Visualizza la versione completa : Acquario pesci rossi ornamentali
Ciao a tutti.. ecco la mia vasca
Data avvio: 28 Novembre 2012
Vasca : misure 80x40x40 (125 litri lordi)
Illuminazione: neon t5 , 18w
Filtraggio : filtro interno a scomparti, con due sacchetti di cannolicchi, spugna a grana fine, spugna a grana grossa e lana perlon
Arredi: diversi legni mopani e una radice.. piccole pietre di quarzo rosa
Flora: Alcuni rami di pothos che escono fuori dalla vasca, con foglie completamente sommerse.. Poi ci sono due anubias nana e una anubias barteri
Fondo : ghiaia policromo
Fauna : compasta da tre pesci rossi ornamentali.. orifiamma, un calico e un red cup
Valori : con test a reagente, Ph = 7.5 ; GH=10 ; No2 = 0 ; No3 minore di 20 ; T = 23°C
Gestione: cambio d'acqua settimanale( 20 litri).. pulizia spugne solo quando cala il livello dell'acqua nel vano pompa
Alimentazione: tre diversi mangimi in grani, zucchine e piselli
Foto vasca nell'insieme:
http://i.imgur.com/zjL8sMq.jpg
Foto Pesci:
http://i.imgur.com/QPtX7h4.jpg
http://i.imgur.com/LTpafdw.jpg
http://i.imgur.com/pXDVeJR.jpg
http://i.imgur.com/PzoUdLd.jpg
http://i.imgur.com/cj9tnfT.jpg
http://i.imgur.com/io2KKus.jpg
http://i.imgur.com/DNGvotL.jpg
http://i.imgur.com/arJdosT.jpg
http://i.imgur.com/fmMZgDb.jpg
http://i.imgur.com/B3MLkoA.jpg
http://i.imgur.com/mnSzLWv.jpg
http://i.imgur.com/yq8a2Cg.jpg
http://i.imgur.com/O91n8WN.jpg
http://i.imgur.com/wDCUrMK.jpg
Rami pothos fuori dalla vasca:
http://i.imgur.com/nHPw3A5.jpg
http://i.imgur.com/5GvMPM4.jpg
#28
Mi piace molto. Anche la gestione mi pare ok.Complimenti
Bella.....bravo Carmine!!!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Complimenti, bella vasca.
Il photos mettilo con le sole radici in acqua per evitare marciumi delle foglie
simo2108
29-05-2014, 22:42
Complimenti mi piace molto!! :-)
CichlaNigro
29-05-2014, 23:57
Il testa di leone è stupendo !
bei pesciotti! il photos da quanto tempo è sommerso?
bei pesciotti! il photos da quanto tempo è sommerso?
Da quasi 5 mesi :-)
mi sembra bello in forma! ho sentito che sommerso dopo un po marciva.... io lo metto solo con le radici in acqua di solito
mi sembra bello in forma! ho sentito che sommerso dopo un po marciva.... io lo metto solo con le radici in acqua di solito
Speriamo che duri,mi piace molto..Qualche foglia è morta, ma ne ha messe anche altre nuove.
Comunque i rami continuano fuori dalla vasca, ho aggiunto le foto :-)
complimenti all'acquariofilo e al fotografo :-)) molto bello anche l'allestimento, complimenti!
Asterix985
04-06-2014, 13:13
Bell'acquario #25 !!
Da una delle anubias nana sembra venir fuori qualcosa che mi ricorda il fiore..
Vivrà? Sarà mangiato? Oppure è un semplice foglia nuova? .. Vedremo... :-))
http://i.imgur.com/Avu7sV1.jpg
http://i.imgur.com/cknk9Jr.jpg
Asterix985
24-06-2014, 16:10
Foglia anche per me , se era il fiore mi sa' che se lo sgranocchiavano c@rmi& :-D !!
è una foglia nuova :P
Foglia anche per me , se era il fiore mi sa' che se lo sgranocchiavano c@rmi& :-D !!
Bene.. avete infranto un sogno :-D
Asterix985
24-06-2014, 16:35
Ahahah pure io sapevo che ci rimanevi male #rotfl# !!
Pietro98
25-06-2014, 09:32
Complimenti, bell'acquario ;-)
CichlaNigro
25-06-2014, 14:02
Gran bella vasca Carmine !
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
nemo.farfalla
25-06-2014, 17:44
Ciao Carmine.. si evolve bene questa vasca!
Belle le piante! Quanto al fiore puoi ancora sperarci: a me l'anubias l'aveva fatto nella prima vasca che avevo (un 20lt) e i pesci non l'hanno neanche guardato.. Fa una specie di calla bianca, molto carina!
E' una tua scelta quella di lavare le spugne quando l'acqua del filtro si abbassa?
Ciao Carmine.. si evolve bene questa vasca!
Belle le piante! Quanto al fiore puoi ancora sperarci: a me l'anubias l'aveva fatto nella prima vasca che avevo (un 20lt) e i pesci non l'hanno neanche guardato.. Fa una specie di calla bianca, molto carina!
E' una tua scelta quella di lavare le spugne quando l'acqua del filtro si abbassa?
Si, anche perchè altrimenti rischio che la pompa peschi a vuoto..
Parto dal fatto che meno si tocca il filtro, meglio è... quindi la manutenzione del filtro la faccio solo quando necessaria e cioè quando vedo calare troppo il livello dell'acqua nello scomparto della pompa(ciò vuol dire spugne molto sporche che non lasciano più passare l'acqua)..
In pratica mi regolo così, non ho un tempo prestabilito per la pulizia... ;-)
Gli ho fatto un book fotografico :-))
http://i.imgur.com/yq8a2Cg.jpg
http://i.imgur.com/O91n8WN.jpg
http://i.imgur.com/B8l7iDh.jpg
http://i.imgur.com/wDCUrMK.jpg
http://i.imgur.com/YJxPbwX.jpg
http://i.imgur.com/LmXQFeU.jpg
http://i.imgur.com/rhWKbxl.jpg
http://i.imgur.com/QV1WHeq.jpg
http://i.imgur.com/tcGx4Og.jpg
http://i.imgur.com/VyFSTio.jpg
http://i.imgur.com/DuCbdth.jpg
http://i.imgur.com/5D2NddJ.jpg
http://i.imgur.com/bgcpgjA.jpg
http://i.imgur.com/XKpfnpT.jpg
http://i.imgur.com/IxSZ8RJ.jpg
Asterix985
26-06-2014, 20:50
Da ignorante in rossi dico che il piu' bello e' quello bianco con le pinne gialle , carmine metti qualche foto anche della vasca che merita ;-) !
Da ignorante in rossi dico che il piu' bello e' quello bianco con le pinne gialle , carmine metti qualche foto anche della vasca che merita ;-) !
La vasca quella è :-)) . Al massimo si noterà una posizione diversa dei pesci :-D
Asterix985
26-06-2014, 22:21
Ma non avevi mica una struttura sopra la vasca con tutto il photos che ci cresceva sopra ??
Ma non avevi mica una struttura sopra la vasca con tutto il photos che ci cresceva sopra ??
No no.. nessuna struttura.. nelle foto all'inizio si vede il pothos.. ho messo una parte che scende e un'altra che sale..
bei tipetti! #70
Fotogenici :-))
Oggi ho mangiato zucchine#e39.. si vede? :-D
http://i.imgur.com/xLRrWYL.jpg
http://i.imgur.com/WskUxiL.jpg
Asterix985
03-07-2014, 20:38
Bello pienotto il ragazzo :-)) , le fai bollire o gli e le dai crude ?
( il fast food stile pesce rosso :-D )
Bello pienotto il ragazzo :-)) , le fai bollire o gli e le dai crude ?
( il fast food stile pesce rosso :-D )
Bollite per forza, altrimenti sono troppo dure ;-)
mi piace moltissimo e i pesci risplendono di salute.
Una gioia da guardare
Alla ricerca del cibo... il più grande lo chiede con la bocca spalancata :-D
http://i.imgur.com/mxDoeGa.jpg
http://i.imgur.com/l2pRQX3.jpg
http://i.imgur.com/C0FRFoy.jpg
http://i.imgur.com/ldgw9UF.jpg
http://i.imgur.com/BJB5Eix.jpg
parnic69
30-07-2014, 18:01
Complimenti, davvero molto belli.:-)
#28
Asterix985
30-07-2014, 18:13
Sempre bellissimi , si vede che stanno bene #25 !
Ma quello nel tuo avatar non lo hai piu ?
spettacolari...
ma come fai ad avere i sassetti così immacolati? nemmeno la più infima alghetta... sono invidiosissima #19
Sempre bellissimi , si vede che stanno bene #25 !
Ma quello nel tuo avatar non lo hai piu ?
Era una femmina.. è morta più di un anno fa( Idropsia)
spettacolari...
ma come fai ad avere i sasseti così immacolati? nemmeno la più infima alghetta... sono invidiosissima #19
Sembrano immacolati, ma non lo sono :-))
Poi ci pensano i pesci... li prendono, li rigirano in bocca e li sputano :-D
Johnny Brillo
30-07-2014, 19:51
Bella la vasca, le foto e gli esemplari! :-)
Premesso che parlo da ignorante in materia. Il fondo non è troppo grossolano?
Io ci vedrei bene qualche roccia qua e la sotto le radici. Non troppo grandi per non rubare litri ai pesci.
goldfish_oranda
30-07-2014, 21:25
C@rmin& hai un'acquario fantastico #25#25#70#70:-)):-)) quanti anni hanno i tuoi pesci??:-)
Bella la vasca, le foto e gli esemplari! :-)
Premesso che parlo da ignorante in materia. Il fondo non è troppo grossolano?
Io ci vedrei bene qualche roccia qua e la sotto le radici. Non troppo grandi per non rubare litri ai pesci.
Grazie Johnny
Non è troppo grande, è un ghiaietto policromo sui 3mm.. quando lo comprai c'era scritto che era adatto a questi pesci.. infatti è ben levigato e non ferisce la loro bocca :-)
Per le rocce ci avevo pensato anche io, ma alla fine ho lasciato stare per due motivi:
1) Non rubare altri litri ai pesci
2) Le rocce possono creare ferite in certi casi, soprattutto nel periodo di fregola, durante il quale diventano molto irruenti :-)
C@rmin& hai un'acquario fantastico #25#25#70#70:-)):-)) quanti anni hanno i tuoi pesci??:-)
Grazie!
Il più vecchio è con me da 4 anni( quello bianco,è un maschio e misura sui 10cm).. gli altri due invece sono più giovani! ;-)
Ecco un collage che riguarda l'esemplare bianco con me da 4 anni..
Nel primo riquadro in alto l'avevo appena comprato.. misurava sui 3/4 cm..
Nel riquadro in basso aveva quasi raddoppiato le misure..
Dove si vede più grande, è una foto recente( è 11/12cm, misurato ora)
http://i.imgur.com/kRuFjAL.jpg
goldfish_oranda
01-08-2014, 13:34
Che meraviglia *-* è stupendo...io credevo che si era "sbiancato" con il tempo...invece è sempre stato bianco :-D è bellissimo complimenti #70
P.s. farò anch'io delle foto ai miei pesci così me le conservo :-))
com'è bello.
si è un po' aranciato nel tempo.
anche uno dei miei due obesoni ha cambiato colore negli anni, da rosso a bianco-rosso. l'altro è rimasto uguale
Passata quasi l'estate, dal rietro dalle vacanza la vasca era ad una temperatura di 27.5°C.. valori nella norma.. L'anubias nana in basso l'hanno sradicata e mangiucchiata( l'ho dovuta potare).. anche l'altra..
Ma queste sono cose da mettere in conto con i pesci rossi( soprattutto quando si è in vacanza e non ci sono io a dare verdure) :-))
Qualche foto di oggi fatta col telefono:
http://i.imgur.com/arXOZE1.jpg
http://i.imgur.com/TElcrYl.jpg
http://i.imgur.com/qKhZNdH.jpg
ciao Carmine,
vedo che hai ben due aeratori...
Io ne ho solo uno e mi sono accorta quanto sia importante per i rossi due giorni fa quando mi è venuta la bella idea di spegnerlo durante la notte, col risultato che la mattina dopo erano tutti e tre intontiti e boccheggianti vicino alla superficie.
l'ho riacceso al massimo e nel giro di un'oretta erano di nuovo superattivi e affamati
pensi sarebbe meglio che ne mettessi un altro anche io? tieni conto che non ho un sistema di co2
grazie ciao
ciao Carmine,
vedo che hai ben due aeratori...
Io ne ho solo uno e mi sono accorta quanto sia importante per i rossi due giorni fa quando mi è venuta la bella idea di spegnerlo durante la notte, col risultato che la mattina dopo erano tutti e tre intontiti e boccheggianti vicino alla superficie.
l'ho riacceso al massimo e nel giro di un'oretta erano di nuovo superattivi e affamati
pensi sarebbe meglio che ne mettessi un altro anche io? tieni conto che non ho un sistema di co2
grazie ciao
L'aeratore è uno, però è quello a doppia uscita, ecco perchè vedi due colonne di bolle.. ce l'ho acceso perchè la T in vasca è alta...
Uno però va bene, basta che abbia la portata giusta( che sia adatta per la vasca che hai).
non so cosa sia la T... #12
invece ho un ph altissimo (8.5/9) ma è l'acqua di Roma, non ci posso fare niente (l'ultima volta che ho comprato acqua di osmosi in negozio, si sono beccati l'argulus! levati uno a uno con la pinzetta, mai più!)
non so cosa sia la T... #12
invece ho un ph altissimo (8.5/9) ma è l'acqua di Roma, non ci posso fare niente (l'ultima volta che ho comprato acqua di osmosi in negozio, si sono beccati l'argulus! levati uno a uno con la pinzetta, mai più!)
haha.. è la temperatura :-));-)
:-D ok sono ufficialmente rinco
Ecco alcune foto appena fatte :-)
http://i.imgur.com/t0pgmdI.jpg
http://i.imgur.com/HzKoOd7.jpg
http://i.imgur.com/PL4JPzE.jpg
http://i.imgur.com/tG3840I.jpg
adri rtg
20-10-2014, 19:13
Ma che bello! Carmine complimenti! Ma che acquario é? Marca?
Ma che bello! Carmine complimenti! Ma che acquario é? Marca?
Grazie.. diciamo mezza artigianale :-))
adri rtg
20-10-2014, 19:42
Sembra molto simile al petcompany Antille 100
#25 bella vasca.
Complimenti Carmine.
Asterix985
21-10-2014, 10:56
Pesci rossi fortunati #36# !!
Molto bello, soprattutto l'orifiamma, ne ho uno praticamente identico al tuo anche se è ancora piccolino:-))
giorgio79
10-11-2014, 19:22
mi piace !!!
adri rtg
10-11-2014, 19:25
In quanto tempo hai ottenuto delle radici così belle del pothos?
In quanto tempo hai ottenuto delle radici così belle del pothos?
I rami stanno li da più di un anno.. appena messi non avevano radici... potevano essere ancora più lunghe, ma i pesci ogni tanti fanno la potatura :-))
adri rtg
11-11-2014, 08:00
Quanto é alto il fondo? Il potos sommerso non ti muore?
Quanto é alto il fondo? Il potos sommerso non ti muore?
Il fondo è alto quasi due dita... Il pothos sommerso è li da un anno, le nuove foglie che escono vengono rotte dai pesci, quelle già grandi sono rimaste intatte :-)
Ecco una foto della vasca vista da lontano..
http://i.imgur.com/X1iY8FN.jpg
Bello l'effetto! #70 Mi piace|
Qualche foto fatta oggi agli ospiti :-)
http://i.imgur.com/F4OCg8a.jpg
http://i.imgur.com/Dbkm80Q.jpg
http://i.imgur.com/gnnNJkh.jpg
http://i.imgur.com/0SSFrcR.jpg
http://i.imgur.com/iZgcB4o.jpg
http://i.imgur.com/OwnqFVz.jpg
http://i.imgur.com/lcjSeVw.jpg
http://i.imgur.com/hhIHbka.jpg
http://i.imgur.com/zuFJ8Bj.jpg
http://i.imgur.com/U7W6yUQ.jpg
http://i.imgur.com/0eKPAvb.jpg
http://i.imgur.com/cQ1Q7hO.jpg
#28
da un anno immerso e non marcisce??? miiiiracolo XD
alepiro85
12-02-2015, 18:17
Davvero uno spettacolo!
ciao Carmine,
come si fanno le foto senza riflesso? le mie vengono mosse ( e vabbè) e sempre con un riflesso pazzesco...
Nunzio Catania
12-02-2015, 20:13
Bello bello, soprattutto è bello sentire l'amore che hai per i tuoi pesciolini. Ciao
adri rtg
12-02-2015, 21:33
ciao Carmine,
come si fanno le foto senza riflesso? le mie vengono mosse ( e vabbè) e sempre con un riflesso pazzesco...
Devi spegnere tutte le luci della stanza e devi scattare la foto senza flash
da un anno immerso e non marcisce??? miiiiracolo XD
in realtà basta che tieni la maggior parte del ramo e foglie emerse....ci penseranno loro a compensare le mancanze alle foglie sommerse....
belli questi pesci ancora complimenti Carmine!
adri rtg
13-02-2015, 15:55
grazie Adri!
Di niente ;-)
Ciao..Sono cresciuto un pò ;-)
http://i.imgur.com/SVkekSQ.jpg
Ciao Carmine, hai una vasca davvero spettacolare complimenti!
Siccome mi sono appassionato recentemente all'acqauriofilia e vorrei allestire anche io una vasca di Carassi vorrei chiederti alcune cose: la temperatura ho letto che in estate la tieni a 27° circa, in inverno invece a quanto la tieni?
Dato che non vedo nemmeno un'alga, adotti qualche accorgimento in particolare (fotoperiodo o altro..)?
Per le vacanze ti fidi a lasciarli in acquario con solo la mangiatoia, quanto tempo di autosufficienza ha la vasca? In ultimo domanda da completo inesperto: come fa l'aria che esce dagli aeratori a spuntare dal basso?
Scusa l'interrogatorio ma vorrei scoprire i tuoi segreti ahah :-))
Ciao Carmine, hai una vasca davvero spettacolare complimenti!
Siccome mi sono appassionato recentemente all'acqauriofilia e vorrei allestire anche io una vasca di Carassi vorrei chiederti alcune cose: la temperatura ho letto che in estate la tieni a 27° circa, in inverno invece a quanto la tieni?
Dato che non vedo nemmeno un'alga, adotti qualche accorgimento in particolare (fotoperiodo o altro..)?
Per le vacanze ti fidi a lasciarli in acquario con solo la mangiatoia, quanto tempo di autosufficienza ha la vasca? In ultimo domanda da completo inesperto: come fa l'aria che esce dagli aeratori a spuntare dal basso?
Scusa l'interrogatorio ma vorrei scoprire i tuoi segreti ahah :-))
Ciao.. l'acqua in estate si scalda e raggiunge la temperatura che ho in camera... quest'anno ha toccato i 29°C.. in inverno invece non scende sotto i 21°C( ho il termoriscaldatore)
Per le alghe non uso nulla.. escono anche a me,sulle piante e sui vetri(non tante però), .. le pulisco io di tanto in tanto... il neon è solo 18w
Quando vado in vacanza non uso mangiatoie automatiche.. li lascio a digiuno la settimana che non ci sto( non muiono eh :D )
Le bolle che vedi salire dal basso escono dalle pietre porose collegate ad un aeratore per acquari(ha uscita doppia, ecco perchè vedi due colonne di bolle)
:-)
Quindi in estate il termoriscaldatore lo lasci spento di tua iniziativa? Se tu lo impostassi ad esempio su 26° riuscirebbe l'acqua a raggiungere quella temperatura o siccome l'ambiente è troppo caldo è inutile?
federico99
19-08-2015, 18:40
Totalmente inutile:-) il riscaldatore si accende solo quando la temperatura scende sotto i gradi impostati.
Inviato da iPad con Tapatalk
Nel senso che se lo imposto a 26 ma l'acqua è di 29 gradi non arriva a 26? Forse la domanda è stupida dato che si chiama riscaldatore e non raffreddatore, però tento :)
federico99
19-08-2015, 18:57
Ti sei risposto da solo[emoji23][emoji23] si chiama riscaldatore quindi riscalda solo...non ha nessun sistema di raffreddamento, quindi la temperatura a 29º rimane a 29º con o senza riscaldatore.
Inviato da iPad con Tapatalk
Eh lo so ma pensavo che l'acqua di 29 gradi a contatto con una superficie di 26 magari riuscisse a raffreddarsi.. #24 Grazie della dritta comunque :)
<matteo>
19-08-2015, 19:17
Non funziona così il riscaldatore. Immagina come un tubetto molto caldo che rimane accesso fin quando la temperatura è uguale o superiore a quella impostata.
Quindi in estate il termoriscaldatore lo lasci spento di tua iniziativa? Se tu lo impostassi ad esempio su 26° riuscirebbe l'acqua a raggiungere quella temperatura o siccome l'ambiente è troppo caldo è inutile?
Totalmente inutile:-) il riscaldatore si accende solo quando la temperatura scende sotto i gradi impostati.
Inviato da iPad con Tapatalk
Come dice federico99 ;-)
Ah ok quindi con una temperatura uguale o superiore proprio non si attiva se ho capito bene.. pensavo che una volta inserito restasse sempre attivo a prescindere dalla temperatura. Scusatemi, ma come potete vedere sono un protozoo ancora #07
Ah ok quindi con una temperatura uguale o superiore proprio non si attiva se ho capito bene.. pensavo che una volta inserito restasse sempre attivo a prescindere dalla temperatura. Scusatemi, ma come potete vedere sono un protozoo ancora #07
Il riscaldatore serve solo a riscaldare l'acqua.. lo imposti ad una certa temperatura e lui funziona solo se la T scende sotto la soglia impostata... altrimenti resta spento!
Tutto chiaro, grazie a tutti e Carmine ancora complimenti per i tuoi pesci rossi! ;-)
Ciao Carmine scusa ma avrei un'altra curiosità.. oltre alle verdure, che tipo di alimentazione somministri ai tuoi ornamentali?
Ciao Carmine scusa ma avrei un'altra curiosità.. oltre alle verdure, che tipo di alimentazione somministri ai tuoi ornamentali?
Tetra gold Japan, Sera goldy gran e Sera goldy color spirulina
Giofsanto
11-09-2015, 22:56
Mooolto bella!
Rimetto le foto andate perse #17
Ecco la crescita di due miei esemplari
Appena preso
http://i.imgur.com/4tCaAo7.jpg
Ora:
http://i.imgur.com/Erdyizi.jpg
http://i.imgur.com/ypOcFS8.jpg
Appena preso:
http://i.imgur.com/dEhuDHK.jpg
Ora:
http://i.imgur.com/jgJstbQ.jpg
http://i.imgur.com/AyY4adR.jpg
Aggiornamento sulle piante..
I pesci stanno crescendo ed in vasca fanno quello che vogliono.. esempio: potano le radici del pothos.. le anubias nana, piante che di solito sono resistenti ai pesci rossi, nella mia vasca, non hanno scampo.. nemmeno il tempo di mettere foglie nuove che subito vengono sbrindellate! #e39#13
http://i.imgur.com/76TEcIW.jpg
AMBOAHAOLO
18-03-2016, 22:19
Aggiornamento sulle piante..
I pesci stanno crescendo ed in vasca fanno quello che vogliono.. esempio: potano le radici del pothos.. le anubias nana, piante che di solito sono resistenti ai pesci rossi, nella mia vasca, non hanno scampo.. nemmeno il tempo di mettere foglie nuove che subito vengono sbrindellate! #e39#13
http://i.imgur.com/76TEcIW.jpg
Ciao non ne capisco nulla ma se fossi io in te farei così per le anubias: prendi un pezzetto di rete e la attacchi su 4 angoli con dei sassolini e copri le Anubias! Almeno finché le foglie nuove sono più resistenti!!!
Saluti
Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
AMBOAHAOLO
18-03-2016, 22:30
Leggendo tutto il Topic mi sono innamorato dei pesci rossi! MOLTO coinvolgente GRAZIE =D
Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
Quando trovi gli elementi giusti, non c'è anubias che tenga! :-))
MarioEsposito
19-03-2016, 03:57
complimenti bell' acquario è bello vedere che qualche carassio ha la vasca che merita #25#25
per le piante hai mai provato ha dargli dell insalata regolarmente cosi puo darsi che ti lasciano in pace l anubias ma è una guerra persa in partenza XD
Aggiornamento pothos sommerso.. dopo due anni e mezzo è ancora lì.. prova a mettere nuove foglie, ma fanno brutta fine.. le vecchie foglie invece, sono tutte li :)
( il ramo completamento sommerso si vede nelle prime foto della discussione)
Ecco il groviglio di radici che si è fatto:
http://i.imgur.com/SCoTExY.jpg
E questa è la crescita all'esterno
http://i.imgur.com/0NAzqDL.jpg
#28
MarcoV86
09-04-2016, 00:51
È davvero bello vedere dei pesci rossi in una vasca come si deve, complimenti Carmine!#25#70
IlariaCarassio
12-07-2016, 21:37
Che bello! Il red cup è uguale al mio *-*
Michela B.
13-07-2016, 20:37
Bello!! :-)
Ho scattato questa foto mettendo 10 euro vicino al vetro dell'acquario :-D per far capire la grandezza attuale dei pesci.. la banconota è lunga 12.5cm :-D
http://i.imgur.com/KY7r7i2.jpg
Michela B.
20-07-2016, 20:09
Wow!!! Incredibili :-)
IlariaCarassio
31-07-2016, 23:26
Wow enormi *-*
Riccardo79
11-08-2016, 21:49
Complimenti, mi piace molto! Non vedo l'ora di popolare la mia.
PesceTigre
26-08-2016, 21:50
veramente belli grandi, ancora complimenti, guardo sempre quando aggiorni #70
Qualche foto aggiornata.. Il pesce tutto bianco più grande mi ha lasciato (senza apparenti motivi -43), ecco perchè non c'è nelle foto..
http://i.imgur.com/S7s0U1S.jpg
http://i.imgur.com/qQMjlM7.jpg
http://i.imgur.com/u8upR22.jpg
http://i.imgur.com/Nw4CYnL.jpg
http://i.imgur.com/MiRGedj.jpg
http://i.imgur.com/7bpIcGD.jpg
http://i.imgur.com/vDnz0IL.jpg
http://i.imgur.com/ty25V90.jpg
IlariaCarassio
27-09-2016, 19:41
Mi dispiace per il pesce bianco.. comunque sicuramente ha avuto una vita felice :-)
Gli altri sempre belli.. #70:-))
------------------------------------------------------------------------
Ciao Carmine.. si evolve bene questa vasca!
Belle le piante! Quanto al fiore puoi ancora sperarci: a me l'anubias l'aveva fatto nella prima vasca che avevo (un 20lt) e i pesci non l'hanno neanche guardato.. Fa una specie di calla bianca, molto carina!
E' una tua scelta quella di lavare le spugne quando l'acqua del filtro si abbassa?
Si, anche perchè altrimenti rischio che la pompa peschi a vuoto..
Parto dal fatto che meno si tocca il filtro, meglio è... quindi la manutenzione del filtro la faccio solo quando necessaria e cioè quando vedo calare troppo il livello dell'acqua nello scomparto della pompa(ciò vuol dire spugne molto sporche che non lasciano più passare l'acqua)..
In pratica mi regolo così, non ho un tempo prestabilito per la pulizia... ;-)
Forse arrivo in ritardo ma.. rileggendo, mi hai dato un bel suggerimento :-))
PesceTigre
28-09-2016, 17:02
Ciao, mi dispiace moltissimo per il tuo pesce bianco -43-43
Gli altri sono sempre più grandi e belli vedo #70
Ho fatto delle foto mettendo questa volta la mia mano vicino al vetro( il pezzo della mia mano che si vede è lungo 16cm :-)) )
http://i.imgur.com/b2jZKCD.jpg
http://i.imgur.com/uNOYWZd.jpg
http://i.imgur.com/N9eF1Lb.jpg
http://i.imgur.com/bZAnd7i.jpg
PesceTigre
23-01-2017, 23:39
Caspita, inclusa la cosa, sono grandi come la tua mano?
Caspita, inclusa la coda, sono grandi come la tua mano?
Sisi ;-)
Johnny Brillo
25-01-2017, 20:15
Belli! Peccato che hai messo a fuoco la mano più che i pesci. :-D
PesceTigre
25-01-2017, 22:37
Belli grandi, complimenti :-)
phneutro67
03-02-2017, 19:33
Ciao Carmine, bella vasca complimenti, ben bilanciata e splendidi pesci. Per risolvere il problema delle anubias, come già detto, potresti provare a integrare dell'insalata. Prova ad abbinarla gradualmente e vedi che risultati ottieni! Ciao Bob
L'insalata meglio di no, troppo povera di nutrienti, meglio spinaci in foglia.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
C@rmin&,ti faccio i complimenti anche io,mi piacerebbe tanto riuscire ad avere un'acquario come il tuo,molto semplice,ma BELLISSIMO,io,in 4 anni ho avuto solo delusioni (puoi leggere tutto qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519588 ),una curiosità,le Oranda,da quel poco che sono riuscita a tenere in vita!,si mangiavano a vicenda le pinne,eppure le nutrivo con mangime a fiocchi specifico,spirulina,chironomus liofilizzati,piselli e spinaci!,ma non ho mai capito il perché lo facessero.
Ciao
C@rmin&,ti faccio i complimenti anche io,mi piacerebbe tanto riuscire ad avere un'acquario come il tuo,molto semplice,ma BELLISSIMO,io,in 4 anni ho avuto solo delusioni (puoi leggere tutto qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519588 ),una curiosità,le Oranda,da quel poco che sono riuscita a tenere in vita!,si mangiavano a vicenda le pinne,eppure le nutrivo con mangime a fiocchi specifico,spirulina,chironomus liofilizzati,piselli e spinaci!,ma non ho mai capito il perché lo facessero.
Ciao
Ti ringrazio :-)
Ho letto la discussione.. diciamo che ci siamo passati un pò tutti ;-)
Che i pesci si mangiassero le pinnne a vicenda è molto strano.. i pesci rossi non fanno cose del genere e non sono mai aggressivi.. sono solo un pò troppo "agitati"nel periodo degli amori :-))
Da quel che ho capito vuoi avviare l'acquario di nuovo e mettere i rossi ornamentali, giusto?
Se è così, apri una discussione nella sezione "pesci d'acqua fredda" e trovarai tutto l'aiuto che cerchi #70
Grazie per la risposta,forse avevo messo troppe varietà di pesci rossi assieme,ma come ti dicevo;ogni uno mangiava la coda a gli altri!.
Adesso,cercherò di rifare per "l'ultima" volta tutto!.
Grazie ciao
Guardando attentamente oggi la vasca mi sono accorto che hanno fatto le uova:-)).. non so chi dei due l'abbia fatte, ma non credo siano fecode( le vedo opache)
Ho cerchiato in nero le uova
http://i.imgur.com/K95HxXT.jpg
http://i.imgur.com/j6fJsYL.jpg
http://i.imgur.com/tytF07h.jpg
http://i.imgur.com/VS2SftB.jpg
PesceTigre
19-02-2017, 22:31
Caspita, io non sono riuscita a fotografarle, tempo di andare a prendere la fotocamera, e se le erano mangiate tutte :-D Complimenti per le foto!
Se vuoi verificarne la fecondità non ti resta che raccoglierle e vedere se nasce qualcosa
I miei hanno deposto due venerdì fa, sono nati un'80inta di avannotti, vedremo quanti ne cresceranno...
Aggiorno con delle foto della vasca e una foto con la crescita esterna del pothos..
http://i.imgur.com/h9KALm4.jpg
http://i.imgur.com/7SUSAEB.jpg
http://i.imgur.com/PIpAhWv.jpg
PesceTigre
01-03-2017, 00:14
Sempre bello il tuo acquario e anche il Photos esterno! #70
daniele.cogo
01-03-2017, 10:17
Bella! Di quanta luce ha bisogno il pothos?
Bella! Di quanta luce ha bisogno il pothos?
La vasca si trova a 50cm da una finestra con tenda bianca
Ho fatto delle foto mettendo il metro sotto questa volta(i numeri di sotto sono i "cm", quelli di sopra i "feet") :-)) .
Non è facile fotografarli fermi e allungati :-D
http://i.imgur.com/FEA7Iyl.jpg
http://i.imgur.com/9kGXfFE.jpg
http://i.imgur.com/bQxgjyE.jpg
PesceTigre
02-05-2017, 16:30
Belli grandini, complimenti!!!v#70
Ecco perchè non riesco più a far abbassare gli No3..
Analisi acqua di rete della mia zona.... NO3=50 e NO2= 0.5 >:-(
http://i.imgur.com/1vhfuJ1.jpg
Aggiorno con qualche foto del nuovo anno.. I pesci sono cresciuti ancora un pò e l'anubias aveva fatto 3 fiori.. uno già mangiato, altri due chissà #12
https://i.imgur.com/0Mzu5br.jpg
https://i.imgur.com/In3yUiS.jpg
https://i.imgur.com/3jYKyU3.jpg
https://i.imgur.com/QXgLOM0.jpg
https://i.imgur.com/0DnVgxs.jpg
https://i.imgur.com/YeEfBok.jpg
https://i.imgur.com/RtoLiav.jpg
Non capisco bene i valori kmq bellino
Sopravvissuto :-))
Ecco il fiore che si è aperto #12
https://i.imgur.com/xnbmjQx.jpg
https://i.imgur.com/MCmQ8HX.jpg
https://i.imgur.com/XM8UqDO.jpg
https://i.imgur.com/Fv0N5bY.jpg
Foto aggiornate della vasca
https://i.imgur.com/CZikpDc.jpg
https://i.imgur.com/tK9t2lb.jpg
https://i.imgur.com/Gr4YMPy.jpg
Asterix985
14-05-2018, 09:18
Le uova poi si sono schiuse o niente ?
Le uova poi si sono schiuse o niente ?
No.. ma tanto non schiuderanno mai visto che i pesci sono due femmine #17
Aggiorno questa discussione con una triste notizia.Purtroppo il mio red cup, preso da piccolo e cresciuto fino ai 18cm, stasera mi ha lasciato #07
Uno fa di tutto per farli stare bene, ma c'è sempre qualcosa di imprevedibile.
La causa della morte, credo sia la rottura della vescica natatoria( il pesce cadeva sul fondo come un sasso)
I prossimi giorni cercherò di trovare un nuovo compagno al povero pesce rimasto solo #12
Asterix985
06-07-2018, 13:44
Peccato per il red cup , per il prossimo acquisto se formi una coppia magari hai la soddisfazione di vedere qualche avannotto ..
Johnny Brillo
18-08-2018, 09:57
Mi dispiace per la perdita. Nonostante tutte le cure e la passione che ci si mette, sono cose che possono capitare.
Hai preso già un altro compagno? Sarà sempre un red cup?
Mi dispiace per la perdita. Nonostante tutte le cure e la passione che ci si mette, sono cose che possono capitare.
Hai preso già un altro compagno? Sarà sempre un red cup?
Si Johnny, ho preso un'altro esemplare a fine luglio. Ho comprato un testa di leone rosso, di grandezza media, visto che l'altro che ho è grandicello :-)
Appena riesco aggiorno la discussuone con una foto #28
Ecco il nuovo arrivato :-))
https://i.imgur.com/7upq2Yq.jpg
https://i.imgur.com/w7R7tkb.jpg
https://i.imgur.com/o54LPj1.jpg
https://i.imgur.com/hQurhMr.jpg
https://i.imgur.com/dbmqAjE.jpg
https://i.imgur.com/xVx4KKQ.jpg
https://i.imgur.com/YbI7rte.jpg
#28
Auguri per il nuovo arrivato!
Al mio testa di leone sono spuntati i tubercoli nuziali, ciò vuol dire che è un maschietto. L'altro esemplare è femmina.. per ora c'è qualche inseguimento, con la femmina che si nasconde tra le radici del pothos
https://i.imgur.com/2cI41fa.jpg
https://i.imgur.com/0SKOybF.jpg
https://i.imgur.com/QIa1W1J.jpg
https://i.imgur.com/iSlle8i.jpg
https://i.imgur.com/SOANfsc.jpg
https://i.imgur.com/HlknVQC.jpg
https://i.imgur.com/mHO5GRF.jpg
https://i.imgur.com/hi4AH0q.jpg
https://i.imgur.com/9637AFy.jpg
Auguri e figli maschi ;-)
Dopo un giorno di inseguimenti, ieri la femmina ha rilasciato tante uova :-))
Chiaramente ne hanno subito mangiate tante, ma qualcuna è rimasta nascosta tra le piante e le insenature.. Non ne ho toccata nessuna.. vedrò nel giro di qualche giorno se saranno feconde o no
Dopo due giorni qualche uovo è rimasto, qualcuno è diventato bianco.. poi guardando bene mi sembra di vederne due buone. Non le avevo mai viste prima, se nasce qualcosa per me è già un evento :-)
Voi che dite, sembrano buone, anche se solo due recuperate :-))
https://i.postimg.cc/Jhsw6R93/IMG-20190212-102650.jpg
https://i.postimg.cc/vZqFt4SH/IMG-20190212-102740.jpg
https://i.postimg.cc/yxmCmn2w/IMG-20190212-102752.jpg
https://i.postimg.cc/bGfFdfYd/IMG-20190212-102650.jpg (https://postimg.cc/bGfFdfYd)
https://i.postimg.cc/pmF62LHg/IMG-20190212-102740.jpg (https://postimg.cc/pmF62LHg)
https://i.postimg.cc/Zv5QZPbc/IMG-20190212-102752.jpg (https://postimg.cc/Zv5QZPbc)
Stamane sono nati... che emozione, non avevo mai visto gli avannotti dal vivo :-))
Peccato che non ho il tempo di dargli da mangiare spesso e preprare il cibo per farli vivere.
Potrei solo sbriciolare qualche granello del cibo sera che ho e lasciarlo a loro. Ma la vedo difficile, anche perchè sono solo due e ho letto che il tasso di mortarlità è elevato
ps: guardando bene nell'acquario ho visto 20 avannotti in giro #17. Se non li beccano i genitori, voglio vedere se crescono con quello che trovano in giro
Ecco un po' di foto
https://i.postimg.cc/yYKKMxDK/IMG-20190213-114140.jpg
https://i.postimg.cc/CxLgK2C6/IMG-20190213-114202.jpg
https://i.postimg.cc/X7gW4W5C/IMG-20190213-114217.jpg
https://i.postimg.cc/4xLTH1B4/IMG-20190213-114227.jpg
https://i.postimg.cc/FF3mC3sG/IMG-20190213-114302.jpg
https://i.postimg.cc/LhxGfHkQ/IMG-20190213-114140.jpg (https://postimg.cc/LhxGfHkQ)
https://i.postimg.cc/XphhHQzw/IMG-20190213-114202.jpg (https://postimg.cc/XphhHQzw)
https://i.postimg.cc/D8mHPtBv/IMG-20190213-114217.jpg (https://postimg.cc/D8mHPtBv)
https://i.postimg.cc/hXdYHTkN/IMG-20190213-114227.jpg (https://postimg.cc/hXdYHTkN)
https://i.postimg.cc/XXjTpZ5y/IMG-20190213-114302.jpg (https://postimg.cc/XXjTpZ5y)
https://i.postimg.cc/RWJr4jHs/IMG-20190213-114325.jpg (https://postimg.cc/RWJr4jHs)
Asterix985
13-02-2019, 18:42
L'acquario e' maturo e almeno nei primi giorni qualcosa trovano , visto che non hai tempo potresti usare il protogen della hobby , non penso inquini molto l'acqua e potresti anche metterne un po' in piu' per avere piu' probabilita' che qualche avannotto superi la prima fase .. belli !
Nella vasca ne saranno rimasti quattro. Ne ho salvati 10 e li ho messi in una piccola vaschetta fatta da me(15 cm di lughezza, larghezza 10 e altezza 8cm), lasciata nell'acquario, con acqua della vasca( che cambio io a mano). Dentro ho fatto cadere le radici del pothos.
Vediamo questa prima avventura come va. Credo che comprerò il cibo secco per avannotti. L'acqua ne cambio io un bicchiere al giorno, preso dalla vasca
https://i.postimg.cc/bNxM7vH1/IMG-20190214-135350.jpg
https://i.postimg.cc/wjHKMNTW/IMG-20190214-135434.jpg
https://i.postimg.cc/6yQYRtPQ/IMG-20190214-135350.jpg (https://postimg.cc/6yQYRtPQ)
https://i.postimg.cc/0btXHbSm/IMG-20190214-135434.jpg (https://postimg.cc/0btXHbSm)
la vaschetta come la tieni a galla?
la vaschetta come la tieni a galla?
Aveva il coperchio questa vaschetta.. l'ho piegato verso fuori e abbassando il tappo dell'acquario si mantiene la vaschetta :-))
Per ora sono tutti vivi, tranne uno morto oggi( quindi 9 avannotti rimasti)
Oggi a 10 giorni dalla schiusa delle uova, restano 8 avannotti.
La loro dimensione è sui 5-6mm.
Ora non so se sono in ritardo di crescita o è una dimensione normale per avere 10 giorni.
Sto dando solo secco per avannotti, quando passo( cioè due volte al giorno)
Vedo i pescetti con la pancia rotondetta( quindi credo che mangino qualcosina) e alcuni hanno la cacca attaccata. il cibo però è un casino perchè ne trovo molto sul fondo e devo aspirarlo sempre per non sporcare l'acqua
Vedremo come prosegue. Spero che almeno uno diventi grande :-)
Ciao C@rmin&! Io inizialmente li alimentavo con il sera micron ed ha funzionato abbastanza bene. Certo la mortalità è alta, in più se si pensa che una buona percentuale sarà a coda singola la possibilità di vedere degli oranda adulti scende ancora. Ad ogni modo quando avevano raggiunto la dimensione di circa un cm e le temperature si erano alzate li avevo spostati all'esterno così che si nutrissero di insetti ed alghe. Ne ho tuttora quattro di quella deposizione, tutte femmine tra l'altro [emoji58]
Ad oggi gli avannotti hanno 14 giorni( sono usciti dall'uovo il 13 febbraio). Sono in 7 ..
Sinceramente non ho proprio idea di quanto debbano essere grandi gli avannotti dopo 14 giorni, ma guardando un pò di foto in giro, boh, i miei sembrano indietro con la crescita.
La pance le vede rotondette, quindi mangiano qualcosa.. Ora non so se è colpa del cibo secco poco nutriente oppur del fatto che lo do solo 3 volte al giorno oppure non so.
Sta di fatto che sono sui 6-7mm
Mah a memoria i miei ci hanno messo parecchio a crescere, inoltre ho notato un'enorme differenza di crescita gli uni dagli altri. A due mesi alcuni misuravano 1,5 cm mentre altri a stento arrivavano al cm. Se hai modo di somministrare del congelato male non farà, inoltre io aggiungerei anche un po' di alghe verdi non appena sarà possibile recuperarle...
Eccoli oggi a 17 giorni. Sono in 6
La temperatura della vasca è sui 19°C, forse anche per questo crescono lentamente
https://i.postimg.cc/8C120qNZ/IMG-20190302-120804.jpg
https://i.postimg.cc/hPmRzL21/IMG-20190302-120942.jpg
https://i.postimg.cc/C129d5D2/IMG-20190302-121008.jpg
https://i.postimg.cc/QtCRX1B5/IMG-20190302-121010.jpg
https://i.postimg.cc/vm3JF3mb/IMG-20190302-121018.jpg
https://i.postimg.cc/zG1ZnyMZ/IMG-20190302-121549.jpg
https://i.postimg.cc/tJYym8dK/IMG-20190302-121821.jpg
https://i.postimg.cc/LJbQqQqP/IMG-20190302-120804.jpg (https://postimg.cc/LJbQqQqP)
https://i.postimg.cc/HVThFyDr/IMG-20190302-120942.jpg (https://postimg.cc/HVThFyDr)
https://i.postimg.cc/hz925S28/IMG-20190302-121008.jpg (https://postimg.cc/hz925S28)
https://i.postimg.cc/8J8y4FmP/IMG-20190302-121010.jpg (https://postimg.cc/8J8y4FmP)
https://i.postimg.cc/DW4j1QsM/IMG-20190302-121018.jpg (https://postimg.cc/DW4j1QsM)
https://i.postimg.cc/Yh8s7CMb/IMG-20190302-121549.jpg (https://postimg.cc/Yh8s7CMb)
https://i.postimg.cc/N2qWKJzD/IMG-20190302-121821.jpg (https://postimg.cc/N2qWKJzD)
Ciao Carmine, se rileggi la mia esperienza sugli avannotti, anche io la prima volta provai con la vaschetta galleggiante, ma non è andata bene, alla terza settimana sono morti tutti.
Ti consiglio pertanto di allestire una semplice vaschetta di plastica da 10-15 litri con un aeratore con pietra porosa regolato al minimo (senza pompa) e mettere dentro del Ceratophyllum (che puoi anche acquistare a pochi euro se non ce l'hai nell'acquario).
Io li ho tenuti così anche fino a 3 mesi di vita, dando solo il SERA Micron 3 volte al giorno e aspirando il fondo con un tubicino una volta a settimana. Mai cambiato l'acqua ma solo rabboccato l'evaporazione con acqua minerale a basso residuo fisso (50 mg/l). Non ne è morto neppure uno dei 25 che avevo recuperato dall'acquario, ed ora popolano le mie 2 vasche da 110 litri ed un pond da 400 litri di un mio amico.
Ciao Carmine, se rileggi la mia esperienza sugli avannotti, anche io la prima volta provai con la vaschetta galleggiante, ma non è andata bene, alla terza settimana sono morti tutti.
Ti consiglio pertanto di allestire una semplice vaschetta di plastica da 10-15 litri con un aeratore con pietra porosa regolato al minimo (senza pompa) e mettere dentro del Ceratophyllum (che puoi anche acquistare a pochi euro se non ce l'hai nell'acquario).
Io li ho tenuti così anche fino a 3 mesi di vita, dando solo il SERA Micron 3 volte al giorno e aspirando il fondo con un tubicino una volta a settimana. Mai cambiato l'acqua ma solo rabboccato l'evaporazione con acqua minerale a basso residuo fisso (50 mg/l). Non ne è morto neppure uno dei 25 che avevo recuperato dall'acquario, ed ora popolano le mie 2 vasche da 110 litri ed un pond da 400 litri di un mio amico.
Ciao maxbon. si ho letto la tua esperienza :-)
Per questa prima volta continuo così, vediamo cosa ne esce. in futuro se ricapita allestirò una vaschetta esterna
Sto cambiando io l'acqua con la siringa due volte al giorno(acqua dell'acquario)
Di certo sono mooolto più piccoli dei tuoi..tu però rispetto a me li hai allevati con le dafnie, io invece sto dando solo cibo secco per avannotti..
Ad oggi a 19 giorni dalla schiusa, sono in 6, la pancia sembra che abbia qualcosa dentro perchè è tonda, ma sono sempre sugli 8mm. Ora dipenderà sicuramente dal cibo e forse anche dalla temperatura( la temperaratira alta accellera il metabolismo e la crescita). Io li ho a 19°C
Aggiornamento: sempre in 6 vivi
Però siccome ho capito che le cose vanno per le lunghe e siccome sono già 21 giorni che cambio un pò d'acqua nella vaschettina galleggiante e aspiro il cibo che avanza, ho abbandonato questa vaschettina.
Ho preso la nursery a maglie fine, così almeno l'acqua circola e non devo stare sempre a cambiare acqua.
L'unica cosa è che ora quando metto il cibo, i genitori sono sempre li a ciucciare attorno alla rete della nursery >:-(
Decisamente meglio, sia per te che per loro. Se non c'è il rischio che passino attraverso le maglie direi che non c'è bisogno di preoccuparsi...magari ogni volta che somministri il cibo agli avannotti danne un po' anche ai grandi così da distrarli...
Oggi hanno 26 giorni. Sono rimasti in 5.
Che crescita lentissima #06.. quel poco di crescita che noto ,la vedo più in lunghezza che larghezza
https://i.postimg.cc/nccH0TVw/IMG-20190311-131411.jpg
https://i.postimg.cc/0j98g0Yj/IMG-20190311-131443.jpg
https://i.postimg.cc/vTXGGxhz/IMG-20190311-131450.jpghttp://
https://i.postimg.cc/ncHLNp22/IMG-20190311-131819.jpg
https://i.postimg.cc/V5pQNqCj/IMG-20190311-131411.jpg (https://postimg.cc/V5pQNqCj)
https://i.postimg.cc/tZm0WPmG/IMG-20190311-131443.jpg (https://postimg.cc/tZm0WPmG)
https://i.postimg.cc/GTBWQ2Z8/IMG-20190311-131450.jpg (https://postimg.cc/GTBWQ2Z8)
https://i.postimg.cc/Jt2mkw9H/IMG-20190311-131819.jpg (https://postimg.cc/Jt2mkw9H)
Che mangime usi per gli avannotti? Mi sembra un pò grande, il Sera Micron che usavo io era una polverina e mi è durato 3 mesi per una vaschetta di 10 litri con 20 pesciolini (e sono sopravvissuti tutti). Ti consiglio sempre di attrezzare una vaschetta separarata, dove lasciar crescere anche le alghe. Richiede una manutenzione minima ed eviti di conciliare le diverse esigenze di avannotti e adulti. Raggiunti i 15-20 mm puoi rimetterli in acquario (i primi li ho reinseriti a due mesi di età).
Che mangime usi per gli avannotti? Mi sembra un pò grande, il Sera Micron che usavo io era una polverina e mi è durato 3 mesi per una vaschetta di 10 litri con 20 pesciolini (e sono sopravvissuti tutti). Ti consiglio sempre di attrezzare una vaschetta separarata, dove lasciar crescere anche le alghe. Richiede una manutenzione minima ed eviti di conciliare le diverse esigenze di avannotti e adulti. Raggiunti i 15-20 mm puoi rimetterli in acquario (i primi li ho reinseriti a due mesi di età).
Come cibo per avannotti qui da me purtroppo non hanno neppure il sera e il tetra( per i pesci grandi si)
Per avannotti ho trovato solo una marca "euro life"
Poi ho sbriciolato io finemente alcuni granuli del sera e del tetra gold japan che uso per i grandi
Guardando le foto dei tuoi e confrontandole con i miei, c'è un abbisso.. i tuoi a 14 giorni già erano pesciolini con code evidenti e pance
Aggiornamento dopo 33 giorni.. sempre 5 vivi,ma continua la crescita lentissima.. saranno lunghi 9mm e larghi 1mm..
Eppure continuo a vedere su yuotube video di avannotti di oranda che ad un mese sono già mini oranda piccolini e formati. bah #24
Non capisco se la differenza sia dovuta al cibo o ad altro #24
Aggiorno giusto per.. la cosa non sta andando bene( colpa del cibo, della sala parto,dell'acqua? Boh).
Dopo 44 giorni ne resta solo uno...
Mi viene il dubbio: ma stanno ancora nella retina?
Perché il cibo lo trovano anche da soli, ma non a mezz'acqua. Devono poter accedee facilmente sia al pelo dell'acqua che al fondo. Altrimenti non ti si nutrono a sufficenza.
La crescita com'è? Non hai la possibilità di spostarlo in un acquario/vasca di plastica a sè stante? Io in questo periodo li avevo già spostati all'esterno in una vasca posta al sole così che si nutrissero delle alghe che si venivano a creare...
Mi viene il dubbio: ma stanno ancora nella retina?
Perché il cibo lo trovano anche da soli, ma non a mezz'acqua. Devono poter accedee facilmente sia al pelo dell'acqua che al fondo. Altrimenti non ti si nutrono a sufficenza.
Sta nella retina ancora nella vasca principale..
Può mangiare solo a pelo dell'acqua, ma il cibo li rimane a galleggiare(il sera micron)..
------------------------------------------------------------------------
La crescita com'è? Non hai la possibilità di spostarlo in un acquario/vasca di plastica a sè stante? Io in questo periodo li avevo già spostati all'esterno in una vasca posta al sole così che si nutrissero delle alghe che si venivano a creare...
E' sempre piccolissimo( sui 9mm di lunghezza e 1mm di larghezza)
Ma ho capito che è indietro, perchè ho visto tante esperienza in rete ed a 44 giorni dovrebbe essere più grande di com'è
Spostarlo potrei,ma dopo non avrei tempo a sufficienza di cambiargli sempre l'acqua, che col cibo subito si inquina
Probabilmente non si nutre o si nutre poco, quindi non cresce.
Un carassio è fatto per stare sul fondo. Probabilmente è quello il motivo.
Ti serve una vaschetta allestita con fondo sabbioso/terroso e due o tre lumachine per ripulire gli eccessi di cibo. Magari con filtro a zainetto o ad aria per evitarti troppi cambi.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
L'ho tolto dalla sala parto e messo in una vaschetta da 5 litri dove cambierò io l'acqua una volta al giorno..
Vediamo cosa ne esce.
Intanto ecco il microbo a 47 giorni.. ha anche la doppia coda
https://i.postimg.cc/Mq7rKWkZ/IMG-20190401-122131.jpg
https://i.postimg.cc/qpQbyjM9/IMG-20190401-122132.jpg
https://i.postimg.cc/SJw8K59G/IMG-20190401-122131.jpg (https://postimg.cc/SJw8K59G)
https://i.postimg.cc/mc4HYH8z/IMG-20190401-122132.jpg (https://postimg.cc/mc4HYH8z)
Oh almeno la soddisfazione che sia effettivamente un oranda dai![emoji4]
Comunque secondo me è la soluzione migliore, ha più spazio e verifichi meglio se effettivamente mangia o meno...incrociamo le dita almeno per l'ultimo rimasto!
Avventura finita. Morto anche l'ultimo avannotto #09
Cacchio mi dispiace un sacco, ci speravo davvero tanto.
IMHO hai bisogno di un ambiente ben colonizzato da microfauna ("vivo") e accesso al fondo e alle pareti del contenitore.
Metti una vaschetta di buon litraggio fuori, a mezzo sole. Aspetta la prossima deposizione e sposta le uova lì. L'acqua sarà diventata verde e aggiungi talee galleggianti per ossigenare e smaltire gli inquinanti.
Dimenticati delle larve subito dopo la schiusa per una settimana. Poi controllale. Dovresti trovarle cresciute. A quel punto puoi aggiungere pochissimo cibo polverizzato. Se puoi usare dall'inizio un filtrino maturo a zainetto (conl'aspirazione protetta da un pezzo di spugna) sarebbe il top. Altrimenti potrai trasferirli in vasca di accrescimento e crescerli a cibo "macroscopico" (secco / artemia, ecc.).
...adesso è il mio turno...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/0a4570a216abd94f12afc1986ab3faf1.jpg
Asterix985
24-04-2019, 14:58
...adesso è il mio turno...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/0a4570a216abd94f12afc1986ab3faf1.jpg
Fai partire un contenitore con acqua dell'acquario - una mezza foglia di insalata bene lavata e aspetta qualche giorno per gli infusori .. almeno nei primi giorni hai del cibo vivo da dargli .
Grazie mille del consiglio ma credo che di cibo più o meno vivo ne troveranno a sufficienza in mezzo alle alghe dato che li lascerò nel vascone esterno in cui sono nati...ho raccolto qualche uovo giusto per aumentare le probabilità di vederne crescere qualcuno ma non ho intenzione di starci troppo dietro...
A 12 giorni...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190502/6f958cee56ec962efa0f44c15e4b2683.jpg
Ad 8 giorni...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190502/6f958cee56ec962efa0f44c15e4b2683.jpg
Apri una discussione in pesci d'acqua fredda così seguiamo la crescita :-)
E purtroppo dopo solo un anno e mezzo dall'acquisto, mi lascia il bellissimo oranda testa di leone.. Era diventato un bestione di 18cm, ma purtroppo ha avuto un blocco/paralisi alla bocca a partire da settembre 2019.. pian piano è andato peggiorando e ieri mi ha lsciato..
Continuo a ripetere, con tutto che uno vuole trattarli bene, c'è sempre qualcosa che non va..
In questa vasca avviata 8 anni fa, l'unico superstite è il calico femmina, gli altri compagni presi negli anni, per sconosciuti motivi sono morti. Ora non so se sia sfiga o altro,ma aspetterò a prendere un'altro esemplare.Eviterò di prendere pesci troppo estremi con wen grossi, occhi sporgenti , con corpo troppo corto e compatto ecc.. prenderò un pesce il più normale possibile, ma sempre a doppia coda!
Che peccato Carmine, mi dispiace un sacco!
Speravo che il problema non ne limitasse così tanto la capacità di sopravvivenza, invece chissà...magari quello era solo ciò che si vedeva da fuori.
Ad ogni modo han avuto tutti una vita più che dignitosa nella tua vasca e credo si debba tenere a mente che, trattandosi di selezioni più o meno “anomale”, ciò che può essere solo limitante per un classico rosso per loro può rivelarsi mortale.
Dopo più di 10 giorni di solitudine,ho preso un nuovo compagno al mio pesciotto ormai cresciutello.
E' un black moor diciamo, ma come dicevo,non l'ho scelto troppo estremo. Infatti questo non ha gli occhi troppo sporgenti( anzi pochissimo, quasi non si notano) e non ha il corpo troppo tozzo( è più allungato). Grandezza media
https://i.postimg.cc/T2m1kyFh/IMG-20200228-142019.jpg
https://i.postimg.cc/C5jKdtkb/IMG-20200228-142024.jpg
https://i.postimg.cc/5t0jpsW-M/IMG-20200228-142116.jpg
https://i.postimg.cc/15hnP0wp/IMG-20200228-142121.jpg
https://i.postimg.cc/LXGqJL7F/IMG-20200228-142544.jpg
https://i.postimg.cc/BvsXDJMt/IMG-20200228-142719.jpg
https://i.postimg.cc/t4m9RywL/IMG-20200228-142945.jpg
https://i.postimg.cc/MK7cGcmg/IMG-20200228-143016.jpg
https://i.postimg.cc/brJ90xYC/IMG-20200228-143933.jpg
https://i.postimg.cc/W142PtWG/IMG-20200228-143952.jpg
https://i.postimg.cc/V5fzvNYc/IMG-20200228-142019.jpg (https://postimg.cc/V5fzvNYc)
https://i.postimg.cc/JHz82pTh/IMG-20200228-142024.jpg (https://postimg.cc/JHz82pTh)
https://i.postimg.cc/3ksKxCwL/IMG-20200228-142116.jpg (https://postimg.cc/3ksKxCwL)
https://i.postimg.cc/bZDyPFqD/IMG-20200228-142116.jpg (https://postimg.cc/bZDyPFqD)
https://i.postimg.cc/bdgN9t6J/IMG-20200228-142121.jpg (https://postimg.cc/bdgN9t6J)
https://i.postimg.cc/9rNmvjHH/IMG-20200228-142124.jpg (https://postimg.cc/9rNmvjHH)
https://i.postimg.cc/CBHMtBSc/IMG-20200228-142544.jpg (https://postimg.cc/CBHMtBSc)
https://i.postimg.cc/68jWxxsN/IMG-20200228-142719.jpg (https://postimg.cc/68jWxxsN)
https://i.postimg.cc/mtcf1zJK/IMG-20200228-142901.jpg (https://postimg.cc/mtcf1zJK)
https://i.postimg.cc/zyWs0mJj/IMG-20200228-142945.jpg (https://postimg.cc/zyWs0mJj)
https://i.postimg.cc/F7KFWHqx/IMG-20200228-143016.jpg (https://postimg.cc/F7KFWHqx)
https://i.postimg.cc/HVfGwWCn/IMG-20200228-143952.jpg (https://postimg.cc/HVfGwWCn)
https://i.postimg.cc/LYcP2Z1L/IMG-20200228-143933.jpg (https://postimg.cc/LYcP2Z1L)
Molto bello anche il nuovo arrivato, anche perché non ho mai amato quelli estremi.
Molto bello questo nuovo arrivato! Hai fatto caso se sono una coppia?
Molto bello questo nuovo arrivato! Hai fatto caso se sono una coppia?
Beh, no.. devo ancora capire cosa sia il nuovo arrivato :-))
L'altro bianco e rosso è sicuro femmina
Aggiornamento dopo molto tempo. Ecco la vasca
https://i.postimg.cc/wTJkyvJ0/IMG-20230114-164231.jpg
https://i.postimg.cc/Mxprtmqm/IMG-20230114-164252.jpg
https://i.postimg.cc/rTJPSPXp/IMG-20230114-163841.jpg
https://i.postimg.cc/hDSVDspy/IMG-20230114-163926.jpg
https://i.postimg.cc/grP8qVR4/IMG-20230114-163841.jpg (https://postimg.cc/grP8qVR4)
https://i.postimg.cc/Fd0FHJHH/IMG-20230114-163926.jpg (https://postimg.cc/Fd0FHJHH)
https://i.postimg.cc/1fmFbyvq/IMG-20230114-164231.jpg (https://postimg.cc/1fmFbyvq)
https://i.postimg.cc/bdHb6Z9P/IMG-20230114-164252.jpg (https://postimg.cc/bdHb6Z9P)
Aggiornamento dopo tempo. I tonni crescono :-))
Il black moore ha perso tutto il nero
https://i.postimg.cc/Mz83YJsD/IMG-20231130-140919.jpg
https://i.postimg.cc/LmBCCQwM/IMG-20231130-141044.jpg
https://i.postimg.cc/fZJPzKtx/IMG-20231201-151459.jpg
https://i.postimg.cc/9Dw9bxMC/IMG-20231130-140919.jpg (https://postimg.cc/9Dw9bxMC)
https://i.postimg.cc/B8WKVxLD/IMG-20231130-141044.jpg (https://postimg.cc/B8WKVxLD)
https://i.postimg.cc/RqGwZ6y5/IMG-20231201-151459.jpg (https://postimg.cc/RqGwZ6y5)
Aggiornamento dopo tempo. I tonni crescono :-))
Il black moore ha perso tutto il nero
È un orange moore adesso [emoji28]
Scherzi a parte, si mantengono molto belli!
Davvero belli! Povero black però, gli hai fatto il lavaggio sbagliato [emoji16]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |