inserirli gli fai fare uno sbalzo termico ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Si certo, essendo pesci che non conosco, un ciclo di eSHa 2000 in via preventiva visto che non è molto invasivo, male non fa.
Certo che non voglio che i pesci subiscano uno sbalzo termico, se durante i 20 giorni porto la temperatura a 29° nella vasca di quarantena e nella vasca principale ho 25°, gli ultimi 4 giorni dei 20 di quarantena, abbasso di 1° al giorno e non ho problemi di questo tipo ;-)
Prima cosa io non farei nessun trattamento preventivo, poi 1° al giorno è tanto ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Prima cosa io non farei nessun trattamento preventivo, poi 1° al giorno è tanto ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Ok, allora faccio così:
20 giorni di quarantena
nessun trattamento (almeno che non vedo qualcosa di sospetto)
Temeratura max 0,5° al giorno
#70#70
piuttosto metti delle vitamine una volta settimana, come le Jbl atvitol, a luci spente
e nel cibo che inizi dare in modo progressivo senza esagerare, imbevi nel succo d'aglio.
L'esha lo metti se hai già il dubbio che i pesci non siano apposto, magari dopo una settimana di osservazione, decidi se metterlo
piuttosto metti delle vitamine una volta settimana, come le Jbl atvitol, a luci spente
e nel cibo che inizi dare in modo progressivo senza esagerare, imbevi nel succo d'aglio.
L'esha lo metti se hai già il dubbio che i pesci non siano apposto, magari dopo una settimana di osservazione, decidi se metterlo
Purtroppo è iniziata male. Non so se per colpa mia, o per colpa di chi mi ha regalato i pesci, ma su sei che mi sono stati dati Lunedì 2, stamane ne sono morti 4.
Trattasi di femmine di Endler, in vasca ho inserito H2O del rubinetto con aggiunta di biocondizionatore e di sali per portare la durezza totale e carbonica ai livelli desiderati da questa specie.
NO2 sempre zero, NO3, 10mg/lt, Ammoniaca assente.........a me sembra di aver fatto tutto giusto.
Per sicurezza ora ho somministrato l'eSHa 2000.
Per quanto riguadra il cibo, ho già il Garlic del Dott. Bassleer.
Sirandrew
04-06-2014, 17:44
ma il filtro che stai usando nella vasca era nuovo?
ma il filtro che stai usando nella vasca era nuovo?
Nuovo di trinca, con batteri vivi inseriti, oltre che a cannolicchi prelevati dal filtro di altra vasca già avviata.
Non è il filtro, ho controllato gli NO2 tutti i giorni è sempre a zero.
Quando ho portato a casa i pesci, gli ho fatto 2 ore di acclimatazione.
Ma già da subito un esemplare mi è sembrato avesse problemi....respiro accelerato e branchie aperte.
ma il filtro che stai usando nella vasca era nuovo?
Nuovo di trinca, con batteri vivi inseriti, oltre che a cannolicchi prelevati dal filtro di altra vasca già avviata.
Non è il filtro, ho controllato gli NO2 tutti i giorni è sempre a zero.
Quando ho portato a casa i pesci, gli ho fatto 2 ore di acclimatazione.
Ma già da subito un esemplare mi è sembrato avesse problemi....respiro accelerato e branchie aperte.
Ma l'ammoniaca l'hai controllata? Non è che se non ci sono nitriti il filtro funziona..magari c'è ammoniaca ;-)
Branchie aperte...ma che colore avevano?
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Sirandrew
04-06-2014, 20:38
A parte che per quanto mi riguarda i batteri vivi sono utili solo per rinfrescare la flora magari dopo trattamenti o manutenzione straordinaria..... Ma anche se hai usato i cannolicchi vecchi, tu hai usato acqua nuova, in una vasca vergine senza arredi e quindi con flora batterica buona praticamente a zero...... Poi magari i pesci erano malandati, ma resta il fatto che la vasca è decisamente instabile e non pronta per ospitare.....
Ma l'ammoniaca l'hai controllata? Non è che se non ci sono nitriti il filtro funziona..magari c'è ammoniaca ;-)
Branchie aperte...ma che colore avevano?
Scusami, mi sono dimenticato di scriverlo, ma certo che l'ho controllata insieme agli NO2 tutti giorni ed è anch'essa a zero.
Branche aperte colore rosso vivo, tant'è che inizialmente mi pareva quasi che mancasse la membrana che le ricopre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A parte che per quanto mi riguarda i batteri vivi sono utili solo per rinfrescare la flora magari dopo trattamenti o manutenzione straordinaria..... Ma anche se hai usato i cannolicchi vecchi, tu hai usato acqua nuova, in una vasca vergine senza arredi e quindi con flora batterica buona praticamente a zero...... Poi magari i pesci erano malandati, ma resta il fatto che la vasca è decisamente instabile e non pronta per ospitare.....
Dipende da batteri a batteri, ti assicuro che alcune marche funzionano veramente alla grande facendo partire la vasca in tempi inimmaginabili.
Ad ogni modo, un mese fa, ho messo un avannotto di guppy (partente stretto degli endler) colpito da girodactylus, in una vaschetta di plastica da 5lt, senza filtro ne batteri con cambio totale di acqua ogni 2/3 gg, e grazie a medicinali e ad alimentazione specifica, dopo tre settimane e tornato in vasca e sguazza che e una meraviglia.
A confronto sta vasca di quarantena, è un hotel a 5 stelle.
Poi, per carità, tutto è possibile.
Ad ogni modo, penso che se qualcosa di chimico avesse intaccato l'acqua, sarebbero morte tutte, ma per fortuna due esemplari sono tutt'ora vive, sperando che lo rimangano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me c'è stata un'intossicazione da ammoniaca o nitriti...sei sicuro che i test non siano scaduti?
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Secondo me c'è stata un'intossicazione da ammoniaca o nitriti...sei sicuro che i test non siano scaduti?
L'ho pensato anche io, ma i test, che sono tutti nuovi e conservati nel modo migliore, non mi rilevano la minima traccia di ammoniaca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non sarà molto ma mettere un pò di piante galleggianti qualcosa può aiutare.
Io di solito se la quarantena è breve non metto il filtro maturo se non qualcosa per il movimento dell'acqua e faccio cambi frequenti. O la imposto come vasca a gestione "normale", vuota, con steli di ceratophyllum, ben avviata
Altra cosa sapere in che acqua o come vivevano prima... perchè gli stress possono essere molteplici. La vedo un pò come Sirandrew. L'ammoniaca può aver fatto il resto
Scusate se mi intrometto. Ma leggendo dall'inizio del topic leggo che consigliate una quarantena di una ventina di giorni, o un mese o un mese e mezzo. Ma allora perché si chiama quarantena? Poi in fase di quarantena non deve essere usato nessun filtro, solo riscaldatore e vasca spoglia, senza nessun tipo di medicinale preventivo.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
sui medicinali sono d'accordo, non lo userei a priori. Per questo se proprio uno vuole le vitamine o l'aglio non sanno problemi
Ma se un pesce è debilitato io farei qualcosa prima di metterlo magari insieme a pesci sani. Una vasca con filtro maturo ti permette di lasciare il pesce più a lungo, non è certo qualche galleggiante o il filtro a togliere lo scopo... secondo me.
poi se è una quarantena per medicinale vai di aeratore, riscaldatore e fine....
Concordo con play, come fai a tenere un pesce in quarantena in una vasca senza un filtro maturo? Toccherebbe fare cambi giornalieri stressando enormemente il pesce...
Sirandrew
05-06-2014, 14:06
è quello che ho scritto pure io.............. ma si sà il nostro TukTuk ha la testa dura....... lui inserisce i batteri vivi, usa cannolicchi maturi e via............... poi è il pesce che ne fà le spese......
( ribadisco, magari erano anche malandati..... ma cosi non li aiuti di sicuro )
senza offesa eh TukTuk, ma a me pare proprio che tu prima faccia di testa tua, poi quando vengono fuori le rogne allora chiedi aiuto.......
per carità ci stà, ma un atteggiamento del genere me lo aspetterei da un vero neofita, cosa che tu non sei........ cacchio hai 3 vasche, allevi pure discus......... dovresti chiedere prima di fare ( se non sei sicuro o se è la prima volta che ti cimenti in qualcosa )
sempre ihmo e senza polemica ;-)
è quello che ho scritto pure io.............. ma si sà il nostro TukTuk ha la testa dura....... lui inserisce i batteri vivi, usa cannolicchi maturi e via............... poi è il pesce che ne fà le spese......
( ribadisco, magari erano anche malandati..... ma cosi non li aiuti di sicuro )
senza offesa eh TukTuk, ma a me pare proprio che tu prima faccia di testa tua, poi quando vengono fuori le rogne allora chiedi aiuto.......
per carità ci stà, ma un atteggiamento del genere me lo aspetterei da un vero neofita, cosa che tu non sei........ cacchio hai 3 vasche, allevi pure discus......... dovresti chiedere prima di fare ( se non sei sicuro o se è la prima volta che ti cimenti in qualcosa )
sempre ihmo e senza polemica ;-)
Non so che dirti, io comunque sto testando tutti i giorni NO2 e ammoniaca e sono antrambi a zero.
Non ostante questo, cambio il 33% dell'acqua tutti i giorni, ed ho pure arredato un pochino la vasca con rocce e legni........a breve le foto.
Le due superstiti della mattanza di martedì, sono vive e sembrano stare meglio, nei giorni scorsi ho somministrato eSHa2000 per sicurezza.
Spero che almeno queste due si salvino.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |