Entra

Visualizza la versione completa : Red,crystal,riproduzione


an.dream
29-05-2014, 11:22
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.
Non essendo espertissimo avrei bisogno di informazioni/consigli sull'allevamento e la riproduzione delle red crystal. Ho allestito a dicembre una vasca di circa 20 litri con filtro interno a spugna. Nella vasca sono presenti 5 red crystal (3 femmine e 2 maschi) una japonica, 2 neritine e, purtroppo per me un numero imprecisato di tuberculata (credo una trentina, le levo man mano che crescono).
Gli esemplari di red crystal sono relativamente giovani (6/7 mesi circa) ma cmq un paio di mesi fa le femmine hanno sviluppato le uova, le hanno spostate sotto i pleopodi e dopo circa 25/30 giorni le hanno rilasciate. Fatto questo dopo una settimana circa hanno di nuovo sviluppato le uova per poi rilasciarle dopo i soliti 25/30 giorni. Il problema è che dei "nascituri" non c'è traccia.
I valori dell'acqua sono nella norma (penso che ne siano un sintomo anche i tentativi di riproduzione), effettuo cambi settimanali (circa il 10%), vario molto l'alimentazione ed evito qualsisi tipo di fertilizzante....
Ho provato a fare delle ipotesi:
1) maschi imbranati? le uova in effetti verso la fine della gestazione appaiono piu grandi e leggermente piu chiare quindi penso siano fecondate, ma non ne sono sicuro (oltretutto se non lo fossero le femmine le lascerebbero prima credo)
2) japonica assassina? la japonica era in un altro dei miei 4 acquari..ha circa 6 anni ed è piuttosto grossa rispetto alle crystal...l'ho prelevata e inserita in questo pensando che sarebbe stata più a suo agio (muschi, alimentazione dedicata, nessun pesce)...ora però mi viene il dubbio che possa in qualche modo accanirsi su eventuali piccoli gamebretti per una sorta di istinto di prevaricazione della specie.
3) un negoziante del luogo, secondo me non troppo preparato, mi ha detto che come per le japoniche anche le crystal hanno bisogno di acqua salmastra per riprodursi..non trovo riscontro da nessuna parte di questa cosa (per me è una s......a).

Cmq...cosa ne pensate?


http://s22.postimg.cc/b5h86zlkd/image.jpg (http://postimg.cc/image/b5h86zlkd/)

http://s22.postimg.cc/ffvw2kqnh/image.jpg (http://postimg.cc/image/ffvw2kqnh/)

http://s22.postimg.cc/816ka74rx/image.jpg (http://postimg.cc/image/816ka74rx/)

Mauro82
29-05-2014, 19:36
Hai chiuso il filtro con una calza o rete finissima per evitare che i piccoli ci entrino dentro?

Matteo90
29-05-2014, 20:08
Mauro82, ha un filtro ad aria! dove la mette la calza :-)

comunque prima di fare eventuali ipotesi due domande... che fondo hai ? e quali sono i valori di ph kh no2 no3 po4
mentre ti rispondo subito sui 3 punti
1) si e no.... ma se non hanno fecondato le uova queste tempo 2 giorni e vengono rilasciate quindi non credo sia quello il problema...
2) si e no... calcola che ci sono stati casi del genere ma solo quando le Multidentata son veramente affamate e credo che non sia il tuo caso...
3) hai ragione ti ha detto una ca**ata!

ps: perche dici purtroppo al riguardo delle melanoides? sono veramente utili in acquario e assolutamente innocue
ps2: non aprire doppi post altrimenti tuko si inca**a hihihihihihihi

an.dream
30-05-2014, 09:09
intanto ti ringrazio per la risposta (per il doppio post mi scuso, ma dopotutto sono un batterio, devo fare esperienza sul forum! ;-) ).
Per quanto riguarda il ghiaino puoi vederlo in una delle foto che ho messo..è quello specifico della dennerle a grani fini (0.7 - 1.2 mm)...pensi che i gamberetti possano finirci in mezzo? dopotutto e molto smosso dalle decinde di melanoides, quindi potrebbe anche essere (nello specifico dico purtroppo in relazione alle melonoides perchè da una adesso ne ho 1000..la mia ragazza le adora quindi non posso toccarle, mi è permesso "deportarle" però in un altra vasca più grande dove continuano a proliferare). Per quanto riguarda i valori non ti so rispondere, il test che ho utilizzato mi da i range "buoni" ma non mi dice i valori precisi (me ne procurerò uno piu specifico).
Quindi esclusi i punti 1 e 3 resta il 2...la japonica in effetti è piuttosto vorace e prepotente, quando la sera do il cibo salta fuori e si avventa e siccome l'erba del vicino è sempre più verde è solita mollare quello che sta mangiando e appropriarsi di quello che mangiano gli altri, anche se si tratta dello stesso cibo...durante il giorno però fra catappa e muschi vari da spazzolare di certo non patisce la fame...non credo abbia la forza di mangiarsi le covate di 3 femmine!
Credo che con molta delicatezza provero a inserire in una mini vaschetta/nursery una delle femmine a pochi giorni dalla schiusa...non ora però visto che attualmente ospita una covata di ancistrus...
------------------------------------------------------------------------
Mauro82, avevo pensato anche io al filtro ma credo e spero che non abbia la forza per tirar su i piccoli, anche perchè resta almeno a 6/8 cm dal fondo...inoltre è in una zona della vasca "libera" da piante e arredi..le caridine stazionano dalla parte opposta dove c'è una foresta di muschio di java

Matteo90
30-05-2014, 20:54
Ma non hai un filtro ad aria ? se si puoi stare tranquillo non le aspira...
Tralasciamo momentaneamente le Multidentata e i problemi che teoricamente potrebbero comportare e concentriamoci su altro...
Innanzi tutto non finisco in mezzo al fondo! :-)) però di solito per le crs o comunque le Cantonensis in generale si consiglia un fondo allofano non solo per le sue proprietà (assorbe il kh, acidifica ma allo stesso tempo fa da tampone al ph quando si scende a kh inferiori ai 2/3 punti che sono i valori con cui di solito si allevano questi esemplari) ma anche perché si è riscontrato ( in verità non c'è un vero e proprio studio al riguardo) che la sopravvivenza delle baby è + alta rispetto ad un fondo inerte
La cosa che non mi torna però è che almeno qualche piccolo si dovrebbe salvare quindi ora ti pongo altre due domande da quando è avviato l'acquario? Che acqua usi per i cambi?
Altra cosa non ho idea di che test usi ma io sinceramente non mi fiderei molto di un test che dice valori ok anche perché valori ok in base a cosa ? quindi procurati al più presto dei test a reagente e fammi sapere :-)

an.dream
31-05-2014, 19:15
L'acquario è avviato da quasi 1 anno, le crystal sono li da gennaio...il filtro è quello della zoolux modello nanolife (una pompa con una spugna e due ventose)...non so se è il massimo ma lo spacciano per "apposito x caridinai" !!!
x quanto riguarda il test ho preso stamani quello a strisce della tetra in attesa di trovarne uno piu serio a reagente (anzi se puoi consigliarmi...il negoziante non ne aveva e comprandolo on line faccio un salto nel buio non avendone mai usato uno)...i risultati delle strisce cmq sono questi: NO3 0 ; NO2 0 ; GH 16 ; KH 3; PH 7.6 ; CL2 0.8 non so quanto sia preciso questo test cmq tieni conto che ho fatto il cambio d'acqua stamani e ho già corretto il cloro con un pochino di acquasafe...
L'acqua che uso x i cambi è quella del rubinetto, so che non è il massimo e che per far il salto di qualità dovrei procurarmi anche un impianto osmotico ma fare il piccolo chimico non è fra le mie aspirazioni..oltretutto vivo Carrara, abbiamo un acqua particolarmente dura e calcarea x via delle cave di marmo...
Resta il fatto che una femmina è di nuova piena di uova...

Matteo90
01-06-2014, 21:43
Il filtro è tipo questo (http://acquariomania.net/zolux-nanolife-flow-filtro-interno-400lh-p-9855.html) ? se si assicurati che l'aspirazione sia tutta coperta dalla spugna ! molto spesso (soprattutto le piccole) vengono aspirate dal filtro con tutto quello che comporta... (pensa alla girante della pompetta)...
Per quanto riguarda i test non voglio indirizzarti su una marca rispetto ad un altra, tempo fa avevano fatto un articolo qui su AP proprio per vedere l'effettivo rapporto qualità/prezzo prova ad usare il cerca :-))
Come negozi on-line quelli più blasonati (e forniti) sono questo (http://acquariomania.net/) e questo (http://www.aquariumline.com/catalog/index.php) di solito spediscono abbastanza velocemente (almeno il primo) l'unico intoppo lo puoi avere quando gli manca qualche prodotto nel magazzino e li puoi scegliere due strade o ti fai arrivare l'ordine senza quel prodotto o aspetti lo scarico....
Comunque torniamo alle crs... uno dei maggiori problemi con questi animali è l'acqua.... si consiglia vivamente di usare quella d'osmosi con i sali per avere dei buoni risultati con la sopravvivenza delle piccole anche con fondo inerte (non si sa mai cosa potrebbe capitare nell'acqua del rubinetto magari fanno dei lavori e ti ritrovi quantità maggiori di ferro o altro...) inoltre la presenza di cloro non va affatto bene! questo distrugge i batteri che colonizzano i cannolicchi/spugna del filtro quindi anche se l'acquario ha più di 1 anno è quasi come se avesse 1 settimana di vita... non fai decantare l'acqua prima di immetterla ?
Un 20lt è già di suo abbastanza instabile come sistema (per via del ridotto litraggio) e questi animalii vogliono proprio l'opposto, vasche ben mature e stabili, quindi sinceramente se vuoi avere dei buoni risultati ti conviene passare all'acqua d'osmosi+sali ... potresti comprarla dal negoziante (di solito la vendono) con una tanichetta da 20lt ci fai 20 cambi... i costi per un acquario cosi piccolo sono veramente irrisori !

ps: un filtro ad aria funziona con un areatore e non con una pompetta

an.dream
02-06-2014, 19:08
intanto grazie x il tempo che mi dedichi...
il filtro è esattamente quello e la spugna è sempre ben posizionata...credo di aver capito quindi che il mio problema sia l'acqua..speravo che andasse bene visto che quelle adulte non accusano problemi invece mi arrendo di fronte all' estrema delicatezza delle piccole...seguirò il tuo consiglio e acquisterò acqua osmotica....

steek
02-06-2014, 21:16
Come test ti consigli quelli della jbl...io mi trovo benissimo...comunque c'e un bellissimo articolo nell area apposita che li confronta benissimo!

an.dream
03-06-2014, 09:14
ok grazie vado a farmi una cultura ;-)

TuKo
03-06-2014, 12:56
ps2: non aprire doppi post altrimenti tuko si inca**a hihihihihihihi


>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

Topic doppio e la discussione sviluppata nella sezione errata #24#24

Sposto e chiudo l'altra

an.dream
03-06-2014, 17:00
mi scuso..sono un batterio al primo post!